PDA

View Full Version : consiglio acquisto dvd recorder


franco causio
18-11-2014, 18:08
Buongiorno a tutti,

mio padre ha 75 anni ed è un patito di film, nel senso che, avendo tempo, si diverte da anni a registrare film dalla tv.
Si è costruito una enorme filmografia da collezionista, con tanto di elenchi e categorie.
Si tratta di migliaia di dvd..

Per "registrare film dalla tv" intendo da canali in chiaro e non da sky, quindi pieni di pubblicità.
Fino ad oggi ha utilizzato un dvd/vhs recorder combo.
Lui registra il film con la pubblicità sulla cassetta vhs, poi masterizza il film dal vhs al dvd togliendo la pubblicità.
Cioè quando c'è la pubblicità mette in pausa il dvd e va avanti veloce con il vhs fino alla fine dello spot, poi riprende.

Con questo sistema però ha già "bruciato" un 3 dvd/vhs combo, visto che li usa in continuazione.

Ovviamente lui il pc non ce l'ha e non lo vuole nemmeno...

Che strumento mi consigliate di prendergli per l'uso che vi ho spiegato e per metterlo in grado di masterizzare su dvd i film levando gli spot?
Chiaramente escludendo un altro dvd/vhs combo, visto che gli durano "poco" e anche la qualità è scadente (da vhs a dvd...).

Tenete presente che lui vuole "produrre" dvd e non salvare i film su un hd...
Quindi è da escludere un pc (che non vuole e non saprebbe usare) o anche un salvataggio su un hd esterno.


Immagino possa andare un dvd recorder con un hd....
In questo caso vi chiedo di consigliarmene uno che non costi una pazzia e che sia di facile uso, visto che lui non è un drago con gli strumenti digitali..
Soprattutto poi deve essere robusto, visto l'uso continuo..
Magari reperibile on line a prezzi competitivi...

grazie per l'aiuto

superexpert
18-11-2014, 19:38
Come hai già intuito, vi serve un dvd-recorder con hard-disk, che rispetto a un combo produrrà dvd di qualità migliore e, soprattutto, renderà molto più veloce e meno faticoso il taglio della pubblicità (oltre a durare di più perché le testine e il motore di un VHS si consumano presto).

Il problema è che da qualche anno i dvd-recorder sono quasi spariti e quei pochissimi rimasti costano il triplo rispetto a prima. Restano solo questi:

- LG RHT 599H (a circa 330 euro in negozio e qualcosa meno on-line)
- Panasonic DMR-EX86 (a circa 320 euro in negozio e qualcosa meno on-line)

Come rimanenza si può trovare ancora un LG RHT 498H che ha un hard-disk più piccolo del 599H e costa poco di meno.

Gli LG sono più facili da usare dei Panasonic ma questi forum sono pieni di casi in cui il masterizzatore è andato KO dopo pochi mesi di uso intenso.

I Panasonic sono più robusti ma meno "user-friendly" e hanno meno funzioni.

Per risparmiare c'è il mercato dell'usato ma ovviamente bisogna stare attenti a non prendere un apparecchio già "vissuto"; poi i recorder usati spesso non hanno il digitale terrestre integrato e bisogna aggiungere un decoder esterno.

franco causio
19-11-2014, 15:45
mi interessa molto che sia robusto, visto che l'hobby di mio padre è registrare molto spesso dalla tv...
Quindi è meglio che vada sul Panasonic.

Guarda questo su amazon:
http://www.amazon.it/s/?ie=UTF8&keywords=panasonic+dmr-ex86&tag=slhyin-21&index=aps&hvadid=25000362875&ref=pd_sl_9ngmuj8shk_e

ha 250 giga di hd ma credo possa bastare.
Hai idea di quanto occupino, ad esempio , un paio d'ore di registrazione dalla tv?
Per capire quante ore al massimo può contenere un 250 giga...

ciao

superexpert
19-11-2014, 16:12
Mi sembra un'ottima offerta: come ti dicevo, in negozio non lo trovi a meno di 300-320.

Un film di 2 ore registrato in alta qualità (SP) in modo da entrare perfettamente su un DVD occupa circa 4 gb. Se abbassi la qualità ne occupa anche meno. Direi quindi che 250 gb bastano e avanzano: io ho usato per anni un dvd-recorder con hard-disk da 80gb per farci quello che ci deve fare tuo padre e non lo riempivo quasi mai, basta masterizzare via via quello che si registra sul disco rigido dopo aver fatto i tagli del caso.

Dimenticavo di dirti che il Panasonic che pensi di prendere ha anche una funzione di riconoscimento automatico dell'inizio e della fine delle interruzioni pubblicitarie che ne velocizza il taglio prima di riversare dall'hard-disk al DVD.

franco causio
19-11-2014, 18:54
Mi sembra un'ottima offerta: come ti dicevo, in negozio non lo trovi a meno di 300-320.

Un film di 2 ore registrato in alta qualità (SP) in modo da entrare perfettamente su un DVD occupa circa 4 gb. Se abbassi la qualità ne occupa anche meno. Direi quindi che 250 gb bastano e avanzano: io ho usato per anni un dvd-recorder con hard-disk da 80gb per farci quello che ci deve fare tuo padre e non lo riempivo quasi mai, basta masterizzare via via quello che si registra sul disco rigido dopo aver fatto i tagli del caso.

Dimenticavo di dirti che il Panasonic che pensi di prendere ha anche una funzione di riconoscimento automatico dell'inizio e della fine delle interruzioni pubblicitarie che ne velocizza il taglio prima di riversare dall'hard-disk al DVD.
ok penso proprio che lo prenderò.
Una "curiosità": oggi pomeriggio, dopo aver letto la tua risposta, l'ho messo nel mio carrello di Amazon a 219 euro appunto.
Ora ci sono tornato dentro e il prezzo è stato modificato a 247 euro (cè anche una apposita nota...).
E' sempre quello più basso..

ciao e grazie