JackZ750
18-11-2014, 07:03
ciao a tutti, ho un problema che mi sta mandando fuori di testa.
partiamo da quando tutto andava bene:
mobo asus p8z68-v pro
AMD hd6950 flex 2gb
tutto il resto come da firma
di recente sono passato alla z77-a (per la pci-e 3.0) e alla gtx 970 strix.
appena mi è arrivata la strix ho avuto problemi perchè aveva la gpu difettosa, cambiata e ora tutto bene (per quanto riguarda la scheda video).
a partire da ieri, giocando a planetside 2 tutto ultra in 1080p come facevo già da quasi una settimana senza nessun problema, comincio ad avere problemi di blue screen quando arresto il suo processo in seguito alle cadute di connessione che lo piantavano del tutto. poi è cominciato a verificarsi anche durante sessioni di gioco con dead rising 3. per poi arrivare al punto che mi crashavano a random processi all'avvio del sistema.
a quel punto già preoccupato per le ram ho comunque deciso di formattare anche per via dei tanti cambiamenti fatti all'hardware e per dare la mia solita maniacale pulita al sistema.
formattato e durante l'installazione ho sentito forse un riavvio di troppo, magari un altro blue screen ma ero distratto a fare altro. a questo punto ho solo il sistema operativo pulito, attivo la licenza e parto alla ricerca degli aggiornamenti. altro blue screen.
cosa più strana, una volta riavviato il sistema, trovo che windows update (nel pannello di controllo) ha l'icona di una cartella e non parte più, nemmeno cercandolo dal menu start.
faccio partire da windows il programma "memtest" e allo 0% mi trova 400-800 errori.
formatto e reinstallo il sistema, stavolta monitorando tutta la procedura.
tutto va bene.
faccio partire memtest: primo giro 0 errori.
spengo e riaccendo, altro test: 0 errori.
dovrei fare un test delle ram all'avvio ma non so come si fa, inoltre mi chiedo come sia possibile che il sistema PRIMA mi bombardava di blue screen nei momenti peggiori con la precisione di un cecchino e saltavano fuori un mare di errori con i test, e ora niente.
so che con le ram c'è poco di prevedibile e il più delle volte i crash sono random, e so che il campo si restringe a mobo e ram (0,01% processore) il fatto è che finchè non avrò nulla di certo tra le mani non so come muovermi.
PS: prima di cominciare a provare i banchi preferirei lasciare l'hardware così com'è (cioè nelle esatte condizioni in cui dava problemi), almeno fino a quando non avrò fatto il test delle ram all'avvio in modo da vedere i primi dati
partiamo da quando tutto andava bene:
mobo asus p8z68-v pro
AMD hd6950 flex 2gb
tutto il resto come da firma
di recente sono passato alla z77-a (per la pci-e 3.0) e alla gtx 970 strix.
appena mi è arrivata la strix ho avuto problemi perchè aveva la gpu difettosa, cambiata e ora tutto bene (per quanto riguarda la scheda video).
a partire da ieri, giocando a planetside 2 tutto ultra in 1080p come facevo già da quasi una settimana senza nessun problema, comincio ad avere problemi di blue screen quando arresto il suo processo in seguito alle cadute di connessione che lo piantavano del tutto. poi è cominciato a verificarsi anche durante sessioni di gioco con dead rising 3. per poi arrivare al punto che mi crashavano a random processi all'avvio del sistema.
a quel punto già preoccupato per le ram ho comunque deciso di formattare anche per via dei tanti cambiamenti fatti all'hardware e per dare la mia solita maniacale pulita al sistema.
formattato e durante l'installazione ho sentito forse un riavvio di troppo, magari un altro blue screen ma ero distratto a fare altro. a questo punto ho solo il sistema operativo pulito, attivo la licenza e parto alla ricerca degli aggiornamenti. altro blue screen.
cosa più strana, una volta riavviato il sistema, trovo che windows update (nel pannello di controllo) ha l'icona di una cartella e non parte più, nemmeno cercandolo dal menu start.
faccio partire da windows il programma "memtest" e allo 0% mi trova 400-800 errori.
formatto e reinstallo il sistema, stavolta monitorando tutta la procedura.
tutto va bene.
faccio partire memtest: primo giro 0 errori.
spengo e riaccendo, altro test: 0 errori.
dovrei fare un test delle ram all'avvio ma non so come si fa, inoltre mi chiedo come sia possibile che il sistema PRIMA mi bombardava di blue screen nei momenti peggiori con la precisione di un cecchino e saltavano fuori un mare di errori con i test, e ora niente.
so che con le ram c'è poco di prevedibile e il più delle volte i crash sono random, e so che il campo si restringe a mobo e ram (0,01% processore) il fatto è che finchè non avrò nulla di certo tra le mani non so come muovermi.
PS: prima di cominciare a provare i banchi preferirei lasciare l'hardware così com'è (cioè nelle esatte condizioni in cui dava problemi), almeno fino a quando non avrò fatto il test delle ram all'avvio in modo da vedere i primi dati