View Full Version : Consiglio monitor per ufficio
schumifun
20-11-2014, 08:53
Salve ragazzi, come da titolo cerco consigli sull'acquisto di un monitor per l'uso tranquillo d'ufficio.
Verrà infatti utilizzato per la visualizzazione di documenti office, per la maggior parte word ed excel, e pdf.
Non so se orientarsi su un 16:10 sia la scelta giusta anche perchè ormai sono poco diffusi e costosi, però considerate che, chi lo andrà ad utilizzare, viene da un lg 18,5" 16:9 da supermercato. Avevo anche considerato la tecnologia IPS ma non so quanto ne valga la pena onestamente, considerato anche i costi.
Si parla di un 24" oppure, se conviene, anche un 27 pollici, la seduta è a circa 80cm.
Non c'è un budget, meno costa ovviamente e meglio è, inoltre non possiamo acquistare online.
Io avevo visto questi:
AOC E2460SD
AOC E2460SH
DELL S2440L
DELL E2414H
Tanto lo so che a questi livelli uno vale l'altro, ma può essermi sfuggito qualche dettaglio..
Grazie a tutti!
Pinco Pallino #1
20-11-2014, 10:13
Causa tempo sarò poco diplomatico...
Non è un granché come selezione.
Il discorso "uno vale l'altro" può essere vero per gli ultra-economici nella fascia sotto 100/110 Euro.
Sui 150 Euro già si iniziano a trovare prodotti interessanti.
Se la distanza di visione è 80 cm, effettivamente non sarebbe poco.
Dipende anche dal software.
Se devi leggere bene dei campi di testo font:8 con Windows DPI 100%...
Potrebbe essere più indicato il 27''.
schumifun
20-11-2014, 10:53
Ripeto l'utilizzo è quello di office
Sapresti indicarmi quali prodotti iniziano ad essere interessanti sui 150 a salire?
Grazie
Pinco Pallino #1
20-11-2014, 11:10
Qualche modello di riferimento al volo...
24'' 16:9
LG 24MB35PY
Dell P2414H
24'' 16:10
LG 24MB65PY
27'' 16:9 FHD
LG 27MB65PY
Questi sono tutti IPS flicker-free.
Ovviamente ce ne sono altri che ti possono interessare.
Il tuo fornitore cosa ti può trovare?
Pinco Pallino #1
20-11-2014, 22:36
Dal tuo fornitore vedo questi due 27'' che conosco:
BenQ GW2760HS
Buon 27'' con pannello AMVA.
LG 27MP75HM
Pannello AH-IPS.
Che conosco meno ma può rientrare nella scelta:
Samsung S27D390
Pannello PLS (famiglia IPS).
Se può andare anche il 24'', sicuramente puoi risparmiare ed avere più scelta.
Questo però lo devi decidere tu in base alla distanza dal monitor e alla tua vista...
Ciao PincoPallino,
sto cercando anche io un monitor per uso principalmente lavorativo (Office, Internet,...) e magari per vedere talvolta qualche film; non mi interessa ne giocare ne il 3d.
Cerco un monitor di buona qualità, che non affatichi la vista, con schermo opaco per non avere problemi di riflessi e se possibile anche esteticamente gradevole.
Sono in dubbio fra il 24" e il 27". Ora vengo da un 19" 4/3 e cerco una soluzione che mi consenta di avere più spazio per poter lavorare su più finestre in simultanea. Da questo punto di vista, considerando il 24" la versione con schermo 16/10 dovrebbe essere preferibile al 16/9? La scrivania è profonda 75 cm, è troppo grande un 27" secondo te? Il 27" lo prenderei con risoluzione 2560 x 1440. Stavo vedendo anche i 29" wide che praticamente è come avere due 17" affiancati, però non mi convincono molto.
Che modelli mi puoi suggerire? Eizo e Asus sono buoni?
schumifun
22-11-2014, 16:42
Dal tuo fornitore vedo questi due 27'' che conosco:
BenQ GW2760HS
Buon 27'' con pannello AMVA.
LG 27MP75HM
Pannello AH-IPS.
Che conosco meno ma può rientrare nella scelta:
Samsung S27D390
Pannello PLS (famiglia IPS).
Se può andare anche il 24'', sicuramente puoi risparmiare ed avere più scelta.
Questo però lo devi decidere tu in base alla distanza dal monitor e alla tua vista...
Alla fine si opterà per un 24", tu cosa consigli?
Pinco Pallino #1
23-11-2014, 11:15
Ciao PincoPallino,
sto cercando anche io un monitor per uso principalmente lavorativo (Office, Internet,...) e magari per vedere talvolta qualche film; non mi interessa ne giocare ne il 3d.
Cerco un monitor di buona qualità, che non affatichi la vista, con schermo opaco per non avere problemi di riflessi e se possibile anche esteticamente gradevole.
Sono in dubbio fra il 24" e il 27". Ora vengo da un 19" 4/3 e cerco una soluzione che mi consenta di avere più spazio per poter lavorare su più finestre in simultanea. Da questo punto di vista, considerando il 24" la versione con schermo 16/10 dovrebbe essere preferibile al 16/9? La scrivania è profonda 75 cm, è troppo grande un 27" secondo te? Il 27" lo prenderei con risoluzione 2560 x 1440. Stavo vedendo anche i 29" wide che praticamente è come avere due 17" affiancati, però non mi convincono molto.
Che modelli mi puoi suggerire? Eizo e Asus sono buoni?
Ehm... risponderò solo con il mio avvocato...
:eek: ;)
Non mi pare che hai nessun vincolo serio.
Se la scrivania è 75 cm, non è che la faccia deve stare a filo del bordo.
Quindi puoi scegliere liberamente.
24'' 16:9 vs. 16:10...
Per lavorare "bene" con due app affiancate, nessuno dei due.
Anche io lavoro sempre così e le app che uso soffrono con 960 pixel orizzontali (1920 / 2).
27'' 2560x1440 o 29'' ultrawide 2560x1080?
Con il 27'' hai i 1440 pixel verticali, che fanno comodo, al prezzo di un pixel-pitch meno comodo.
Con il 29'' hai un pixel-pitch più comodo, al prezzo dei 1080 pixel verticali.
Da considerare che ora sei abituato ad un pixel-pitch enorme di 0,3.
Asus vs. Eizo?
In genere Eizo.
Robustezza, supporto software, 5 anni garanzia, ecc.
Inoltre il FlexScan 27'' è l'unico che monta il polarizzatore che migliora l'angolo di visione, eliminando l'IPS-glow.
Eizo però non ha ancora nessun modello ultrawide.
Al contrario di Dell, LG, Asus, AOC, ...
Pinco Pallino #1
23-11-2014, 11:18
Alla fine si opterà per un 24", tu cosa consigli?
Appena ho tempo ci do uno sguardo...
Comunque i 24'' validi sono quelli di cui si parla sul forum.
Oramai tutti IPS flicker-free.
Sorry per il doppio msg.
Ho fatto un po' di casotto.
Ehm... risponderò solo con il mio avvocato...
:eek: ;)
Non mi pare che hai nessun vincolo serio.
Se la scrivania è 75 cm, non è che la faccia deve stare a filo del bordo.
Quindi puoi scegliere liberamente.
24'' 16:9 vs. 16:10...
Per lavorare "bene" con due app affiancate, nessuno dei due.
Anche io lavoro sempre così e le app che uso soffrono con 960 pixel orizzontali (1920 / 2).
27'' 2560x1440 o 29'' ultrawide 2560x1080?
Con il 27'' hai i 1440 pixel verticali, che fanno comodo, al prezzo di un pixel-pitch meno comodo.
Con il 29'' hai un pixel-pitch più comodo, al prezzo dei 1080 pixel verticali.
Da considerare che ora sei abituato ad un pixel-pitch enorme di 0,3.
Asus vs. Eizo?
In genere Eizo.
Robustezza, supporto software, 5 anni garanzia, ecc.
Inoltre il FlexScan 27'' è l'unico che monta il polarizzatore che migliora l'angolo di visione, eliminando l'IPS-glow.
Eizo però non ha ancora nessun modello ultrawide.
Al contrario di Dell, LG, Asus, AOC, ...
Ti ringrazio per la risposta :)
Come 27" avrei addocchiato l' EIZO EV2736WFS3-BK. Come lo giudichi? Lo schermo è opaco? Si può utilizzare anche in ambienti non molto luminosi (leggevo che taluni si lamentano di non poter abbassare più di tanto la luminosità su alcuni monitor).
Il prezzo però (online lo trovo sui 700 € circa) sarebbe un po' sopra il mio budget. Dal momento che poi non devo farne un uso professionale, ti chiedo se puoi propormi una alternativa per risparmiare un qualcosina e rimanendo in questo livello qualitativo.
Pensavo che tutti gli IPS avessero un ottimo angolo di visione.
Pinco Pallino #1
23-11-2014, 21:20
Ti ringrazio per la risposta :)
Come 27" avrei addocchiato l' EIZO EV2736WFS3-BK. Come lo giudichi? Lo schermo è opaco? Si può utilizzare anche in ambienti non molto luminosi (leggevo che taluni si lamentano di non poter abbassare più di tanto la luminosità su alcuni monitor).
In genere Eizo è un precursore in materia di ergonomia.
Unici (credo) ad usare una regolazione della luminosità ibrida (DC + PWM).
Il prezzo però (online lo trovo sui 700 € circa) sarebbe un po' sopra il mio budget. Dal momento che poi non devo farne un uso professionale, ti chiedo se puoi propormi una alternativa per risparmiare un qualcosina e rimanendo in questo livello qualitativo.
Pensavo che tutti gli IPS avessero un ottimo angolo di visione.
Sì, gli Eizo costicchiano.
Gli IPS hanno un angolo di visione superiore a TN/VA.
Ma tra di loro non sono tutti uguali.
Il modello EV2736W ha un pannello con una marcia in più.
Dicono che questo strato di polarizzazione, che una volta si chiamava A-TW, sarebbe ricomparso anche in alcuni pannelli LG in produzione da quest'anno.
Più economici...
Ad esempio BenQ BL2710PT.
Da recensione TFT Central, la luminosità minima è 36 cd/m2.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_bl2710pt.htm
Più economici...
Ad esempio BenQ BL2710PT.
Da recensione TFT Central, la luminosità minima è 36 cd/m2.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_bl2710pt.htm
Ciao grazie. Ho dato una occhiata alla recensione di questo BenQ BL2710PT. Però vedo che non ha un pannello IPS e viene riportato che oltre a un angolo di visione non a livello degli IPS, anche il contrasto non è all'altezza. Secondo te si nota molto la differenza fra il BL2710PT e l' EV2736W? Io ci devo lavorare diverse ore al giorno ma non per fare grafica.
Dell'Asus PB278Q che ne pensi invece?
Pinco Pallino #1
24-11-2014, 21:40
Ciao grazie. Ho dato una occhiata alla recensione di questo BenQ BL2710PT. Però vedo che non ha un pannello IPS e viene riportato che oltre a un angolo di visione non a livello degli IPS, anche il contrasto non è all'altezza. Secondo te si nota molto la differenza fra il BL2710PT e l' EV2736W? Io ci devo lavorare diverse ore al giorno ma non per fare grafica.
Dell'Asus PB278Q che ne pensi invece?
Il BL2710PT ha un pannello AHVA prodotto da AU Optronics (società di BenQ).
La AHVA è della famiglia IPS.
Il perché del contrasto relativamente basso misurato è spiegato in un forum.
Dove un utente ha fatto una recensione veramente completa:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1767475
Il PB278Q è un modello un po' superato, non essendo flicker-free.
Comunque il BL2710PT era il primo buon 27'' QHD che mi è venuto in mente.
L'ha acquistato un utente del forum che è rimasto molto soddisfatto.
Un altro ha lamentato problemi di bleeding.
Ma bisogna vedere l'incidenza %...
Il BL2710PT ha un pannello AHVA prodotto da AU Optronics (società di BenQ).
La AHVA è della famiglia IPS.
Il perché del contrasto relativamente basso misurato è spiegato in un forum.
Dove un utente ha fatto una recensione veramente completa:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1767475
Il PB278Q è un modello un po' superato, non essendo flicker-free.
Comunque il BL2710PT era il primo buon 27'' QHD che mi è venuto in mente.
L'ha acquistato un utente del forum che è rimasto molto soddisfatto.
Un altro ha lamentato problemi di bleeding.
Ma bisogna vedere l'incidenza %...
Grazie! Ho visto che ora l'Eizo EV2736W si trova online sui 530€. A sto punto mi sa mi conviene prendere questo e mi tolgo i dubbi :)
Ora uso un 19" con risoluz. 1280x1024. Spero di adattarmi presto a questo nuova risoluzione. Secondo te, quale è la distanza ideale di lettura per un monitor 27" con risoluzione 2560 x 1440 ?
Ancora non ho preso una decisione... Ho visto che molti parlano dell'AOC q2770pqu. Come lo vedi rirspetto ai due sopra? E' molto inferiore?
Pinco Pallino #1
08-12-2014, 14:21
Dai un occhiata anche a questo:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2765ht.htm
Orkozzio
08-12-2014, 15:00
Il PB278Q è un modello un po' superato, non essendo flicker-free.
Esiste la variante PB278QR che è flicker-free; il mio spacciatore hw mi ha detto che ha 3 anni di garanzia e la LCD ZBD warranty ;)
Grazie vedo anche questo allora ;) L'AOC non lo consigli quindi?
Una cosa, sul mio PC non ho la scheda video e uso quella integrata della scheda madre Asus P8H77-V. Sulle specifiche riportano:
Integrated Graphics Processor
Multi-VGA output support : HDMI/DVI/RGB/DisplayPort ports
- Supports HDMI with max. resolution 1920 x 1200 @ 60 Hz
- Supports DVI with max. resolution 1920 x 1200 @ 60 Hz
- Supports RGB with max. resolution 2048 x 1536 @ 75 Hz
- Supports DisplayPort with max. resolution 2560 x 1600 @ 60 Hz
Maximum shared memory of 1696 MB
Supports Intel® HD Graphics
Quindi pare posso usare solo la Display port per la risoluzione di 1440p. Va bene questa connessione o è meglio prenda una scheda video per usare anche l' HDMI o DVI?
Pinco Pallino #1
08-12-2014, 18:42
Non è che ti sconsiglio l'AOC...
Il BenQ intanto ha una recensione positiva di TFT Central.
Ed anche altre meno dettagliate.
Il prezzo mi pare simile all'AOC, se non qualcosa in meno.
Orkozzio.
Ho appreso da poco del nuovo PB278QR.
Dicono che è flicker-free ed il pannello è passato da PLS a AHVA.
Interessante anche questo.
Sono davvero indeciso...
Il GW ha un contrasto migliore, però gli mancano le porte USB e qualche funzione (sensori movimento e luce), e le casse un po' inferiori. E anche il costo è di circa 100 euro inferiore rispetto al BL.
Ora anche l'Asus PB278QR in effetti non sarebbe male.
Preferisco lo schermo opaco e non lucido, questo può farmi restringere la scelta o sono tutti opachi questi tre modelli?
Per quanto riguarda il collegamento, va bene la Display Port? Altrimenti devo cambiare scheda video...
Pinco Pallino #1
09-12-2014, 21:48
Potrebbero avere tutti lo stesso pannello.
La società taiwanese che li produce è di BenQ.
Perché non dovrebbe andare la DisplayPort?
Non è una risoluzione così esotica o estrema.
Da parte mia non ho elementi per dire se è meglio l'Asus o il BenQ.
L'Asus è abbastanza nuovo e non vedo recensioni importanti.
Di sicuro il GW è di concezione un po' più economica.
Risparmiare un centone potrebbe non essere così male, dato che progressivamente l'attenzione si sposterà sui 4K.
E questi 27'' WQHD saranno un po' tutti ridimensionati, credo.
Ma è una considerazione personale...
Sarei orientato anche io verso il GW, anche se la mancanza del sensore luce mi frena un po'. Ora sul Philips 190P che ho mi è comoda (lui regola abbastanza bene la luminosità in base alla luce dell'ambiente). Devo anche dire che non cambio spesso il monitor quindi potrei anche spendere un poù di più per avere un prodotto migliore. Anche le casse sono un po' inferiori (2W anzichè 3W) però non penso sarà tanto apprezzabile la cosa.
Peccato non ci sia ancora un recensione dell' Asus...
Secondo te, venendo da un 19" vedrò all'inizio molto piccolo il testo? Mi ci abiuterò spero. Preferisco la risoluzione 2560 x 1440 per avere più spazio per le finestre, non ne posso più di iconizzare in continuazione quando lavoro con 2-3 finestre assieme.
Ok va bene la displayport allora; pensavo che hdmi e dvi dessero più qualità come segnale.
Pinco Pallino #1
10-12-2014, 18:22
Sì.
A parità di DPI di Windows...
Il passaggio dal 19'' al 27'' QWHD potrebbe non essere una passeggiata.
In compenso lavorerai mooolto meglio con due app affiancate.
L'alternativa per avere i 2560 pixel orizzontali ed un pixel-pitch più generoso sono i pannelli ultrawide (21:9) o il 32'' AMVA.
Tra HDMI, DVI e DisplayPort non ci dovrebbe essere alcuna differenza qualitativa.
Altro discorso sono le versioni degli standard...
La DisplayPort potrebbe pian-pianino scalzare il DVI come interfaccia privilegiata nel settore monitor PC.
L'HDMI è un interfaccia pensata più per l'uso AV/casalingo.
Inizialmente avevo scartato gli ultrawide perchè mi sembravano più per videogiochi e film. Il 32" sarebbe troppo grande...
Dici che con un 29" avente risoluz. 2560x1080 i caratteri sono più grandi rispetto al 27" WQHD? Ma con Windows potrei comunque aumentare la dimensione dei font giusto?
Dovrei vederli per rendermene conto o meglio lavorarci un po'.
Come lo vedi per uso ufficio (Office, web, posta ecc.) il 29"? Me ne potresti indicare qualcuno di valido? Non è che spariranno a breve come per le tv?
Pinco Pallino #1
11-12-2014, 17:59
Il 29'' ultrawide ha un pitch simile a quello di un 23'' full-HD.
Dovrebbe essere 0,26-0,27.
Mentre il 27'' WQHD ha uno 0,23.
C'è addirittura un 34'' 2560x1080 con pitch di 0,3.
Come quello del tuo 19''.
Ma è esagerato per questa risoluzione.
Di contro, sei limitato verticalmente ai soliti 1080 pixel.
Che, oggi come oggi, non sono così tanti.
Ce ne sono un po' di 29'' ultrawide:
http://www.lg.com/it/monitor/lg-29UM65-monitor-ips
http://www.lg.com/it/monitor/lg-29EA73-monitor-ips
http://www.lg.com/uk/monitors/lg-29UB65-P
http://accessories.ap.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=au&cs=audhs1&l=en&s=dhs&sku=210-41183&redirect=1
Il Dell lo aveva recensito positivamente TFT Central.
P.S.
I modelli che ho elencato sono solo per esempio.
Ce ne sono diversi altri in vendita.
Acer, AOC/Philips, Asus, ... e della stessa LG.
Prima di acquistare scrivi...
Oggi sono stato da Mediaworld ma purtroppo l'unico 27" che avevano era un fullhd. Non saprei decidermi senza vederli. Come dici tu, il 29" 21:9 è un po' limitato per la risoluzione verticale, mentre con il 27" WQHD ho paura di far fatica a leggere i caratteri venendo da un 19". Cosa mi consiglieresti?
Qualcuno del forum che ce l'ha può darmi un parere su questi 29" ultrawide? Per uso lavorativo come li vedete?
Pinco Pallino #1
13-12-2014, 09:29
Oggi sono stato da Mediaworld ma purtroppo l'unico 27" che avevano era un fullhd. Non saprei decidermi senza vederli. Come dici tu, il 29" 21:9 è un po' limitato per la risoluzione verticale, mentre con il 27" WQHD ho paura di far fatica a leggere i caratteri venendo da un 19". Cosa mi consiglieresti?
E' una scelta personale.
Ti posso solo dire che con il 27'' WQHD è abbastanza probabile che finirai per aumentare i DPI di Windows.
Quindi dipende se per te ciò rappresenta un problema o meno.
Qualcuno del forum che ce l'ha può darmi un parere su questi 29" ultrawide? Per uso lavorativo come li vedete?
Gli ultrawide non sono una novità ed hanno tutti pannelli AH-IPS ad 8-bit.
Puoi andare tranquillo per l'uso lavorativo.
Ovviamente ci sono modelli più adatti, come LG 29UB65 e Dell U2913WM.
Sono davvero nel dubbio... ora come ora sarei più per un 27" WQHD. Aumenterò un po' i dpi di Windows mal che vada. Tu mi consigliavi più il 29" ultra?
Pinco Pallino #1
16-12-2014, 14:31
Sono davvero nel dubbio... ora come ora sarei più per un 27" WQHD. Aumenterò un po' i dpi di Windows mal che vada. Tu mi consigliavi più il 29" ultra?
Sei quasi peggio di me...
:eek: :)
So che forse ti piacerebbe una risposta netta ma...
Ripeto che non ti posso influenzare su questa scelta, perché è abbastanza soggettiva.
Se sei spaventato dal passaggio del pixel-pitch...
L'ultrawide può essere una soluzione.
C'è un ulteriore aspetto da considerare.
A parte che l'aumento di DPI di Windows può avere un impatto negativo sulla GUI delle applicazioni, specie se vecchiotte o poco rispettose delle linee guida...
Aumentare i DPI mangia spazio di lavoro.
Quindi i 2560 pixel orizzontali potrebbero non essere più così comodi per il multitasking.
Certamente è ancora peggio aumentare i DPI su di un monitor limitato a 1080 pixel verticali.
Ma penso che il pitch del 29'' ultrawide può mettere in difficoltà solo una persona con seri problemi di vista.
Quello che dici è verissimo. Adesso sono ancora più in dubbio di prima :muro: :(
Io sono miope quindi non vorrei sforzare troppo la vista con i caratteri piccoli. Però devo anche dire che non essendo molto profonda la scrivania (circa 75 cm) non starei molto lontano dallo schermo. Considera che sono abituato con il 19" a 40 cm circa di distanza come visione. Anche se ora i caratteri sono piuttosto grandi... Sarebbe più sensato il 29" ultrawide ma tempo che fra un paio di anni sarà superato come risoluzione verticale.
Ciao sapresti dirmi che differenze ci sono fra i due LG 29EA73 e 29UB65-P? Leggendo le specifiche tecniche non noto nulla di sostanziale. Il primo mi pare abbia delle casse migliori, poi non saprei. Hanno gli schermi opachi? Come Asus o Benq ci sono alternative valide che potrei considerare oppure ritieni migliori gli LG nel formato 29" 21:9?
EDIT: forse il 29EA73 non ha la funzione flicker safe
Pinco Pallino #1
17-12-2014, 11:37
La cosa che balza all'occhio è che 29UB65 ha una base regolabile.
Mentre 29EA73 può solo cambiare angolazione.
In cambio 29EA73 ha un HUB USB 3.0 in posizione non troppo comoda.
Il pannello è probabilmente identico.
Per un confronto dei colori, overdrive, ecc. bisognerebbe scovare delle recensioni.
Per rispondere alla domanda precedente...
Con certe applicazioni i 1080 pixel verticali possono essere pochi senza attendere un paio di anni.
Questo lo devi vedere tu...
Giusto per ragionare...
Un monitor che ti può garantire longevità, attualmente, può essere un 4K.
Perché allora hai abbastanza risoluzione per regolare la GUI come ti pare.
E puoi affrontare i futuri OS, dove il cambio di DPI diventerà una prassi abituale proprio a causa delle ultra-risoluzioni.
I primi 27'' che circolano sono sotto i 700 Euro.
Grazie :)
Ma se prendo il 4K il problema dei caratteri piccoli sarebbe ancora maggiore o sbaglio? Sinceramente comprare ora un 4K non mi ispirerebbe molto, fra un po' i prezzi saranno parecchio più bassi e magari i prodotti anche più maturi...
Esiste un 29" ultrawide recensito bene, anche di altre marche, per andare nel sicuro?
Pinco Pallino #1
17-12-2014, 15:33
Grazie :)
Ma se prendo il 4K il problema dei caratteri piccoli sarebbe ancora maggiore o sbaglio? Sinceramente comprare ora un 4K non mi ispirerebbe molto, fra un po' i prezzi saranno parecchio più bassi e magari i prodotti anche più maturi...
La definizione esatta per i caratteri sul 4K è "microscopici".
:)
Ovviamente questo con Windows a DPI standard.
Condizione di utilizzo impossibile anche su un 32''.
La cosa bella è che puoi aumentare i DPI senza aver paura di ridurre lo spazio di lavoro.
Esiste un 29" ultrawide recensito bene, anche di altre marche, per andare nel sicuro?
Ricordo la buona recensione del Dell U2913WM.
Ma poi sono usciti diversi modelli più nuovi.
Personalmente, non sono aggiornato.
Peccato ci siano poche recensioni serie sugli ultrawide.
Ormai sono alla decisione finale... quale mi consigli fra LG 29UB65-P e DELL U2913WM? :)
Pinco Pallino #1
17-12-2014, 21:51
Peccato ci siano poche recensioni serie sugli ultrawide.
Ormai sono alla decisione finale... quale mi consigli fra LG 29UB65-P e DELL U2913WM? :)
Secondo me 29UB65.
La recensione di Prad:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-lg_29ub65-p.html
Ti ringrazio non avevo trovato questa recensione. Devo dire non ci capisco niente scritto in tedesco... però vedo 5 stelle contro 4 del Dell mi pare.
Un dubbio ancora: questo monitor sai dirmi se ha il sensore per la regolazione automatica della luminosità? Inoltre sarebbe per me utile, visto che lo uso anche talvolta con poca luce nella stanza, che possa regolare la luminosità con valori bassi (so che alcuni monitor non lo permettono più di tanto).
Devo dire non ci capisco niente scritto in tedesco... però vedo 5 stelle contro 4 del Dell mi pare.
Esistono i traduttori come quello incorporato in Chrome o quello di Google, in italiano sui monitor pc c'è ben poco, a parte qualche articolo sul sito italiano di Toms hardware e qualche articolo delle riviste italiane cartacee, ma non sono affidabili come tftcentral o prad.
Esistono i traduttori come quello incorporato in Chrome o quello di Google, in italiano sui monitor pc c'è ben poco, a parte qualche articolo sul sito italiano di Toms hardware e qualche articolo delle riviste italiane cartacee, ma non sono affidabili come tftcentral o prad.
Si non pretendo di trovare recensioni in italiano mi sarebbe stato sufficiente l'nglese. Cmq ormai l'ho ordinato anche per evitare altre domande a PincoPallino :)
Pinco Pallino #1
19-12-2014, 16:21
Si non pretendo di trovare recensioni in italiano mi sarebbe stato sufficiente l'nglese. Cmq ormai l'ho ordinato anche per evitare altre domande a PincoPallino :)
L'ho trovato adesso il livello minimo di luminosità.
A pagina 5 della recensione di Prad.
76 cd/m2
Non è propriamente basso ma neanche problematico.
Alcuni monitor scendono sotto i 30 cd/m2.
Ti ringrazio!!! Mah.. spero di non aver problemi. Mal che vada illuminerò di più la stanza
Ciao mentre sto aspettando mi venga consegnato, ti chiedo se per la calibrazione sai mica se esiste qualche guida online. Ti ringrazio!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.