PDA

View Full Version : Valide alternative all'ADSL?


Sasuke87
18-11-2014, 19:24
Ciao a tutti.
Abito in un paesino del nord Italia, nel quale la linea internet (come in moltissimi altri posti) fa veramente schifo; con un contratto Telecom 7 Mb, arrivo massimo a 2,5 Mb.

Ho contattato più e più volte Telecom, hanno mandato svariati tecnici, ma il problema è la distanza eccessiva con la centralina e non sembrano intenzionati a costruirne una nelle vicinanze.

Ho provato anche una connessione wireless (Eolo di NGI), ma dopo 4 mesi sono ripassato a Telecom dalla disperazione (ping altalenante, disconnessioni, ecc ecc).

La domanda è: quali VALIDE alternative esistono oltre la solita ADSL?
Mi basterebbe una connessione da 1 megabyte al secondo e con un ping sotto i 50 ms, non chiedo connessioni stratosferiche da 100 Mb!

Siamo nel 2014 e non riesco ancora a guardarmi un video HD in streaming su Youtube... :muro:

PS: allego la schermata delle statistiche del mio router.


http://s10.postimg.org/ldegx1yjp/Statistiche_ADSL_18_novembre_2014.jpg (http://postimg.org/image/ldegx1yjp/)

Dontcha
18-11-2014, 21:26
Ciao a tutti.
Abito in un paesino del nord Italia, nel quale la linea internet (come in moltissimi altri posti) fa veramente schifo; con un contratto Telecom 7 Mb, arrivo massimo a 2,5 Mb.

Ho contattato più e più volte Telecom, hanno mandato svariati tecnici, ma il problema è la distanza eccessiva con la centralina e non sembrano intenzionati a costruirne una nelle vicinanze.

Ho provato anche una connessione wireless (Eolo di NGI), ma dopo 4 mesi sono ripassato a Telecom dalla disperazione (ping altalenante, disconnessioni, ecc ecc).

La domanda è: quali VALIDE alternative esistono oltre la solita ADSL?
Mi basterebbe una connessione da 1 megabyte al secondo e con un ping sotto i 50 ms, non chiedo connessioni stratosferiche da 100 Mb!

Siamo nel 2014 e non riesco ancora a guardarmi un video HD in streaming su Youtube... :muro:

PS: allego la schermata delle statistiche del mio router.


http://s10.postimg.org/ldegx1yjp/Statistiche_ADSL_18_novembre_2014.jpg (http://postimg.org/image/ldegx1yjp/)

Purtroppo con quell'attenuazione c'è poco da fare,potresti farti caricare un profilo maggiore a 9db cercando di agganciare nel migliore dei casi 4 mb,oppure prendere un modem con chipset broadcom e forzare via telnet l'SNR vedendo quanto puoi agganciare senza disconnessioni per almeno 3-5 giorni.

Sasuke87
19-11-2014, 11:07
Purtroppo con quell'attenuazione c'è poco da fare,potresti farti caricare un profilo maggiore a 9db cercando di agganciare nel migliore dei casi 4 mb,oppure prendere un modem con chipset broadcom e forzare via telnet l'SNR vedendo quanto puoi agganciare senza disconnessioni per almeno 3-5 giorni.
Ho già provato a contattare Telecom e farmi cambiare il profilo, riuscivo a raggiungere i 3,5 Mb, ma la connessione, come dici tu, era decisamente instabile (con disconnessioni abbastanza frequenti).

Come router utilizzo un Netgear DGN-1000.
Non sò che chipset utilizza... E non saprei neanche la procedura per forzare via telnet l'SNR.

Ma oltre all'ADSL, non esistono altre soluzioni per avere un'ottima connessione internet?

SelfT
19-11-2014, 11:55
Provato a guardare se sei coperto dal Winet ?
Di più non saprei dirti.

http://www.trentinoinrete.it/it

Dontcha
19-11-2014, 13:17
Ho già provato a contattare Telecom e farmi cambiare il profilo, riuscivo a raggiungere i 3,5 Mb, ma la connessione, come dici tu, era decisamente instabile (con disconnessioni abbastanza frequenti).

Come router utilizzo un Netgear DGN-1000.
Non sò che chipset utilizza... E non saprei neanche la procedura per forzare via telnet l'SNR.

Ma oltre all'ADSL, non esistono altre soluzioni per avere un'ottima connessione internet?

Utilizza il chipset Infineon,c'è scritto tutto qui https://wikidevi.com/wiki/Netgear_DGN1000

Per copertura wireless non riesco a trovare il comune tra quelli coperti..

Sasuke87
19-11-2014, 14:41
Provato a guardare se sei coperto dal Winet ?
Di più non saprei dirti.

http://www.trentinoinrete.it/it
La mia zona purtroppo è coperta solo dall'ADSL Telecom e dalla rete Hyperlan, ma le connessioni wireless non sono fatte per il gioco online, in quanto soffrono di gravi problemi di ping e sono altamente instabili.

A questo punto l'unica soluzione possibile è che costruiscano una centralina Telecom nelle vicinanze, ma la vedo dura, visto che sono 10 anni che aspetto... :mad:

Non esistono altri tipi di connessione?

Sasuke87
02-12-2014, 20:05
O almeno sapete a chi posso rivolgermi in Telecom, per ampliare la copertura ADSL facendo costruire una nuova centralina?
Ho provato a contattare con il numero verde, la sezione "Spostamento pali" http://www.telecomitalia.it/assistenza/info-consumatori/contatti, ma non ho avuto risposta, in quant sembra che mi mettano giù il telefono... :mad:

totocrista
03-12-2014, 07:02
O almeno sapete a chi posso rivolgermi in Telecom, per ampliare la copertura ADSL facendo costruire una nuova centralina?
Ho provato a contattare con il numero verde, la sezione "Spostamento pali" http://www.telecomitalia.it/assistenza/info-consumatori/contatti, ma non ho avuto risposta, in quant sembra che mi mettano giù il telefono... :mad:
Non per essere cattivo. Ma secondo te basta chiamare per avere una nuova centrale? La centrale Telecom ci sarà già nella tua zona, ma non ci sarà la fibra e gli apparati adsl

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Sasuke87
03-12-2014, 17:32
Non per essere cattivo. Ma secondo te basta chiamare per avere una nuova centrale? La centrale Telecom ci sarà già nella tua zona, ma non ci sarà la fibra e gli apparati adsl

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Allora stiamo tutti zitti, così i problemi si risolvono da soli, giusto??? Mi dispiace, ma io non ragiono così.
Il mio problema è la distanza eccessiva alla centralina Telecom (6 e passa km).
Me lo ha detto il tecnico Telecom e da questo sito http://coperturaadsl.it/ lo ho potuto confermare.

totocrista
03-12-2014, 17:44
Allora stiamo tutti zitti, così i problemi si risolvono da soli, giusto??? Mi dispiace, ma io non ragiono così.
Il mio problema è la distanza eccessiva alla centralina Telecom (6 e passa km).
Me lo ha detto il tecnico Telecom e da questo sito http://coperturaadsl.it/ lo ho potuto confermare.
E quindi vuoi farti costruire una centrale intera solo per te?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Sasuke87
03-12-2014, 18:16
E quindi vuoi farti costruire una centrale intera solo per te?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
A parte che la "centrale" è un armadio pieno di cavi e niente di più, poi ovviamente la userebbero tutte le persone che vivono nella mia zona (100 e più famiglie).

totocrista
03-12-2014, 19:06
A parte che la "centrale" è un armadio pieno di cavi e niente di più, poi ovviamente la userebbero tutte le persone che vivono nella mia zona (100 e più famiglie).
La centrale non è un armadio e niente più. E qui mi fermo.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

luchino89
03-12-2014, 19:13
E quindi vuoi farti costruire una centrale intera solo per te?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

E' anche vero che la situazione in Italia è scandalosa. Tu non faresti niente se fossi nella sua condizione? Cioè girano le scatole a me che nel 2015 non riesco ad avere ancora una 20 mega a 2-3km dalla centrale.

Non tutti vivono in centro Milano o Roma, luoghi poco salutari tra l'altro...

totocrista
03-12-2014, 19:20
A parte che la "centrale" è un armadio pieno di cavi e niente di più, poi ovviamente la userebbero tutte le persone che vivono nella mia zona (100 e più famiglie).
La centrale non è un armadio e niente più, la fibra per l ADSL deve arrivarci non pensi? Gli apparati per fornirla? Inoltre tutti i vostri attuali cavi devono essere spostati . 100 persone sono pochissime per la spesa.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

La centrale non è un armadio e niente più. E qui mi fermo.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Sasuke87
03-12-2014, 20:20
la fibra per l ADSL deve arrivarci non pensi? Gli apparati per fornirla?
Cosa? Non ho capito quello che scrivi... Comunque leggi bene, ho scritto 100 e più famiglie, intendo più di 100 famiglie (quindi più di 100 abitazioni).
Beh, allora perchè devo pagare quanto paga uno che ha la velocità piena (7Mb)?
Possibile che nel 2014 esistano ancora di queste situazioni?
Sò di non essere l'unico, ma col passare del tempo DEVONO ampliare la rete!

intxeon
03-12-2014, 20:34
Cosa? Non ho capito quello che scrivi... Comunque leggi bene, ho scritto 100 e più famiglie, intendo più di 100 famiglie (quindi più di 100 abitazioni).
Beh, allora perchè devo pagare quanto paga uno che ha la velocità piena (7Mb)?
Possibile che nel 2014 esistano ancora di queste situazioni?
Sò di non essere l'unico, ma col passare del tempo DEVONO ampliare la rete!

Forse hai confuso l'armadio ripartilinea(con tutti i cavi dentro come dici tu) con una centrale che è ben altra cosa

totocrista
03-12-2014, 22:12
Cosa? Non ho capito quello che scrivi... Comunque leggi bene, ho scritto 100 e più famiglie, intendo più di 100 famiglie (quindi più di 100 abitazioni).
Beh, allora perchè devo pagare quanto paga uno che ha la velocità piena (7Mb)?
Possibile che nel 2014 esistano ancora di queste situazioni?
Sò di non essere l'unico, ma col passare del tempo DEVONO ampliare la rete!
Di solito una centrale fornisce l ADSL a migliaia di persone. Per avere l ADSL a casa tua è necessario che arrivi la fibra in centrale, che ci sia un DSLAM ecc ecc. 100 famiglia al max saranno quanti abbonamenti? 200?


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

luchino89
04-12-2014, 01:08
Di solito una centrale fornisce l ADSL a migliaia di persone. Per avere l ADSL a casa tua è necessario che arrivi la fibra in centrale, che ci sia un DSLAM ecc ecc. 100 famiglia al max saranno quanti abbonamenti? 200?


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Son questi ragionamenti che fan sprofondare l'Italia (e la faran sprofondare) sempre più in basso. Basta googlare e vedere qual'è la velocità media di download negli altri paesi.

Nel 2015 ci dovrebbe già essere la 20 mega ovunque e i lavori per la fibra dovrebbero essere già molto più avanti (ma non solo nelle grandi città). In un paese che si dice avanzato...

totocrista
04-12-2014, 15:05
Son questi ragionamenti che fan sprofondare l'Italia (e la faran sprofondare) sempre più in basso. Basta googlare e vedere qual'è la velocità media di download negli altri paesi.

Nel 2015 ci dovrebbe già essere la 20 mega ovunque e i lavori per la fibra dovrebbero essere già molto più avanti (ma non solo nelle grandi città). In un paese che si dice avanzato...
Vedi, concordo con te che sia ingiusto, ma le compagnie telefoniche non sono onlus. Se tu aprissi un'attività in un paese di 300 abitanti ti informeresti su cosa richiede il mercato e in quanto tempo rientreresti dell'investimento con l obiettivo di fare utili o no?
Prima o poi quando stanzieranno un contributo europeo, o diventerà la priorità del governo, dare la banda larga a tutti attraverso sovvenzioni ai provider arriverà. Tieni presente che per l Europa va bene anche se navighi in banda larga anche tramite connessioni 4g,3g, WiMAX ecc

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

luchino89
04-12-2014, 15:22
Vedi, concordo con te che sia ingiusto, ma le compagnie telefoniche non sono onlus. Se tu aprissi un'attività in un paese di 300 abitanti ti informeresti su cosa richiede il mercato e in quanto tempo rientreresti dell'investimento con l obiettivo di fare utili o no?
Prima o poi quando stanzieranno un contributo europeo, o diventerà la priorità del governo, dare la banda larga a tutti attraverso sovvenzioni ai provider arriverà. Tieni presente che per l Europa va bene anche se navighi in banda larga anche tramite connessioni 4g,3g, WiMAX ecc

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Io dico che se ci fosse la 20 mega disponibile (e raggiungibile, non entro il km di distanza altrimenti la portante fa ridere), il 90% dei cittadini che ora navigano con la 7 mega (in alcuni casi anche meno) accetterebbero di buon grado di pagare 5 euro in più al mese. Secondo te no?

Il problema è che questa possibilità non c'è. E non trovo nemmeno giusto che in alcune regioni si stiano collegando in vdsl anche comuni di medie-piccole dimensione e in altre no. Un lavoro va portato avanti pari passo su tutto il territorio nazionale.

Sugli utili sono d'accordo ma non pensare che Telecom non riceva un bel gruzzoletto di soldi pubblici. Soldi che versano tutti i cittadini, sia che uno abiti in centro città, al lago o in montagna.

Ok le connessioni senza filo sono molto comode, ma siamo sicuri che siano altrettato "sicure"? Inoltre per uno come me che ogni tanto gioca online, il ping non è una cosa di poco conto e credo sia proprio quello il loro problema. Ammetto comunque di aver fatto un pensiero su Eolo, salvo poi ripiegare sulla 10 mega di TI (che dovrebbero attivarmela a giorni, ma sinceramente non so nemmeno se riesco a prendere la portante piena :muro: )

Sasuke87
04-12-2014, 17:47
Di solito una centrale fornisce l ADSL a migliaia di persone. Per avere l ADSL a casa tua è necessario che arrivi la fibra in centrale, che ci sia un DSLAM ecc ecc. 100 famiglia al max saranno quanti abbonamenti? 200?


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Fidati che ci sono paesi con molti meno abitanti che hanno già la fibra allacciata (qui nelle vicinanze).

Ti posto un printscreen della centrale a cui sono collegato:

http://s21.postimg.org/bf02mlx8j/Calcolo_distanza_centrale_4_dicembre_2014.jpg (http://postimg.org/image/bf02mlx8j/)

Nota bene la scritta "SATURA" in rosso, sullo stato dell'ADSL e la scritta "ampliamento non previsto". Ma perchè?!?!?!?

Io dico che se ci fosse la 20 mega disponibile (e raggiungibile, non entro il km di distanza altrimenti la portante fa ridere), il 90% dei cittadini che ora navigano con la 7 mega (in alcuni casi anche meno) accetterebbero di buon grado di pagare 5 euro in più al mese. Secondo te no?

Il problema è che questa possibilità non c'è. E non trovo nemmeno giusto che in alcune regioni si stiano collegando in vdsl anche comuni di medie-piccole dimensione e in altre no. Un lavoro va portato avanti pari passo su tutto il territorio nazionale.

Sugli utili sono d'accordo ma non pensare che Telecom non riceva un bel gruzzoletto di soldi pubblici. Soldi che versano tutti i cittadini, sia che uno abiti in centro città, al lago o in montagna.

Ok le connessioni senza filo sono molto comode, ma siamo sicuri che siano altrettato "sicure"? Inoltre per uno come me che ogni tanto gioca online, il ping non è una cosa di poco conto e credo sia proprio quello il loro problema. Ammetto comunque di aver fatto un pensiero su Eolo, salvo poi ripiegare sulla 10 mega di TI (che dovrebbero attivarmela a giorni, ma sinceramente non so nemmeno se riesco a prendere la portante piena :muro: )
Lascia stare le connessioni wireless, ed Eolo in particolare (lo avevo fino a qualche mese fa, contratto 8Mb Power)

Sono tornato a Telecom dalla disperazione, ping altalenante tra 50-250 ms tutto il giorno, assistenza clienti ridicola e prezzi esagerati, per non parlare dei soldi che devi scangiare per recidere il contratto.
Qualsiasi gioco online era inutilizzabile, andava tutto a scatti (Counterstrike, LoL, Starcraft 2, Diablo 3, Battlefield, ecc ecc).

È per quello che ho aperto questo topic, per farmi consigliare alternative VALIDE all'ADSL, visto che le connessioni Wi-Fi sono addirittura peggio.

luchino89
04-12-2014, 19:09
mi dispiace ma devi fare un corso di telecomunicazioni. La centrale è un vero e proprio edificio, come questo:

e costa svariate centinaia di migliaia di euro (se non sfiora il milione di euro). Pensi che la installino solo per te? ma LOL al quadrato!

Se hai fortuna, puoi *sperare* entro il 2020 che col piano per la banda larga italiana, tu sia raggiunto dall'ampliamento di rete VDSL (ovvero FTTCab) che darà almeno 30 mbit/sec se non di piu.

Giusto serve aver fortuna in ItaGlia, perchè la pianificazione e gli investimenti sono cose troppo complicate.

Ora aspetto che mi attivino la 10 mega, se non prendo piena nemmeno quella mi sentono già quelli di Telecom. Se non sono in grado di far evolvere questo paese almeno che diminuissero i prezzi, perchè uno che va a 7 mega non deve pagare solo 5 euro in meno di uno che va a 20...

Sasuke87
04-12-2014, 19:21
mi dispiace ma devi fare un corso di telecomunicazioni. La centrale è un vero e proprio edificio, come questo:

http://www.tecnofonia.net/wp-content/uploads/2010/06/centrale-telecom.jpg

e costa svariate centinaia di migliaia di euro (se non sfiora il milione di euro). Pensi che la installino solo per te? ma LOL al quadrato!

Se hai fortuna, puoi *sperare* entro il 2020 che col piano per la banda larga italiana, tu sia raggiunto dall'ampliamento di rete VDSL (ovvero FTTCab) che darà almeno 30 mbit/sec se non di piu.
E questa cos'è allora?

http://s27.postimg.org/g3sfjeyj3/Centralina_Telecom.jpg (http://postimg.org/image/g3sfjeyj3/)

Non voglio che la installino solo per me, ma bensì per 2 paesi che viaggiano alla mia stessa velocità, se non di meno in alcuni casi.

Pensate che a 1 km da casa mia, il paesino che c'è viaggia già a 20 Mbit e hanno tirato pure la fibra sotto l'asfalto... Assurdo!

Sasuke87
05-12-2014, 17:51
è un armadio di strada, da quello che vedo probabilmente dotato dello zainetto (mini DSLAM). Il segnale ADSL arriva dalla centrale non da quella che tu erroneamente chiami centralINA (che non esiste nella terminologia).



allora c'è buona probabilità che entro un paio di anni ti mettano il FTTCab. A quel punto il segnale VDSL2 non sarà piu erogato da centrale ma dall'armadio di strada (che tu chiami centralina). Ed allora andrai a 30 o anche 50 mbit
Il problema è che il paesino in questione ha un altro prefisso telefonico e si collega a una centrale diversa.
Infatti i miei cavi telefonici vanno in tutt'altra direzione...

Sasuke87
09-12-2014, 17:38
Secondo voi con Fastweb avrei un servizio migliore? Visto che l'ultimo km di cavo è sotto il loro controllo.

totocrista
09-12-2014, 18:09
Secondo voi con Fastweb avrei un servizio migliore? Visto che l'ultimo km di cavo è sotto il loro controllo.
Non è vero. Loro affittano solo il cavo da Telecom. Non cambia nulla.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

fabio336
09-12-2014, 18:28
è un armadio di strada, da quello che vedo probabilmente dotato dello zainetto (mini DSLAM). Il segnale ADSL arriva dalla centrale non da quella che tu erroneamente chiami centralINA (che non esiste nella terminologia).
quello non è un semplice armadio rl

è un mux mpx-1.
Di fatto insieme agli ucr credo possano essere definiti centrali a cielo aperto :D

a fianco, come da te indicato è presente il famoso zainetto che ha permesso agli utenti attestati sul mux di avere l'adsl e quindi il segnale adsl non arriva dalla centrale....

Sasuke87
09-12-2014, 19:01
Non è vero. Loro affittano solo il cavo da Telecom. Non cambia nulla.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Non è che magari utilizzano profili ADSL migliori e che quindi avrei una connessione migliore? Non cambia proprio niente di niente?

quello non è un semplice armadio rl

è un mux mpx-1.
Di fatto insieme agli ucr credo possano essere definiti centrali a cielo aperto :D

a fianco, come da te indicato è presente il famoso zainetto che ha permesso agli utenti attestati sul mux di avere l'adsl e quindi il segnale adsl non arriva dalla centrale....

Comunque quella è una foto che ho preso su Google, non l'ho scattata io :D
Era per farvi capire se quella era una centralina o meno...

Sasuke87
09-12-2014, 21:04
ancora con sto termine "centralina" ? non esiste! :muro: :muro: Esiste o centrale, o armadio di strada, o Multiplexer. Sto termine centralina puo riferirsi a questo forse:

http://www.ilbernina.ch/wp-content/uploads/2013/01/GRANV11.jpg
LOL
Ok ok tranquillo, non la chiamerò più centralina... :doh:
Comunque l'importante è capirsi....

Se la mia linea fosse collegata a una di queste "centraline" probabilmente andrebbe più veloce....