View Full Version : Nokia annuncia ufficialmente Nokia N1, il primo tablet Android con Z Launcher
Redazione di Hardware Upg
18-11-2014, 12:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/nokia-annuncia-ufficialmente-nokia-n1-il-primo-tablet-android-con-z-launcher_54943.html
Nel corso di questi ultimi istanti Nokia ha confermato le voci diffuse nelle scorse settimane annunciando ufficialmente il proprio primo tablet Android. Il nome della soluzione è Nokia N1 ed è equipaggiato con Android 5.0 Lollipop
Click sul link per visualizzare la notizia.
complimenti, paro paro ai cloni cinesi di ipad che si trovano su ebay, solo che é marchiato nokkia :asd:
Plagio a parte, intel e android non hanno problemi di compatibilità con alcune applicazioni?
Autonomia?
ziozetti
18-11-2014, 12:20
Il prezzo non è male se sarà effetivamente supportato da una prestazioni dignitose.
Il problema principale comunque è: è installabile lo store di Google?
Tedturb0
18-11-2014, 12:21
saro' telegrafico: a) ridicoli e b) inutile
s0nnyd3marco
18-11-2014, 12:25
Nokia, ne dovrai fare di strada se vuoi tornare quella di un tempo. Hai gettato alle ortiche anche Meego e Qt :muro:
Auguro buona fortuna all nuova Nokia microsoft-free.
quindi nokia ha venduto la parte telefonica a microsoft e quella tablet ad apple? :D :(
Nokia, ne dovrai fare di strada se vuoi tornare quella di un tempo. Hai gettato alle ortiche anche Meego e Qt :muro:
Auguro buona fortuna all nuova Nokia microsoft-free.
E pensare che i dispisitivi più simili ai tablet odierni erano proprio gli internet tablet nokia con Maemo.
Comunque guardando le foto... Siamo sicuri che sia Nokia e non Nokla?
s0nnyd3marco
18-11-2014, 12:29
quindi nokia ha venduto la parte telefonica a microsoft e quella tablet ad apple? :D :(
Epic trolls are epic :sofico: :sofico: :sofico:
C'e' qualche leggera somiglianza :Prrr:
s0nnyd3marco
18-11-2014, 12:30
E pensare che i dispisitivi più simili ai tablet odierni erano proprio gli internet tablet nokai con Maemo.
Infatti! Erano veramente avanti a tutti all'epoca. Adoravo i nokia nxxx
complimenti, paro paro ai cloni cinesi di ipad che si trovano su ebay, solo che é marchiato nokkia :asd:
Plagio a parte, intel e android non hanno problemi di compatibilità con alcune applicazioni?
Autonomia?
ma si hai ragione!! e' troppo uguale, ma perche' per distinguersi non l'hanno fatto triangolare??? mhhh!! fammici pensare un attimo! ah si! quello e' il form factor che di sicuro ha inventato microsoft minimo 5 anni prima che steve jobs toccato dalla mano di gesu' mettesse sul mercato l'ipad. pero' almeno qualcuno tondo lo possono fare per non sentirsi dire che hanno copiato l'ipad e subito dopo i cloni cinesi, ma poi la base che ha usato microsoft la dobbiamo contare???
a Nokia ho tolto anche il "mi piace"
Ormai nella massa come le altre cinesate da 4 soldi con android.
Epic trolls are epic :sofico: :sofico: :sofico:
C'e' qualche leggera somiglianza :Prrr:
leggerissima :D
ma si hai ragione!! e' troppo uguale, ma perche' per distinguersi non l'hanno fatto triangolare??? mhhh!! fammici pensare un attimo! ah si! quello e' il form factor che di sicuro ha inventato microsoft minimo 5 anni prima che steve jobs toccato dalla mano di gesu' mettesse sul mercato l'ipad. pero' almeno qualcuno tondo lo possono fare per non sentirsi dire che hanno copiato l'ipad e subito dopo i cloni cinesi, ma poi la base che ha usato microsoft la dobbiamo contare???
perché non ti fai un giretto su google e cerchi keywords del tipo "design"?
Cazzo ora che mi ci fai pensare la mia classe B é uguale alla focus di mio padre, pensa hanno tutte e due quattro ruote, un volante e 5 porte.
Pure le mie scarpe camper sono una copia spudorata delle lacoste del mio collega qui di fronte, sono entrambe nere ed hanno i lacci :asd:
Ti consiglio di comprarti un paio di occhiali, uno qualsiasi, tanto sono tutti uguali, hanno due vetri ai lati e una montatura per tenerli insieme
ma si hai ragione!! e' troppo uguale, ma perche' per distinguersi non l'hanno fatto triangolare??? mhhh!! fammici pensare un attimo! ah si! quello e' il form factor che di sicuro ha inventato microsoft minimo 5 anni prima che steve jobs toccato dalla mano di gesu' mettesse sul mercato l'ipad. pero' almeno qualcuno tondo lo possono fare per non sentirsi dire che hanno copiato l'ipad e subito dopo i cloni cinesi, ma poi la base che ha usato microsoft la dobbiamo contare???
Nessuno parla di form factor, qui hanno copiato i dettagli della scocca!
http://www.dday.it/redazione/14953/nokia-che-tristezza-n1-e-un-clone-dellipad-mini
Il vecchio Tablet con Win RT era pur sempre un rettangolo, ma non assomigliava per nulla ad iPad min, ugualmente sul mercato ci sono un sacco di tablet rettangolari che non assomigliano ad iPad mini... Questo assomiglia ad iPad mini, e non perché è 4:3, non perché è 8" e non perché è rettangolare.
Il prezzo è molto buono, vista la dotazione.
Non guasterebbe anche una versione LTE.
Balthasar85
18-11-2014, 12:51
a Nokia ho tolto anche il "mi piace"
Ormai nella massa come le altre cinesate da 4 soldi con android.
-2
Nokia, ne dovrai fare di strada se vuoi tornare quella di un tempo. Hai gettato alle ortiche anche Meego e Qt :muro:
Auguro buona fortuna all nuova Nokia microsoft-free.
A chi auguri buona fortuna? A chi ha sostituito i progettisti con l'uomo delle pulizie partorendo questo "oggetto di design" ed a coloro metton in "concessione d'uso" il marchio "Nokia" alla prima azienducola che paghi a sufficienza per utilizzarlo?
Suvvia, di "Nokia" ci son rimaste solo queste 5 lettere bianche su fondo blu e rappresentano anche l'unica cosa su cui lucrare ancora per un po' prima che anche quella scritta perda il suo valore. Tutti gli elementi validi o son stati acquisiti o se ne son andati nel corso degli anni, gli impianti di distribuzione e produzione son stati venduti e la catena l'assistenza si è dissolta.
P.S.
Da ex utilizzatore di Symbian e Maemo.
CIAWA
ziozetti
18-11-2014, 13:07
Ho provato il launcher: a meno che non si abbiano installate decine e decine di applicazioni è abbastanza inutile.
E' più comodo per i contatti, ma è possibile inserire solo una lettera per volta e il riconoscimento non è rapidissimo: per trovare il contatto giusto ci vuole un bel po' (su Nexus 4).
Meglio la ricerca interna standard di Google.
Nessuno parla di form factor, qui hanno copiato i dettagli della scocca!
http://www.dday.it/redazione/14953/nokia-che-tristezza-n1-e-un-clone-dellipad-mini
Il vecchio Tablet con Win RT era pur sempre un rettangolo, ma non assomigliava per nulla ad iPad min, ugualmente sul mercato ci sono un sacco di tablet rettangolari che non assomigliano ad iPad mini... Questo assomiglia ad iPad mini, e non perché è 4:3, non perché è 8" e non perché è rettangolare.
secondo me tu e l'amico sopra i prodotti apple li vedete anche nei sogni, svegliatevi da questo sogno e vivete la realta', la liberta' e' una cosa bellissima.
Simonex84
18-11-2014, 13:42
Ma è bellissimo questo nuovo iPad Mini della Nokia :D :D
La soluzione perfetta per chi vuole il design Apple con android a bordo :asd:
Unrealizer
18-11-2014, 13:48
Secondo me è solo un "test" per valutare la profittabilità del marchio in attesa del 2016
inoltre questo tablet ha si il marchio nokia, ma è progettato e prodotto da foxconn
insomma, adesso si può dire che nokia è morta
Alexander_damanscos
18-11-2014, 13:49
Interessante, quindi adesso un prodotto si valuta dal design e non dalle caratteristiche HW. Ero rimasto un po' indietro, mi aggiornerò
secondo me tu e l'amico sopra i prodotti apple li vedete anche nei sogni, svegliatevi da questo sogno e vivete la realta', la liberta' e' una cosa bellissima.
Mi sa che sei tu ed altri apple hater ad avere i prodotti della mela che vi tormentano nei vostri peggiori incubi.
Sono tutto tranne che un fanboy apple, ma sono dotato di occhi e sono perfettamente in grado di vedere che la scocca è una copia 1:1.
Guarda i pulsanti di accesione, volume, posizione di fotocamera e conenttore audio, jack usb, forma e posizione delle casse.
Poi prendi un tablet con lo stesso form factor come lo Z3 tablet compact od il galaxy Note 8.0, come puoi vedere quelli hanno un design del tutto differente e nemmeno un ubriaco ipovendente potrebbe confonderli.
Secondo me è solo un "test" per valutare la profittabilità del marchio in attesa del 2016
inoltre questo tablet ha si il marchio nokia, ma è progettato e prodotto da foxconn
insomma, adesso si può dire che nokia è morta
Probabilemente lo è, servirà anche per vedere se una eventuale cessione del marchio stile philips o alcatel possa funzionare.
Ma questo è a tutti gli effetti un tablet OEM rimarchiato.
Si, questa è la VERA morte di Nokia.
E pensare che i dispisitivi più simili ai tablet odierni erano proprio gli internet tablet nokia con Maemo.
...
Infatti! Erano veramente avanti a tutti all'epoca. Adoravo i nokia nxxx
Li ho avuti tutti, il primo era senza N, Nokia 770. :)
Secondo me è solo un "test" per valutare la profittabilità del marchio in attesa del 2016
inoltre questo tablet ha si il marchio nokia, ma è progettato e prodotto da foxconn
insomma, adesso si può dire che nokia è morta
Concordo specialmente sulla prima riflessione.
sbazaars
18-11-2014, 14:24
Diciamo che qualche somiglianza c'è...comunque io al contrario di molti prima di pensare subito "male" aspetterei di poterlo provare e vedere in qualche recensione. Le fattezze e il sistema potrebbero soddisfare invece di essere un punto debole. Bisogna capire quanto effettivamente Nokia si stia impegnando su questi prodotti.
Secondo me è solo un "test" per valutare la profittabilità del marchio in attesa del 2016
inoltre questo tablet ha si il marchio nokia, ma è progettato e prodotto da foxconn
insomma, adesso si può dire che nokia è morta
Allora anche Apple è morta visto che smartphone e tablet se le fa produrre da Foxconn. :rolleyes:
Senza contare che anche i primi Lumia erano stati prodotti da terzi. :rolleyes:
Più probabilmente sono usciti con questo tablet per mettere a punto la loro personalizzazione di Android (in vista di uscire poi anche con smartphone una volta che il marchio tornerà totalmente in loro possesso) e per mantenere una buona visibilità del loro marchio sul mercato (attualmente solo gli Asha in mano a Microsoft mantengono il marchio Nokia).
Quindi non tanto per "valutare la profittabilità", ma per sostenere l'immagine del marchio.
Balthasar85
18-11-2014, 14:45
Nokia oggi:
http://img3.wikia.nocookie.net/__cb20060815135414/nonciclopedia/images/3/35/Nessuno2.jpg
CIAWA
Nokia, ne dovrai fare di strada se vuoi tornare quella di un tempo. Hai gettato alle ortiche anche Meego e Qt :muro:
Auguro buona fortuna all nuova Nokia microsoft-free.
La cosa grottesca è che a causa dell' "abbandono" di Qt da parte di Nokia ora esso è disponibile anche per sviluppare app pure su Android, iOS e Blackberry 10.
Per Nokia è stata una disgrazia, ma per gli sviluppatori che hanno puntato su Qt invece è stata una buona cosa (ora gira su su Windows ("desktop", RT e CE), Linux, OS/X, vari S.O. realtime e pure sui S.O. per dispositivi mobili citati prima).
Unrealizer
18-11-2014, 14:51
Allora anche Apple è morta visto che smartphone e tablet se le fa produrre da Foxconn. :rolleyes:
Senza contare che anche i primi Lumia erano stati prodotti da terzi. :rolleyes:
Più probabilmente sono usciti con questo tablet per mettere a punto la loro personalizzazione di Android (in vista di uscire poi anche con smartphone una volta che il marchio tornerà totalmente in loro possesso) e per mantenere una buona visibilità del loro marchio sul mercato (attualmente solo gli Asha in mano a Microsoft mantengono il marchio Nokia).
Quindi non tanto per "valutare la profittabilità", ma per sostenere l'immagine del marchio.
non ho detto "prodotto da Foxconn", ho detto "progettato e prodotto da Foxconn" :read:
questo coso di Nokia ha solo il logo e il launcher
s0nnyd3marco
18-11-2014, 15:07
La cosa grottesca è che a causa dell' "abbandono" di Qt da parte di Nokia ora esso è disponibile anche per sviluppare app pure su Android, iOS e Blackberry 10.
Per Nokia è stata una disgrazia, ma per gli sviluppatori che hanno puntato su Qt invece è stata una buona cosa (ora gira su su Windows ("desktop", RT e CE), Linux, OS/X, vari S.O. realtime e pure sui S.O. per dispositivi mobili citati prima).
Per fortuna Qt continua ad essere un ottimo strumento, anche dopo il passaggio a digia. Se penso alla gestione Nokia di Qt, maemo e symbian :muro: :muro: :muro:
secondo me tu e l'amico sopra i prodotti apple li vedete anche nei sogni, svegliatevi da questo sogno e vivete la realta', la liberta' e' una cosa bellissima.
Questo tablet si vede da un km che è uguale ad un iPad, quando ho visto la foto sun internet pensavo fosse lui:doh:
Basta prendere un qualsiasi Xperia Tablet per capire come un tablet possa essere completamente diverso ed avere una qualità pari, se non superiore ad un ipad pur essendo rettangolare.
con questo prodotto finalmente vedremo la risposta alla domanda se nokia + android avrebbe avuto successo
per me no !!!!!!
quindi nokia ha venduto la parte telefonica a microsoft e quella tablet ad apple? :D :(
:rotfl: :rotfl:
Cmq c'è da aggiungere lo schermo IPS a risoluzione 2.048 x 1.536, un dato che nell'articolo non appare. Direi che a quel prezzo un tablet molto interessante, la risposta di Nokia a iPad mini :asd: anche il Thinking ahead ricorda Apple :asd: peccato solo per il OS/SW non proprietario, solito scontato androide non ottimizzato.
s0nnyd3marco
18-11-2014, 16:10
con questo prodotto finalmente vedremo la risposta alla domanda se nokia + android avrebbe avuto successo
per me no !!!!!!
Oramai e' un po troppo tardi per capire cosa sarebbe successo se Nokia avesse adottato android al posto di windows phone.
lucifero2525
18-11-2014, 16:25
Colpo di scena! oppure "come avrebbe dovuto essere..."
non ho detto "prodotto da Foxconn", ho detto "progettato e prodotto da Foxconn" :read:
questo coso di Nokia ha solo il logo e il launcher
Ed i primi Lumia no ? ;)
A parte le applicazioni aggiuntive di Nokia ed il differente design del guscio
erano dei dispositivi Windows Phone 7 basati sullo stesso reference design degli altri.
I Lumia 800 furono prodotti da Compal, specialmente perche questa aveva già una buona esperienza nello sviluppo di prodotti basati su SoC Qualcomm (mentre Nokia usava ancora gli OMAP di TI).
No comunque mi spiace deludervi, ma la progettazione è tutta Nokia, la produzione e la distribuzione sono di Foxconn, dalla quale la Nokia ha chiesto anche alti standard per la produzione
https://twitter.com/SirKneeland/status/534677706580185090
https://twitter.com/SirKneeland/status/534747438117314560
Per il design invece sono andati sul sicuro e hanno fatto copia/incolla, tanto nei capannoni foxconn di ipad ne trovi a iOSa :asd:
rockroll
18-11-2014, 23:31
Il prezzo è molto buono, vista la dotazione.
Non guasterebbe anche una versione LTE.
Mi sembra evidente quel che affermi, e mi chiedo perchè sei l'unico a rimarcarlo: qui sono tutti a spalmare Nokia di escrementi con argomentazioni risibili, probabilmente adottare Androd lo vedono come un tradimento ai danni dell'amata M$...
Nokia; troppi errori da farsi perdonare. Questo (sia pur lodevole) tentativo sembra fuori tempo massimo.
Chissà... vorrei potergli concedere ancora il beneficio del dubbio.
Mi sembra evidente quel che affermi, e mi chiedo perchè sei l'unico a rimarcarlo: qui sono tutti a spalmare Nokia di escrementi con argomentazioni risibili, probabilmente adottare Androd lo vedono come un tradimento ai danni dell'amata M$...
Senza contare quelli che considerano una cosa negativa il fatto che sembri una copia dell' iPad Mini 3.
Io ho un tablet Android simil-iPad con display 9.7" 2048x1536 (originariamente con Android 4.2, aggiornato a 4.4.4 e prossimamente a 5.0) ed il fatto che somigli ad un iPad per me non è un problema, mi interessa che abbia un display 4:3 con una buona risoluzione così ci posso leggere i pdf meglio che con quei catorci da 10" in rapporto 16:10 e con risoluzione di solito molto più bassa.
In poche parole ho snobbato tutti i tablet Android "blasonati" ma con display inferiori per una "cinesata" che mi dava il display, le prestazioni ed il S.O. che volevo, del fatto che assomigliasse esternamente ad un iPad non me ne poteva fregare di meno.
Se un certo form factor ed una certa risoluzioni sono ergonomici è da sciocchi volersi differenziare con qualcosa di oggettivamente inferiore solo per poter essere differenti.
Ritornando all' N1, se come al solito fanno il cambio del prezzo euro:dollaro ad1:1 e qui da noi esce a 250 euro (con possibilità di ulteriori ribassi) mi sembra abbia buone caratteristiche ed un buon prezzo per chi cerca un tablet "di marca" basato su Android.
Io ho le mani grosse ed al di sotto dei 9.7" non vado.
Anzi! Speravo che Apple proponesse un iPad da 12" 4:3
così poi tempo un anno avrei trovato "cinesate" da 12" 4:3 dal prezzo umano :ciapet:
Ma se uno vuole prendere un tablet sugli 8" questo N1 mi sembra non abbia concorrenti "di marca" con lo stesso rapporto prezzo/prestazioni o migliore
(l'unico punto per me negativo è la mancanza di microSD).
In un certo senso copre la fascia di mercato di un ipotetico tablet Nexus 8.
Anzi, mi sa pure che tale posizionamento non sia avvenuto a caso visto che
si infila giusto-giusto tra Nexus 7 e Nexus 9 con un prezzo e caratteristiche che ci si aspetterebbe da un Nexus.
Non mi stupirei se Nokia avesse ricevuto "aiuti ed incoraggiamenti" sia da Intel che da Google.
Mi sembra evidente quel che affermi, e mi chiedo perchè sei l'unico a rimarcarlo: qui sono tutti a spalmare Nokia di escrementi con argomentazioni risibili, probabilmente adottare Androd lo vedono come un tradimento ai danni dell'amata M$...
Mettiamo da parte il nome, e guardiamo i contenuti.
Ciò che offrono, a quel prezzo, mi sembra buono, anche se magari fino a febbraio, se mai arrivasse in Europa, i concorrenti potrebbero essere scesi ancora un po' di prezzo (il vecchio Mini Retina, Tabpro e Tab S 8.4" o magari lo Z3 Tablet)
Considerato che il prodotto viene realizzato da Foxconn per ora limitato al solo mercato cinese (dove Nokia è un marchio MOLTO conosciuto), Apple non avrà difficoltà a far valere i suoi diritti sul design, minacciando ritorsioni sulle commesse... o no? ;)
Considerato che il prodotto viene realizzato da Foxconn per ora limitato al solo mercato cinese (dove Nokia è un marchio MOLTO conosciuto), Apple non avrà difficoltà a far valere i suoi diritti sul design, minacciando ritorsioni sulle commesse... o no? ;)
Quali diritti sul design ?
La forma ? (generica)
Il connettore Type C ? (standard USB)
Il display ? (prodotto da terzi anche nel caso di Apple e senza brevetti di proprietà Apple)
Perche poi tutto il resto è differente.
AlexSwitch
19-11-2014, 10:03
*
non e' che lo puoi dire adesso, e' noto gia' da mesi. nokia ha solamente il reparto studi avanzati software (autore del launcher appunto), tutto il resto e' un oem cinese ribrandizzato.
lo vado ripetendo da svariati mesi...
Come i tablet e i notebook Olivetti...
alexanyone
19-11-2014, 10:56
249$ tasse escluse, e non ha neanche il GPS...
ThesSteve87
19-11-2014, 12:30
non so se ho letto male io le varie notizie, ma il connettore type-c sarà solo di tipo 2.0 ed è un peccato :( pure il gps è una brutta mancanza, anche se non è indispensabile sui tablet oramai ce l'hanno pure quelli da trenta euro...
per il resto è un bel dispositivo di per sé, è sciocco parlare di clone dato che schermo, processore etc. sono di ottima qualità (e il design "tondo" era già stato tentato col nokia 925 btw :D )
s0nnyd3marco
19-11-2014, 15:58
In Finlandia c'e' ancora qualcuno che sa innovare: Jolla ha fatto crow funding per il lancio di un tablet con SailfishOS.
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTg0Mzg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.