PDA

View Full Version : iPhone 6 vende molto più di iPhone 6 Plus, il rapporto è 3 a 1


Redazione di Hardware Upg
18-11-2014, 08:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-6-vende-molto-piu-di-iphone-6-plus-il-rapporto-e-3-a-1_54929.html

Nel corso di queste ultime ore è stata pubblicata una ricerca riguardo le vendite dei nuovi iPhone nei primi 30 giorni di disponibilità. La versione de 4,5 pollici supera di gran lunga quella da 5,5

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickmot
18-11-2014, 09:02
E la versione da 4"?
Quanto vende ancora il 5s?

Mparlav
18-11-2014, 09:42
E' una proporzione relativa al solo mercato USA.

iPhone 6 e 6 plus rappresentano il 91% delle vendite totali di iPhone (vedi stessa fonte), contro l'84% di iPhone 5S e 5C l'anno scorso.

Pare che abbiano cambiato la produzione dell'iPhone 6 plus rispetto al 6, perchè il primo è più richiesto (specie in Cina):
http://www.macrumors.com/2014/10/21/apple-producing-more-iphone-6-units-china/

Atom73
18-11-2014, 09:49
sono troppo curioso di come andrà in nexus 6 e francamente spero malissimo almeno si tornerà a dimensioni UMANE

theJanitor
18-11-2014, 09:54
sono troppo curioso di come andrà in nexus 6 e francamente spero malissimo almeno si tornerà a dimensioni UMANE

il Nexus ha perso due caratteristiche fondamentali in un colpo solo: il prezzo e la celerità degli aggiornamenti, non vorrei fosse finita un'era

-Falcon-
18-11-2014, 09:55
In effetti la dimensione da 4" è quella perfetta.
Però, a giudicare dalle vendite, il mercato si è spostato da tempo nella direzione dei terminali di grandi dimensioni e temo che in futuro, quelli che 4" diventeranno delle mosche bianche.

il Nexus ha perso due caratteristiche fondamentali in un colpo solo: il prezzo e la celerità degli aggiornamenti, non vorrei fosse finita un'era

Questa mi è nuova...In che senso la celerità degli aggiornamenti?
Non mi risulta che questi terminali vengano abbandonati dopo poco tempo.

calabar
18-11-2014, 10:07
C'è da dire che svantaggio del Plus c'è anche il prezzo più elevato, che sicuramente incide.
Ad ogni modo credo che potremmo trarre delle conclusioni solo con i dati globali e tra qualche tempo.

il Nexus ha perso due caratteristiche fondamentali in un colpo solo: il prezzo e la celerità degli aggiornamenti, non vorrei fosse finita un'era
Il prezzo aggressivo non è mai stata una caratteristica peculiare dei Nexus, lo è stato solo per gli ultimi due (e per Nexus 4 non è stata neppure tutta acqua di rose, dato che LG lo commercializzava in Italia e altri Paesi a prezzi elevati).
Ancora meno gli aggiornamenti, un piccolo ritardo non pregiudica nulla, i Nexus sono comunque i dispositivi su cui Google lavora e di conseguenza saranno sempre privilegiati per quanto riguarda gli aggiornamenti.

Mparlav
18-11-2014, 10:12
Prezzo più elevato del 6 Plus sì, ma più economico della combinazione Mini 3 + 5s o Air 2 + 5s.

O vedendola in altro modo, è molto probabile che le vendite di 6 plus in questo trimestre, superino quelle di tutti i tablet Apple e dei 5s/5c messi insieme (diciamo sui 20M).

nickmot
18-11-2014, 10:15
In effetti la dimensione da 4" è quella perfetta.
Però, a giudicare dalle vendite, il mercato si è spostato da tempo nella direzione dei terminali di grandi dimensioni e temo che in futuro, quelli che 4" diventeranno delle mosche bianche.


Dire che il mercato ha scelto è un po' eccessivo.

I produttori immettono solo quelli sul mercato, ergo la gente compra modelli sempre più grandi.
iPhone vendava vagonate pure se era 4", in questa versione il modello 4" non c'è quindi il confronto non è fattibile, se avessero fatto il 6 4" ed il 6 4,5" guardando le vendite avremmo potuto dire cosa ha scelto il mercato.

C'è da dire che svantaggio del Plus c'è anche il prezzo più elevato, che sicuramente incide.
Ad ogni modo credo che potremmo trarre delle conclusioni solo con i dati globali e tra qualche tempo.


Il prezzo aggressivo non è mai stata una caratteristica peculiare dei Nexus, lo è stato solo per gli ultimi due (e per Nexus 4 non è stata neppure tutta acqua di rose, dato che LG lo commercializzava in Italia e altri Paesi a prezzi elevati).
Ancora meno gli aggiornamenti, un piccolo ritardo non pregiudica nulla, i Nexus sono comunque i dispositivi su cui Google lavora e di conseguenza saranno sempre privilegiati per quanto riguarda gli aggiornamenti.


Guarda in giro sto vedentdo più plus che 6 normali, ma forse è solo la dimensione ridicola a rendermeli più visibili.

Quoto in toto i ldiscorso prezzo nexus.

-Falcon-
18-11-2014, 10:29
Dire che il mercato ha scelto è un po' eccessivo.

I produttori immettono solo quelli sul mercato, ergo la gente compra modelli sempre più grandi.
iPhone vendava vagonate pure se era 4", in questa versione il modello 4" non c'è quindi il confronto non è fattibile, se avessero fatto il 6 4" ed il 6 4,5" guardando le vendite avremmo potuto dire cosa ha scelto il mercato.



Veramente Apple sul mercato ha ancora iphone 5s e in alcuni casi trovo ancora dei 4s.
La scelta c'è, ma la gente sceglie comunque i modelli più grandi.
sul fatto che poi i produttori immettono solo quelli sul mercato, mi sembra abbastanza ovvio....Tutti fanno delle indagini di mercato prima di iniziare a vendere qualcosa e la ragione per cui nessuno produce più dispositivi sotto i 4" direi che è abbastanza palese: non li comprerebbe quasi nessuno.
E tenere a catalogo e produrre qualcosa che poi non riesci a vendere, non la trovo tanto intelligente come cosa.

nickmot
18-11-2014, 10:35
Veramente Apple sul mercato ha ancora iphone 5s e in alcuni casi trovo ancora dei 4s.
La scelta c'è, ma la gente sceglie comunque i modelli più grandi.
sul fatto che poi i produttori immettono solo quelli sul mercato, mi sembra abbastanza ovvio....Tutti fanno delle indagini di mercato prima di iniziare a vendere qualcosa e la ragione per cui nessuno produce più dispositivi sotto i 4" direi che è abbastanza palese: non li comprerebbe quasi nessuno.
E tenere a catalogo e produrre qualcosa che poi non riesci a vendere, non la trovo tanto intelligente come cosa.

Non sceglie i più grandi, sceglie l'ultimo modello, è diverso.
Non a caso ho detto che quel tipo di conclusione sarebbe stata possibile solo se fosse esistito un 6 da 4".

Non so tu, ma non vado a legarmi ad un contratto di 30 mesi o spendo centinaia di euro per un modello vecchio, soprattutto quando sul mercato ci sono i compact di sony come alternativa di dimensioni contenute senza rinunce prestazionali.

-Falcon-
18-11-2014, 10:43
No, sceglie l'ultimo modello e il più grande perché ha una lettura migliore dei contenuti a scapito della portabilità.
Chiariamoci....Oggi un modello da 3,5/4 pollici non lo acquisterebbe quasi nessuno.
E dato che i grandi marchi (Apple in primis) fanno gli utili con le vendite, non vedo il motivo per cui, capito in quale direzione va il mercato, dovrebbero continuare a produrre terminali che pochi acquisterebbero.
Se fosse esistito un modello da 4 pollici, avrebbe fato la fine del 5c....Prezzo quasi uguale al 5s e allora prendo direttamente il 5s.
La prova generale Apple l'ha già fatta con il 5c, non ne serviva un'altra.
Io comunque non ho mai acquistato terminali a contratto, quindi il problema non me lo pongo nemmeno.

Schimat
18-11-2014, 11:43
No, sceglie l'ultimo modello e il più grande perché ha una lettura migliore dei contenuti a scapito della portabilità.
Chiariamoci....Oggi un modello da 3,5/4 pollici non lo acquisterebbe quasi nessuno.
E dato che i grandi marchi (Apple in primis) fanno gli utili con le vendite, non vedo il motivo per cui, capito in quale direzione va il mercato, dovrebbero continuare a produrre terminali che pochi acquisterebbero.
Se fosse esistito un modello da 4 pollici, avrebbe fato la fine del 5c....Prezzo quasi uguale al 5s e allora prendo direttamente il 5s.
La prova generale Apple l'ha già fatta con il 5c, non ne serviva un'altra.
Io comunque non ho mai acquistato terminali a contratto, quindi il problema non me lo pongo nemmeno.

Mi permetto di farti un piccolo esempio che mi riguarda per spiegarti che non è il mercato che prende le decisioni. Ad oggi, sono le aziende che decidono quali prodotti vendere e sono loro a forzare il mercato in modo che questo si adegui ai nuovi prodotti.
Tornando al mio esempio, l'estate scorsa volevo cambiare il mio smartphone. Venivo da un ZTE md droid e volevo qualcosa di più performante in modo da poter usare più applicazioni allo stesso tempo senza che si bloccasse tutto. Volevo però restare su uno schermo di 4 pollici perchè per me era la dimensione ideale. Morale della favola? Ho dovuto prendere il Huawei Ascend G6 che anche se mi piaceva era 4,5 pollici. Dopo aver girato per i 4 centri di elettronica della mia zona non ho trovato nulla sotto i 4,5 pollici che non facesse schifo a livello delle altre componenti.
Non so che cosa fai nella vita o se hai studiato economia o marketing, ecc ma ti assicuro che non siamo noi a scegliere. Il mio può essere ovviamente un episodio isolato ma già nel mio "entourage" conosco almeno 5-6 persone che volevano qualcosa di meno ingombrante. Per me uno smartphone dovrebbe essere utilizzabile con una sola mano come i vecchi cellulari e come fece Apple con non ricordo quale degli Iphone. Usarlo con due mani a causa delle dimensioni lo trovo stupido ma come detto non ho potuto scegliere, ho scelto tra due opzioni che non volevo comunque.

nickmot
18-11-2014, 11:48
Mi permetto di farti un piccolo esempio che mi riguarda per spiegarti che non è il mercato che prende le decisioni. Ad oggi, sono le aziende che decidono quali prodotti vendere e sono loro a forzare il mercato in modo che questo si adegui ai nuovi prodotti.
Tornando al mio esempio, l'estate scorsa volevo cambiare il mio smartphone. Venivo da un ZTE md droid e volevo qualcosa di più performante in modo da poter usare più applicazioni allo stesso tempo senza che si bloccasse tutto. Volevo però restare su uno schermo di 4 pollici perchè per me era la dimensione ideale. Morale della favola? Ho dovuto prendere il Huawei Ascend G6 che anche se mi piaceva era 4,5 pollici. Dopo aver girato per i 4 centri di elettronica della mia zona non ho trovato nulla sotto i 4,5 pollici che non facesse schifo a livello delle altre componenti.
Non so che cosa fai nella vita o se hai studiato economia o marketing, ecc ma ti assicuro che non siamo noi a scegliere. Il mio può essere ovviamente un episodio isolato ma già nel mio "entourage" conosco almeno 5-6 persone che volevano qualcosa di meno ingombrante. Per me uno smartphone dovrebbe essere utilizzabile con una sola mano come i vecchi cellulari e come fece Apple con non ricordo quale degli Iphone. Usarlo con due mani a causa delle dimensioni lo trovo stupido ma come detto non ho potuto scegliere, ho scelto tra due opzioni che non volevo comunque.

Idem.

Ho uno Z1c, ma avrei preferito un modello più piccolo e dotato di tastiera fisica ma con prestazioni dignitose.

Beh! Il mercato non propone ne l'una, ne l'altra cosa, figuriamoci entrambe assieme.
Alla fine dovevo scegliere tra pochi modelli (Moto G/X, il Sony, lo Xiaomi Mi2S od un iPhone 5/5c/5s a fine vita con un costo molto superiore alle opzioni Android e privo di funzioni di mio interesse) e nessuno di questi rappresentava minimamente ciò che ceravo.

theJanitor
18-11-2014, 12:06
In effetti la dimensione da 4" è quella perfetta.
Però, a giudicare dalle vendite, il mercato si è spostato da tempo nella direzione dei terminali di grandi dimensioni e temo che in futuro, quelli che 4" diventeranno delle mosche bianche.



Questa mi è nuova...In che senso la celerità degli aggiornamenti?
Non mi risulta che questi terminali vengano abbandonati dopo poco tempo.

nel senso che non è più una esclusiva nexus l'aggiornamento immediato visto quanti, ci sono stati telefoni che hanno avuto l'OTA praticamente insieme se non addirittura un pò prima

maxsy
18-11-2014, 13:18
ma l'iphone 6 liscio non e' 4.7''?
perche si parla di 4.5''?

Littlesnitch
18-11-2014, 15:22
E' una proporzione relativa al solo mercato USA.

iPhone 6 e 6 plus rappresentano il 91% delle vendite totali di iPhone (vedi stessa fonte), contro l'84% di iPhone 5S e 5C l'anno scorso.

Pare che abbiano cambiato la produzione dell'iPhone 6 plus rispetto al 6, perchè il primo è più richiesto (specie in Cina):
http://www.macrumors.com/2014/10/21/apple-producing-more-iphone-6-units-china/

Ma tu non eri quello che mi dava del troll ignorante quando dicevo che il 5S si attestava a circa l'80% delle vendite facendo intendere che almeno il 50% dei numeri di Apple erano per il 4S e 4? :mc:

Mparlav
18-11-2014, 16:18
Ma tu non eri quello che mi dava del troll ignorante quando dicevo che il 5S si attestava a circa l'80% delle vendite facendo intendere che almeno il 50% dei numeri di Apple erano per il 4S e 4? :mc:

Lo dicevi?

Riporta i link delle discussioni, così vediamo cosa dicevi veramente.

lucifero2525
18-11-2014, 16:24
nel senso che non è più una esclusiva nexus l'aggiornamento immediato visto quanti, ci sono stati telefoni che hanno avuto l'OTA praticamente insieme se non addirittura un pò prima

Se anche altri telefoni avranno aggiornamenti tempestivi, tanto meglio! L'importante è che questo venga fatto anche sui Nexus (non come è stato fatto con il povero Galaxy Nexus). Ricordiamo che la frammentazione è una delle grandi pecche dell'ecosistema di Android, magari venissero aggiornati tutti i device al day 1. L'importante è che il Nexus resti modello di riferimento per gli sviluppatori, in modo da portare avanti nuove funzionalità che poi verranno incluse nel progetto master AOSP

-Falcon-
18-11-2014, 16:26
nel senso che non è più una esclusiva nexus l'aggiornamento immediato visto quanti, ci sono stati telefoni che hanno avuto l'OTA praticamente insieme se non addirittura un pò prima

Bhà....A me non interessa chi riceve prima l'aggiornamento, non credo si vince nulla.
Piuttosto mi interessa che lo stesso aggiornamento venga reso disponibile, il resto sono inutili paranoie.

-Falcon-
18-11-2014, 16:32
Mi permetto di farti un piccolo esempio che mi riguarda per spiegarti che non è il mercato che prende le decisioni. Ad oggi, sono le aziende che decidono quali prodotti vendere e sono loro a forzare il mercato in modo che questo si adegui ai nuovi prodotti.
Tornando al mio esempio, l'estate scorsa volevo cambiare il mio smartphone. Venivo da un ZTE md droid e volevo qualcosa di più performante in modo da poter usare più applicazioni allo stesso tempo senza che si bloccasse tutto. Volevo però restare su uno schermo di 4 pollici perchè per me era la dimensione ideale. Morale della favola? Ho dovuto prendere il Huawei Ascend G6 che anche se mi piaceva era 4,5 pollici. Dopo aver girato per i 4 centri di elettronica della mia zona non ho trovato nulla sotto i 4,5 pollici che non facesse schifo a livello delle altre componenti.
Non so che cosa fai nella vita o se hai studiato economia o marketing, ecc ma ti assicuro che non siamo noi a scegliere. Il mio può essere ovviamente un episodio isolato ma già nel mio "entourage" conosco almeno 5-6 persone che volevano qualcosa di meno ingombrante. Per me uno smartphone dovrebbe essere utilizzabile con una sola mano come i vecchi cellulari e come fece Apple con non ricordo quale degli Iphone. Usarlo con due mani a causa delle dimensioni lo trovo stupido ma come detto non ho potuto scegliere, ho scelto tra due opzioni che non volevo comunque.

Anche per me la dimensione ideale è quella che ti consente di usarlo con una sola mano.
Il problema però è che le grandi aziende basano le loro strategie di vendita su indagini di mercato.
Se su 10 potenziali clienti, solo 4 di questi acquisterebbero nuovamente un terminale da 4", il risultato mi pare abbastanza scontato.....Io non conosco nessuna azienda che mantiene a catalogo un prodotto che non vende.
E in questo momento, produrre un Iphone 6 con schermo da 4 pollici, vuol dire non venderlo.
Tanto vale mantenere a catalogo il 5s come in effetti sta accadendo.

Schimat
18-11-2014, 19:53
Anche per me la dimensione ideale è quella che ti consente di usarlo con una sola mano.
Il problema però è che le grandi aziende basano le loro strategie di vendita su indagini di mercato.
Se su 10 potenziali clienti, solo 4 di questi acquisterebbero nuovamente un terminale da 4", il risultato mi pare abbastanza scontato.....Io non conosco nessuna azienda che mantiene a catalogo un prodotto che non vende.
E in questo momento, produrre un Iphone 6 con schermo da 4 pollici, vuol dire non venderlo.
Tanto vale mantenere a catalogo il 5s come in effetti sta accadendo.

L'indagine di mercato ha importanza ridicola rispetto a ciò che davvero vuole un'azienda. Esempio: chi lo ha deciso che noi vogliamo gli smartwatch? Le indagini di mercato al limite saranno servite per capire se ci può essere interesse verso quel determinato prodotto. Poi il fatto di fartelo comprare non credere dipenda da te o da me, dipenderà da cosa faranno le aziende coinvolte, dalla pubblicità, dal farti sentire un bisogno che invece potresti non avere davvero.
Riguardo gli Iphone c'è sempre da considerare il fatto che si tratti di un prodotto particolare, con acquirenti particolari. Se hanno deciso di fare un 6 pollici è perchè era l'unica sostanziale novità che potevano implementare. Cosa poteva giustificare il passaggio dal 5 al 6 se non un cambio nelle dimensioni? E non perchè il cambio sia necessario ma perchè pian piano ci spingono ad acquistare qualcosa che per loro evidentemente è più redditizio.

EDIT: il fatto di mantenere in catalogo il 5s serve semplicemente a togliere di mezzo i devices precedenti e a dare l'opportunità ai meno ricchi e scialacquoni di avere un Iphone ed elevarsi ad uno status superiore senza spendere 900€, 1000€ o quanti sono. "Ti ricordi cosa diceva mio padre? I soldi sono fatti per essere scialacquati, e quindi..scialacquiamo, scialacquaaa"

audibert
18-11-2014, 20:26
Sbaglio o la foto dell'articolo ritrae un clone? Perplesso.

maxsy
19-11-2014, 01:14
EDIT: il fatto di mantenere in catalogo il 5s serve semplicemente a togliere di mezzo i devices precedenti e a dare l'opportunità ai meno ricchi e scialacquoni di avere un Iphone ed elevarsi ad uno status superiore senza spendere 900€, 1000€ o quanti sono.

ma non ce' bisogno di essere ricchi per comprarsi un iphone nuovo e sicuramente un iphone non ti eleva ad uno status superiore, anzi...

Schimat
19-11-2014, 11:32
ma non ce' bisogno di essere ricchi per comprarsi un iphone nuovo e sicuramente un iphone non ti eleva ad uno status superiore, anzi...

Ero ironico :p

Mparlav
19-11-2014, 12:05
Ma tu non eri quello che mi dava del troll ignorante quando dicevo che il 5S si attestava a circa l'80% delle vendite facendo intendere che almeno il 50% dei numeri di Apple erano per il 4S e 4? :mc:

Riporto io le tue affermazioni.
Tra l'altro io non do mai del troll.
Quel "facendo intendere" significa solo che tu non hai capito, è molto diverso.

il thread intero:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2645485

le tue vere parole:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41019928&postcount=9

ed in particolare
"Qui siamo a poco meno di 40mln di iPhone 5S venduti nel secondo trimestre di commercializzazione."

il trimestre in questione vedeva 43.7M di iPhone IN TOTALE, come ho tenuto a sottolineare.
Mentre tu parlavi di roba tipo 90% di soli iPhone 5S (poco meno di 40M su 43.7M non significa altro)

Ma naturalmente la proporzione per il mercato USA, io già la conoscevo visto che l'avevo riportata almeno sei mesi prima ecco perchè ti chiedevo conto della tua affermazione con fonti verificabili, che come è solito, non hai fornito :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40111942&postcount=199

"E' uscita un'analisi condotta negli USA:
http://allthingsd.com/20131014/iphon...5c-two-to-one/

il rapporto di vendite iPhone 5S (64%) vs iPhone 5C (27%) è molto vicino a quello iPhone 5 (68%) vs iPhone 4S (23%) dell'anno scorso."

Ora stiamo commentando una notizia che vede un rapporto di circa 3:1 negli USA, con 91% di iPhone 6 + 6 plus.

Quindi le proporzioni, prendendo a riferimento il mercato USA ma non quello mondiale, sono di circa 68% iPhone 6, 23% iPhone 6 plus e 9% per iPhone 5S + 5C.

Ora puoi tornare ad essere ignorato.

Littlesnitch
19-11-2014, 13:07
Riporto io le tue affermazioni.
Tra l'altro io non do mai del troll.
Quel "facendo intendere" significa solo che tu non hai capito, è molto diverso.

il thread intero:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2645485

le tue vere parole:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41019928&postcount=9

ed in particolare
"Qui siamo a poco meno di 40mln di iPhone 5S venduti nel secondo trimestre di commercializzazione."

il trimestre in questione vedeva 43.7M di iPhone IN TOTALE, come ho tenuto a sottolineare.
Mentre tu parlavi di roba tipo 90% di soli iPhone 5S (poco meno di 40M su 43.7M non significa altro)

Ma naturalmente la proporzione per il mercato USA, io già la conoscevo visto che l'avevo riportata almeno sei mesi prima ecco perchè ti chiedevo conto della tua affermazione con fonti verificabili, che come è solito, non hai fornito :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40111942&postcount=199

"E' uscita un'analisi condotta negli USA:
http://allthingsd.com/20131014/iphon...5c-two-to-one/

il rapporto di vendite iPhone 5S (64%) vs iPhone 5C (27%) è molto vicino a quello iPhone 5 (68%) vs iPhone 4S (23%) dell'anno scorso."

Ora stiamo commentando una notizia che vede un rapporto di circa 3:1 negli USA, con 91% di iPhone 6 + 6 plus.

Quindi le proporzioni, prendendo a riferimento il mercato USA ma non quello mondiale, sono di circa 68% iPhone 6, 23% iPhone 6 plus e 9% per iPhone 5S + 5C.

Ora puoi tornare ad essere ignorato.

Fai quasi tenerezza nei tuoi :mc: per rigirare i numeri a seconda dei tuoi credo religiosi. Il thread non è quello che hai riportato e i numeri li hai interpretati a comodo tuo.
Ritenta e forse sarai più fortunato e magari eviti magre figure.