PDA

View Full Version : Nokia non è morta: atteso per oggi un nuovo dispositivo dai finlandesi


Redazione di Hardware Upg
18-11-2014, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-non-e-morta-atteso-per-oggi-un-nuovo-dispositivo-dai-finlandesi_54933.html

Nel settore della telefonia mobile, Microsoft ha ristretto l'uso del brand Nokia solo su feature-phone e telefoni cellulari, ma in altre aree non sono previste limitazioni. Ecco, quindi, che Nokia si mostra subito con un nuovo dispositivo, atteso al debutto per oggi

Click sul link per visualizzare la notizia.

litocat
18-11-2014, 09:06
Nino, non sei un po' in ritardo? :mbe:

Il teaser di ieri lo riporti oggi che si sa già di cosa si tratta: un tablet Android con Lollipop e cpu Intel 64-bit (qui (http://n1.nokia.com/) maggiori info).

EDIT: Mentre scrivevo hanno eliminato la pagina, ma nel frattempo qualcuno ha fatto in tempo a salvare la pagina. Le specifiche sono reperibili qui (https://www.dropbox.com/s/dhhslf9f9bgnavo/nokia_n1.JPG). :D

frankie
18-11-2014, 09:10
No smartphone fino a fine 2016... ere geologiche.
Comunque ora arriva il vero piano B, Android.
Prima tablet e poi smartphone.

Nulla vieta di fare un tablet da 6" con funzioni telefoniche...

nickmot
18-11-2014, 09:40
Android, android, android...

Bel mio Meego.

Oltretutto dall'azienda che ha sostanzialemnte inventato i tablet moderni con gli internet tablet Nxxx equipaggiati con Maemo (da cui poi doveva nascere meego).

Così va afare lo sgambetto in contemporanea ad MS (a cui dovrà pure pagare l'obolo per usare android) ed a farsi impallinare dai koreani e dai 3000 produttori cinesi.

calabar
18-11-2014, 09:45
Ma che appetibilità avrebbe avuto con MeeGo?
Oggi Nokia non ha le risorse per portare avanti un sistema proprio, e anche se le avesse le difficoltà sarebbero molto elevate (Vedi MS che, nonostante le risorse investite, non decolla ancora con WP).
Al più potrebbe tentare un sistema con dual boot (sempre che MeeGo sia sufficientemente maturo), ma significherebbe investire il doppio delle risorse sul lato software.

Non credo dovrà pagare nulla a MS, del resto non tutti lo fanno e Nokia non è legata a MS sul fronte PC come altri produttori. La situazione riguardo a questo obolo è sempre stata fumosa e le aziende che non hanno voluto pagare non mi pare che oggi paghino.

Leggendo altrove, le caratteristiche non sono male (ma come siamo sul lato compatibilità con i processori Intel?), ma temo la mancanza di slot MicroSD (che su un tablet, a mio parere, è ancora più importante).

acerbo
18-11-2014, 09:49
Nino, non sei un po' in ritardo? :mbe:

Il teaser di ieri lo riporti oggi che si sa già di cosa si tratta: un tablet Android con Lollipop e cpu Intel 64-bit (qui (http://n1.nokia.com/) maggiori info).

EDIT: Mentre scrivevo hanno eliminato la pagina, ma nel frattempo qualcuno ha fatto in tempo a salvare la pagina. Le specifiche sono reperibili qui (https://www.dropbox.com/s/dhhslf9f9bgnavo/nokia_n1.JPG). :D

quel teaser che sembra un mac mini nero sarebbe un tablet? Quadrato?
forse stanno facendo pure un tablet, ma quell'immagine che si vede nel link sembra piuttosto una android box

nickmot
18-11-2014, 09:55
Ma che appetibilità avrebbe avuto con MeeGo?
Oggi Nokia non ha le risorse per portare avanti un sistema proprio, e anche se le avesse le difficoltà sarebbero molto elevate (Vedi MS che, nonostante le risorse investite, non decolla ancora con WP).
Al più potrebbe tentare un sistema con dual boot (sempre che MeeGo sia sufficientemente maturo), ma significherebbe investire il doppio delle risorse sul lato software.

Non credo dovrà pagare nulla a MS, del resto non tutti lo fanno e Nokia non è legata a MS sul fronte PC come altri produttori. La situazione riguardo a questo obolo è sempre stata fumosa e le aziende che non hanno voluto pagare non mi pare che oggi paghino.

Leggendo altrove, le caratteristiche non sono male (ma come siamo sul lato compatibilità con i processori Intel?), ma temo la mancanza di slot MicroSD (che su un tablet, a mio parere, è ancora più importante).

Che appetibilità potrebbe avere l'ennesimo device android in un mercato saturo in cui conta praticamente solo la quantità? Quale valore aggiunto potrebbe offrire Nokia? E' un tablet, dunque ne la qualità delle funzioni telefoniche ne la parte fotografica (che tra l'altro è finita ad MS) danno particolari valori agggiunti all'utente.
O ti differenzi (e comunque non hai risultati garantiti), o tanto vale non sprecare risorse.

quel teaser che sembra un mac mini nero sarebbe un tablet? Quadrato?
forse stanno facendo pure un tablet, ma quell'immagine che si vede nel link sembra piuttosto una android box

Anche a me sembra un set top box.

frankie
18-11-2014, 09:56
mancano i : al link dropbox

interessante il 4/3 e usb -C

IL_mante
18-11-2014, 09:56
Nino, non sei un po' in ritardo? :mbe:

Il teaser di ieri lo riporti oggi che si sa già di cosa si tratta: un tablet Android con Lollipop e cpu Intel 64-bit (qui (http://n1.nokia.com/) maggiori info).

EDIT: Mentre scrivevo hanno eliminato la pagina, ma nel frattempo qualcuno ha fatto in tempo a salvare la pagina. Le specifiche sono reperibili qui (https://www.dropbox.com/s/dhhslf9f9bgnavo/nokia_n1.JPG). :D

io la vedo la pagina

se andate a vedere nel primo link fa vedere che è solo la confezione del tablet

litocat
18-11-2014, 09:57
io la vedo la pagina
Ora l'hanno rimessa online perchè è terminato l'annuncio ufficiale alla conferenza.

inkpapercafe
18-11-2014, 09:58
Quello è il packagin :D

domthewizard
18-11-2014, 10:00
Ma che appetibilità avrebbe avuto con MeeGo?
Oggi Nokia non ha le risorse per portare avanti un sistema proprio, e anche se le avesse le difficoltà sarebbero molto elevate (Vedi MS che, nonostante le risorse investite, non decolla ancora con WP).
Al più potrebbe tentare un sistema con dual boot (sempre che MeeGo sia sufficientemente maturo), ma significherebbe investire il doppio delle risorse sul lato software.

Non credo dovrà pagare nulla a MS, del resto non tutti lo fanno e Nokia non è legata a MS sul fronte PC come altri produttori. La situazione riguardo a questo obolo è sempre stata fumosa e le aziende che non hanno voluto pagare non mi pare che oggi paghino.

Leggendo altrove, le caratteristiche non sono male (ma come siamo sul lato compatibilità con i processori Intel?), ma temo la mancanza di slot MicroSD (che su un tablet, a mio parere, è ancora più importante).
dipende anche a quanto lo venderanno, mi ricordo che quando ci fu il boom dei netbook nokia pretendeva di vendere il suo a 850€ :asd:


e se anche decidesse di venderlo a 400€ va a scontrarsi direttamente con l'ipad mini, e non può che uscirne perdente

litocat
18-11-2014, 10:05
dipende anche a quanto lo venderanno, mi ricordo che quando ci fu il boom dei netbook nokia pretendeva di vendere il suo a 850€ :asd:


e se anche decidesse di venderlo a 400€ va a scontrarsi direttamente con l'ipad mini, e non può che uscirne perdente
Hanno detto 249$ tasse escluse.

monster.fx
18-11-2014, 10:09
Trovo buona cosa il ritorno di Nokia nel mondo IT .
Naturalmente questa è una astuta mossa di MS detentrice dell'azienda finlandese. Se da un lato MS ha "ufficializzato" la sparizione del marchio Nokia sui dispositivi Lumia che montano WP, decretando come unico produttore MS stessa(un pò come fa Apple), dall'altro lato il marchio Nokia continuerà a produrre dispositivi(sotto tutela e controllo MS) con OS Android .
Con questo mio discorso voglio sottolineare che con questa mossa, MS avrà due linee distributive parallele, mascherate dal nome ... ma di per se sono la stessa azienda(un pò come avviene in Fiat, con Alfa Romeo e Lancia che di per se sono la stessa azienda). Una con OS Windows Phone e l'altra con OS Android .
Immaginate nella mente degli utenti "normali" che confusione si sarebbe creata se ci fossero stati entrambi i prodotti : "sai io ho un Lumia 930 ... ma non mi trovo il Google Play" ... "Davvero? Io sul mio mio Lumia X 940 invece ce l'ho" ...

Per quanto riguarda il Nokia N1 è molto bello ... troppo Iphone 6 Style però .

nickmot
18-11-2014, 10:13
Trovo buona cosa il ritorno di Nokia nel mondo IT .
Naturalmente questa è una astuta mossa di MS detentrice dell'azienda finlandese. Se da un lato MS ha "ufficializzato" la sparizione del marchio Nokia sui dispositivi Lumia che montano WP, decretando come unico produttore MS stessa(un pò come fa Apple), dall'altro lato il marchio Nokia continuerà a produrre dispositivi(sotto tutela e controllo MS) con OS Android .
Con questo mio discorso voglio sottolineare che con questa mossa, MS avrà due linee distributive parallele, mascherate dal nome ... ma di per se sono la stessa azienda(un pò come avviene in Fiat, con Alfa Romeo e Lancia che di per se sono la stessa azienda). Una con OS Windows Phone e l'altra con OS Android .
Immaginate nella mente degli utenti "normali" che confusione si sarebbe creata se ci fossero stati entrambi i prodotti : "sai io ho un Lumia 930 ... ma non mi trovo il Google Play" ... "Davvero? Io sul mio mio Lumia X 940 invece ce l'ho" ...

Per quanto riguarda il Nokia N1 è molto bello ... troppo Iphone 6 Style però .


Ehmmm.....

Non hai capito bene cosa ha comprato MS!

Nokia ha venduto la divisione cellulari e smartphone a MS, questa Nokia che presenta il tablet è la parte di Nokia che non è stata venduta, con un nuovo CEO (Elop è stato rispedito al mittente) e indipendente da MS (ad esclusione dei vincoli e le varie concessioni in licenza dell'accordo).

Aenil
18-11-2014, 10:16
oh wow un nuovo ed entusiasmante tablet andorid, solo che ora c'è scritto sopra nokia..

mapperfavore,,

Rei & Asuka
18-11-2014, 10:20
Non ho capito, ma è stata acquistata (compreso il Brand) o solo una parte?
Questo prodotto esce da un ramo che non ha nulla a che fare, anche come proprietà, con MS?

acerbo
18-11-2014, 10:24
oh wow un nuovo ed entusiasmante tablet andorid, solo che ora c'è scritto sopra nokia..

mapperfavore,,

e cosa ti aspettavi, un nuovo prodotto rivoluzionario?
Questo mercato ormai sta prendendo le sembianze in tutto e per tutto di quello PC dei decenni passati.
Finché c'é trippa per gatti si getteranno nella mischia sempre piu' competitor con le loro soluzioni, esattamente come avvenne coi desktop e coi notebook in passato.
Quando anche il mercato dei tablet inizierà ad essere inflazionato e le perdite supereranno gli introiti le aziende inizieranno ad abbandonare, proprio come hanno fatto IBM, Sony e in parte pure Samsung relativamente al mercato PC.
E' normale che le aziende puntano su android, di fatto ha preso il posto di windows nell'immaginario collettivo ed anche le percentuali di diffusione ormai sono molto simili.

calabar
18-11-2014, 10:25
Che appetibilità potrebbe avere l'ennesimo device android in un mercato saturo [...]
Avrebbe esattamente la stessa appetibilità di altri dispositivi Android, ossia ciò che la gente, in maggioranza, compra.

Perché scegliere proprio un Nokia? Beh, Nokia può puntare su:
- Software Nokia (mappe offline gratis, per esempio)
- Richiamo del marchio (in certi contesti è ancora forte e possono partire da li)
- Cura del design e scelte che incontrino le preferenze di una certa fascia di utenza (questo 8" per esempio è in 4:3, un form factor che molti apprezzano).

Insomma, meglio avere una piccola fetta di un mercato che funziona che tutta la torta di niente.

Red90
18-11-2014, 10:29
bah, di tablet non ne capisco nulla quindi magari sarà anche buono, ma mi aspettavo qualcosa di diverso a dire il vero.
trovo interessante solo l'uso dell'usb c

monster.fx
18-11-2014, 10:31
Ehmmm.....

Non hai capito bene cosa ha comprato MS!

Nokia ha venduto la divisione cellulari e smartphone a MS, questa Nokia che presenta il tablet è la parte di Nokia che non è stata venduta, con un nuovo CEO (Elop è stato rispedito al mittente) e indipendente da MS (ad esclusione dei vincoli e le varie concessioni in licenza dell'accordo).

Probabilmente hai ragione ... ma devi anche pensare che i misteri commerciali che sono alla base di queste strategie , non vengono subito svelati.
Per i prossimi anni non sapremo se dietro questa manovra ci sia comunque MS a tirare i fili di Nokia .

Secondo te se domani la Lancia si dividesse da Fiat e decidesse di non produrre più auto ma solo scooter , non sarebbe indirettamente controllata da Fiat stessa.

Sicuramente mi sbaglierò, ma con questa manovra MS si prende i meriti per aver risollevato i prodotti Lumia, inserendoli sotto la sua ala ... ma nel frattempo far rinvigorire un'azienda che ha dettato legge fino a qualche anno fa' nel campo della telefonia , in altro ambito con altro supporto .

san80d
18-11-2014, 10:31
ma e' questo? http://www.dday.it/redazione/14953/nokia-che-tristezza-n1-e-un-clone-dellipad-mini ... che tristezza

nickmot
18-11-2014, 10:31
Avrebbe esattamente la stessa appetibilità di altri dispositivi Android, ossia ciò che la gente, in maggioranza, compra.

Perché scegliere proprio un Nokia? Beh, Nokia può puntare su:
- Software Nokia (mappe offline gratis, per esempio)
- Richiamo del marchio (in certi contesti è ancora forte e possono partire da li)
- Cura del design e scelte che incontrino le preferenze di una certa fascia di utenza (questo 8" per esempio è in 4:3, un form factor che molti apprezzano).

Insomma, meglio avere una piccola fetta di un mercato che funziona che tutta la torta di niente.

Mhhh... poi guardi i risultati finanziari e vedi che la gente compra samsung ed Apple a prescindere, al massimo qualche cinesata di quelel che se si accendono quando le togli dalla scatola sei fortunato, mentre tutti gli altri competitor perdono solo soldi, indipendentemente dalle qualità del dispositivo e del SW.

ma e' questo? http://www.dday.it/redazione/14953/nokia-che-tristezza-n1-e-un-clone-dellipad-mini ... che tristezza

Ah quindi probabilmente è solo un rebrand di un OEM cinese?

E questo è quello che in molti si auspicano come ritorno di nokia nel settore telefonia?

No grazie, piuttosto comprerei un vecchio device symbian.

Krusty93
18-11-2014, 10:31
L'ultimo tablet prodotto da Nokia è stato un vero fail (altro che forza del brand :D )
Venduto in qualcosa come 6 Paesi, con Windows RT, con caricabatterie pericolosi e vendita sospesa per un po' di tempo.

Vediamo se fanno la stessa fine :sofico:

Krusty93
18-11-2014, 10:37
Avrebbe esattamente la stessa appetibilità di altri dispositivi Android, ossia ciò che la gente, in maggioranza, compra.

Perché scegliere proprio un Nokia? Beh, Nokia può puntare su:
- Software Nokia (mappe offline gratis, per esempio)
- Richiamo del marchio (in certi contesti è ancora forte e possono partire da li)
- Cura del design e scelte che incontrino le preferenze di una certa fascia di utenza (questo 8" per esempio è in 4:3, un form factor che molti apprezzano).

Insomma, meglio avere una piccola fetta di un mercato che funziona che tutta la torta di niente.

http://www.webnews.it/2014/10/21/nokia-here-maps-per-android/

LMCH
18-11-2014, 10:40
oh wow un nuovo ed entusiasmante tablet andorid, solo che ora c'è scritto sopra nokia..

mapperfavore,,

Nokia probabilmente è uscita con quel tablet in modo da mantenere "vivo" il suo marchio nella mente dei consumatori (che altrimenti fino al 2016 sarebbe presente solo sui cellulari della linea Asha attualmente di Microsoft).

Comunque come tablet mi sembra competitivo rispetto alla concorrenza.

Cpu intel a 64bit 2.3Ghz, 2GB di ram, 32GB di flash, USB Type C, display 7.9inch 2048x1536, Android 5.0 e lo Z Launcher che sembra essere leggero e pratico (a differenza di cerca roba che propinano altri produttori), il tutto a circa $250+IVA (quindi da noi saranno 250 euro IVA inclusa).

acerbo
18-11-2014, 10:58
ma e' questo? http://www.dday.it/redazione/14953/nokia-che-tristezza-n1-e-un-clone-dellipad-mini ... che tristezza

Se é vero é una roba imbarazzante :Puke:

san80d
18-11-2014, 11:01
Se é vero é una roba imbarazzante :Puke:

purtroppo e' vero

acerbo
18-11-2014, 11:04
purtroppo e' vero

cazzo pure il teaser di presentazione minimalista in stile apple, probabilmente hanno copiato anche il font per la data ... che amarezza

san80d
18-11-2014, 11:09
cazzo pure il teaser di presentazione minimalista in stile apple, probabilmente hanno copiato anche il font per la data ... che amarezza

anche il sito e' d'ispirazione apple

Red90
18-11-2014, 11:19
non si diceva che nokia avrebbe delegato a terzi la produzione dei propri dispositivi??
avrà chiesto alla apple di montare android sui suoi ipad e rimarchiarli nokia...


ma com'è possibile fare delle copie così spudorate dai! :rolleyes:

Unrealizer
18-11-2014, 12:53
Mhhh... poi guardi i risultati finanziari e vedi che la gente compra samsung ed Apple a prescindere, al massimo qualche cinesata di quelel che se si accendono quando le togli dalla scatola sei fortunato, mentre tutti gli altri competitor perdono solo soldi, indipendentemente dalle qualità del dispositivo e del SW.



Ah quindi probabilmente è solo un rebrand di un OEM cinese?

E questo è quello che in molti si auspicano come ritorno di nokia nel settore telefonia?

No grazie, piuttosto comprerei un vecchio device symbian.

è un prodotto foxconn con il logo nokia sopra

rockroll
18-11-2014, 23:42
Probabilmente hai ragione ... ma devi anche pensare che i misteri commerciali che sono alla base di queste strategie , non vengono subito svelati.
Per i prossimi anni non sapremo se dietro questa manovra ci sia comunque MS a tirare i fili di Nokia .

Secondo te se domani la Lancia si dividesse da Fiat e decidesse di non produrre più auto ma solo scooter , non sarebbe indirettamente controllata da Fiat stessa.

Sicuramente mi sbaglierò, ma con questa manovra MS si prende i meriti per aver risollevato i prodotti Lumia, inserendoli sotto la sua ala ... ma nel frattempo far rinvigorire un'azienda che ha dettato legge fino a qualche anno fa' nel campo della telefonia , in altro ambito con altro supporto .

Sicuramente ti sbagli: quale convenienza avrebbe M$ ad accordi sottobanco finalizzati a far prosperare la concorrenza? M$ di inciuci sottobanco ne ha sempre fatti, ma sempre spudoratemente finalizzati a raggiungere e rinsaldare il prorio monopolio. Ed ora si farebbe lo sgambetto da se?

Se domani Lancia o Alfa si dividesse da FiCA e decidesse di costruire (o se credi far costruire e rimarchiare) auto motorizzate Mercedes magari con design Chevrolet Corvette... tu ci vedresti sotto l'estrema astuzia di casa FiCA che ne tira le fila? Io ci vedrei un'inc...hiappettata imbarazzante!

ThesSteve87
19-11-2014, 00:05
il design assomiglia a quello del nokia lumia 925 :D solo con angoli più tondi

fastleo63
19-11-2014, 08:17
Dalle prime immagini di quello scatolotto avevo per un attimo avuto il sospetto che fosse una "reincarnazione" del leggendario MediaMaster.
All'epoca Nokia era veramente all'avanguardia. il MM 9600S è stato il primo ricevitore DVB-S provvisto di slot per Common Interface CAM. Era dotato di interfaccia SCSI alla quale era possibile collegare una unità disco tramite la quale si poteva registrare lo stream dei canali satellite.