PDA

View Full Version : Assassin's Creed Unity: anche la sinistra francese contro Ubisoft


Redazione di Hardware Upg
18-11-2014, 16:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/assassin-s-creed-unity-anche-la-sinistra-francese-contro-ubisoft_54948.html

Secondo l'ex ministro Jean-Luc Mèlenchon, Assassin's Creed Unity dipinge Robespierre come un mostro, andando così contro i principi della Rivoluzione Francese.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Portocala
18-11-2014, 16:38
Roby: Io sono l'uomo del popolo... UCCIDETELI!!!

:mbe:

Pat77
18-11-2014, 16:48
:rolleyes: a quando la scomunica papale?

T_zi
18-11-2014, 17:21
Sinistra :asd:

Notturnia
18-11-2014, 17:23
rotfl.. anche in francia sono presi bene come da noi.. pensino alla crisi economica e non ai videogiochi.. non hanno niente di meglio da fare ?..

quasi quasi mi fanno venir voglia di comprare il gioco..

x.vegeth.x
18-11-2014, 17:38
rotfl.. anche in francia sono presi bene come da noi.. pensino alla crisi economica e non ai videogiochi.. non hanno niente di meglio da fare ?..

quasi quasi mi fanno venir voglia di comprare il gioco..

Perchè dovresti comprare un gioco? Perchè stai su un sito di tecnologia? Non hai niente di meglio da fare? Pensa alla crisi economica!

Therinai
18-11-2014, 18:00
Ebbene, da critico estremista nei confronti di ubisoft, ammetto che questo approccio mi piace, per una volta fa parlare di se (o meglio della sua ultima produzione) con una chiave che apprezzo. Insomma indubbiamente la loro intezione è sommergerci di news riguardo ACU, benvengano se stimolano un minimo l'approccio verso la storia :O

GabrySP
18-11-2014, 18:03
In "Gioventù Ribelle" c'era Garibaldi che sparava al Papa con un fucile laser e nessuno si è mai lamentato di nulla.

montanaro79
18-11-2014, 18:36
@GabrySP
si ma fin che il Papa nessuno dice nulla ma se fosse stato Silvio ...

Portocala
18-11-2014, 19:00
Di AC sanno tutti di GR, prima che tu postassi qui, io per esempio non sapevo neanche esistesse.

Se GR fosse stato installato da milioni, stai tranquillo che anche quello avrebbe creato indignazione.

Notturnia
18-11-2014, 20:32
Perchè dovresti comprare un gioco? Perchè stai su un sito di tecnologia? Non hai niente di meglio da fare? Pensa alla crisi economica!

beh a maggior ragione pensando alla crisi economica se compro un gioco do soldi a qualcuno e faccio muovere il mercato :-D

evidentemente non ho di meglio da fare in questo momento.. sennò lo starei facendo :-D ma io non sono un politico pagato dalla gente per pensare ai problemi dello stato.. io sono un privato ed investo il mio tempo a modo mio senza doverlo giustificare..

un politico dovrebbe pensare al bene dei suoi elettori e non ai videogiochi.. Robespierre era un pazzo assetato di sangue.. non è che ci voleva un videogioco per raccontarlo :-D bastava aver finito la scuola

Lombo91
18-11-2014, 21:07
"Inspired by historical events and characters, this work of fiction as designed, developed and produced by a multicultural team of various religious faiths and beliefs"


Ora, a me Ubisoft sta in culo, e l'ultimo Assassin's Creed che ho giocato (e nemmeno troppo volentieri) è stato il 3, ovviamente preso a quattro spiccioli. Ma quale parte della parola FICTION non è chiara a questi simpatici burloni francesi?

La reinterpretazione storica è uno dei pochi punti forti rimasti di Assassin's Creed, prendono la storia, quella vera, e la trasformano in uno spunto narrativo per raccontare qualcosa di totalmente alternativo.

E quella frase te la buttano in faccia come PRIMA cosa ad ogni avvio, mi pare di ricordare…



Perché poi, il ruolo di Da Vinci nel 2 era storicamente corretto? Eppure non ho sentito comunistelli del cazzo rompere le scatole :asd:

hek
18-11-2014, 22:28
Scusate ma come può essere democratico un uomo che ha fatto uccidere migliaia di persone? Democrazia significa confronto, dialogo e tolleranza non esecuzioni di massa. Questi francesi che vogliono essere sempre pioneri e al centro del mondo proprio non li digerisco.

r1348
19-11-2014, 00:36
Condivido che si faccia troppo baccano su quella che alla fine è un'ambientazione fanta-storica, è anche vero che i videogiochi spesso esagerano nelle semplificazioni sia narrative che etiche. E' impossibile dividere la Storia in buoni e cattivi, ma questo va contro la narrativa hollywoodiana che piace tanto al pubblico medio di questi giochi.

PC_Maniac
19-11-2014, 05:10
E' un gioco.....non si dovrebbe spendere una parola d più.
Lo ha capito anche Kevin Spacey che in cod ha prestato il volto al terrorista presidente di turno che lancia testate nucleari contro il suo stesso Paese....
La storia si impara a scuola e non in 5 ore di videogame.
Parlamentari d'oltralpe e non, pensate a far prosperare i vostri cittadini, in teoria vi pagano per questo.

ilario3
19-11-2014, 07:51
Sinistra :asd:

Quoto in pieno, sono sempre pronti a dare del fascista a chiunque abbia un idea diversa dalla loro, però , appena tocchi un loro beniamino... Sono sempre così indietro , secondo voi si evolveranno mai????
La Francia ha problemi sociali più gravi a cui pensare e risolvere invece di perdere del tempo nel criticare un personaggio di un videogame.

Epoc_MDM
19-11-2014, 08:10
Scusate ma come può essere democratico un uomo che ha fatto uccidere migliaia di persone? Democrazia significa confronto, dialogo e tolleranza non esecuzioni di massa. Questi francesi che vogliono essere sempre pioneri e al centro del mondo proprio non li digerisco.

E da quando? Democrazia significa che il 50%+1 del popolo decide la sorte della restante parte. Vediamo di non confondere le cose.

Zifnab
19-11-2014, 12:17
"Inspired by historical events and characters, this work of fiction as designed, developed and produced by a multicultural team of various religious faiths and beliefs"


Ora, a me Ubisoft sta in culo, e l'ultimo Assassin's Creed che ho giocato (e nemmeno troppo volentieri) è stato il 3, ovviamente preso a quattro spiccioli. Ma quale parte della parola FICTION non è chiara a questi simpatici burloni francesi?

La reinterpretazione storica è uno dei pochi punti forti rimasti di Assassin's Creed, prendono la storia, quella vera, e la trasformano in uno spunto narrativo per raccontare qualcosa di totalmente alternativo.

E quella frase te la buttano in faccia come PRIMA cosa ad ogni avvio, mi pare di ricordare…



Perché poi, il ruolo di Da Vinci nel 2 era storicamente corretto? Eppure non ho sentito comunistelli del cazzo rompere le scatole :asd:

Corretto. Ogni singola parola! Non è colpa degli sviluppatori di videogiochi se poi i ragazzi credono alla storia inventata nel gioco piuttosto che a quella reale descritta nei libri di scuola. Il loro lavoro è appunto, inventare giochi da cui poi sono liberi di modificare ciò che vogliono, anche il costesto storico perchè appunto sono giochi. Non acculturare le masse, a quello ci devono pensare scuole, università, gestite dallo Stato (il che è tutto dire).

PaulGuru
19-11-2014, 12:40
Ma non dicevate voi che l'importante non è nè la grafica nè le prestazioni ma il gameplay ?

l'importante è giocare come qualcuno continua a dirmi vero ? Quindi perchè vi lamentate ? Giocate no ? :rolleyes:

Zifnab
19-11-2014, 13:02
Ma non dicevate voi che l'importante non è nè la grafica nè le prestazioni ma il gameplay ?

l'importante è giocare come qualcuno continua a dirmi vero ? Quindi perchè vi lamentate ? Giocate no ? :rolleyes:

Ma infatti mi pare che qui nessuno stia parlando di grafica o di prestazioni e nemmeno del gameplay, si parla di come certi politicanti contestino parte del gameplay e di inutili polemiche che coinvolgono un gioco.

echos20
19-11-2014, 13:09
E da quando? Democrazia significa che il 50%+1 del popolo decide la sorte della restante parte. Vediamo di non confondere le cose.

E allora cosa dovremmo fare? Fare le leggi in base all'opinione di ogni abitante del paese? Diciamo che è meglio la democrazia col suo 50% + 1 piuttosto che la dittatura, no?
Comunque, tornando it, non capisco cosa abbiano i politici francesi da difendere Robespierre. Uno che ghigliottinava tutte le persone che lo guardavano storto (più o meno) non è tanto un bell'esempio di democrazia...

hek
19-11-2014, 14:35
E da quando? Democrazia significa che il 50%+1 del popolo decide la sorte della restante parte. Vediamo di non confondere le cose.

Permettimi di farti un pò di chiarezza sulla cosa :asd:

Quella che intendi tu è la "demarchia".
La "demarchia" è il potere senza freni del popolo.
La "democrazia" invece è il potere limitato e illuminato del popolo (dialogo, confronto e tolleranza). Ti invito a leggere il saggio di Friedrich von Hayek, "L'Utopia liberale", per cogliere la differenza tra le due concezioni della partecipazione politica.

Fonte: 30 e lode, esame di Sociologia Politica, Prof. Stefano Monti Bragadin

Zifnab
19-11-2014, 14:39
Permettimi di farti un pò di chiarezza sulla cosa :asd:

Quella che intendi tu è la "demarchia".
La "demarchia" è il potere senza freni del popolo.
La "democrazia" invece è il potere limitato e illuminato del popolo (dialogo, confronto e tolleranza). Ti invito a leggere il saggio di Friedrich von Hayek, "L'Utopia liberale", per cogliere la differenza tra le due concezioni della partecipazione politica.

Fonte: 30 e lode, esame di Sociologia Politica, Prof. Stefano Monti Bragadin

LOL, mai sentito parlare di "demarchia" :eek: proprio vero, non si finisce mai di imparare :D

corvazo
19-11-2014, 15:09
Scommetto che la maggior parte delle persone ha un'idea positiva della rivoluzione francese, il popolo affamato che si libera della tirannide, il binomio povero vs ricco, suddito vs nobile, oggi lavoratore vs padrone chi paga le tasse e chi evade, è così che ragione la sinistra e guai a chi tocca loro la rivoluzione che fu l'inizio dell'affermazione della loro ideologia relativa...
La rivoluzione francese fu un massacro non solo di nobili ma anche di tutti coloro, poveri compresi, che non riconoscevano i nuovi tiranni. Bello la parzialità degli storici di sinistra che si attaccano sui numeri "ma erano 40 mila non 100 mila" quando invece sui libri scolastici censurano tutti gli orrori che sono stati perpretrati nel nome della loro ideologia perché in realtà loro sarebbero pacifisti: persino il ripensamento ideologico di Gramsci hanno censurato... Fu istituita per la prima volta in Europa la leva obbligatoria e con Napoleone la rivoluzione venne esportata in tutta Europa e Mediterraneo. L'Italia venne rapinata e creato il primo regno d'Italia la cui bandiera con il rombo al centro oggi sventola sopra Palazzo Chigi. Se in Italia si ha un'idea positiva della rivoluzione è perché la storia la fanno i vincitori...
Fa ridere che oggi si sono inventati il termine negativo populista perché sinonimo di capo-popolo, tiranno, demagogo quale il loro democratico Robespierre, Mao, Lenin, Tito...
Chi vuole approffodire "La democrazia totalitaria" del defunto storico Talmon

T_zi
19-11-2014, 18:47
Ma non dicevate voi che l'importante non è nè la grafica nè le prestazioni ma il gameplay ?

l'importante è giocare come qualcuno continua a dirmi vero ? Quindi perchè vi lamentate ? Giocate no ? :rolleyes:

Infatti la sinistra francese, o meglio un esponente della sinistra francese, si sta lamentando della trama del gioco, mica del gameplay.

Goldvicio
26-11-2014, 11:45
Scommetto che la maggior parte delle persone ha un'idea positiva della rivoluzione francese, il popolo affamato che si libera della tirannide, il binomio povero vs ricco, suddito vs nobile, oggi lavoratore vs padrone chi paga le tasse e chi evade, è così che ragione la sinistra e guai a chi tocca loro la rivoluzione che fu l'inizio dell'affermazione della loro ideologia relativa...
La rivoluzione francese fu un massacro non solo di nobili ma anche di tutti coloro, poveri compresi, che non riconoscevano i nuovi tiranni. Bello la parzialità degli storici di sinistra che si attaccano sui numeri "ma erano 40 mila non 100 mila" quando invece sui libri scolastici censurano tutti gli orrori che sono stati perpretrati nel nome della loro ideologia perché in realtà loro sarebbero pacifisti: persino il ripensamento ideologico di Gramsci hanno censurato... Fu istituita per la prima volta in Europa la leva obbligatoria e con Napoleone la rivoluzione venne esportata in tutta Europa e Mediterraneo. L'Italia venne rapinata e creato il primo regno d'Italia la cui bandiera con il rombo al centro oggi sventola sopra Palazzo Chigi. Se in Italia si ha un'idea positiva della rivoluzione è perché la storia la fanno i vincitori...
Fa ridere che oggi si sono inventati il termine negativo populista perché sinonimo di capo-popolo, tiranno, demagogo quale il loro democratico Robespierre, Mao, Lenin, Tito...
Chi vuole approffodire "La democrazia totalitaria" del defunto storico Talmon


Sono impressionato e colpito e sinceramente non speravo più quasi di trovare gente capace di pensare da sola. :doh:

La rivoluzione francese così come gran parte della storia moderna fino a quel periodo è stata totalmente scritta e reinterpretata dagli eciclopedisti che hanno gettato ben più che solide basi di tutta la storiografia moderna... e basta ricordare che tra loro c'erano rousseau e voltaire per dire abbastanza

come seconda cosa basta dare un'occhiata a wikipedia alla voce robespierre per vedere come basta scrivere solo un aspetto di vita e opere di una persona per glorificarlo ad amico e protettore dei popoli che ha trucidato e sottomesso "eliminado" di fatto la libertà di parola, religione, espressione, determinazione con un "taglio netto" (alla 4° o 5° vertebra cervicale di solito) alla rimostranze

Alla faccia di libertè egalitè e fraternitè... puttanate!