View Full Version : Silenzio...
Simone XP
07-06-2002, 19:32
Ciao!
Mi potete esporre nei particolari le modifiche che avete apportato ai vostri case per silenziarli???????
Tutte le idee sono accettate!!!
Io ho un casino tremendo e ho comprato dell'antirombo, ma non l'ho ancora messo perchè ho paura che serva a niente!!!
Help !!!
Fra poco divento sordo!!!!
ciao
fatti un bel waterblock se già non ce l'hai...
è una modifica ed upgrade che contro il rumore fà miracoli...infatti stò per montarne uno e poi per l'estate è una manna. A parte questo devi assicurarti viti strette e struttura solida per evitare vibrazioni di parti del case non ben ankorate. Downvolta anke le ventole troppo ruorose o non riuscirai mai a ridurne il rumore in modo efficace.
Altro consiglio che ti posso dare è ke credo sia inutile quando non gioki o non elabori processi particolarmente pesanti, tenere un overclock o un raffreddamento estremo, quindi potresti togliere qualke ventola di areazione e/o ridurne i giri. Se gioki invece è tutta un'altra cosa....alza il volume a palla e non sentirai gli altri fruscii....:D
Simone XP
08-06-2002, 18:29
Originariamente inviato da Keffo
[B]fatti un bel waterblock se già non ce l'hai...
è una modifica ed upgrade che contro il rumore fà miracoli...infatti stò per montarne uno e poi per l'estate è una manna. A parte questo devi assicurarti viti strette e struttura solida per evitare vibrazioni di parti del case non ben ankorate. Downvolta anke le ventole troppo ruorose o non riuscirai mai a ridurne il rumore in modo efficace.
Altro consiglio che ti posso dare è ke credo sia inutile quando non gioki o non elabori processi particolarmente pesanti, tenere un overclock o un raffreddamento estremo, quindi potresti togliere qualke ventola di areazione e/o ridurne i giri. Se gioki invece è tutta un'altra cosa....alza il volume a palla e non sentirai gli altri fruscii....:D
Io vorrei poter far si che quando la temperatura della cpu tocca i 50°, la mia delta sul dixip venga alimentata a 12 volt (e stia a 7000 giri), mentre quando la cpu è a riposo la alimenti a 7 volt (meno rumore, la cpu a riposo sta sui 40- 42°) , il tutto in automatico.
E' possibile farlo?????
Altrimenti parlami della modifica che dici tu!!!
grazie ciao
Ti fai un Baybus con regolazione della ventola in base alla temperatura che processore (che varia automaticamente) ;)
Il progetto .... su un sito tittopower o qualcoa del genere, adesso non ricordo...
Simone XP
08-06-2002, 21:49
Se ti ricordi il sito mi mandi un pvt???
grazie
Sai mica come funziona l'antirombo????????
io sarei capace di progettarlo... ma devo farlo, bisogna prendere i 3 pin della ventola e fare una regolazione con un comparatore che valuta il livello di tensione corrispondente alla temperatura con un valore di riferimento. Quando supera il valore di V imposto fà scattare la ventola a un voltaggio superiore. Serve quindi un comparatore integrato (operazionale, il uA741 và bene) un sensore di temperatura con errore massimo di 0,5 °C (su national ti fai inviare un samples e non paghi niente) e poi un paio di resistenze variabili e non con eventualmente un circuitino di potenza. Forse anke la regolazione di potenza PWM potrebbe essere sfruttata...
Onestamente nn ho tempo ora... fra 2-3 sett a termine di una serie di esami potrei forse progettarlo e provarlo.
Per downvoltare le ventole devi cambiare la corrispondenza dei fili dell'alimentazione usati.
byez
Simone XP
09-06-2002, 21:07
Originariamente inviato da Keffo
[B]io sarei capace di progettarlo... ma devo farlo, bisogna prendere i 3 pin della ventola e fare una regolazione con un comparatore che valuta il livello di tensione corrispondente alla temperatura con un valore di riferimento. Quando supera il valore di V imposto fà scattare la ventola a un voltaggio superiore. Serve quindi un comparatore integrato (operazionale, il uA741 và bene) un sensore di temperatura con errore massimo di 0,5 °C (su national ti fai inviare un samples e non paghi niente) e poi un paio di resistenze variabili e non con eventualmente un circuitino di potenza. Forse anke la regolazione di potenza PWM potrebbe essere sfruttata...
Onestamente nn ho tempo ora... fra 2-3 sett a termine di una serie di esami potrei forse progettarlo e provarlo.
Per downvoltare le ventole devi cambiare la corrispondenza dei fili dell'alimentazione usati.
byez
Sono riuscito a downvoltare le ventole senza problemi, e ho anche trovato una schema che dice come fare quello che descrivi tu, non l'ho ancora guardato, ma se è giusto ti faccio sapere !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.