View Full Version : Elite Dangerous senza modalità offline: i finanziatori chiedono rimborsi
Redazione di Hardware Upg
17-11-2014, 13:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/elite-dangerous-senza-modalita-offline-i-finanziatori-chiedono-rimborsi_54915.html
La Newsletter #49 di Elite Dangerous ha scatenato un putiferio tra i fans e i finanziatori del simulatore spaziale di Frontier Developments.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bella inxxxata :sofico:
Dirlo prima di fare raccogliere i fondi faceva brutto ?
PhoEniX-VooDoo
17-11-2014, 13:55
Elite Dangerous farà dei ping verso i server ufficiali
cos'e un ping, Rosario?
Pezzenti, come tutti insomma... alla fine si sono dimostrati uguali a tutti gli altri.
ed è molto importante che l'esplorazione di un giocatore corrisponda all'esplorazione degli altri giocatori, sia in single player che in multiplayer.E chi sono loro per dire una cosa del genere e decidere cosa a me (utente finale) piace e non piace?:muro:
Major Clock
17-11-2014, 14:02
I pledged £5,000 for the making of this game and feel deceived.
Bravo cohohohohohote http://nodownloadzoneforum.net/public/style_emoticons/default/patpat.jpg
http://thisiswhyitsucks.com/wp-content/uploads/2009/11/bill-murray-you-suck.jpg
monzaparco
17-11-2014, 14:07
il bello di questo gioco è essere tutti partecipi di una unica e grande galassia e l'unica cosa che chiedono gli sviluppatori che se uno vuol farsi da solo.... si deve connettere "ogni tanto" per sincronizzare i mondi
ma che commenti sono quelli sopra...boh
ma gli articoli li leggete???
ps adesso ditemi che in italia l'adsl fa schifo che completate il vostro pensiero....
ps2 se uno finanzia 5000 sterline ad un gioco il suo problema non è quello del single-player....
cronos1990
17-11-2014, 14:10
E chi sono loro per dire una cosa del genereGli sviluppatori del gioco. Quindi i loro proprietari. Quindi quelli che decidono come deve essere fatto.
Dura la realtà, eh? :asd:
e decidere cosa a me (utente finale) piace e non piace?:muro:Infatti non hanno mai detto che debba piacere. Hanno detto che (cito dall'articolo): Il mondo di gioco, insomma, deve essere sempre coerente, e questo è un obiettivo che abbiamo già raggiunto. La galassia, le storie e le missioni devono avere corrispondenze tra di loro, e questo comporta che di tanto in tanto bisognerà connettersi ai server anche se si gioca in single player, ma questo ha il vantaggio che tutti i giocatori potranno partecipare a qualsiasi attività si svolga nella galassia. Un'esperienza completamente offline sarebbe eccessivamente limitata e statica rispetto a quanto invece vogliamo offrire.
Da nessuna parte parlano di cosa che piacerà all'utente finale (e ci mancherebbe pure).
No comment invece sulla solita crociata anti-connessione.
il bello di questo gioco è essere tutti partecipi di una unica e grande galassia e l'unica cosa che chiedono gli sviluppatori che se uno vuol farsi da solo.... si deve connettere "ogni tanto" per sincronizzare i mondi
ma che commenti sono quelli sopra...boh
ma gli articoli li leggete???
ps adesso ditemi che in italia l'adsl fa schifo che completate il vostro pensiero....
ps2 se uno finanzia 5000 sterline ad un gioco il suo problema non è quello del single-player....
Infatti, nell'articolo è scritto chiaramente che sarà necessario collegarsi ogni tanto e non essere sempre connessi. Che poi possa sembrare una presa in giro è un'altro discorso.
norfildur
17-11-2014, 14:16
Oh Dio, tutta questa tragedia non è che la veda...
In fin dei conti anche con SCII, se vuoi sbloccare gli obiettivi del gioco, devi per forza essere on-line, anche per la campagna in single-player.
Il fatto che si debba saltuariamente sincronizzare il single-player con i server di gioco io anzi la vedo una cosa positiva, almeno ti permette di avere una maggiore varietà di contenuti.
@PhoEniX-VooDoo: il ping è un tipo di richiesta utilizzata per verificare la presenza e la raggiungibilità di un altro computer connesso in rete e per misurare le latenze di trasmissione di rete.
PS - Domanda per Rosario: è un problema del mio joystick (un Thrustmaster T-Flight Stick X), della nave usata per il tutorial oppure in Elite l'imbardata è proprio lentissima? Ho messo la sensibilità al massimo nelle impostazioni di gioco eppure sembra di voler spostare a mano un elefante sdraiato!
PhoEniX-VooDoo
17-11-2014, 14:19
Oh Dio, tutta questa tragedia non è che la veda...
In fin dei conti anche con SCII, se vuoi sbloccare gli obiettivi del gioco, devi per forza essere on-line, anche per la campagna in single-player.
Il fatto che si debba saltuariamente sincronizzare il single-player con i server di gioco io anzi la vedo una cosa positiva, almeno ti permette di avere una maggiore varietà di contenuti.
@PhoEniX-VooDoo: il ping è un tipo di richiesta utilizzata per verificare la presenza e la raggiungibilità di un altro computer connesso in rete e per misurare le latenze di trasmissione di rete.
PS - Domanda per Rosario: è un problema del mio joystick (un Thrustmaster T-Flight Stick X), della nave usata per il tutorial oppure in Elite l'imbardata è proprio lentissima? Ho messo la sensibilità al massimo nelle impostazioni di gioco eppure sembra di voler spostare a mano un elefante sdraiato!
hehe grazie norfildur :)
volevo capire se lui sa cos'e perch'e come hai ben spiegato con il ping non sincronizzi una cippa, verifichi solo l'eventuale reperibilita' di un host remoto
Major Clock
17-11-2014, 14:19
PS - Domanda per Rosario: è un problema del mio joystick (un Thrustmaster T-Flight Stick X), della nave usata per il tutorial oppure in Elite l'imbardata è proprio lentissima?
E' fatto apposta ;)
Si manovra di pitch & roll e al massimo setti lo "yaw to roll" nel setup comandi.
E cmq a dover di cronaca, non sono solo ping o sincronizzazioni saltuarie quelle che avvengono in modalità solo. Devi essere sincronizzato per fare un sacco di cose: interagire con le stazioni, col market, credo anche con gli npc, ogni salto di sistema.....
norfildur
17-11-2014, 14:28
@Major Clock: grazie per la delucidazione. :)
Proverò a settare l'impostazione da te suggerita e vedere come va.
Cronos non l'hanno detto direttamente ma l'hanno fatto capire
ed è molto importante che l'esplorazione di un giocatore corrisponda all'esplorazione degli altri giocatori, sia in single player che in multiplayer.In pratica stanno dicendo che dobbiamo tutti giocare in multi sennò è uno schifo.
A me ragazzi della connessione poco frega (da fastidio perchè se voglio giocarci tra 10 anni e loro non ci sono più chi mi garantisce che rilascino una patch che elimini questa necessità?) e anche se devo collegarmi 2 minuti per "sincronizzare" l'universo mi stà bene. Ma quello che io non sopporto è il dover per forza giocare in multi. A me non piacciono gli MMO e un pò di diversità dalla serie di X non guasterebbe e sono sicuro di non essere l'unico a pensarla così. Ciò che dico è che gli sviluppatori devono capire che non possono credere che al mondo intero piacciano gli MMO. Ne viene anche a loro se soddisfano quella fetta di utenza che prediligono il single.
Major Clock
17-11-2014, 14:34
In pratica stanno dicendo che dobbiamo tutti giocare in multi sennò è uno schifo.
A me ragazzi della connessione poco frega (da fastidio perchè se voglio giocarci tra 10 anni e loro non ci sono più chi mi garantisce che rilascino una patch che elimini questa necessità?) e anche se devo collegarmi 2 minuti per "sincronizzare" l'universo mi stà bene. Ma quello che io non sopporto è il dover per forza giocare in multi.
E ma non è così infatti. La modalità "solo" c'è sempre, ma non è offline. Per di più i progressi fatti in solo li puoi portare nel multi e viceversa.
@norfildur: per cose di gioco se vuoi c'è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2613161
magnusll
17-11-2014, 14:36
La cosa e' una buffonata per il semplice motivo che questa caratteristica era stata promessa da un pezzo e hanno aspettato di essere ad un mese dalla release per uscirsene con questa simpatica notizia. Cos'e', se ne sono accorti solo adesso che ci sono "insuperabili limitazioni tecniche"?
Inoltre questo tipo di soluzione risulta un danno per chi voglia giocare in solitaria perche' comunque il suo gioco viene influenzato da quello di tutti gli altri che lo si voglia o meno. Per dire, l' esplorazione cosi' potrebbe divenire immediatamente impossibile con i giocatori hardcore che si spingono e restano ai limiti dello spazio conosciuto tagliando fuori di fatto tutti gli altri da questo aspetto del gioco. E anche le fluttuazioni di mercato, risentendo delle azioni dell' intero pool di giocatori, diventano completamente diverse da quelle di un vero single player.
Onestamente non capisco come si possa giustificare un' azione simile. Se non e' tecnicamente possibile realizzare qualcosa non lo prometti per farti dare i soldi salvo poi rimangiarti tutto all' ultimo momento.
sbazaars
17-11-2014, 14:36
Diciamo che comunque la scelta rimane loro essendo gli sviluppatori. Certo che però non sentire nessuno sulla vicenda o non aver chiarito del tutto la cosa dall'inizio, può ora creare qualche fastidio.
Major Clock
17-11-2014, 14:40
Inoltre questo tipo di soluzione risulta un danno per chi voglia giocare in solitaria perche' comunque il suo gioco viene influenzato da quello di tutti gli altri che lo si voglia o meno. Per dire, l' esplorazione cosi' potrebbe divenire immediatamente impossibile con i giocatori hardcore che si spingono e restano ai limiti dello spazio conosciuto tagliando fuori di fatto tutti gli altri da questo aspetto del gioco
Si perchè con 400 MILIARDI di sistemi ci sarà certamente questo problema :stordita:
magnusll
17-11-2014, 14:40
Diciamo che comunque la scelta rimane loro essendo gli sviluppatori. Certo che però non sentire nessuno sulla vicenda o non aver chiarito del tutto la cosa dall'inizio, può ora creare qualche fastidio.
La scelta TECNICA rimane loro, la buffonata pure. Non e' che la cosa "non e' stata del tutto chiarita", hanno proprio raccontato cazzate. Che e' diverso.
Si perchè con 400 MILIARDI di sistemi ci sarà certamente questo problema :stordita:
Potrebbe benissimo essere, anche perche' gli hardcore giocando di piu' potranno spingersi piu' lontano piu' in fretta. In ogni caso rimane indiscutibilmente il fatto che le azioni degli altri inevitabilmente impatteranno (e tanto) cosa succede nella tua partita, per cui una vera esperienza single player e' stata ufficialmente annullata a un mese dal rilascio. Dimmi tu se e' onesto...
[Edit] Tanto per chiarire, questa e' la parte della spiegazione del single player sulla pagina kickstarter originale:
"How will single player work? Will I need to connect to a server to play?
The galaxy for Elite: Dangerous is a shared universe maintained by a central server. All of the meta data for the galaxy is shared between players. This includes the galaxy itself as well as transient information like economies. The aim here is that a player's actions will influence the development of the galaxy, without necessarily having to play multiplayer.
The other important aspect for us is that we can seed the galaxy with events, often these events will be triggered by player actions. With a living breathing galaxy players can discover new and interesting things long after they have started playing.
Update! The above is the intended single player experience. However it will be possible to have a single player game without connecting to the galaxy server. You won't get the features of the evolving galaxy (although we will investigate minimising those differences) and you probably won't be able to sync between server and non-server (again we'll investigate).
Last updated: Tue, Dec 11 2012 10:56 AM CET
"
Come si puo' facilmente leggere, hanno esplicitamente promesso DURANTE IL PERIODO INIZIALE DI FINANZIAMENTO ["Funded! This project was successfully funded on January 5, 2013. "] la possibilita' di una vera esperienza single player, completamente sconnessi, arrivando a modificare la descrizione proprio in risposta alle richieste in tal senso. E ora, opla'... "ops ci dispiace abbiamo scherzato".
brutto colpo per elite dangerous e per i suoi accoliti che ne professavano la superiorita' su ogni altra cosa terrena :D
Poi oh parliamoci chiaro, a me sembra anche ragionevole che non ci sia la modalita' offline nel 2014 in un gioco di questo genere, pero' se prima la pubblicizzi e poi non lo fai dopo aver intascato i soldi... Beh e' legittimo sentirsi derubati e fare causa. Magari qualcuno avrebbe cmq gradito una campagna in solo e offline per allenarsi un po' prima di buttarsi nella mischia.
norfildur
17-11-2014, 15:18
@Major Clock: grazie per il link, sei stato davvero gentilissimo. Già aggiunto ai preferiti! :)
Major Clock
17-11-2014, 15:20
brutto colpo per elite dangerous e per i suoi accoliti che ne professavano la superiorita' su ogni altra cosa terrena :D
Non ho capito, puoi argomentare? Vuoi dire che i backer di ED sostenevano che il loro progetto fosse superiore a ogni altra cosa terrena perchè aveva la modalità offline? :wtf:
Poi oh parliamoci chiaro, a me sembra anche ragionevole che non ci sia la modalita' offline nel 2014 in un gioco di questo genere, pero' se prima la pubblicizzi e poi non lo fai dopo aver intascato i soldi... Beh e' legittimo sentirsi derubati e fare causa.
Addirittura :asd:
Basta chiedere il rimborso e la prossima volta che si paga un progetto kickstarter informarsi sui propri inalienabili diritti costituzionali (e scoprire che non esistono in quella sede).
Magari qualcuno avrebbe cmq gradito una campagna in solo e offline per allenarsi un po' prima di buttarsi nella mischia.
Che infatti ci sono sempre, ma non offline.
É un problema che sicuramente riguarda poche persone, ma é comprensibili che coloro che hanno finanziato il progetto proprio per questa promessa - per i motivi piú variegati - si sentano traditi.
Mi chiedo se il sistema che gestisce i prezzi della merce in tutta la galassia sia davvero cosí complesso da rendere improponibile una versione semplificata per la modalitá offline...
Major Clock
17-11-2014, 15:31
Mi chiedo se il sistema che gestisce i prezzi della merce in tutta la galassia sia davvero cosí complesso da rendere improponibile una versione semplificata per la modalitá offline...
Non è solo il market il problema, ma anche l'esplorazione e in futuro immagino eventi legati al lore di gioco. Ma sono soprattutto questioni tecniche, come era immaginabile. Un riassuntino utile: https://forums.frontier.co.uk/showthread.php?t=59481
È facile essere favorevoli al single player online: basta avere una connessione che funzioni... :muro:
A me tocca scegliere se giocare o scaricare ed anche così, le cose funzionano male.
Ho solo 2 possibilità: cambiar casa o passare al 3G/4G...
Odio i topi! :cry:
dr.strange
17-11-2014, 16:14
Uno ha DONATO 5000 STERLINE!!!! Ma neanche per la ricerca sul cancro donano cifre simili!!! Che se ne vada a fare in c**o il tizio che le ha donate, gli sviluppatori, Kickstarter e questo sistema di m***a!!!!!!!
mi dispiace per chi non ha una connessione internet e vorrebbe giocarci, ma....
BENE COSI'! :)
c'è vita nell'universo :D
Uno ha DONATO 5000 STERLINE!!!! Ma neanche per la ricerca sul cancro donano cifre simili!!! Che se ne vada a fare in c**o il tizio che le ha donate, gli sviluppatori, Kickstarter e questo sistema di m***a!!!!!!!
e te cosa ne sai?
brutta giornata oggi eh?
Non ho capito, puoi argomentare? Vuoi dire che i backer di ED sostenevano che il loro progetto fosse superiore a ogni altra cosa terrena perchè aveva la modalità offline? :wtf:
e dove ho scritto che il motivo di tale sostegno fosse la presenza dell'offline? A dire il vero non lo so proprio il motivo di tale incondizionato sostegno :mbe: potresti forse spiegarmelo tu :D Semplicemente scontentare i propri backer eliminando pezzi non mi sembra una grande strategia, assomiglia tanto a un "prendi i soldi e scappa"
Addirittura :asd:
Basta chiedere il rimborso e la prossima volta che si paga un progetto kickstarter informarsi sui propri inalienabili diritti costituzionali (e scoprire che non esistono in quella sede).
se prometti la tal caratteristica sei tenuto a inserirla. Ironia o meno sui diritti inalienabili (che sono altri) ho visto cause ben piu' temerarie trovare accoglimento.
Che infatti ci sono sempre, ma non offline.
se non sono offline vuol dire che in ogni caso il gioco e' legato a un mondo dove non solo i propri progressi contano. Quindi non e' esattamente cosi'.
mi aspetto comunque la stessa cosa da star citizen ^^
il bello di questo gioco è essere tutti partecipi di una unica e grande galassia e l'unica cosa che chiedono gli sviluppatori che se uno vuol farsi da solo.... si deve connettere "ogni tanto" per sincronizzare i mondi
ma che commenti sono quelli sopra...boh
ma gli articoli li leggete???
ps adesso ditemi che in italia l'adsl fa schifo che completate il vostro pensiero....
Il problema non è il problema. Il problema è il tuo atteggiamento rispetto al problema, se prima dici una cosa e ti finanziano per benino perchè prometti certe cose, poi non esiste che ti rimangi le parole una volta che hai i soldi e ricambi le carte in tavola. tu dirai eh si ma non c'era scritto da nessuna parte che doveva mantenere le promesse. bene e allora ti prendi gli insulti e tutto quanto e quando uno viene a cercarti sotto casa dovrai stare zitto perchè sei un imbroglione
ps2 se uno finanzia 5000 sterline ad un gioco il suo problema non è quello del single-player....
quindi cosa vorresti dire? se domani mi si presenta uno con un progetto simile a gta ma molto più pompato in ogni parte oppure un nfs underground3 e va su kickstarter, glieli do volentieri qualche centinaio di €
Uno ha DONATO 5000 STERLINE!!!! Ma neanche per la ricerca sul cancro donano cifre simili!!! Che se ne vada a fare in c**o il tizio che le ha donate, gli sviluppatori, Kickstarter e questo sistema di m***a!!!!!!!
:banned: tu non stai bene
dr.strange
17-11-2014, 18:23
mi dispiace per chi non ha una connessione internet e vorrebbe giocarci, ma....
BENE COSI'! :)
c'è vita nell'universo :D
e te cosa ne sai?
brutta giornata oggi eh?
1)Si oggi una brutta giornata.
2) lo so perché neanche a telethon si raggiungono le cifre di 50 milioni per fare un gioco del cazzo come Star Citizen dove qualche idiota si spenderà uno stipendio per comprarsi un astronave (virtuale).
dr.strange
17-11-2014, 18:24
[QUOTE=
:banned: tu non stai bene[/QUOTE]
Non stai bene neache tu mi sa...
Ragazzi ci sono però alcune cose che nessuno ha considerato.
Io sono uno di quelli che ha acquisto il gioco in pre order per 40 euri perché il gioco mi interessa, ora, nel pro order vi é scritto che c'è la campagna single player offline ed il multi player ovviamente online, bello fu il tempo delle LAN con le latenza da Burundi, tornando al discorso, una volta che mi zappi i soldi come hanno fatto, non mi puoi cambiare le carte in tavola.
Altro punto, qualcuno dice che non cambia molto, e se fra 2 anni questi si svegliano e fanno come spesso fa la Microsoft e dice che non ci stanno dentro a mantenere dei server attivi cosa facciamo? Io ad esempio quando ho tempo uso FSX o Xplane 10, e puoi farti il tuo intinerario in offline oppure collegarti ai
Server dedicati di alcune comunity come Avsim ecc, così puoi decidere tu. Se acquisto un software devo poterlo usare sempre , dato
Che acquisto la licenza . Un conto é hanno chiuso il supporto, quindi basta patch, DLC ecc, un conto é dipendere da qualcuno. Se poi ci metti che la centralina Telecom a cui sono agganciato e sovraccarica e dalla 20 alle 22 nei feriali , non vi dico nei week end, la connessione salta ogni 3 minuti, anche a me girano un po!
1)Si oggi una brutta giornata.
2) lo so perché neanche a telethon si raggiungono le cifre di 50 milioni per fare un gioco del cazzo come Star Citizen dove qualche idiota si spenderà uno stipendio per comprarsi un astronave (virtuale).
C'è gente che sbatte via i soldi in tante caxate, che ad elencarle tutte ci passiamo anni. C'è chi spende per mettere i neon verdi sotto la punto, li hai mai visti? Anche quelli sono soldi buttati via , ma se uno ci crede lo fa, non puoi obbligare nessuno, ne tanto meno giudicare. C'è chi va a mixnotte tutti i sabati e lascia giù 200€, poi la domenica li vedi in chiesa e non danno 1 centesimo di offerta. Se quel tizio ci crede in questo progetto perché aggredirlo. Ognuno spende i soldi come meglio crede , poi noi dovremo essere gli ultimi a dover parlare e giudicare dato che eleggiamo da mezzo secolo politici che ci hanno portato via tutto e non abbiamo mai fatto una rivolta come dovremmo fare!!
il bello di questo gioco è essere tutti partecipi di una unica e grande galassia e l'unica cosa che chiedono gli sviluppatori che se uno vuol farsi da solo.... si deve connettere "ogni tanto" per sincronizzare i mondi
ma che commenti sono quelli sopra...boh
ma gli articoli li leggete???
ps adesso ditemi che in italia l'adsl fa schifo che completate il vostro pensiero....
ps2 se uno finanzia 5000 sterline ad un gioco il suo problema non è quello del single-player....
Concordo su tutto... forse non hanno capito cosa significa "il bello di questo gioco è essere tutti partecipi di una unica e grande galassia" e come bisogna fare in modo che si realizzi... mah...
dr.strange
17-11-2014, 19:50
C'è gente che sbatte via i soldi in tante caxate, che ad elencarle tutte ci passiamo anni. C'è chi spende per mettere i neon verdi sotto la punto, li hai mai visti? Anche quelli sono soldi buttati via , ma se uno ci crede lo fa, non puoi obbligare nessuno, ne tanto meno giudicare. C'è chi va a mixnotte tutti i sabati e lascia giù 200€, poi la domenica li vedi in chiesa e non danno 1 centesimo di offerta. Se quel tizio ci crede in questo progetto perché aggredirlo. Ognuno spende i soldi come meglio crede , poi noi dovremo essere gli ultimi a dover parlare e giudicare dato che eleggiamo da mezzo secolo politici che ci hanno portato via tutto e non abbiamo mai fatto una rivolta come dovremmo fare!!
Con 5000£ preferivo farmi 25 weekend a mignotte:Prrr:
moicano68
17-11-2014, 19:54
speravo fossero meglio dei dev di Citizen, invece sono della stessa risma..e ditelo che lo fate perchè non vi piratino il gioco e finitela con ste balle.
sulle entita' dei finanziamenti dei backer non trovo giusto pronunciarsi, ognuno spende i suoi come vuole, c'e' gente che fuma e si droga non vedo perche' non spenderli per vedere realizzato un videogioco. Ci sarebbero modi migliori, vero, ma a questo punto scadiamo nel qualunquismo e diciamo che se rinunciassimo tutti al gelato sfameremmo l'africa... Suvvia.
Per il resto mi ripeto, non e' grave il fatto che non ci sia l'offline totale, e' grave il fatto che questi levino dei pezzi (di fatto la galassia offline e' saltata) e pubblichino un gioco spacciandolo per finito quando finito NON e'. Io mi sentirei truffato, e spero di non fare la stessa fine da backer di Starcitizen, che se finora non ha tradito alcuna promessa e' sempre in tempo a farlo. Dubito che il problema sia la pirateria, alla fine il 90% del gioco sarebbe comunque online, e' ovvio che sia una questione di risparmio di risorse nello sviluppo.
finalmente vengono chiamati come tali, ma senza contratto la prendono bellamente nel sedere...quanto godo almeno le esperienze alla kickstarter verranno intese per quello che sono.
Major Clock
17-11-2014, 21:10
Per il resto mi ripeto, non e' grave il fatto che non ci sia l'offline totale, e' grave il fatto che questi levino dei pezzi (di fatto la galassia offline e' saltata)
Han solo tolto la possibilità di scaricarsi i l gioco e giocarselo da casa senza connessione, per motivi tecnici e se vuoi economici. Spiace per quei 100-200 in giro per il mondo che effettivamente saranno impossibilitati a giocare, ma mantenere e sviluppare un gioco di queste proporzioni costa milioni, come tu ben sai senza dubbio. Restano altri 140k backer (più quelli che arriveranno a gioco lanciato perchè han preso il preorder e quindi ora non risultano come "giocatori") che a quanto pare continueranno a giocare. E il resto dei "protettori dei diritti altrui" che alzano la voce nell'interwebz perchè..... è l'interwebz :asd:
...e pubblichino un gioco spacciandolo per finito quando finito NON e'.
Per tua informazione, il gioco non è stato ancora lanciato quindi non han spacciato proprio niente. Di tutto quello che han promesso nei vari stati della beta han sempre mantenuto fino all'ultimo bit (e oltre).
Io mi sentirei truffato
evabbè, ma non sei un backer quindi non ti affliggere troppo dai :asd:
eh cosa vuoi farci, fa sempre dispiacere veder ridimensionato un progetto nelle promesse cosi' ambizioso e con cosi' tanti fedeli seguaci.
Poi hai ragione, ho avuto l'astuzia di scegliere meglio come impiegare i miei soldi, mi e' andata bene ;)
Ma quello che io non sopporto è il dover per forza giocare in multi. A me non piacciono gli MMO e un pò di diversità dalla serie di X non guasterebbe e sono sicuro di non essere l'unico a pensarla così. Ciò che dico è che gli sviluppatori devono capire che non possono credere che al mondo intero piacciano gli MMO. Ne viene anche a loro se soddisfano quella fetta di utenza che prediligono il single.
Mi spiace, ma temo proprio di no. Io la penso esattamente come te: detesto gli MMO ed in generale l'idea di multiplayer, ma sono assolutamente convinto che noi due rappresentiamo un'esigua fetta del mercato videoludico moderno, fetta destinata ad essere sempre più emarginata e snobbata in un mondo in cui gli ambienti e le ideologie social e le pressioni dell'always online / always connected spadroneggiano. Temo pertanto che ci dovremo rassegnare ed osservare (se non addirittura accettare) una realtà che va in una direzione decisamente diversa da come noi auspicheremmo.
Major Clock
17-11-2014, 22:12
eh cosa vuoi farci, fa sempre dispiacere veder ridimensionato un progetto nelle promesse cosi' ambizioso e con cosi' tanti fedeli seguaci.
Poi hai ragione, ho avuto l'astuzia di scegliere meglio come impiegare i miei soldi, mi e' andata bene ;)
Infatti, tutti contenti hai visto? http://www.commentsguru.com/images/goodbye/animated_bye_bye_emoticon.gif
Darrosquall
17-11-2014, 22:39
come già detto nel topic "ufficiale", il problema è stato a monte, a volere accontentare i finanziatori aggiungendo qualcosa che era fuori dal focus di Braben, e dall'idea di Elite: Dangerous.
ED è chiaramente un gioco nato per essere online, con Frontier che farà da master per animare le cose. Senza di queste, il gioco risulterebbe noioso.
Potevano prendere in giro i giocatori e mettere comunque una modalità single player, hanno scelto un'altra strada, sbagliando comunque perché aspettare un mese dal lancio per dirlo è deprecabile.
Detto questo, chi è andato a mettere su 30 40 50 5000 euro dollari sterline, sapeva bene cosa andava a comprare, quindi il whining non lo capisco a questo punto.
pippajap
22-11-2014, 17:06
Cut...
Detto questo, chi è andato a mettere su 30 40 50 5000 euro dollari sterline, sapeva bene cosa andava a comprare, quindi il whining non lo capisco a questo punto.
Appunto... quindi, come in qualsiasi altra transazione commerciale, se nelle caratteristiche ci sta quella tal cosa tu poi quello che hai promesso sei tenuto a darmelo. Se poi non ci riesci, non puoi o non vuoi io ho il diritto di:
A) nel caso reputi la caratteristica fondamentale, di riavere indietro i miei soldi.
B) nel caso accetti comunque la mancanza (tecnicamente sarebbe una "non conformità"), quantomeno ad una riduzione del prezzo pagato.
E a chi giustifica il comportamento di questi signori vorrei fare una domanda: ma se a voi, dopo aver pagato una ipotetica macchina con gli interni in pelle ve ne arrivasse, allo stesso prezzo, una con i sedili in tessuto che fareste? Direste che va tutto bene perché "in fondo sui sedili mi ci posso sedere ugualmente" o vi incacchiereste un attimino pretendendo indietro i vostri soldi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.