View Full Version : Kindle Touch o Kindle PaperWhite?
andreamang
18-11-2014, 15:40
Ciao ragazzi.
Da un amico ho visto e "conosciuto" il nuovo Kindle Touch (ultima generazione). Siccome mi muovo spesso coi mezzi pubblici e leggo quasi sempre stavo pensando che per 59€ è un acquisto accessibilissimo ed è uno strumento molto molto comodo.
Girando ho visto che esiste anche la versione PaperWhite (retroilluminato) e qui nasce il dubbio: vale la pena spendere più del doppio per avere sostanzialmente la retroilluminazione? Se lo scopo è di leggere come un libro che senso ha la retroilluminazione? Solo per quando si legge al buio pesto? O con una abat-jour si risolve il problema???
Grazie :)
si, vale la pena spendere di più per avere uno schermo migliore e retroilluminato, viene utile anche di giorno lo schermo con più ppi e retroilluminato. è addirittura una qualità di lettura migliore che con un libro di carta, mentre senza retroilluminazione la qualità di esperienza di lettura è inferiore a quella con libro di carta.
l'unico caso in cui è ininfluente è quando si legge col sole a picco in spiaggia.
andreamang
19-11-2014, 06:42
Leggendo in giro sempre più persone affermano che la lettura è come su carta...
Ti ringrazio dei consigli, altri pareri???
andreamang
22-11-2014, 16:52
Leggendo in giro sempre più persone affermano che la lettura è come su carta...
Ti ringrazio dei consigli, altri pareri???
:help:
L'altro giorno al centro commerciale ho avuto modo di vedere vicini sia il PaperWhite che il Kindle touch (quello con i tasti) e mettendoli vicini la differenza c'era ma non da gridare al miracolo...
Il PW ha uno sfondo un pò più chiaro e i caratteri un po più in contrasto ma anche il kindle base si legge bene...
Io ho abitudine di leggere libri sulla metro che prendo tutti i giorni e non a casa al buio addirittura...quindi cosa ne farei della retroilluminazione? Se fosse che leggo a casa in penombra potrei accendere una lampada non so...
Aiutatemi voi :-)
andreamang
08-12-2014, 08:40
:help:
il paperwhite sta a 99 euri ora...
andreamang
11-12-2014, 14:13
Dici è da preferire ad occhi chiusi? Mi da l'impressione che sia più tablet e meno libro...
si, a 99 si
ma
non lasciargli fare l'upgrade di firmware se prima non hai fatto jailbreak ed istallato koreader
http://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=198446
avrai migliore gestione dei pdf
fonts personalizzati
uso di stardict dictionay
uso di epub
possibilità di scaricare mobi e epub da biblioreche free on line.
andreamang
11-12-2014, 15:33
si, a 99 si
ma
non lasciargli fare l'upgrade di firmware se prima non hai fatto jailbreak ed istallato koreader
http://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=198446
avrai migliore gestione dei pdf
fonts personalizzati
uso di stardict dictionay
uso di epub
possibilità di scaricare mobi e epub da biblioreche free on line.
Che succede se gli lascio fare prima l'aggiornamento?Non posso moddarlo?
Inoltre...se mi arriva già aggiornato????:)
tomahawk
14-12-2014, 18:27
si, a 99 si
ma
non lasciargli fare l'upgrade di firmware se prima non hai fatto jailbreak ed istallato koreader
http://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=198446
avrai migliore gestione dei pdf
fonts personalizzati
uso di stardict dictionay
uso di epub
possibilità di scaricare mobi e epub da biblioreche free on line.
Ciao, vorrei capire un po' di cose sul Kindle Paperwhite:
. La lettura di un foglio a4 in pdf è agevole? So che non è fatto per leggere i pdf, ma c'è un modo per visualizzarli senza doversi muovere continuamente da destra a sinistra per seguire il rigo?
. Vorrei capire se con il Kindle in qualche modo di possono prendere libri in prestito dalle biblioteche pubbliche mediante servizio MLOL
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.