PDA

View Full Version : Microsoft con Nadella diventa il secondo marchio al mondo come capitalizzazione di mercato


Redazione di Hardware Upg
17-11-2014, 16:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-con-nadella-diventa-il-secondo-marchio-al-mondo-come-capitalizzazione-di-mercato_54921.html

Nei due gradini più alti del podio fra le aziende dal più alto valore di capitalizzazione di mercato americano vi sono adesso due società del settore tecnologico, nonché rivali di sempre: Microsoft ha superato Exxon, ed è alla rincorsa di Apple

Click sul link per visualizzare la notizia.

nongio
17-11-2014, 19:12
Bhè dire che negli ultimi anni MS non ha cambiato strategia di marketing e decisamente cambiato l'impronta ai propri S.O. (sia graficamente - ciò che vede l'utente normale- che a livello più concreto del prodotto) vuol proprio dire vivere con le mele davanti agli occhi :D

Mi sembra che ora vada di moda più che un tempo fa fare la guerra a parole al "mostro cattivo MS!!" senza essere obiettivi e cadendo spesso e volentieri nella fanboiataggine ;)

My 2 cents ovviamente...

hibone
17-11-2014, 20:17
Che mondo sarebbe senza Nadella...

Ma che modifiche avrebbe apportato? Adesso windows ha l'anta ribalta?

acerbo
17-11-2014, 20:47
vabbé come al solito si parla di valore fittizio in un Paese dove i soldi oltre ad essere stampati si riesce a crearli dal nulla.
Basta guardarsi film tipo il lupo di wall street e inside job per capire un po' come funziona il mondo senza essere degli analisti di economia.
Tra qualche tempo assisteremo all'ennesima bolla informatica e ne vedremo delle belle

maxmax80
18-11-2014, 00:24
Ecco a cosa servivano migliaia di licenziamenti.
Adesso MS è di nuovo appetibile per i mercati che governano il pianeta.


la faccenda dei licenziamenti -al limite dell' haters di utenti ben diversi da te- potevi anche risparmiartela, eh...:muro:

MS non è più appetibile di prima sicuramente grazie o non grazie a Nardella.
e lo sai benissimo.

Che mondo sarebbe senza Nadella...

Ma che modifiche avrebbe apportato?

nulla che non fosse stato già preventivato con Steve Ballimer.
infatti la news è superflua.

Titanox2
18-11-2014, 06:42
per il discorso licenziamenti so che in Usa è prassi licenziare per poi riassumere per altri progetti

alexdal
18-11-2014, 08:39
Microsoft negli ultimi 20 anni ha sempre assunto tranne nel 2009 (circa) che aveva licenziato, per poi riassumerne il doppio l'anno dopo.

Mica come Google che assume con il lanternino.

O peggio Wikipedia che a quest'ora poteva avere 50mila laureati nei propri ranghi e altri 10mila di livello basso (ossia dare lavoro a 150mila famiglie), ma per fare la fighetta senza pubblicita' ha solo poche persone mantenute per qualche donazione.

Malek86
18-11-2014, 09:07
A parte il discorso sul cambiare le cose oppure no, vorrei capire cosa ha portato a questa impennata. Windows va come al solito, Office pure, i servizi online pure, WP8 continua ad essere abbastanza di nicchia, e la Xbox sta calando rispetto alla scorsa generazione.

A meno che non ci si aspetti una crescita assurda dei servizi cloud (dove MS è ben posizionata) e una sua apertura verso l'esterno per i software, non vedo perchè la gente dovrebbe aspettarsi una crescita. Rimanere stabili, di certo, MS storicamente è sempre stato un marchio molto stabile, però ancora non vedo i segni di una crescita.

AlexSwitch
18-11-2014, 09:29
A parte il discorso sul cambiare le cose oppure no, vorrei capire cosa ha portato a questa impennata. Windows va come al solito, Office pure, i servizi online pure, WP8 continua ad essere abbastanza di nicchia, e la Xbox sta calando rispetto alla scorsa generazione.

A meno che non ci si aspetti una crescita assurda dei servizi cloud (dove MS è ben posizionata) e una sua apertura verso l'esterno per i software, non vedo perchè la gente dovrebbe aspettarsi una crescita. Rimanere stabili, di certo, MS storicamente è sempre stato un marchio molto stabile, però ancora non vedo i segni di una crescita.

Diversificazione dei portafogli azionari.... Brokers, banche, intermediari e gestori di fondi avranno spostato parte delle loro gestioni su MS, perché incoraggiati dal nuovo corso di Nadella... Che comunque dovrà essere confermato dai fatti, ovvero dall'andamento trimestrale dei conti...
Come è stato già giustamente scritto, ma è bene ricordare, la capitalizzazione è un dato sintetico, meramente rappresentativo di un andamento di scambi azionari, in un dato periodo... Ovvero serve per vedere chi, nei rispettivi mercati azionari, raccoglie le maggiori offerte di acquisto dei titoli e quante azioni sono in possesso degli investitori. Ma ciò non esprime assolutamente l'effettivo stato di salute di una società quotata e di come stia operando...

Pier2204
18-11-2014, 12:06
Ciao max.
Probabilmente hai frainteso le mie parole.
Non sono fra coloro che sostengono il posto fisso a tutti i costi (vedi Camusso).
Era solo un esempio per rimarcare la distanza abissale fra l'economia reale e quella della finanza... ogni qualvolta un' azienda, una multinazionale annuncia il licenziamento di migliaia di lavoratori il titolo di turno diventa finanziariamente appetibile.
Capisco che le parole finanza ed etica abbiano ben poco in comune ma alla fine, a forza di licenziamenti, chi li comprerà i beni ed i servizi?

In Europa, ed in Italia in particolare, se perdi il lavoro hai piu' probabilità di essere colpito in testa da un meteorite che trovarne un altro ma anche nei Paesi nordici (Finlandia) non se la passano meglio.

Aggiungo poi che vorrei finalmente sentir le cose chiamate con il loro nome... ristrutturazione/esuberi=licenziamenti... da noi jobs act, local tax & co. ... ma se la maggior parte degli italiani conosce a malapena l'italiano!

Concordo, pensa poi che un successo che dovrebbe renderci orgogliosi visto che molte parti sono costruite in Italia si chiama "Rosetta".. :D cosa che sono sicuro conosci bene..

san80d
18-11-2014, 12:22
per il discorso licenziamenti so che in Usa è prassi licenziare per poi riassumere per altri progetti

soprattutto in usa e' più facile ritrovare lavoro

AlexSwitch
18-11-2014, 13:26
Carissimo Pier, conosco benissimo :)
La settimana passata sono tornato bambino e finalmente, dopo tanto, mi sono STUPEFATTO di nuovo nel vedere che cosa sia capace di produrre l'intelletto umano (ovviamente non il mio :D ).

Siamo OT ma un GRAZIE Rosetta e Philae ci vuole :mano:

Mi dispiace solo che Margherita si sia perduta questa grandiosa avventura...

E' stata davvero una gran bella soddisfazione.... :) :)

AlexSwitch
18-11-2014, 13:27
soprattutto in usa e' più facile ritrovare lavoro

Soprattutto in USA non c'è un sistema fiscale sul lavoro come il nostro... :rolleyes:

maxmax80
18-11-2014, 22:20
Ciao max.
Probabilmente hai frainteso le mie parole.
Non sono fra coloro che sostengono il posto fisso a tutti i costi (vedi Camusso).


no caro,
io non ho frainteso nulla, semplicemente ti ho detto che hai scritto una cosa fuori tutto sommato fuori luogo come primo commento alla news.
(poi va da se che siamo tutti liberi di scrivere anche che plutone è l' ultimo pianeta del sistema solare, anche se questo non c' entra con la news..)


io invece SONO x il posto fisso (vedi Landini & Camusso) a tutti i costi, come priorità x dare certezze, combattere il precariato, e rilanciare la fiducia (anche quella economica) del popolo e della classe media..x tutti coloro che -ovviamente- lo desiderano e che desiderano smettere di favorire gli imprenditori che non pagano le tasse in italia e delocalizzano all' estero :sborone:
fine OT

hwutente
18-11-2014, 22:29
io invece SONO x il posto fisso (vedi Landini & Camusso) a tutti i costi, come priorità x dare certezze, combattere il precariato, e rilanciare la fiducia (anche quella economica) del popolo e della classe media..x tutti coloro che -ovviamente- lo desiderano e che desiderano smettere di favorire gli imprenditori che non pagano le tasse in italia e delocalizzano all' estero :sborone:

:doh:

Bromden
18-11-2014, 23:02
O peggio Wikipedia che a quest'ora poteva avere 50mila laureati nei propri ranghi e altri 10mila di livello basso (ossia dare lavoro a 150mila famiglie), ma per fare la fighetta senza pubblicita' ha solo poche persone mantenute per qualche donazione.
D'accordo essere ultraliberisti e supermaterialisti (ognuno la pensa come vuole). Ma quantomeno non distinguere la portata qualitativa rispetto ad una prospettiva quantitativa è semplicemente desolante. Wiki è diventata quello che è proprio per i valori intrinsechi del progetto. Quello che tu avresti voluto che fosse Wiki è già esistito e si chiamava Encarta; non so se ho reso l'idea...

san80d
18-11-2014, 23:26
... si chiama meritocrazia.

shhh, attenzione ad usare questo termine in italia, potresti essere tacciato di eversione :D

maxmax80
18-11-2014, 23:36
Allora facciamo così... la prossima volta (se capiterà) che mi dovrai ricaricare la Postepay vieni a farlo nell' Ufficio Postale vicino a dove abito... c'è una signora tanto carina che purtroppo ha l'abitudine di perdere delle ORE a chiacchierare con i clienti dei... fatti loro (che ovviamente conosce uno per uno visto che il posto è piccolo) anche quando ci sono 10 persone in fila da 2 ore.

Lei è uno dei tanti posti fissi che manderei a fare un mese di prova nel settore privato così imparerebbe che il lavoro c'è chi se lo guadagna e mantiene FACENDOLO BENE... si chiama meritocrazia.

Buon ponte.

gli statali sono un' altro discorso, non fare del qualunquismo "da 80 a 1000€"
e chiudo l' OT

-Falcon-
19-11-2014, 10:05
no caro,

(poi va da se che siamo tutti liberi di scrivere anche che plutone è l' ultimo pianeta del sistema solare, anche se questo non c' entra con la news..)




Di tutti gli esempi, sei andato a pescare il peggiore. :cool:
Aggiornati...Plutone non è più un pianeta...:asd:

http://www.nationalgeographic.it/scienza/spazio/2014/05/16/news/perch_plutone_non_pi_considerato_un_pianeta_sapevatelo-2052790/