PDA

View Full Version : ASUS s56 - garanzia, tribolazioni e negligenza dei centri asus


IMP_IT
18-11-2014, 15:38
Salve, sono qui per chiedervi consigli su come agire nei confronti di asus in questa mia disavventura.

il 29-10-12 acquisto l'asus s56 uno dei primi ultrabook sul mercato, fino a giugno 2013 tutto bene. Improvvisamente il display perde la sua retroillumazione: invio in assistenza tramite centro commerciale e tempo 15 gg me lo riconsegnano cambiando l'intero pannello LED. Passa un altro mese e tac, stesso problema, lo porto sempre presso il rivenditore, chiedo la restituzione e mi dicono che loro (Eur.....) non possono sostituirlo e spetta ad asus dare l'ok. Parte per la riparazione con tutti gli accessori perché DOVEVANO FARE IL CHECK UP e dopo 28 gg, siamo ad agosto, mi rinconsegnano il portatile. ( dopo i 30 gg per gli accordi che Eur.... ha firmato con l'antitrust mi spettava il prodotto nuovo :cry: )
Ancora una volta sostituiscono l'intero pannello LED e noto subito l'eccellente lavoro fatto :mc: , cornice non perfettamente attaccata al display e nastro di fissaggio messo molto ad mentula canis.
Mi dico "va bene, il notebook mi serve, chiudo un occhio". Ma cmq noto che dopo questa riparazione chiudendo e aprendo il portatile, il display perde retroilluminazione non appena mosso (è come se non fosse collegato bene).
Mi arrangio. Arrivo al 15-11-14 quindici giorni dopo il decorso legale della garanzia e il notebook accusa lo stesso problema (display scuro e perdita di retroilluminazione) vado presso il rivenditore, mi incazzo e non risolvo niente. Comincio ad inviare mail ad asus e mi rispondono con molta strafottenza "se il prodotto non è in garanzia può aprire cmq un rma con noi etc... in caso di rifiuto del preventivo deve pagare 75€ + iva + ss".
Ora vi chiedo: non posso usufruire della garanzia 3 mesi post riparazione? E sopratutto, 'sto check up, come cavolo l'hanno fatto? O non l'hanno fatto bene (negligenza) oppure hanno nascosto problemi più seri (malafede). Come posso agire?
Nel caso mi dovessi arrendere a loro, può essere che abbiano semplicemente fatto male la sostituzione? E che oltre al display è da cambiare anche il cavo di collegamento alla motherboard?

bio.hazard
18-11-2014, 15:46
Come posso agire?

qualora tu non riesca a comporre bonariamente la vertenza con Asus, ti suggerisco di farti assistere, nella controversia, da un'associazione per la tutela dei consumatori di tuo gradimento (ADUC, ADUSBEF, ADICONSUM, ecc.), tra le tante esistenti, perchè agire in giudizio per tuo conto ti costerebbe sicuramente una cifra spropositata, rispetto al valore del bene.

male che vada, pagherai l'iscrizione per un anno all'associazione da te selezionata, che in genere si aggira sui 20-30 euro.

IMP_IT
18-11-2014, 15:52
qualora tu non riesca a comporre bonariamente la vertenza con Asus, ti suggerisco di farti assistere, nella controversia, da un'associazione per la tutela dei consumatori di tuo gradimento (ADUC, ADUSBEF, ADICONSUM, ecc.), tra le tante esistenti, perchè agire in giudizio per tuo conto ti costerebbe sicuramente una cifra spropositata, rispetto al valore del bene.

male che vada, pagherai l'iscrizione per un anno all'associazione da te selezionata, che in genere si aggira sui 20-30 euro.

Quindi secondo te ho tutto da guadagnarci? :mc:

bio.hazard
18-11-2014, 19:58
io proverei prima a sentire che cosa dice Asus, tenendo un'eventuale azione legale come ultima ratio.

IMP_IT
21-11-2014, 12:49
io proverei prima a sentire che cosa dice Asus, tenendo un'eventuale azione legale come ultima ratio.

Asus non mi ascolta, tramite conoscenze presso il centro commerciale abbiamo chiamato ad una divisione di asus (legale?) hanno lasciato intendere che spedendo il pc da loro per via del fatto che mi sono privato del notebook per circa 1 mese e mezzo, questo mese e mezzo vada inserito come una tantum per la garanzia. Ho fatto inoltre una consulenza presso un avvocato che mi ha detto che la garanzia legale è in realtà di 24 mesi + 2 mesi per reclamare il difetto, quindi in tutto 26 mesi.
A questo punto, siccome nessuno mi da certezze, e siccome secondo la legge avrei tutto i diritti del caso (il tempo passato in assistenza e il tempo senza pc mi ha procurato danni, la negligenza dei centri asus mi ha creato danno, ho diritto alla garanzia e non me lo dicono etc..) mi affido a un movimento consumatori e chiedo la sostituzione per via del fatto che questa sarebbe la terza volta con lo stesso problema