View Full Version : Windows Phone Store e Windows Store arrivano a quota 500.000 applicazioni
Redazione di Hardware Upg
17-11-2014, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-phone-store-e-windows-store-arrivano-a-quota-500000-applicazioni_54914.html
Microsoft annuncia di aver superato quota 500.000 applicazioni sui due store più importanti: Windows Phone Store e Windows Store
Click sul link per visualizzare la notizia.
Simonex84
17-11-2014, 13:24
Consideranto che più di metà delle app di Android e iOS sono spazzatura ormai sono tutti alla pari
Consideranto che più di metà delle app di Android e iOS sono spazzatura ormai sono tutti alla pari
Poi bisogna contare anche che android (non so iOS) spesso ha 2 versioni della stessa app, quella free e quella pro, mentre su windows è possibile avere una sola versione a pagamento e scaricarla in versione gratuita (che è la stessa versione grauita di android sia chiaro) con il tasto prova, sullo store conta come 1 app mentre su android conta come 2.
Poi a volte c'è anche la terza versione HD e la quarta HD pro :asd:
Togliamo tutte le app dei temi, per root e cose strettamente legate ad android e direi che il windows store non è poi così meno fornito. :)
Quoto entrambi, l'altro giorno per sfizio cercavo un'app per usare il tablet come telecomando, beh ne avrò trovate una 30ina e neanche una funzionava (he ho provate solo 3 ma i commenti parlavano chiaro); ormai su playstore ci sono un sacco di app inutili e non funzionanti; chiaro che se si conta anche quelle il numero sale a dismisura, ma se contiamo solo quelle funzionanti wp, android e ios son tutti alla pari. Inutile comunque avere milioni di app quando alla fine se ne usano si e no 15.
claudegps
17-11-2014, 14:27
Consideranto che più di metà delle app di Android e iOS sono spazzatura ormai sono tutti alla pari
Si, se uno guarda solo i numeri delle applicazioni probabilmente è così.
Se poi uno guarda alle funzionalità applicative vere e proprio le differenze ci sono, sia con iOS che con Android (in modo diverso per le peculiarità delle piattaforme).
Krusty93
17-11-2014, 14:33
Da utente soddisfatto WP, dico però che mancano ancora app settoriali.
Bar, negozi, ecc
MinaTheDrummer
17-11-2014, 14:34
Personalmente non vedo tutta questa "utilità" tra le app fornite dallo store di Windows Phone. Vengo da un sistema operativo concorrente in cui trovavo sempre o quasi l'app che mi serviva, mentre in WP per il momento non ho trovato per esempio app Telepass, Cartasì, Dropbox (tanto per citarne alcune). Non capisco che me ne faccio di uno store con millemilioni di app che mi servono a colorare le Tiles, personalizzare menu, gestire radio o innumervoli giochini per me inutili, se poi non c'è ciò che mi serve.
Ovviamente si tratta della mia esperienza.
Saluti
sbazaars
17-11-2014, 14:38
Si credo che comunque non siamo più nella situazione di qualche anno fa. Ora ci sono dev anche per Windows, e la piattaforma è del tutto consolidata.
Personalmente non vedo tutta questa "utilità" tra le app fornite dallo store di Windows Phone. Vengo da un sistema operativo concorrente in cui trovavo sempre o quasi l'app che mi serviva, mentre in WP per il momento non ho trovato per esempio app Telepass, Cartasì, Dropbox (tanto per citarne alcune). Non capisco che me ne faccio di uno store con millemilioni di app che mi servono a colorare le Tiles, personalizzare menu, gestire radio o innumervoli giochini per me inutili, se poi non c'è ciò che mi serve.
Ovviamente si tratta della mia esperienza.
Saluti
Questo è vero, anche molte banche per esempio non fanno la loro app per wp ma solo per android e ios; secondo me è del tutto sbagliato, se sei un ente che offre un grosso servizio (come per esempio telepass, banche e via dicendo) dovresti garantire il supporto a chiunque, indipendentemente dal telefono posseduto (ovvio che poi certi os non vengono piu considerati). Non capisco cosa abbia wp in meno rispetto ai concorrenti (e lo dico da possesore di android), è un os come gli altri e ora sta anche vendendo abbastanza bene quindi perchè non fare app anche per lui? Bah..
Simonex84
17-11-2014, 15:41
Questo è vero, anche molte banche per esempio non fanno la loro app per wp ma solo per android e ios; secondo me è del tutto sbagliato, se sei un ente che offre un grosso servizio (come per esempio telepass, banche e via dicendo) dovresti garantire il supporto a chiunque, indipendentemente dal telefono posseduto (ovvio che poi certi os non vengono piu considerati). Non capisco cosa abbia wp in meno rispetto ai concorrenti (e lo dico da possesore di android), è un os come gli altri e ora sta anche vendendo abbastanza bene quindi perchè non fare app anche per lui? Bah..
una diffusione decisamente inferiore, anche se ultimamente si sta riprendemdo
Discorso già affrontato parecchie volte.
Non è il numero in se a fare la differenza ma la mancanza di molte applicazioni non mainstream, il ritardo con cui molte applicazioni approdano su WP e il fatto che diverse applicazioni in versione WP non sono allo stesso livello di quello delle altre piattaforme più diffuse.
Krusty93
17-11-2014, 16:27
Personalmente non vedo tutta questa "utilità" tra le app fornite dallo store di Windows Phone. Vengo da un sistema operativo concorrente in cui trovavo sempre o quasi l'app che mi serviva, mentre in WP per il momento non ho trovato per esempio app Telepass, Cartasì, Dropbox (tanto per citarne alcune). Non capisco che me ne faccio di uno store con millemilioni di app che mi servono a colorare le Tiles, personalizzare menu, gestire radio o innumervoli giochini per me inutili, se poi non c'è ciò che mi serve.
Ovviamente si tratta della mia esperienza.
Saluti
E mi riferivo anche a questo..
Il grosso c'è, mancano queste settoriali
tatarimoke
17-11-2014, 16:47
Quoto entrambi, l'altro giorno per sfizio cercavo un'app per usare il tablet come telecomando, beh ne avrò trovate una 30ina e neanche una funzionava (he ho provate solo 3 ma i commenti parlavano chiaro); ormai su playstore ci sono un sacco di app inutili e non funzionanti; chiaro che se si conta anche quelle il numero sale a dismisura, ma se contiamo solo quelle funzionanti wp, android e ios son tutti alla pari. Inutile comunque avere milioni di app quando alla fine se ne usano si e no 15.
Io cercavo un'app su WP per guardare le telecamere di sicurezza di casa, 5 programmi e nessuno va; poi volevo gestire il pc via SSH, anche li nessuna app funzionante! A questo punto pure le app su WP son da sfalciare.
Risultato son tornato ad Android e ho scoperto come tante app mi mancavano...(dropbox, un gmail decente, hangout, chrome coi preferiti del desktop, il client della banca, prontotreno ed altro)
concordo con quelli che dicono che sul play store ci sono mille versioni della stessa app che vengono conteggiate come singole e tra l'altro molti fake e simili
Carlo u.u
17-11-2014, 18:57
Ma non scherzate dai..non ci sono neanche app mainstream come Instagram (perennemente in Beta) e Retrica, Whatsapp e Facebook ci sono e funzionano male..
Non ci sono tutte le app Google (ok, è colpa di Google, ma questo all'utente non importa, non ci sono e basta), dropbox, app per imparare le lingue, mi sa che non c'è candy crash (CHE IO NON USO, ma è comunque un'app stra-famosa). App di banche e poste italiane ecc.
MANCANO ANCORA TANTE APP.
App iOS > App Android > App WP (sia qualità che quantità)
L'unica cosa positiva dello store WP rispetto ad Android è SkyGo per tutti.
Krusty93
17-11-2014, 19:27
Io cercavo un'app su WP per guardare le telecamere di sicurezza di casa, 5 programmi e nessuno va; poi volevo gestire il pc via SSH, anche li nessuna app funzionante! A questo punto pure le app su WP son da sfalciare.
Risultato son tornato ad Android e ho scoperto come tante app mi mancavano...(dropbox, un gmail decente, hangout, chrome coi preferiti del desktop, il client della banca, prontotreno ed altro)
GMail decente? Su WP basta usare il client di posta
Dropbox è in arrivo vista la recente collaborazione tra Microsoft e Dropbox
Ma non scherzate dai..non ci sono neanche app mainstream come Instagram (perennemente in Beta) e Retrica, Whatsapp e Facebook ci sono e funzionano male..
Non ci sono tutte le app Google (ok, è colpa di Google, ma questo all'utente non importa, non ci sono e basta), dropbox, app per imparare le lingue, mi sa che non c'è candy crash (CHE IO NON USO, ma è comunque un'app stra-famosa). App di banche e poste italiane ecc.
MANCANO ANCORA TANTE APP.
App iOS > App Android > App WP (sia qualità che quantità)
L'unica cosa positiva dello store WP rispetto ad Android è SkyGo per tutti.
Per Gmail puoi usare MetroMail se non ti piace l'app di sistema...di google maps non sento la mancanza (con HERE mi trovo decisamente meglio). Per dropbox uso filebox, ma aspetto l'app ufficiale ora che MS e Dropbox hanno raggiunto un accordo...c'è enjoy, ma in effetti mancano le app di banche e poste. Facebook sta migliorando, ma non è ancora all'altezza.
Ci sono però altre lacune: allegare i pdf alle mail (pdf multipli) è ancora un no go, il menù di condivisione è molto limitato (provate a condividere qualcosa su whatsapp direttamente da un app) e sono fastidiose.
Per il resto mi trovo bene (ho un xt910 con cyano 11 e un memopad hd...ma continuo a usare WP come smartphone per tutti i giorni).
Ha un vantaggio grosso: i terminali costano poco e hanno supporto sicuro almeno anche per W10, inoltre sono mediamente più fluidi delle controparti pari prezzo android (parliamo di low cost ovviamente).
Il problema nella "everyday life" è il fatto che banche/trasporti/ecc non rilasciano le app per Windows Phone.
Ad esempio, io che lavoro al politecnico di Losanna non ho l'app per i mezzi pubblici che mi permette in base alla posizione in cui sto e ad una lista di destinazioni preferite di calcolarmi l'itinerario migliore.
Devo andare sul sito, e anche la versione mobile è scomoda, e fare tutto manualmente.
Ad esempio la mia università non ha rilasciato un app per utilizzare il wifi e il vpn non funziona.
Ad esempio la mia banca non ha un applicazione per gestire il conto.
Ad esempio non ho un applicazione decente per la mail che mi avverta di quando mi arrivano mail. Per non parlare della macchinosità e difficoltà di allegare file nelle mail e scaricarli.
Ad esempio non c'è il mobile authenticator per battle.net
Ad esempio le app di instagram, tinder, sono solo versioni non ufficiali piene di pubblicità.
Whatsapp consuma talmente tanta batteria da chiedersi se non sia meglio girare con due telefoni.
Mancano app di riconoscimento testuale (con android facevo una foto e mi creava un file di testo).
Ad esempio mancano app di lingue, capisco a molti non interessi, ma come vado all'estero e abitando nella svizzera francese questo è un problema.
Questi sono i primi esempi che mi vengono in mente ma questo problema onestamente c'è.
Finchè WP non aumenterà il suo market share non vedrà una gran dose di sviluppo delle app della "everyday life" e verrà supportato da istituzioni, banche, imprese con cui ognuno di noi ha a che fare ogni giorno e viceversa il fatto di non avere questo tipo di app limita le vendite dei telefoni con WP.
Dire che su WP ci sia tutto l'occorrente è onestamente avere poche pretese o non aver mai utilizzato il proprio telefono a 360 gradi.
Simonex84
18-11-2014, 10:49
Il problema nella "everyday life" è il fatto che banche/trasporti/ecc non rilasciano le app per Windows Phone.
Ad esempio, io che lavoro al politecnico di Losanna non ho l'app per i mezzi pubblici che mi permette in base alla posizione in cui sto e ad una lista di destinazioni preferite di calcolarmi l'itinerario migliore.
Devo andare sul sito, e anche la versione mobile è scomoda, e fare tutto manualmente.
Ad esempio la mia università non ha rilasciato un app per utilizzare il wifi e il vpn non funziona.
Ad esempio la mia banca non ha un applicazione per gestire il conto.
Ad esempio non ho un applicazione decente per la mail che mi avverta di quando mi arrivano mail. Per non parlare della macchinosità e difficoltà di allegare file nelle mail e scaricarli.
Ad esempio non c'è il mobile authenticator per battle.net
Ad esempio le app di instagram, tinder, sono solo versioni non ufficiali piene di pubblicità.
Whatsapp consuma talmente tanta batteria da chiedersi se non sia meglio girare con due telefoni.
Mancano app di riconoscimento testuale (con android facevo una foto e mi creava un file di testo).
Ad esempio mancano app di lingue, capisco a molti non interessi, ma come vado all'estero e abitando nella svizzera francese questo è un problema.
Questi sono i primi esempi che mi vengono in mente ma questo problema onestamente c'è.
Finchè WP non aumenterà il suo market share non vedrà una gran dose di sviluppo delle app della "everyday life" e verrà supportato da istituzioni, banche, imprese con cui ognuno di noi ha a che fare ogni giorno e viceversa il fatto di non avere questo tipo di app limita le vendite dei telefoni con WP.
Dire che su WP ci sia tutto l'occorrente è onestamente avere poche pretese o non aver mai utilizzato il proprio telefono a 360 gradi.
E con tutte queste mancanze non hai ancora deciso di venderlo e passare ad altro?
Uno smartphone dovrebbe come minimo venire in contro alle proprie esigenze, se non le soddisfa non si compra o se si è commesso l'errore di prenderlo si cambia ;)
E con tutte queste mancanze non hai ancora deciso di venderlo e passare ad altro?
Uno smartphone dovrebbe come minimo venire in contro alle proprie esigenze, se non le soddisfa non si compra o se si è commesso l'errore di prenderlo si cambia ;)
Non ho soldi da investire nell'acquisto di un terminale ogni tot.
Finchè ero in Italia non sentivo queste grandi mancanze di app, arrivato in svizzera e dovendo fare più cose con il cell si.
Personalmente poi non (ab)uso queste applicazioni e preferisco fare queste cose al pc.
Ma se commento una notizia sulle app WP faccio solo notare che mancano molte cose utili nella vita di ogni giorno, non che queste siano irrinunciabili.
Simonex84
18-11-2014, 11:13
Non ho soldi da investire nell'acquisto di un terminale ogni tot.
Finchè ero in Italia non sentivo queste grandi mancanze di app, arrivato in svizzera e dovendo fare più cose con il cell si.
Personalmente poi non (ab)uso queste applicazioni e preferisco fare queste cose al pc.
Ma se commento una notizia sulle app WP faccio solo notare che mancano molte cose utili nella vita di ogni giorno, non che queste siano irrinunciabili.
A leggere il tuo post non mi sembrano mancanze da poco. Ovviamente puoi vivere anche senza quelle app così come si può vivere senza cellulare però è una comodità in più che non guasta
pistu_foghecc
18-11-2014, 13:24
Io cercavo un'app su WP per guardare le telecamere di sicurezza di casa, 5 programmi e nessuno va; poi volevo gestire il pc via SSH, anche li nessuna app funzionante! A questo punto pure le app su WP son da sfalciare.
Risultato son tornato ad Android e ho scoperto come tante app mi mancavano...(dropbox, un gmail decente, hangout, chrome coi preferiti del desktop, il client della banca, prontotreno ed altro)
Ma dai....io uso ip cam controller e funziona perfettamente anche sulla mia ipcam scrausa. Poi non so che dobbiate fare con il cellulare. Comunque per wp c'è sempre l'ottimo teamviewer.
Simonex84
18-11-2014, 13:41
Ma dai....io uso ip cam controller e funziona perfettamente anche sulla mia ipcam scrausa. Poi non so che dobbiate fare con il cellulare. Comunque per wp c'è sempre l'ottimo teamviewer.
In che senso? Trovi comodo dover lasciare acceso il pc di casa ed accedere in remoto per colmare le lacune di WP?
tatarimoke
18-11-2014, 13:48
GMail decente? Su WP basta usare il client di posta
Dropbox è in arrivo vista la recente collaborazione tra Microsoft e Dropbox
Trovo comoda la gestione in tab di GMail di android che mi notifica solo le mail importanti lasciando da parte social e pubblicità.
Ma dai....io uso ip cam controller e funziona perfettamente anche sulla mia ipcam scrausa. Poi non so che dobbiate fare con il cellulare. Comunque per wp c'è sempre l'ottimo teamviewer.
Col cellulare vorrei rendermi la vita in mobilità più semplice, mi suona l'antifurto di casa? vorrei poter guardare diretta e registrazioni del dvr, non una ipcam, vorrei poter gestire computer di casa, e non, via ssh, teamviewer non mi interessa (l'avrei pure su android), vorrei comprare al volo il biglietto del treno senza fare coda alle macchinette o biglietterie rischiando di perdere il treno...
Io cercavo un'app su WP per guardare le telecamere di sicurezza di casa, 5 programmi e nessuno va; poi volevo gestire il pc via SSH, anche li nessuna app funzionante! A questo punto pure le app su WP son da sfalciare.
Risultato son tornato ad Android e ho scoperto come tante app mi mancavano...(dropbox, un gmail decente, hangout, chrome coi preferiti del desktop, il client della banca, prontotreno ed altro)
cioe' le tue telecamere non hanno un web server?
voler gestire il PC via SSH: remote desktop, te lo fornisce direttamente microsoft, con autenticazione a certificati.
io i PC di casa li accendo (WakeOnLan), li uso in remote desktop (Remote Desktop) e li spengo da remoto (batch con il semplice comando di spegnimento), e l'unico problema e' il ponte radio con ping superiori a 1 secondo... (ma e' colpa del gestore)... basta che configuri PC e router e fai tutto, e lo fai con qualsiasi OS da smartphone, oggi giorno.
credo che molte persone vogliono cose che non sono alla portata delle loro competenze...
E il fatto che è un sistema chiuso, non li agevola affatto sullo sviluppo delle app, ci vorranno anni.
Il problema nella "everyday life" è il fatto che banche/trasporti/ecc non rilasciano le app per Windows Phone.
Ad esempio, io che lavoro al politecnico di Losanna non ho l'app per i mezzi pubblici che mi permette in base alla posizione in cui sto e ad una lista di destinazioni preferite di calcolarmi l'itinerario migliore.
io non sono a losanna, ma nokia mi ha fornito here transit... in italia e' comunque inutile usarlo, visto la puntualita' dei servizi di trasporto... non so' nemmeno come funziona..
Ad esempio la mia università non ha rilasciato un app per utilizzare il wifi e il vpn non funziona.
a questo non saprei rispondere... ci vuole un app per configurare una VPN in wifi?
Ad esempio la mia banca non ha un applicazione per gestire il conto.
e' la mancanza di tutte le banche che hanno sportelli fisici; quelle on line si sono dovute adeguare, e le trovi tutte.. manco la mia le ha.
Ad esempio non ho un applicazione decente per la mail che mi avverta di quando mi arrivano mail. Per non parlare della macchinosità e difficoltà di allegare file nelle mail e scaricarli.
io ho dovuto disabilitare le notifiche per la noia... ogni tre per due mi avverte di qualche mail sui vari account sparsi per il web...
Ad esempio non c'è il mobile authenticator per battle.net
solo ora mi accorgo che stai trollando... non so' nemmeno di cosa stai parlando.
Ad esempio le app di instagram, tinder, sono solo versioni non ufficiali piene di pubblicità.
e come darti torto...
Whatsapp consuma talmente tanta batteria da chiedersi se non sia meglio girare con due telefoni.
io invece mi sono sorpreso di vedere che con l'aggiornamento a 8.1 il mio 520 si fa' 2 gg consecutivi, ed ha una batteria piuma..
Mancano app di riconoscimento testuale (con android facevo una foto e mi creava un file di testo).
Office Lens aquisisce e ottimizza lavagne e documenti. Puo' anche ritoccare le tue foto.
Le immagini vengono salvate in OneNote e nel rullino. Possono essere convertite in file di word o di powerpoint e salvate in onedrive.
usato solo occasionalmente ed ha funzionato...
Ad esempio mancano app di lingue, capisco a molti non interessi, ma come vado all'estero e abitando nella svizzera francese questo è un problema.
traduttori? lo store e' quasi massacrato dai traduttori.. in cinese, in belico...
Questi sono i primi esempi che mi vengono in mente ma questo problema onestamente c'è.
Finchè WP non aumenterà il suo market share non vedrà una gran dose di sviluppo delle app della "everyday life" e verrà supportato da istituzioni, banche, imprese con cui ognuno di noi ha a che fare ogni giorno e viceversa il fatto di non avere questo tipo di app limita le vendite dei telefoni con WP.
il problema c'e', ma dipende dalle compagnie che non sviluppano per windows phone, perche' tanto confidano nel suo browser.
se noti il 90% delle cose che mancano possono essere fatte funzionare con ie (cosa che con i browser inclusi in iOS e android non sempre e' detto).
finche' hanno questa scappatoia.
aspetta win 10 e android o iOS lo emuli direttamente dal tuo windows phone; per ora gli emulatori che ci sono sono scarsi, anche in considerazione del fatto che un wp ha un hw inferiore e gira molto male e pieno di bug.
comunque l'aspetto e' solo dei dev:
se programmassero in HTLM5 e java nativo... non esistono restrizioni di OS, solo di hw.
Dire che su WP ci sia tutto l'occorrente è onestamente avere poche pretese o non aver mai utilizzato il proprio telefono a 360 gradi.[/QUOTE]
tatarimoke
18-11-2014, 19:28
cioe' le tue telecamere non hanno un web server?
voler gestire il PC via SSH: remote desktop, te lo fornisce direttamente microsoft, con autenticazione a certificati.
io i PC di casa li accendo (WakeOnLan), li uso in remote desktop (Remote Desktop) e li spengo da remoto (batch con il semplice comando di spegnimento), e l'unico problema e' il ponte radio con ping superiori a 1 secondo... (ma e' colpa del gestore)... basta che configuri PC e router e fai tutto, e lo fai con qualsiasi OS da smartphone, oggi giorno.
credo che molte persone vogliono cose che non sono alla portata delle loro competenze...
Ovvio che hanno il webserver, peccato che IE di WP8 non supporti i plugin :mc:
Utile remote desktop su linux :mc:
l'unico reale problema dello store di windows e' la ricerca delle applicazioni (ed associati commenti, praticamente inutili).
mi trovo spesso a dover cercare un tal applicativo che faccia la cosa che mi serve e non trovarlo sullo store e quindi costretto a fare ricerche sul web... e poi piu' o meno lo trovo.
vero che cerco cose molto settoriali, ma sul google play e' piu' facile.
anche perche' i commenti degli utenti aiutano sia gli sviluppatori, ma soprattutto gli utilizzatori; un commento come "fa' schifo" o "credevo fosse un'altra cosa" non serve a nessuno.
Krusty93
18-11-2014, 20:27
E il fatto che è un sistema chiuso, non li agevola affatto sullo sviluppo delle app, ci vorranno anni.
La maggior parte di app mancanti non richiedono chissaa quali permessi
La maggior parte di app mancanti non richiedono chissaa quali permessi
:confused:
Intendevo: servirà molto tempo in quanto lo sviluppo delle app è ancora lento e molte di queste (comprese alcune molto diffuse) si portano dietro fastidiosi bug o mancanze fondamentali.
Ovvio che hanno il webserver, peccato che IE di WP8 non supporti i plugin :mc:
Utile remote desktop su linux :mc:
c'e' teamviewer, vnc e qualche altra decina di software..
per la cam...preleva direttamente il flusso multimediale in ftp e per i comandi... devi modificare il server web.
Krusty93
18-11-2014, 23:14
:confused:
Intendevo: servirà molto tempo in quanto lo sviluppo delle app è ancora lento e molte di queste (comprese alcune molto diffuse) si portano dietro fastidiosi bug o mancanze fondamentali.
E che c'entra l'OS chiuso? Intendi forse che la distribuzione delle app arriva solo dallo store Microsoft?
io non sono a losanna, ma nokia mi ha fornito here transit... in italia e' comunque inutile usarlo, visto la puntualita' dei servizi di trasporto... non so' nemmeno come funziona..
L'app ufficiale dei trasporti di losanna è collegata non agli orari ma alle reali condizioni di traffico e posizione relativa dei mezzi.
Un martedi o un mercoledi alla stessa ora fare una strada o l'altra per tornare a casa ti salva 15 minuti e transit non ha accesso a tali informazioni in tempo reale.
[qupte]a questo non saprei rispondere... ci vuole un app per configurare una VPN in wifi?[/quote]
Si perchè mancano delle opzioni nelle impostazioni per quello è necessario utilizzare l'app.
e' la mancanza di tutte le banche che hanno sportelli fisici; quelle on line si sono dovute adeguare, e le trovi tutte.. manco la mia le ha.
Io ho tre conti differenti e tutte le banche mi permettono di gestire il conto via app, tranne su WP.
io ho dovuto disabilitare le notifiche per la noia... ogni tre per due mi avverte di qualche mail sui vari account sparsi per il web...
Questo perchè non hai un app decente che filtri i messaggi e notifiche relative.
solo ora mi accorgo che stai trollando... non so' nemmeno di cosa stai parlando.
https://us.battle.net/account/support/mobile-auth-download.html
io invece mi sono sorpreso di vedere che con l'aggiornamento a 8.1 il mio 520 si fa' 2 gg consecutivi, ed ha una batteria piuma..
Il mio 920 con un ora di whatsapp consecutiva perde oltre il 30 % della batteria, vicino al 40.
Office Lens aquisisce e ottimizza lavagne e documenti. Puo' anche ritoccare le tue foto.
Le immagini vengono salvate in OneNote e nel rullino. Possono essere convertite in file di word o di powerpoint e salvate in onedrive.
interesante
traduttori? lo store e' quasi massacrato dai traduttori.. in cinese, in belico...
No, non traduttori, app per imparare le lingue come babylon o duolingo.
Sono utili quando vivi all'estero dove nessuno sa l'inglese (a parte a lavoro) e fai un ora e mezzo di mezzi al giorno che potresti spendere imparando.
il problema c'e', ma dipende dalle compagnie che non sviluppano per windows phone, perche' tanto confidano nel suo browser.
se noti il 90% delle cose che mancano possono essere fatte funzionare con ie (cosa che con i browser inclusi in iOS e android non sempre e' detto).
finche' hanno questa scappatoia.
Peccato che le versioni mobile dei siti facciano schifo e non sempre si abbia buona linea.
io non sono a losanna, ma nokia mi ha fornito here transit... in italia e' comunque inutile usarlo, visto la puntualita' dei servizi di trasporto... non so' nemmeno come funziona..
L'app ufficiale dei trasporti di losanna è collegata non agli orari ma alle reali condizioni di traffico e posizione relativa dei mezzi.
Un martedi o un mercoledi alla stessa ora fare una strada o l'altra per tornare a casa ti salva 15 minuti e transit non ha accesso a tali informazioni in tempo reale.
[qupte]a questo non saprei rispondere... ci vuole un app per configurare una VPN in wifi?[/quote]
Si perchè mancano delle opzioni nelle impostazioni per quello è necessario utilizzare l'app.
e' la mancanza di tutte le banche che hanno sportelli fisici; quelle on line si sono dovute adeguare, e le trovi tutte.. manco la mia le ha.
Io ho tre conti differenti e tutte le banche mi permettono di gestire il conto via app, tranne su WP.
io ho dovuto disabilitare le notifiche per la noia... ogni tre per due mi avverte di qualche mail sui vari account sparsi per il web...
Questo perchè non hai un app decente che filtri i messaggi e notifiche relative.
solo ora mi accorgo che stai trollando... non so' nemmeno di cosa stai parlando.
https://us.battle.net/account/support/mobile-auth-download.html
io invece mi sono sorpreso di vedere che con l'aggiornamento a 8.1 il mio 520 si fa' 2 gg consecutivi, ed ha una batteria piuma..
Il mio 920 con un ora di whatsapp consecutiva perde oltre il 30 % della batteria, vicino al 40.
Office Lens aquisisce e ottimizza lavagne e documenti. Puo' anche ritoccare le tue foto.
Le immagini vengono salvate in OneNote e nel rullino. Possono essere convertite in file di word o di powerpoint e salvate in onedrive.
interesante
traduttori? lo store e' quasi massacrato dai traduttori.. in cinese, in belico...
No, non traduttori, app per imparare le lingue come babylon o duolingo.
Sono utili quando vivi all'estero dove nessuno sa l'inglese (a parte a lavoro) e fai un ora e mezzo di mezzi al giorno che potresti spendere imparando.
il problema c'e', ma dipende dalle compagnie che non sviluppano per windows phone, perche' tanto confidano nel suo browser.
se noti il 90% delle cose che mancano possono essere fatte funzionare con ie (cosa che con i browser inclusi in iOS e android non sempre e' detto).
finche' hanno questa scappatoia.
Peccato che le versioni mobile dei siti facciano schifo e non sempre si abbia buona linea.
E che c'entra l'OS chiuso? Intendi forse che la distribuzione delle app arriva solo dallo store Microsoft?
Essendo un sistema chiuso e pure poco diffuso attrae meno gli sviluppatori quindi ci si deve accontentare delle app esistenti non sempre aggiornate nelle funzioni come sugli altri store Android e Apple, e con qualche bug in più.
E' anche vero che in quel modo MS ha un maggior controllo sulla qualità delle app stesse, ma se poi lo sviluppo è lento e l'utente deve accontentarsi, qualcuno potrebbe perdere la pazienza.
Scusa ma Apple è ancora più chiuso e le app non sono mai mancate.
E android non è perchè è aperto che fanno le app, è perchè è diffuso, poi che il fatto di non essere chiuso abbia favorito la diffusione ok.
Ma all'utente finale aperto o chiuso non frega una mazza, anzi non sa manco cosa vuole dire nel 99% dei casi.
Ti sfugge che ad Apple le cose riescono quasi sempre al primo colpo, le fanno bene e funzionanti, e si fanno pagare.
Quelli di Microsoft invece hanno i loro tempi prima di raggiungere un livello ottimale.
Con un sistema chiuso se non sei abile fai una fatica madornale.
Android appunto perché è aperto ha attirato l'interesse di una marea di sviluppatori che gli hanno permesso di crescere a ritmo elevato.
Scommetto che se dico al primo che vedo con iphone in mano "ma lo sai che android è più aperto?" mi risponde che non è vero e l'iphone è lo smartphone più aperto di sempre :asd:
:confused:
Simonex84
20-11-2014, 07:22
Scommetto che se dico al primo che vedo con iphone in mano "ma lo sai che android è più aperto?" mi risponde che non è vero e l'iphone è lo smartphone più aperto di sempre :asd:
Non è detto, io ti risponderei "e chi se ne frega!!!" :D
Non mi serve spippolare con le impostazioni o giocare col file system a me serve un sistema stabile e facile da usare ;)
Krusty93
20-11-2014, 11:26
L'app ufficiale dei trasporti di losanna è collegata non agli orari ma alle reali condizioni di traffico e posizione relativa dei mezzi.
Un martedi o un mercoledi alla stessa ora fare una strada o l'altra per tornare a casa ti salva 15 minuti e transit non ha accesso a tali informazioni in tempo reale.
Ho avuto l'occasione di provare Transit a Londra ed erano segnati anche i ritardi. A Londra funzionava molto bene, una cosa pazzesca
Essendo un sistema chiuso e pure poco diffuso attrae meno gli sviluppatori quindi ci si deve accontentare delle app esistenti non sempre aggiornate nelle funzioni come sugli altri store Android e Apple, e con qualche bug in più.
E' anche vero che in quel modo MS ha un maggior controllo sulla qualità delle app stesse, ma se poi lo sviluppo è lento e l'utente deve accontentarsi, qualcuno potrebbe perdere la pazienza.
Veramente visti i tool di sviluppo attira maggiormente i devs :D
Sviluppare su iOs ma soprattutto Android è deleterio: prova su WP :D
MS sta guardando molto il cross platform ultimamente, e fare un'app con un core C# e 3 diverse UI per le 3 piattaforme non è nemmeno cosi dispensioso. Anzi, tutt'altro
Pier2204
20-11-2014, 11:36
Le applicazioni come quelle bancarie a cui fate riferimento non hanno alcun problema per il "sistema chiuso", anche perché la mia banca BCC sta rilasciando l'applicazione per Windows Phone, visti i dati di diffusione in Italia ormai prossimi al 15% non possono più ignorarla...altrimenti qualcuno cambia banca..non telefono
Simonex84
20-11-2014, 19:29
Ma sei serio?
Dai è vero, all'inizio si comportano bene, tanto poi le rovinano con gli aggiornamenti :asd:
Ma sei serio?
Si, serissimo.
Premetto che non ho nessun dispositivo Apple, però ne ho usati e visti un po'.
La fattura è ottima sopratutto sui pc, pari alla fascia alta delle altre marche, anzi non tutte hanno una qualità simile.
Però non mi dite che funziona sempre tutto al primo colpo, dai su le leggo pure io le notizie non c'è un rilascio senza qualche cavolata subito corretta ultimamente.
come diceva simonex84, al primo colpo vanno tutti :asd: sono azzi amari con gli aggiornamenti :banned:
Krusty93
20-11-2014, 23:24
Mi viene in mente iOs8.0.1: funzionava cosi bene che in una sera è sparito dai server :asd: (si scherza eh :D)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.