PDA

View Full Version : Help! Non posso accedere.


back to the lira
17-11-2014, 20:22
Oggi riaccendendo il pc mi si è presentato davanti uno scenario diverso.
Lo schermo è quello blu di windows7 ma al centro c'è un quadrato dello stesso colore dello sfondo (blu) sotto il quale c'è scritto "Altro utente". Se clicco su tale scritta mi si presentano le due caselle bianche "Nome utente" e "Password".
Non vorrei fare stupidaggini: e se il pc fosse in qualche modo stato infettato?
Le uniche cose che posso dire è: 1) ultimamente uso una pennetta sia su tale pc che fuori nei vari internet point che come tutti sanno sono spesso infetti; 2) ieri mi è comparsa una finestrella di aggiornamento java alla quale ho dato l' ok ma successivamente non c'è stato alcun download, almeno credo; 3) Non possedendo il service pack ma altro tipo Windows, ho un browser non aggiornato e di conseguenza non ho aggiornato neppure il flashplayer.
Posso comunicare con il forum perché al momento sto usando un altro pc.

Eress
18-11-2014, 06:34
È certamente infetto. C'è la sezione apposita

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125

tallines
18-11-2014, 10:49
Oggi riaccendendo il pc mi si è presentato davanti uno scenario diverso.
Lo schermo è quello blu di windows7 ma al centro c'è un quadrato dello stesso colore dello sfondo (blu) sotto il quale c'è scritto "Altro utente". Se clicco su tale scritta mi si presentano le due caselle bianche "Nome utente" e "Password".
Hai provato a dare Invio senza inserire niente ?

Se provi ad accedere in provvisoria ci riesci o no ?
3) Non possedendo il service pack ma altro tipo Windows......
Hai W7 senza service pack ? Male....il SP1 di W7 si installa di default, perchè serve .

Secondo me, salvi i dati se hai dati da salvare , con un live di linux (Mint, Ubuntu, .....) e reinstalli da zero il SO, con SP1 già integrato .

Hai il cd di W7 d' Installazione ? Con product-key ?

O il product-key ce l' hai sull' etichetta adesiva attaccata al computer ?

Comunque accertati di avere a portata di mano il product-key tuo originale .

Poi puoi crearti il dvd o la pendrive multiversione come da Guida che ho in firma, con il SP1 già integrato nell' Iso di W7 .

E chiaramente quando vai a installare W7 da dvd o da pendrive, scegli il tuo SO di cui hai il product-key che devi attivare entro 30gg dall'installazione di W7 .

Formatta a zero anche la pendrive .

back to the lira
18-11-2014, 11:55
Hai provato a dare Invio senza inserire niente ?

Se provi ad accedere in provvisoria ci riesci o no ?

Hai W7 senza service pack ? Male....il SP1 di W7 si installa di default, perchè serve .

Secondo me, salvi i dati se hai dati da salvare , con un live di linux (Mint, Ubuntu, .....) e reinstalli da zero il SO, con SP1 già integrato .

Hai il cd di W7 d' Installazione ? Con product-key ?

O il product-key ce l' hai sull' etichetta adesiva attaccata al computer ?

Comunque accertati di avere a portata di mano il product-key tuo originale .

Poi puoi crearti il dvd o la pendrive multiversione come da Guida che ho in firma, con il SP1 già integrato nell' Iso di W7 .

E chiaramente quando vai a installare W7 da dvd o da pendrive, scegli il tuo SO di cui hai il product-key che devi attivare entro 30gg dall'installazione di W7 .

Formatta a zero anche la pendrive .


Ho voluto comunque inserire "nome utente" e "password" cosa che ha funzionato infatti mi è apparso il mio desktop.
Però mi rimane impostato il quadrato blu altro utente tutte le volte prima di accedere, cosa che prima non era così!
E' da svariato tempo che il browser mi da problemi perché non è aggiornato. Speravo che la cosa potesse sistemarsi da sola invece evidentemente c' è l' obbligo di passare alla versione 11. Cmq il grave problema attuale è che il browser non si apre più, nonostante la connessione ci sia.

Non c'è altro modo per passare dal mio sistema operativo allo stesso sistema che però abbia l' SP1? Non vorrei installare un altro sistema operativo perché sarei costretto a fare il buck up di ben 400 GB infatti il disco è bello pieno. Grazie.

tallines
18-11-2014, 12:07
Ho voluto comunque inserire "nome utente" e "password" cosa che ha funzionato infatti mi è apparso il mio desktop.
Però mi rimane impostato il quadrato blu altro utente tutte le volte prima di accedere, cosa che prima non era così!.
Vai in Account utente da Pannello di controllo e vedi quanti utenti ci sono .

Se trovi altro utente, provi a cancellarlo .

E' da svariato tempo che il browser mi da problemi perché non è aggiornato. Speravo che la cosa potesse sistemarsi da sola invece evidentemente c' è l' obbligo di passare alla versione 11. Cmq il grave problema attuale è che il browser non si apre più, nonostante la connessione ci sia.
Non ci siamo....che tu abbia qualsiasi versione di IE, deve funzionare .

Non perchè hai IE10 c'è il problema .

Se il browser non si apre o c'è qualcosa nei file del SO che non va o come facile che sia hai più di una infezione .

Non c'è altro modo per passare dal mio sistema operativo allo stesso sistema che però abbia l' SP1? Non vorrei installare un altro sistema operativo perché sarei costretto a fare il buck up di ben 400 GB infatti il disco è bello pieno. Grazie.
Potresti installare direttamente il Sp1 scaricandolo dalla Microsoft, ma........la situazione li la vedo molto confusa..........

Malissimo......non si tengono tutti quei dati in un computer, perchè si elefantizza in modo abnorme............

Se fai un scan antivirus quanto ci impiega ? Un tempo lungo credo..........o se il tuo antivirus si attiva e inizia lo scan perchè è stato individuato un cosiddetto falso positivo (un' infezione che poi non è un' infezione, succede....) sta molto tempo, perchè il computer è molto pieno........

I dati si tengono sempre in un hd esterno, anche se il pc viene usato per lavoro, per sicurezza .

Anzi ancor di più se il pc viene usato per lavoro.........

Nel disco o nella partizione C si tiene solo il SO e i programmi per lavorare .

E qualche dato che serve all' utilizzo quotidiano .

Non 400 Gb di dati...........

Metti che tra x tempo ti salta il SO..............devi recuperare 400 Gb di dati ????

Se invece li hai già su un hd esterno, se per ipotesi estrema dovesse anche bruciarsi il pc....neanche ti giri ;)

back to the lira
18-11-2014, 12:33
In account utente ci sono due account: il mio che è un adminstrator ed un Guest semplice. Non compare alcun "altro utente"! Quindi nulla da cancellare.

Anche se non la consigli come strada (scaricare l' SP1 dal sito), mi sapresti trovare l'indirizzo internet esatto?
Rimarrebbero inalterati i miei dati che ho sull' hard disk?
Non ho snobbato il tuo suggerimento, lo "allegeriro'" in seguito.

tallines
18-11-2014, 13:00
Il SP1 di W7 lo puoi scaricare da qui >

http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=5842

I dati non vengono toccati .

Volendo puoi fare anche un giro > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2)

E' che con 400 Gb....è lungo..........;)

back to the lira
18-11-2014, 13:09
Il SP1 di W7 lo puoi scaricare da qui >

http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=5842

I dati non vengono toccati .

Volendo puoi fare anche un giro > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2)

E' che con 400 Gb....è lungo..........;)

Ok se però non posso accedere ad internet perchè l' esplorer non mi funziona (nel pc in questione), come faccio a scaricare l'SP1?
Potrei installare in qualche modo un browser momentaneo?

tallines
18-11-2014, 13:28
Puoi scaricare il SP1 anche da un altro computer .

Oppure scarichi da un altro computer un altro browser e lo installi nel computer dove hai IE che non funziona , tipo anche Maxton browser, anche in versione Portable .

Puoi anche scaricarti i due tool da altro computer, li metti su usb e li copi/incolli in modalità provvisoria .

Secondo me non risolvi i problemi che ha quel pc solamente installando il SP1 .

Anzi prima di installarlo io farei gli scan, possono essere compresi anche parte dei 400 gb di dati..........

back to the lira
18-11-2014, 18:24
Ti vorrei ringraziare per il tuo dono della precisione e della sintesi.
Per quanto riguarda Adwcleaner, ti posso dire di essermi accorto che ha cancellato due chiavi di registro (spero che fossero quelle che causavano in problema).
Per quanto riguarda Combofix, alla voce "Altre eliminazioni" del report c'è proprio java e più precisamente java.dll perciò può darsi che fosse proprio quello la causa del problema del browser. Insomma, lo spero.
Prima di inviarti i files di report, che non so proprio come si faccia, mi risponderesti alla seguente domanda?
Per quanto riguarda l' aggiornamento del S.O. hai considerato l'esistenza dello strumento Windows Anytime Upgrade? Credi che puo essere una alternativa? L' ho trovato cliccando su "Ancora più funzionalità con una nuova edizione di Windows 7" da Pannello di controllo > Sistema.

tallines
18-11-2014, 20:45
Prima di inviarti i files di report, che non so proprio come si faccia,
I tre file di report li metti in una cartella, carichi la cartella su www.wiksiend.com e posti il link che viene generato .
Per quanto riguarda l' aggiornamento del S.O. hai considerato l'esistenza dello strumento Windows Anytime Upgrade? Credi che puo essere una alternativa? L' ho trovato cliccando su "Ancora più funzionalità con una nuova edizione di Windows 7" da Pannello di controllo > Sistema.
Il Sp1 viene giù anche con gli aggiornamenti, comunque stai un attimo a scaricarlo e a installarlo .

Windows Anytime Upgrade non penso serva a scaricare il SP1 di W7 ;) >

Vale per le seguenti edizioni di Windows 7 > Starter - Home Premium - Professional

Windows Anytime Upgrade è lo strumento per eseguire l'aggiornamento dall'edizione corrente di Windows 7 a un'altra edizione di Windows 7 per ottenere ulteriori funzionalità. È possibile utilizzare Windows Anytime Upgrade solo per eseguire l'aggiornamento da una edizione di Windows 7 a un'altra edizione di Windows 7 (http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/what-is-windows-anytime-upgrade)

back to the lira
18-11-2014, 21:21
I tre file di report li metti in una cartella, carichi la cartella su www.wiksiend.com e posti il link che viene generato .

Il Sp1 viene giù anche con gli aggiornamenti, comunque stai un attimo a scaricarlo e a installarlo .

Windows Anytime Upgrade non penso serva a scaricare il SP1 di W7 ;) >

Vale per le seguenti edizioni di Windows 7 > Starter - Home Premium - Professional

Windows Anytime Upgrade è lo strumento per eseguire l'aggiornamento dall'edizione corrente di Windows 7 a un'altra edizione di Windows 7 per ottenere ulteriori funzionalità. È possibile utilizzare Windows Anytime Upgrade solo per eseguire l'aggiornamento da una edizione di Windows 7 a un'altra edizione di Windows 7 (http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/what-is-windows-anytime-upgrade)


I links dei reports sono questi:

http://wikisend.com/download/444592/AdwCleaner[S2].txt
http://wikisend.com/download/504294/ComboFix.txt
http://wikisend.com/download/508912/ComboFix-quarantined-files.txt

Il problema si ripresenta nonostante le scansioni, ma non sarebbe un gran problema perchè comunque posso accedere (in fin dei conti devo digitare in piu' il nome utente).
Per quanto riguarda il browser accade che si apre piu' o meno normalmente l'home di google con una striscia blu in alto con il testo "aggiorna il tuo motore di ricerca predefinito".
Se però chiudo il browser, poi non posso riaprirlo più.
Ho dovuto fare un' altra scansione con Combofix per poter riaprire, al riavvio, il browser.
Comunque, a questo punto, se non chiudo la pagina internet senz'altro posso andare a quell' indirizzo ( http://www.microsoft.com/it-it/downl...s.aspx?id=5842 ) per scaricare l'SP1. Eseguo?

tallines
18-11-2014, 21:55
Si scarica il SP1 .

Qualcosa ti hanno trovato i due tool, anche se non molto .

Dopo aver scaricato il SP1 e prima di installarlo, prova a ripristinare IE ai valori di default .

A IE aperto vai in Strumenti/Opzioni Internet/Avanzate/Reimposta .

Poi prova a chiudere e a riaprire IE .

back to the lira
18-11-2014, 22:09
Si scarica il SP1 .

Qualcosa ti hanno trovato i due tool, anche se non molto .

Dopo aver scaricato il SP1 e prima di installarlo, prova a ripristinare IE ai valori di default .

A IE aperto vai in Strumenti/Opzioni Internet/Avanzate/Reimposta .

Poi prova a chiudere e a riaprire IE .
Non è stato possibile accedere al sito per scaricare l' SP1, però ho reimpostato il browser e, alla riapertura, ho la pagina predefinita di msn + un riquadro sovrapposto che mi chiede se configurare IE8.
Continuo con l'obiettivo di ottenere l' SP1 dopo aver chiuso il riquadro oppure vuoi che faccia la configurazione per IE8?

back to the lira
19-11-2014, 02:04
Si scarica il SP1 .

Qualcosa ti hanno trovato i due tool, anche se non molto .

Dopo aver scaricato il SP1 e prima di installarlo, prova a ripristinare IE ai valori di default .

A IE aperto vai in Strumenti/Opzioni Internet/Avanzate/Reimposta .

Poi prova a chiudere e a riaprire IE .


Non considerare il mio precedente messaggio.
Dunque il programma di installazione dell' SP1 è partito ma poco dopo è apparso un riquadro INSTALLAZIONE NON RIUSCITA, si consiglia di scaricare ed eseguire lo strumento di analisi della conformità agli aggiornamenti (non ricordo il nome di tale strumento però se occorre ti posso inviare una screenshot di quel riquadro) a questo link .....
Ho cliccato il link, ho avviato il download di tale strumento ma la finestrella di scaricamento mi dice che ci vogliono 151 ore e non c'è alcun incremento dei dati scaricati. Allora ho annullato il download e ho spento il pc.
Prima di spengere ho verificato e ti confermo che il browser si apre quante volte voglio, grazie al fatto che me lo hai fatto reimpostare a valori di default.
Nell' ottica però di non arrenderci, malgrado questo problema software che ostacolerebbe l'installazione del Service Pack, quali saranno le prossime mosse? Tentare il download di quello strumento di analisi su altro pc?

tallines
19-11-2014, 10:56
Non considerare il mio precedente messaggio.
Dunque il programma di installazione dell' SP1 è partito ma poco dopo è apparso un riquadro INSTALLAZIONE NON RIUSCITA, si consiglia di scaricare ed eseguire lo strumento di analisi della conformità agli aggiornamenti (non ricordo il nome di tale strumento però se occorre ti posso inviare una screenshot di quel riquadro) a questo link .....
Intendi questo per W7 a 32 bit >

http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=3132

e questo per W7 a 64 bit >

http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=20858

..... malgrado questo problema software che ostacolerebbe l'installazione del Service Pack, quali saranno le prossime mosse? Tentare il download di quello strumento di analisi su altro pc?
Prova a scaricare sia il SP1 che il tool della Microsoft di cui sopra, da un altro pc, lo metti su pendrive e lo porti nel pc dove c'è bisogno .

Prima provi l' installazione del SP1, poi provi lo strumento della Microsoft .

back to the lira
19-11-2014, 12:43
Non c'è stato bisogno di scaricare il tool per l'analisi della conformità perchè dopo aver scaricato l'eseguibile dell'SP1 e spostato con pendrive nel pc "malato", ne ho eseguita l'installazione e ora mi dice che è completata.
Cmq per me è un mistero, dipende dai pc oppure dal fatto che il precedente tentativo l'avevo fatto alle 3 di notte (magari a quell'ora il servizio non è efficiente)?
Certo che sei un bel cervellone! :-)
Adesso per quanto riguarda il browser, gli aggiornamenti saranno automatici?
Devo fare nulla per quanto riguarda la tecnologia usata nei siti web come "java" e "flashplayer" oppure è tutto automatico?
Comunque la Microsoft ti rende la vita impossibile se non hai sempre tutto aggiornato, tipo ti si blocca la pagina web e ti gira la ventola come se il pc sforzasse troppo.

tallines
19-11-2014, 13:58
Non c'è stato bisogno di scaricare il tool per l'analisi della conformità perchè dopo aver scaricato l'eseguibile dell'SP1 e spostato con pendrive nel pc "malato", ne ho eseguita l'installazione e ora mi dice che è completata.
Cmq per me è un mistero, dipende dai pc oppure dal fatto che il precedente tentativo l'avevo fatto alle 3 di notte (magari a quell'ora il servizio non è efficiente)?
Ottimo ;)

Forse scaricandolo dal pc dove dovevi installare il SP1, può essere che ti sia venuto giù male, ossia con qualche file in meno o corrotto .
Adesso per quanto riguarda il browser, gli aggiornamenti saranno automatici?
Gli aggioramenti arrivano con gli aggiornamenti di W7 .
Devo fare nulla per quanto riguarda la tecnologia usata nei siti web come "java" e "flashplayer" oppure è tutto automatico?

Se non li hai installati, quando ti vengono richiesti, li installi .

Se li ha installati, disattiva gli aggiornamenti automatici degli stessi, non servono e in più tramite gli aggiornamenti degli stessi, possono arrivare infezioni .

E' già successo .

Fai anche un giro con Malwarebytes e con l' antivirus che hai installato sul pc .

back to the lira
19-11-2014, 14:19
Boh..comunque.. come browser ho ancora il livello base infatti in alto c'è la striscia blu con scritto "Aggiorna il tuo motore di ricerca predefinito OK No Grazie". Adesso spengo tutto, magari alla prossima riaccensione me lo aggiorna.

Eress
19-11-2014, 17:28
Se li ha installati, disattiva gli aggiornamenti automatici degli stessi, non servono e in più tramite gli aggiornamenti degli stessi, possono arrivare infezioni .

E' già successo
Ma quando mai. Se hai l'aggiornamento impostato su automatico, quello ti arriva al momento opportuno direttamente dal sito di Adobe o Oracle. Anche se vai sui loro siti ad aggiornare non ci sono problemi. I virus li prendi in ben altro modo e da altre vie, che poi sfruttino le falle di sicurezza di quei due programmi è tutta un'altra storia.

tallines
19-11-2014, 18:04
Ma quando mai.
Eppure succede, è successo anche a me di prendere infezioni da Java e da Adobe..........

Dal secondo e terzo report al post n.12 >

Altre Eliminazioni > c:\programdata\java.dll
......che poi sfruttino le falle di sicurezza di quei due programmi è tutta un'altra storia.
E' comunque sempre pericoloso .

back to the lira
19-11-2014, 19:17
Confermi che il browser mi si aggiorna da solo, in automatico?

Sarei daccordo con te sul fatto di non lasciarli automatici, potrei avere la situazione + sotto controllo. Sia per Flash Player che per Java, disattivo gli aggiornamenti automatici DA PANNELLO DI CONTROLLO?
Ho fatto girare Malwarebytes, nessun problema! Sto per finire la scansione con l' antivirus.
Il problema più grosso me lo hai risolto! :-)
Sai da quanto tempo "rosicavo" per il fatto di avere un S.O. non aggiornato? Parecchio! Quante volte cercavo di installare i plugin di flashplayer per poter utilizzare alcuni giochi e mi rispondeva "installazione non riuscita" oppure per quanto riguarda il browser facevo la procedura di aggiornamento e mi rispondeva che non era possibile passare alla versione 11 perchè ero senza Service Pack.
Poi tanti altri problemi.
Per quanto riguarda l' account utente se ti viene in mente qualche eliminazione o snellimento da fare, fammelo sapere se vuoi eccellere ;-)
Considera che sotto la cartella utenti ho ben 4 cartelle. Posto una screen di esplora risorse!

http://wikisend.com/download/466340/screen delle risorse.png

back to the lira
19-11-2014, 19:23
http://wikisend.com/download/466340/screen delle risorse.png

back to the lira
19-11-2014, 20:17
L'antivirus si è fermato all'84%, c'è un rilevamento che è denominato TR/Crypt.Xpack.102848 (il file si chiama JrYMgSu.exe).
Ti dice niente? L'ho spostato in quarantena. Scansione terminata.

tallines
20-11-2014, 11:44
Per l' account utente che ti appare all' avvio del SO, ti appare perchè hai l' utente Guest attivato, devi disattivarlo .

All' avvio del SO ti appare un' immagine come questa ? >

http://s12.postimg.org/bmem8yk7d/image.jpg (http://postimg.org/image/bmem8yk7d/)

Vai in Pannello di controllo/Account utente/Gestisci un altro account .

Selezioni Guest - Account guest > Disattiva l' account guest .

Riavvia il pc .

Che antivirus hai installato e hai per fare lo scan ?

Rifai la scansione, prima aggiornalo .

back to the lira
20-11-2014, 17:20
Per l' account utente che ti appare all' avvio del SO, ti appare perchè hai l' utente Guest attivato, devi disattivarlo .

All' avvio del SO ti appare un' immagine come questa ? >

http://s12.postimg.org/bmem8yk7d/image.jpg (http://postimg.org/image/bmem8yk7d/)

Vai in Pannello di controllo/Account utente/Gestisci un altro account .

Selezioni Guest - Account guest > Disattiva l' account guest .

Riavvia il pc .

Che antivirus hai installato e hai per fare lo scan ?

Rifai la scansione, prima aggiornalo .


Mi appare solo il quadrato "Altro utente", per quanto riguarda il desktop.
In Pannello di Controllo l'account Guest risulta già disattivato. Ne deduco che il problema non risiede lì.

Ho aggiornato "Avira Free Antivirus" e sto rifacendo la scansione.
Comunque sul report di predetto rilevamento si evince che si trattava del "cavallo di troia" o "trojan".

Per quanto riguarda tutto il resto, siamo apposto: infatti tra uno spegnimento e una riaccensione sono stati installati molti aggiornamenti fra i quali Internet Explorer 11.:D

back to the lira
20-11-2014, 18:55
Scansione terminata.

Non mi permette di salvare nuovi files quindi neppure il report.
Inoltre se accedo in Esplora risorse, non vedo il contenuto delle cartelle.
Lo spazio è occupato ma non accedo ai files.
Mi da un avviso. In realtà sul report gli avvisi sono tanti.
Incollo qui una parte del report:

Inizia con la scansione di 'C:\'
[0] Tipo di archivio: RSRC
--> C:\Users\NICO\Desktop\AdwCleaner.exe
[1] Tipo di archivio: Runtime Packed
--> AV00063889.AV$
[2] Tipo di archivio: Portable Executable Resource
--> SCRIPT
[3] Tipo di archivio: WRAP
--> C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\279aa81fde54a5290cd8a5c52c6030f6c5ac6892
[4] Tipo di archivio: 7-Zip SFX (self extracting)
--> netfx_core_x64.msi
[AVVISO] Memoria insufficiente! Il file non è stato scansionato!
--> netfx_core_x86.msi
[AVVISO] Memoria insufficiente! Il file non è stato scansionato!
--> netfx_extended_x64.msi
[AVVISO] Memoria insufficiente! Il file non è stato scansionato!
--> netfx_extended_x86.msi
[AVVISO] Memoria insufficiente! Il file non è stato scansionato!
--> netfx_Full_GDR_x64.msi

ecc.. ecc..

Eress
20-11-2014, 19:01
Secondo me hai due scelte in quella situazione; 1) sezione rimozione malware del forum
2) formattazione

back to the lira
20-11-2014, 19:35
Mi devo correggere!
Esplora Risorse funziona bene e vedo tutti files di tutte le cartelle.
Il problema nasce se devo salvare un nuovo file.
Clicco su "salva con nome" e si blocca ovvero mi appare un rettangolino con scritto "percorso non disponibile".
Confermo che Esplora risorse funziona!

back to the lira
20-11-2014, 20:07
Mi devo correggere ancora un altra volta, chiedo scusa!
Nuovi files li salvo. Quel problemino me lo dava solo se cercavo di salvare il report dell' antivirus. Cmq poi ho salvato anche quello, se volete consultarlo lo posso allegare. Mi sono espresso male, ci riprovo: può aiutare a capire il mio problema se allego il report completo?

tallines
20-11-2014, 20:32
Mi appare solo il quadrato "Altro utente", per quanto riguarda il desktop.
In Pannello di Controllo l'account Guest risulta già disattivato. Ne deduco che il problema non risiede lì.
Però è strano, a utente guest disattivato che ti compaia la schermata di login con solo > Altro utente..........
Per quanto riguarda tutto il resto, siamo apposto: infatti tra uno spegnimento e una riaccensione sono stati installati molti aggiornamenti fra i quali Internet Explorer 11.:D
Bene ;)

Prova ad andare in provvisoria, ti appare sempre la stessa schermata ?

Il report non serve .

back to the lira
20-11-2014, 20:35
Sì, in provvisoria è la stessa cosa: Sfondo blu e al centro un quadrato "altro utente".

tallines
20-11-2014, 21:18
Hai il cd/dvd d' Installazione di W7 ?

back to the lira
20-11-2014, 21:26
Hai il cd/dvd d' Installazione di W7 ?

Vorrei percorrere una strada alternativa invece di rifare l'installazione. Inoltre se ho il cd, non ricordo dove l'ho riposto.
Che ne diresti se aggiro l' ostacolo creando un nuovo account utente di tipo administrator (come è il mio), poi copiare una cartella per volta ed infine eliminare il vecchio account. C'è probabilità di risolvere?

tallines
20-11-2014, 21:51
Non so se crei un altro utente, se puoi eliminare definitavamente l' account Administartor......in più credo (poi sarebbe da provare) forse la pagina di login ti rimane .

Ti avevo chiesto se hai il cd di W7 per provare a vedere se la situazione si mette a posto, rimettendo solo i file del SO, senza formattare, tramite la procedura di > Aggiornamento .

Avvia il cd d' Installazione di W7 a SO già avviato .

Alla prima schermata di scelte, selezioni > Installa .

Alla seconda > Aggiornamento .

La procedura non tocca dati, programmi, impostazioni....rimette ex-novo i file del SO .

Poi dovrai riattivare la licenza e rifare gli aggiornamenti .

Se non hai il cd, ti puoi creare ufficialmente un dvd Multiversione di W7, come dice la Guida che ho in firma .

Poi chiaramente scegli la versione che stai usando di W7, di cui hai il product-key originale .

Se il product-key non ce l' hai sull' etichetta adesiva, lo puoi trovare con tool tipo > ProduKey freeware della Nirsoft (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html), anche in versione portable .

I downloads sono in fondo alla pagina .

back to the lira
20-11-2014, 22:57
Non so se crei un altro utente, se puoi eliminare definitavamente l' account Administartor......in più credo (poi sarebbe da provare) forse la pagina di login ti rimane .

Ti avevo chiesto se hai il cd di W7 per provare a vedere se la situazione si mette a posto, rimettendo solo i file del SO, senza formattare, tramite la procedura di > Aggiornamento .

Avvia il cd d' Installazione di W7 a SO già avviato .

Alla prima schermata di scelte, selezioni > Installa .

Alla seconda > Aggiornamento .

La procedura non tocca dati, programmi, impostazioni....rimette ex-novo i file del SO .

Poi dovrai riattivare la licenza e rifare gli aggiornamenti .

Se non hai il cd, ti puoi creare ufficialmente un dvd Multiversione di W7, come dice la Guida che ho in firma .

Poi chiaramente scegli la versione che stai usando di W7, di cui hai il product-key originale .

Se il product-key non ce l' hai sull' etichetta adesiva, lo puoi trovare con tool tipo > ProduKey freeware della Nirsoft (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html), anche in versione portable .

I downloads sono in fondo alla pagina .

Dimmi solo una cosa: In genere dopo l'installazione di W7 con la modalità "aggiornamento", bisogna impostarlo di nuovo l' account utente?

Se non bisogna impostarlo perché permane quello che c'era, oltre al fatto che perderei molto tempo, non posso averne la certezza ma ho il forte sentore che non cambierebbe nulla.

Se hai motivo di pensare che quel virus Trojan od alto malware possano aver determinato dei danni permanenti nel software relativo alla fase d'accesso, allora in tal caso credo che dovrei armarmi di coraggio fare back up dei files e dei drivers e magari anche di Emule e sue impostazioni, formattare e reinstallare il sistema operativo (non ti preoccupare ho tutto l'occorrente anche il product key!).

Intanto però, se permetti, attendo altri suggerimenti o scorciatoie.
Non sarai mica l'unico cervellone qua dentro!:)
In ogni caso, ti voglio ringraziare ancora! :vicini:

tallines
21-11-2014, 12:39
Dimmi solo una cosa: In genere dopo l'installazione di W7 con la modalità "aggiornamento", bisogna impostarlo di nuovo l' account utente?

Se non bisogna impostarlo perché permane quello che c'era, oltre al fatto che perderei molto tempo, non posso averne la certezza ma ho il forte sentore che non cambierebbe nulla.

Con la procedura > Aggiornamento vengono rimessi ex-novo i file del SO e secondo me viene rifatto anche l' Administrator, anche se viene tenuto lo stesso nome con il quale ti sei loggato .

Rimettendo i file da zero, praticamente è come se tu reinstallassi il SO, però in questo caso non vengono toccati dati, programmi......qualche volta, dopo questa procedura bisogna reinstallare anche qualche driver, dipende.....e quindi viene rifatto sia l' Administrator che l' avvio .

Secondo me : prova la procedura > Aggiornamento .

"......oltre al fatto che perderei molto tempo......" > 20-25 minuti .

Se non risolvi, reinstalla il SO, prima formattando .

back to the lira
21-11-2014, 17:52
Con la procedura > Aggiornamento vengono rimessi ex-novo i file del SO e secondo me viene rifatto anche l' Administrator, anche se viene tenuto lo stesso nome con il quale ti sei loggato .

Rimettendo i file da zero, praticamente è come se tu reinstallassi il SO, però in questo caso non vengono toccati dati, programmi......qualche volta, dopo questa procedura bisogna reinstallare anche qualche driver, dipende.....e quindi viene rifatto sia l' Administrator che l' avvio .

Secondo me : prova la procedura > Aggiornamento .

"......oltre al fatto che perderei molto tempo......" > 20-25 minuti .

Se non risolvi, reinstalla il SO, prima formattando .

Domanda di riserva: "Se mi tengo tutto così com'è che rischi corro? Ho solo il fastidio di inserire ogni volta, oltre alla password, anche il nome?"
(del resto gli eventuali malware, o più in generale i "grossi difetti", li abbiamo risolti vero?)
_____________________________

Quando feci girare Malwarebytes disattivai sia l' Antivirus che Windows Firewall, poi li ripristinai. Come mai tutte le volte che riaccendo il pc, mi appare il messaggio (bandierina con crocetta) dal centro operativo "Attiva Windows Firewall (Importante)"?

back to the lira
21-11-2014, 20:11
Mentre attendo una eventuale risposta al mio post precedente, aggiungo una cosa che potrebbe dare una localizzazione più precisa al problemino rimasto.
Mi sono accorto che se a sistema avviato e pronto clicco sull' opzione "Blocca" compresa tra l' opzione "Disconnetti" e l' opzione "Riavvia il sistema", viene visualizzata la schermata del login quella "regolare" per intenderci. Allego una foto che contiene i due differenti scenari. Se non vedete la foto, fatemelo sapere.
Questo ci fa capire che il problema risiede essenzialmente nella fase di avvio!

tallines
21-11-2014, 20:56
Quando feci girare Malwarebytes disattivai sia l' Antivirus che Windows Firewall, poi li ripristinai. Come mai tutte le volte che riaccendo il pc, mi appare il messaggio (bandierina con crocetta) dal centro operativo "Attiva Windows Firewall (Importante)"?
Digita windows firewall da Start/Cerca i 3 profili che vedi sono attivati ?

Seleziona anche Proprietà windows firewall e guarda come sono messi anche li, da li puoi cambiare le opzioni .

Quello che ti succede selezionando la voce Blocca è normale : appare l' utente Administrator con il quale ti sei loggato, appare anche se non hai impostato la password per accedervi .

In questo caso appare solo il nome, senza dover immettere la password per accedere al SO, basta cliccare sul nome dell' utente .

Ma tu accedevi con login con password ?

E se provi ad accedere a W7 magari momentaneamente senza password ?

Digita da Start/Cerca programmi e file > netplwiz + Invio .

Quanti utenti sono scritti alla voce > Utenti per il computer ?

E' messo il segno di spunta alla voce > Per utilizzare questo computer è necessario ch el' utente immetta il nome e la password ?

Togli il segno di spunta e riavvia il pc .

PS > quota solo la parte della risposta a cui devi rispondere, se devi quotarla ;)

back to the lira
21-11-2014, 21:12
Digita windows firewall da Start/Cerca i 3 profili che vedi sono attivati ?

Seleziona anche Proprietà windows firewall e guarda come sono messi anche li, da li puoi cambiare le opzioni .

Quello che ti succede selezionando la voce Blocca è normale : appare l' utente Administrator con il quale ti sei loggato, appare anche se non hai impostato la password per accedervi .

In questo caso appare solo il nome, senza dover immettere la password per accedere al SO, basta cliccare sul nome dell' utente .

Ma tu accedevi con login con password ?

E se provi ad accedere a W7 magari momentaneamente senza password ?

Digita da Start/Cerca programmi e file > netplwiz + Invio .

Quanti utenti sono scritti alla voce > Utenti per il computer ?

E' messo il segno di spunta alla voce > Per utilizzare questo computer è necessario ch el' utente immetta il nome e la password ?

Togli il segno di spunta e riavvia il pc .

PS > quota solo la parte della risposta a cui devi rispondere, se devi quotarla ;)


Adesso i profili firewall sono attivati tutti e 3 perchè dopo l' accensione sono andato in centro operativo e ho dato l'attivazione ma alla prossima riaccensione del pc, il problema si ripresenta.

netplwiz + invio mi mostra la finestra che ti invio come link.

http://wikisend.com/download/505352/accounts.png

tallines
21-11-2014, 21:17
Ti avevo chiesto di non quotare tutto ......cancella il quote che non serve.......;)

Quindi accedi al SO con schermata di login o senza ?

Dall' immagine sembra senza, ossia con accesso diretto, giusto ?

In Account utente hai solo l' utente Administrator Nico, giusto ?

Elimina da quella finestra di cui hai postato l' immagine l' utente > HomeGroupUser$

back to the lira
21-11-2014, 21:29
Nei casi di accensione e riavvio mi appare "altro utente" dove clicco e devo per forza immettere sia i nome che la password.
Nel caso lo blocco quando il pc è in esecuzione, mi appare l' account regolare "Nico" ma con la sola casella per la password che devo immettere per forza.

In Pannello di controllo > Account utente ho solo l' utente Administrator "Nico".

back to the lira
21-11-2014, 21:50
L'attivazione del profilo "privato" di Windows Firewall (e quindi del secondo profilo) non rimane permanente, come ti dicevo prima.

Elimina da quella finestra di cui hai postato l' immagine l' utente > HomeGroupUser$

Ho rimosso l'utente HomeGroupUser$ ma al riavvio la situazione non cambia, inoltre pur non essendo impostata la spunta sull' obbligo delle credenziali, le chiede lo stesso.

tallines
21-11-2014, 21:51
Ho rimosso l'utente HomeGroupUser$ ma al riavvio la situazione non cambia, inoltre pur non essendo impostata la spunta sull' obbligo delle credenziali, le chiede lo stesso.
Metti il segno di spunta a quella voce e riavvia il pc .

back to the lira
21-11-2014, 22:00
Metti il segno di spunta a quella voce e riavvia il pc .

Ok bello, il problema dell' account è risolto!:D
Ho messo la spunta e riavviato. Mi è tornato NICO!!!
Significa che sai risolvere i problemi in molti modi! Thanks.

tallines
21-11-2014, 22:21
Ottimo ;)

Rifai tutti gli scan con il tuo antivirus in modalità normale e con i due tool che hai già usato da modalità provvisoria .

Avevi azzerato i punti di ripristino prima degli scan che avevi fatto ?

Se non l' hai fatto, fallo adesso e poi fai gli scan ;)

back to the lira
21-11-2014, 22:31
Ottimo ;)

Rifai tutti gli scan con il tuo antivirus in modalità normale e con i due tool che hai già usato da modalità provvisoria .

Avevi azzerato i punti di ripristino prima degli scan che avevi fatto ?

Se non l' hai fatto, fallo adesso e poi fai gli scan ;)


Sì la protezione del sistema l'avevo disattivata prima di usare Adwcleaner e Combofix.
Li rifaccio girare lo stesso?
___________________________
Ti confermo che il Firewall di rete (Importante) devo riattivarlo sempre, ad ogni riaccensione del pc.

tallines
21-11-2014, 22:39
Sì la protezione del sistema l'avevo disattivata prima di usare Adwcleaner e Combofix.
Ok -
Li rifaccio girare lo stesso?
Si, unica variante per Combofix > lo disinstalli da modalità normale digitando da Start/Cerca >> Combofix /uninstall .

Attendi la fine dell' operazione .

Lo torni a scaricare sempre sul desktop (lo usi come anche AdwCleaner, sempre da provvisoria) e prima del download gli cambi nome, mettigli quello che vuoi, anche nico ;)
Ti confermo che il Firewall di rete (Importante) devo riattivarlo sempre, ad ogni riaccensione del pc.
Per questo rifai gli scan .

back to the lira
22-11-2014, 11:14
Ho rifatto le scansioni con quei due tools.
Poi quando sono andato nelle impostazioni dell' Antivirus, mi sono accorto che Windows Firewall viene gestito principalmente da lì.
E' inutile aprire l' applicazione Windows Firewall e fare tutti i settaggi senza attivarlo in Avira che ha la priorità nel gestire tale sicurezza internet.
Infatti ora le impostazioni risultano permanenti.
Rifaccio anche la scansione Avira?

tallines
22-11-2014, 11:17
Ahh credevo che fosse già impostata la gestione del firewall in Avira, bene ;)

Si secondo me uno scan in più non fa mai male, fai lo scan con Avira .

back to the lira
22-11-2014, 19:41
Come si vede dall' immagine linkata, sto facendo la terza scansione. Non è ancora terminata e ha rilevato un altro virus Trojan.

http://wikisend.com/download/356760/terza scansione.png

uffa..ma allora si è annidato qualcosa di ostico! :-(

tallines
22-11-2014, 19:58
Sto ancora pensando al fatto che ti sei trovato un utente in più................digitando netplwiz da Start/Cerca .

Se hai solo l' utente Nico, avresti dovuto trovare solo quello, non anche quello che hai tolto tramite il pulsante Rimuovi.........

Fai lo scan ;) sperando che riesca a terminare .

Prima di fare la scansione con Avira l' hai aggiornato manualmente Avira, si ?

Gli altri due scan non hanno trovato nulla ?

back to the lira
22-11-2014, 19:58
Scansioni terminata in questo momento. Incollo la parte finale del report:

_______________________________________________
.
.
.
Avvio della disinfezione:
C:\Windows\System32\NgaFDgc.exe
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Crypt.Xpack.104287
[NOTA] Il file è stato spostato in quarantena con il nome '514c4b6e.qua'!
_______________________________________________

tallines
22-11-2014, 20:00
Basta fino a : il file è stato spostato....il resto del report non serve ;)

Ti avevo chiesto se gli altri due scan ti avevano trovato qualcosa .

back to the lira
22-11-2014, 20:02
Prima di fare la scansione con Avira l' hai aggiornato manualmente Avira, si ?

Gli altri due scan non hanno trovato nulla ?

Sì, lo avevo aggiornato prima di farlo partire.

Mi stai chiedendo cosa hanno trovato le prime 2 scansioni di Avira?

tallines
22-11-2014, 20:06
Sì, lo avevo aggiornato prima di farlo partire.
Ok

Mi stai chiedendo cosa hanno trovato le prime 2 scansioni di Avira?
No, credevo che avessi fatto girare prima Adwcleaner, Combofix (in provvisoria) e poi Avira (in modalità normale) .

Fatta la pulizia di file termporanei & C con > Atf Cleaner freeware (http://www.majorgeeks.com/files/details/atf_cleaner.html)?

Lo scarichi sul desktop, è uno standalone, per avviarlo basta fare doppio click sull' icona-eseguibile scaricato .

Selezioni prima Select All e poi Empty Selected .

Falla ogni volta che esci da internet o se tieni acceso il pc collegato on line per molte ore .

ps > back se puoi accorciare il report di Avira, come suggerito al post n.55 grazie ;)

back to the lira
22-11-2014, 20:17
No, credevo che avessi fatto girare prima Adwcleaner, Combofix (in provvisoria) e poi Avira (in modalità normale) .


Sì, prima dell' antivirus ho eseguito i tools in provvisoria.
Adwcleaner mi ha trovato queste due cose in "servizi" e "file/cartelle":

***** [ Servizi ] *****

[#] Servizio Eliminato : AVG Security Toolbar Service

***** [ File / Cartelle ] *****

Cartella Eliminato : C:\Users\NICO\AppData\LocalLow\HPAppData

Invece Combofix mi ha trovato:

Beh in questo caso ti linko il report completo perchè non ci capisco il "minimo tubo" ;-)
http://wikisend.com/download/327826/ComboFix.txt

tallines
22-11-2014, 20:34
Bene tutti gli scan ;), anche Combofix ti ha trovato 3 chiavi orfane nel registro che ha rimosso, in quanto possono essere pericolose .

Hai letto il ps sopra ? ;)

Adesso dovresti essere a posto .

Fai un giro di nuovo anche con Malwarebytes se vuoi .

back to the lira
22-11-2014, 20:37
Hai letto il ps sopra ? ;)

Sì, il consiglio di usare Atf l'ho letto.
Infatti l'ho fatto girare, ha eliminato circa 77MB. di "roba".
Poi ho riavviato.

tallines
22-11-2014, 20:40
Bene che l' hai usato, ma il ps non è sull' uso di Atf Cleaner ;)

back to the lira
22-11-2014, 20:47
Bene che l' hai usato, ma il ps non è sull' uso di Atf Cleaner ;)

Il report di Avira copiato e incollato dall' inizio fino al punto "Il file è stato spostato in quarantena..." non ti arriverebbe corto ma molto lungo.
Procedo?

tallines
22-11-2014, 20:51
No, forse non hai letto bene il suggerimento al post n.55 .

Vai al post n.54, quello dove hai postato il report, e lo lasci fino a dove dice > [NOTA] Il file è stato spostato in.........

Il resto lo puoi togliere ;)

back to the lira
22-11-2014, 21:07
Ho corretto quanto dicevi.
Mi sembra di aver capìto che quel virus trovato e spostato non fosse molto pericoloso, però c'è da dire che nella lista "Avira Lab" di quelli conosciuti (almeno per quanto riguarda le cifre finali del nome) non è presente.

tallines
23-11-2014, 10:59
Comunque è sempre un' infezione ;)

Adesso il pc come va ?

back to the lira
23-11-2014, 11:19
Comunque è sempre un' infezione ;)

Adesso il pc come va ?

Tranne il fatto che sto sempre a corrente perché la batteria è guasta, tutto a posto!
Grazie.

tallines
23-11-2014, 11:23
Tranne il fatto che sto sempre a corrente perché la batteria è guasta, tutto a posto! Grazie.

Beh quello è un altro discorso ;)

L' importante che il pc funzioni ;)

back to the lira
06-12-2014, 12:35
Eccomi di nuovo a cercare aiuto...
Oggi ho rifatto girare Malwarebytes, dopo averlo aggiornato, e mi ha trovato tutta una lunga serie di virus trojan localizzati nella directory "System32".
Mi riferisco a qualcosa come più di 20 mila files della dimensione di 65KB.
Credo ne abbia messi in quarantena solo 720, dopodiché è apparso un messaggio del sistema che diceva che il programma di disinfezione non poteva continuare perché non c'era memoria a sufficienza.
Ho disinstallato tale programma e poi l'ho installato di nuovo ma nonappena lo faccio partire da una scritta rossa e si blocca!
Come devo proseguire?
Faccio girare qualcos' altro?
Grazie per l'attenzione!

tallines
06-12-2014, 12:53
Eccomi di nuovo a cercare aiuto...
Oggi ho rifatto girare Malwarebytes, dopo averlo aggiornato, e mi ha trovato tutta una lunga serie di virus trojan localizzati nella directory "System32".
Mi riferisco a qualcosa come più di 20 mila files della dimensione di 65KB.
.........
Mahhh..........li andate a cercare ? ;)

Rifai come suggerito al post n.7 .

Combofix prima di scaricarlo, lo rinomi .

Altrimenti, senza star li tanto a.....salvi i dati e formatti da zero ;)

back to the lira
06-12-2014, 20:40
Rifai come suggerito al post n.7 .

Combofix prima di scaricarlo, lo rinomi .


Sono tornato a casa da poco. Avevo lasciato il pc acceso con Avira che faceva una scansione. Ha rilevato 10000 (diecimila) files infetti e li ha spostati in quarantena, ma il report mi ha consigliato di fare un' altra scansione (evidentemente non li elimina tutti con una sola scansione) quindi ho rifatto partire l'antivirus in questo momento. Che la disinfezione non sia stata ultimata lo si evince anche da esplora risorse perché sono presenti ancora quasi 11 mila oggetti (compresi quelli "buoni").
Finito questo secondo giro di Avira, farò senz'altro quanto da te raccomandato. Grazie.

tallines
06-12-2014, 20:48
Sono tornato a casa da poco. Avevo lasciato il pc acceso con Avira che faceva una scansione. Ha rilevato 10000 (diecimila) files infetti e li ha spostati in quarantena, ma il report mi ha consigliato di fare un' altra scansione ....................................... perché sono presenti ancora quasi 11 mila oggetti (compresi quelli "buoni").
Ammazzateò............come fai ad avere cosi tante infezioni..........mi sembra strano............
Finito questo secondo giro di Avira, farò senz'altro quanto da te raccomandato. Grazie.

Io bloccherei immediatamente lo scan............tanto.....salvi i dati e via..........;)

back to the lira
06-12-2014, 21:02
Ammazzateò............come fai ad avere cosi tante infezioni..........mi sembra strano............


Io bloccherei immediatamente lo scan............tanto.....salvi i dati e via..........;)

Quindi mi stai praticamente dicendo che secondo te è assai probabile l' esistenza di un circolo vizioso che tenda a "ricreare" files infetti e ritieni inevitabile salvare il salvabile, formattare e ricominciare da zero?

tallines
06-12-2014, 21:30
Si, fai prima, hai una valanga di infezioni da paura......non so come tu abbia cosi tante infezioni........intanto che stai li a toglierle tutte............

Anzi salvi i dati .

Poi prima di formattare, elimini e ricrei la partizione C, poi formatti e poi installi W7 .

Il disco ha solo C come partizione ?

back to the lira
07-12-2014, 00:54
Si, fai prima, hai una valanga di infezioni da paura......non so come tu abbia cosi tante infezioni........intanto che stai li a toglierle tutte............

Anzi salvi i dati .

Poi prima di formattare, elimini e ricrei la partizione C, poi formatti e poi installi W7 .

Il disco ha solo C come partizione ?


Non so per quale motivo, ho un certo istinto di conservazione e non ho la tendenza in genere a ricominciare da zero.
E' possibile che io lo faccia come step successivo ma per adesso ho fatto girare Avira per la seconda volta. Mi ha sistemato altri 8 mila files infetti e adesso ho una cartella system32 più o meno identica a quella delle prime installazioni. In altre parole quello che non ha finito di fare Malwarebytes, ci ha pensato il mio antivirus (in due volte).
Comunque se ti vengono in mente altri programmi di disinfezione particolarmente affidabili, oltre ai "famosi" due tools che non hanno trovato nulla eccetto qualche chiave di registro, fammelo sapere perché se fosse rimasto qualche problemino..beh...gli renderò la vita difficile.:D

tallines
07-12-2014, 12:35
Però te ne ha trovati.........potresti (se non vuoi formattare.....;) ) disinstallare Avira (poi lo torni a re-installare) e installi prima Avg e poi Avast (non insieme ehhh, quando è installato uno, non deve essere installato l' altro....) , son sicuro che ti trovano qualcos' altro .

Oppure usi uno dei > rescue disk, anche da pendrive (http://www.navigaweb.net/2007/09/scansione-antivirus-allavvio-del.html)

back to the lira
07-12-2014, 20:28
Però te ne ha trovati.........potresti (se non vuoi formattare.....;) ) disinstallare Avira (poi lo torni a re-installare) e installi prima Avg e poi Avast (non insieme ehhh, quando è installato uno, non deve essere installato l' altro....) , son sicuro che ti trovano qualcos' altro .

Oppure usi uno dei > rescue disk, anche da pendrive (http://www.navigaweb.net/2007/09/scansione-antivirus-allavvio-del.html)

Ottima idea quella che hai avuto, di far girare diversi antivirus separatamente. Confesso che non ci avevo pensato. Comunque per il momento ho fatto la scansione solo con AVG al massimo della potenza ci ha messo un' ora e non ha trovato alcuna minaccia. Adesso disinstallo e provo con AVAST.
Mi dai sempre preziosi consigli ed hai anche brillanti intuizioni;)
Ottimo anche il rescue disk potrebbe essermi utile in futuro.

Credo che non potrò mai più disinstallare Combofix perché lo avevo rinominato con niconico.exe e in qualche modo non lo riconosce, ma queste sono inezie cose poco importanti (anche perché fa ogni volta l'aggiornamento prima di eseguire la scansione).

tallines
07-12-2014, 20:50
Credo che non potrò mai più disinstallare Combofix perché lo avevo rinominato con niconico.exe e in qualche modo non lo riconosce
niconico (o niconico.exe quello che hai scritto) /uninstall se combofix /uninstall da Start/Cerca non funziona .

back to the lira
08-12-2014, 21:19
niconico (o niconico.exe quello che hai scritto) /uninstall se combofix /uninstall da Start/Cerca non funziona .

Ti confermo che non me lo fa più disinstallare ma ti confermo anche che non è un problema, non mi da alcuna noia!

Per quanto riguarda le scansioni, ho fatto anche quella con AVAST:
non risulta nulla di grave, mi segnala la presenza di grime risolvibile se pago un abbonamento. Tra parentesi il link del report (http://wikisend.com/download/549246/report avast2.png).
Adesso sto facendo invece la scansione su una unità esterna che uso per salvare qualcosa dalla rete Emule: sono al 63% e per adesso ha trovato un file infetto. Quando finirà, posterò di cosa si tratta.

tallines
08-12-2014, 21:29
Ti confermo che non me lo fa più disinstallare ma ti confermo anche che non è un problema, non mi da alcuna noia!
Ok, comunque si dovrebbe poter disinstallarlo, prova se vuoi da provvisoria .
Per quanto riguarda le scansioni, ho fatto anche quella con AVAST:
non risulta nulla di grave, mi segnala la presenza di grime risolvibile se pago un abbonamento. Tra parentesi il link del report (http://wikisend.com/download/549246/report avast2.png).
Ahhhhh irrilevante..........neanche perdere tempo........;)
Adesso sto facendo invece la scansione su una unità esterna che uso per salvare qualcosa dalla rete Emule: sono al 63% e per adesso ha trovato un file infetto. Quando finirà, posterò di cosa si tratta.
Ok

back to the lira
09-12-2014, 19:31
AVAST ha trovato nel disco esterno un file infetto di elevata severità e lo ha eliminato: http://wikisend.com/download/139984/minaccia rilevata.png
Ne deduco che quando girava il disco con Emule, in qualche modo si annidavano dei files trojan nella cartella system32 del disco fisso. Ma questa è ancora solo una supposizione.

Alla pagina http://forum.aiutamici.com/yaf_postst83883_Il-nuovo-virus-MOVQuickLoad-Drp-viene-riconosciuto-solo-da-GData-e-Aavast-ma-non-da.aspx c'è la testimonianza di un utente. Egli afferma che pochi antivirus rilevano tale infezione.

Dal seguente link si evince che c'è una relazione tra un file MOV e i virus trojan:
http://www.microsoft.com/security/portal/threat/encyclopedia/entry.aspx?Name=TrojanDownloader:QT/Waick.A#tab=2

tallines
10-12-2014, 12:19
Ne deduco che quando girava il disco con Emule...............
E' chiaro che se usi un determinato tipo di applicazioni..............;)

E' quasi scontato .

back to the lira
10-12-2014, 18:36
E' chiaro che se usi un determinato tipo di applicazioni..............;)

E' quasi scontato .


Adesso non mi apre la tastiera su schermo e mi fa la stessa cosa per tutti gli strumenti di accessibilità: ma guarda che sto pc è proprio strano (ieri funzionava poi l'update ha fatto 10 aggiornamenti e oggi sono senza strumenti di accessibilità)!

Cmq visto che Emule lo uso spesso e quel virus me lo ha rilevato solo AVAST, che ne dici se rimango in modo permanente con questo antivirus senza tornare ad Avira?
Se disinstallo AVAST di prova e metto la versione free, ho più o meno la stessa protezione per quanto riguarda le "cose importanti"?

tallines
10-12-2014, 19:40
che ne dici se rimango in modo permanente con questo antivirus senza tornare ad Avira?
Se disinstallo AVAST di prova e metto la versione free, ho più o meno la stessa protezione per quanto riguarda le "cose importanti"?
Si puoi rimanere con Avast, installa la versione free, tanto la demo prima o poi finisce il tempo di prova, quindi....;)

La protezione è sempre quella .

back to the lira
11-12-2014, 11:56
Si puoi rimanere con Avast, installa la versione free, tanto la demo prima o poi finisce il tempo di prova, quindi....;)

La protezione è sempre quella .

Che tu sappia, può coesistere Windows Defender con l' antivirus?

Eress
11-12-2014, 13:47
In teoria potrebbe essendo WD un semplice antispyware, ma è sempre meglio lasciare una sola protezione in tempo reale, per quel che vale :D anche perché poi avresti il sistema ulteriormente appesantito e rallentato con due attivati.

tallines
11-12-2014, 13:53
Si, più che altro Windows Defender è un anti-spyware come dice la stessa Microsoft .

Installi Avast e lasci Windows Defender cosi come è .

back to the lira
11-12-2014, 18:47
Ho fatto una deframmentazione e lo spazio disponibile in C: è passato da 41,1GB a 38,8GB. Ho sempre pensato che dopo il defrag lo spazio disp. aumenti.
A quanto pare ottimizzare non corrisponde a liberare spazio!

Poi ho installato AVAST FREE che non mi sembra affatto male! Mi ha anche chiesto se volevo abilitare un controllo delle pagine on-line e ha delle opzioni in più, per esempio ti aggiorna i programmi: http://wikisend.com/download/248806/non male avast.png

tallines
11-12-2014, 19:13
Ho fatto una deframmentazione e lo spazio disponibile in C: è passato da 41,1GB a 38,8GB. Ho sempre pensato che dopo il defrag lo spazio disp. aumenti.
A quanto pare ottimizzare non corrisponde a liberare spazio!
Lo spazio si crea e aumenta, se togli qualcosa .
Poi ho installato AVAST FREE che non mi sembra affatto male! Mi ha anche chiesto se volevo abilitare un controllo delle pagine on-line e ha delle opzioni in più, per esempio ti aggiorna i programmi: http://wikisend.com/download/248806/non male avast.png
Io quella funzione li l' ho disattivata, tanto se ti serve apri l' applicazione e la aggiorni .

Eress
11-12-2014, 21:30
Attenzione a non farsi controllare troppe cose da questi AV che poi alla fine ci si ritrova con un pc quasi inusabile. Qui ne ho letti fin troppi di questi problemi.

tallines
12-12-2014, 10:54
Infatti non serve che software di terze parti, aggiornino altri software .

Per questo motivo ho disattivato questa funzione .

back to the lira
12-12-2014, 11:02
Infatti non serve che software di terze parti, aggiornino altri software .

Per questo motivo ho disattivato questa funzione .

Eress probabilmente non si riferisce tanto alla funzione che aggiorna i programmi, quanto al controllo delle pagine on-line quello che ti mette i simbolini di sito sicuro accanto ai links.
Forse ho sbagliato ad accettare tale componente aggiuntivo, lo dico perché adesso mi accade spesso che internet smette di funzionare.

tallines
12-12-2014, 12:18
Eress probabilmente non si riferisce tanto alla funzione che aggiorna i programmi, quanto al controllo delle pagine on-line quello che ti mette i simbolini di sito sicuro accanto ai links.
Si può essere .
Forse ho sbagliato ad accettare tale componente aggiuntivo, lo dico perché adesso mi accade spesso che internet smette di funzionare.
Disinstallalo .

back to the lira
20-05-2015, 08:22
..è un po' che non mi faccio "sentire" .
Vorrei sapere una cosa: gli stessi programmi di pulizia e disinfezione che ho fatto girare su Windows7, li posso usare anche per Windows XP e Windows8? Se sì, vale anche per questi due sistemi operativi la raccomandazione di azzerare i punti di ripristino ed operare da modalità provvisoria?

tallines
21-05-2015, 10:17
..è un po' che non mi faccio "sentire" .
Vorrei sapere una cosa: gli stessi programmi di pulizia e disinfezione che ho fatto girare su Windows7, li posso usare anche per Windows XP e Windows8? Se sì, vale anche per questi due sistemi operativi la raccomandazione di azzerare i punti di ripristino ed operare da modalità provvisoria?
Si vale anche per gli altri SO .

La disattivazione dei punti di ripristino e la modalità provvisoria, più che altro servono quando si fanno gli scan anti virus .

Poi dopo gli scan torna a ri-attivare i punti di ripristino .

back to the lira
21-05-2015, 19:51
Si vale anche per gli altri SO .

La disattivazione dei punti di ripristino e la modalità provvisoria, più che altro servono quando si fanno gli scan anti virus .

Poi dopo gli scan torna a ri-attivare i punti di ripristino .

Ok grazie!
Nella eventualità, seppur improbabile, io non riesca ad andare in provvisoria perché non ho dimistichezza con altri SO, posso operare in modalità normale togliendo le spunte e/o disattivando l'antivirus?

tallines
23-05-2015, 19:37
Ok grazie!
Nella eventualità, seppur improbabile, io non riesca ad andare in provvisoria perché non ho dimistichezza con altri SO, posso operare in modalità normale togliendo le spunte e/o disattivando l'antivirus?
Si puoi fare gli scan anche in modalità normale, azzerando sempre i punti di ripristino e disattivando l' antivirus solo se fai degli scan specifici tipo con Combofix .

back to the lira
24-05-2015, 09:37
Ok, perfetto.
Grazie.