View Full Version : TeamViewer 10, non solo controllo remoto
Redazione di Hardware Upg
18-11-2014, 07:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/teamviewer-10-non-solo-controllo-remoto_54926.html
Il software di controllo remoto si arricchisce di funzionalità che lo avvicinano al mondo della collaborazione e della comunicazione. La beta è già disponibile, la versione finale arriva a dicembre
Click sul link per visualizzare la notizia.
A quando la conversione video, mp3, player multimediale con supporto H265, raccolta multimediale, supporto DLNA, MHL, visualizzatore PDF e client Email?
Solito programma che fa bene una cosa, ma che l'azienda si fa prendere la mano e mette 100.000 feature inutili al 90% degli utilizzatori.
s0nnyd3marco
18-11-2014, 09:08
A quando la conversione video, mp3, player multimediale con supporto H265, raccolta multimediale, supporto DLNA, MHL, visualizzatore PDF e client Email?
Solito programma che fa bene una cosa, ma che l'azienda si fa prendere la mano e mette 100.000 feature inutili al 90% degli utilizzatori.
Quale sarebbe la cosa che fa bene? Io ho avuto una pessima esperienza con TeamViewer su un server linux che mi era stato richiesto da una ditta esterna in outsourcing.
Rimango dell'idea che su un server linux solo SSH. Magari per il resto va anche bene TeamViewer.
A quando la conversione video, mp3, player multimediale con supporto H265, raccolta multimediale, supporto DLNA, MHL, visualizzatore PDF e client Email?
Solito programma che fa bene una cosa, ma che l'azienda si fa prendere la mano e mette 100.000 feature inutili al 90% degli utilizzatori.
In primo luogo, TV fa (molto) bene quello che fa, e continua a farlo in modo estremamente semplice. Nonostante abbia aggiunto "100.000" feature, iniziare una sessione remota è semplicissimo.
Riguardo le feature, vale la stessa idea che vale per tutti i software, vale a dire: gli utenti utilizzano feature *differenti*. Non sei l'unico utente al mondo, e non esiste un 90% che utilizza 1 feature e 10% che utilizza le altre 99.999. Aggiungere feature accontenta utenti differenti.
Teamviewer tra l'altro non riempie il computer di immondizia, non ha un'applicazione ippopotamo come Adobe Reader, quindi ben vengano altre introduzioni.
aleforumista
18-11-2014, 09:34
dopo essere stati bucati su 8 e 9 si mettono a impaciuccare il 10 :D quasi quasi me ne torno al vnc :D :D
Quale sarebbe la cosa che fa bene? Io ho avuto una pessima esperienza con TeamViewer su un server linux che mi era stato richiesto da una ditta esterna in outsourcing.
Rimango dell'idea che su un server linux solo SSH. Magari per il resto va anche bene TeamViewer.
SSH e Teamviewer non c'entrano nulla l'uno con l'altro. Il secondo è controllo remoto di *desktop*, SSH un terminale remoto.
I server linux sono headless (vale a dire senza Desktop), e SSH è lo standard. Se questo server remoto è stato installato con un desktop, beh, la colpa è dei macachi che lo hanno installato, non di Teamviewer.
Riguardo Teamviewer, ho avuto esperienza con almeno altri 2/3 programmi simili, ed era il migliore senza paragoni (anche se, onestamente, i migliori nel settore fanno tutti un buon lavoro), primo perchè era quello che resisteva meglio ai firewall, secondo perchè il funzionamento è a prova di utonto.
Tasslehoff
18-11-2014, 12:20
In primo luogo, TV fa (molto) bene quello che fa, e continua a farlo in modo estremamente semplice. Nonostante abbia aggiunto "100.000" feature, iniziare una sessione remota è semplicissimo.
SNIP
SSH e Teamviewer non c'entrano nulla l'uno con l'altro. Il secondo è controllo remoto di *desktop*, SSH un terminale remoto.
SNIP
Ti quoto al 100%, usare Teamviewer come strumento primario per l'amministrazione remota imho è da incoscienti, specialmente se si tratta di server, ci sono ben altri strumenti molto più efficaci e sicuri (es ssh o rdp via vpn) senza impelagarsi con connessioni non controllate verso chissà chi.
Teamviewer è un ottimo strumento per dare supporto remoto ai client, per fare meeting online, desktop sharing.
Da alcuni nostri clienti l'abbiamo proposto per i servizi di helpdesk e servicedesk interno, funziona in modo fantastico anche con utenti tutt'altro che skillati e ha costi assolutamente accessibili.
A livello operativo a noi le funzioni di meeting hanno risparmiato tantissimo tempo, sbattimenti e trasferte inutili.
dopo essere stati bucati su 8 e 9 si mettono a impaciuccare il 10 :D quasi quasi me ne torno al vnc :D :D
Cioè?
s0nnyd3marco
18-11-2014, 13:37
SSH e Teamviewer non c'entrano nulla l'uno con l'altro. Il secondo è controllo remoto di *desktop*, SSH un terminale remoto.
Purtroppo mi e' stato richiesto da una ditta di outsourcing, su una macchina di sviluppo che pero' era parte della nostra infrastruttura. Se fosse per me solo SSH.
Detto questo non vedo tutta la differenza tra un desktop remoto e un terminale remoto, entrambi sono strumenti per il controllo remoto di una macchina.
I server linux sono headless (vale a dire senza Desktop), e SSH è lo standard. Se questo server remoto è stato installato con un desktop, beh, la colpa è dei macachi che lo hanno installato, non di Teamviewer.
Concordo pienamente sul fatto che un server linux debba essere headless. Detto questo tviewer e' un software che si integra molto male con un installazione linux (penso solo alla gestione del demone).
Capisco le diverse esigenze, e l'ho anche sottolineato, ma per queste cose:
Teamviewer è un ottimo strumento per dare supporto remoto ai client, per fare meeting online, desktop sharing.
Da alcuni nostri clienti l'abbiamo proposto per i servizi di helpdesk e servicedesk interno, funziona in modo fantastico anche con utenti tutt'altro che skillati e ha costi assolutamente accessibili.
TW è imbattibile.
A prova di utonto e rompiscatole:
Al telefono con X: lancia TV e dimmi user e pw.
Non faccio IT di lavoro, ma qualche rompiscatole c'è sempre e con TV spesso risolvo in fretta.
PS con TV ho avuto tempo fa una situazione degna delle migliori da "Storie dalla sala macchine"...
Tasslehoff
18-11-2014, 21:58
Costa troppo.Scherzi?
Per quello che fa costa pochissimo, il cliente da cui l'abbiamo consigliato (e che per questo ci sarà grato per sempre :asd: ) l'ha usato per l'helpdesk sui 16k utenti della propria intranet.
Una volta gli addetti stavano a girare come dei matti tra le varie sedi spendendo vagonate di soldi e sprecando un sacco di tempo.
Quando li abbiamo convertiti a UltraVNC Single Click gli abbiamo cambiato la vita, con Team Viewer hanno trovato la pace dei sensi spendendo cifre ridicole rispetto ad altre soluzioni enterprise simili.
therealjorge
16-03-2017, 13:06
Non tutti i budget IT possono giustificare i prezzi. È per questo che ho cambiato l'intero dipartimento di AEROADMIN e felice con esso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.