View Full Version : COnsiglio per alimentatore
ParadiseEagle87
17-11-2014, 11:49
Ciao ragazzi,
vorrei chiedervi se il mio attuale alimentatore (Corsair HX520) possa ancora andare bene per la configurazione che ho in firma? L'unica cosa che cambierò tra qualche giorno, è la scheda video. Metterò una Sapphire R9 290.
Con la mia attuale configurazione, funziona tutto senza intoppi.
Grazie!
HoFattoSoloCosi
17-11-2014, 15:54
La vecchia serie dell'HX (anni 2006 circa) .. immagino non abbia proprio pochi giorni di vita il tuo alimentatore ;) Allora, diciamo che un alimentatore buono, nuovo, da 550W, la nuova configurazione la reggerebbe. Il tuo è sicuramente un po' datato (quanti anni ha?) sarebbe il caso di controllarlo per vedere se è ancora stabile o se è il caso di sostituirlo. Se è instabile significa che le linee delle varie tensioni sotto stress calano molto: magari il PC gira lo stesso, ma non è salutare, in primis per gli hard disk che vogliono una tensione più uniforme e vicina alle specifiche possibile, e comunque in generale anche per gli altri componenti.
Controllerei da BIOS, le tensioni sulle varie linee, almeno quelle principali 12V | 5V | 3.3V poi se sono tutte entro le specifiche, proverei a mettere sotto stress il PC, con un programma come OCCT che si occupa anche di monitorare le varie linee, e vedrei quanto cala sotto sforzo ogni singola linea http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Comunque se anche l'alimentatore fosse perfetto, e quindi potesse reggere la nuova configurazione, rimane il non trascurabile problema dei connettori: il tuo alimentatore dovrebbe averne 2x6pin (controlla) mentre le R9 290 in genere ne richiedono almeno uno, se non addirittura due, da 8pin
ParadiseEagle87
17-11-2014, 23:14
La vecchia serie dell'HX (anni 2006 circa) .. immagino non abbia proprio pochi giorni di vita il tuo alimentatore ;) Allora, diciamo che un alimentatore buono, nuovo, da 550W, la nuova configurazione la reggerebbe. Il tuo è sicuramente un po' datato (quanti anni ha?) sarebbe il caso di controllarlo per vedere se è ancora stabile o se è il caso di sostituirlo. Se è instabile significa che le linee delle varie tensioni sotto stress calano molto: magari il PC gira lo stesso, ma non è salutare, in primis per gli hard disk che vogliono una tensione più uniforme e vicina alle specifiche possibile, e comunque in generale anche per gli altri componenti.
Controllerei da BIOS, le tensioni sulle varie linee, almeno quelle principali 12V | 5V | 3.3V poi se sono tutte entro le specifiche, proverei a mettere sotto stress il PC, con un programma come OCCT che si occupa anche di monitorare le varie linee, e vedrei quanto cala sotto sforzo ogni singola linea http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Comunque se anche l'alimentatore fosse perfetto, e quindi potesse reggere la nuova configurazione, rimane il non trascurabile problema dei connettori: il tuo alimentatore dovrebbe averne 2x6pin (controlla) mentre le R9 290 in genere ne richiedono almeno uno, se non addirittura due, da 8pin
Ciao, ho acquistato il mio HX520 nel 2008/2009, non ricordo di preciso.
Non ho mai messo sotto stress il mio PC per questo genere di test.
Se vado nel BIOS (UEFI), riesco a controllare le linee che mi hai indicato tu mentre lavorano "normalmente"? A quali "specifiche" devo fare riferimento?
Là mia attuale scheda video ha due connettore da 6pin l'uno ed è tutto collegato regolarmente. L'HX520 non ha connettori da 8 pin. Vuol dire che non posso utilizzare/alimentare la Sapphire R9 290?
Domani sera, tempo permettendo, ci provo.
Grazie
HoFattoSoloCosi
18-11-2014, 06:51
OCCT può essere un po' complicato a prima vista, ma non lo è ;) a noi interessano questi grafici a fine test (esempio sulla linea 3.3V):
http://img686.imageshack.us/img686/4948/2010011520h20volt3.png
Ce ne sono uno per ogni linea principale (12V | 5V | 3.3V) servono tutti, postali qui a fine test e vediamo cosa hanno rilevato http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Se vado nel BIOS (UEFI), riesco a controllare le linee che mi hai indicato tu mentre lavorano "normalmente"? A quali "specifiche" devo fare riferimento?
Ogni scheda madre ha il BIOS fatto a modo suo, non posso assicurarti che anche il tuo PC abbia questi dati, ma in genere (99% dei casi) ci sono, quindi da un'occhiata se trovi una pagina (in genere chiamata "health" o simile, quella di riepilogo in genere) che riporti le tensioni di alimentazione , qualcosa come questo, dove ti ho evidenziato i dati che ci interessano (Esempio UEFI ASUS) :
http://fc07.deviantart.net/fs70/f/2014/321/1/f/b0b_by_hofattosolocosi-d86t7c7.jpg
L'HX520 non ha connettori da 8 pin. Vuol dire che non posso utilizzare/alimentare la Sapphire R9 290?
Come ti dicevo questo alimentatore ha solo 2x6pin, che all'epoca erano il top, ora non sono più sufficienti. Volendo ci sarebbero adattatori da 6 a 8pin
http://www.salland.eu/newfiles/product/07/50/75084.jpg
ma personalmente non li userei su una scheda video come questa, secondo me è meglio un prodotto più recente che soddisfi le richieste minime della scheda in termini di potenza e connettori necessari.
ParadiseEagle87
18-11-2014, 07:39
Grazie mille per la precisione in ogni risposta che mi dai!
Stasera faccio il test e posto gli screen!
HoFattoSoloCosi
18-11-2014, 12:28
Per l'utilizzo di OCCT ci sono guide online, o video, come QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=IxVv3v1jhc4) http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif Come vedi c'è anche il test dell'alimentatore.
ParadiseEagle87
18-11-2014, 12:44
http://s28.postimg.org/yw33n66zt/MSI_Snap_Shot.jpg (http://postimg.org/image/yw33n66zt/)
HoFattoSoloCosi
18-11-2014, 12:46
Ottime le tensioni in IDLE, ora bisogna vedere come si comporta sotto stress :D
ParadiseEagle87
18-11-2014, 13:59
http://s22.postimg.org/gagk1phsd/2014_11_18_14h53_Voltage_5_V.jpg (http://postimg.org/image/gagk1phsd/)
http://s16.postimg.org/7jm11lplt/2014_11_18_14h53_Voltage_12_V.jpg (http://postimg.org/image/7jm11lplt/)
http://s30.postimg.org/sm2bjbx3h/2014_11_18_14h53_Voltage_3_VCC.jpg (http://postimg.org/image/sm2bjbx3h/)
HoFattoSoloCosi
18-11-2014, 14:10
Piuttosto stabili, e dentro le tolleranze, non vedo nulla di anomalo, direi che è ancora in ottima salute :D
Per quanto riguarda la nuova scheda video, non hai i connettori giusti, a questo si risolve eventualmente con un adattatore anche se ripeto non è la scelta migliore. Per me potrebbe reggere, il tuo alimentatore è molto buono e se la cava ancora bene, ha inoltre tre linee da 12V da 18A l'una, non sono molti ma per me sono sufficienti per la 290 (discorso diverso sarebbe la 290X, in quel caso non basterebbero).
ParadiseEagle87
18-11-2014, 19:12
Piuttosto stabili, e dentro le tolleranze, non vedo nulla di anomalo, direi che è ancora in ottima salute :D
Per quanto riguarda la nuova scheda video, non hai i connettori giusti, a questo si risolve eventualmente con un adattatore anche se ripeto non è la scelta migliore. Per me potrebbe reggere, il tuo alimentatore è molto buono e se la cava ancora bene, ha inoltre tre linee da 12V da 18A l'una, non sono molti ma per me sono sufficienti per la 290 (discorso diverso sarebbe la 290X, in quel caso non basterebbero).
Grazie per il feedback! Quindi vado avanti con il mio ali? Con l'adattatore da 6 ad 8 pin ovviamente.
Eventualmente sapresti consigliarmi un alimentatore adatto?
HoFattoSoloCosi
18-11-2014, 20:33
Grazie per il feedback! Quindi vado avanti con il mio ali? Con l'adattatore da 6 ad 8 pin ovviamente.
E' uno dei rari casi in cui non so bene cosa consigliare :rolleyes: abbiamo fatto le prove, sappiamo che è sano .. tecnicamente dovrebbe tenerla, la certezza matematica non ce l'abbiamo ma sulla carta è sufficiente. Comunque ci farei un pensiero sinceramente, l'alimentatore ha i suoi anni, sappiamo che la scheda video non è delle più parche come risorse, ne una delle più economiche.
Se io fossi nella tua condizione, penso che probabilmente lo venderei come usato e ne acquisterei uno nuovo : includi pure test di stabilità e quant'altro eventualmente perché è comunque un valore aggiunto, ma credo che punterei su uno nuovo, anche se ripeto, quello che hai al momento potrebbe farcela secondo me.
Eventualmente sapresti consigliarmi un alimentatore adatto?
Dipende tutto dal budget che hai a disposizione http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
ParadiseEagle87
18-11-2014, 22:02
E' uno dei rari casi in cui non so bene cosa consigliare :rolleyes: abbiamo fatto le prove, sappiamo che è sano .. tecnicamente dovrebbe tenerla, la certezza matematica non ce l'abbiamo ma sulla carta è sufficiente. Comunque ci farei un pensiero sinceramente, l'alimentatore ha i suoi anni, sappiamo che la scheda video non è delle più parche come risorse, ne una delle più economiche.
Se io fossi nella tua condizione, penso che probabilmente lo venderei come usato e ne acquisterei uno nuovo : includi pure test di stabilità e quant'altro eventualmente perché è comunque un valore aggiunto, ma credo che punterei su uno nuovo, anche se ripeto, quello che hai al momento potrebbe farcela secondo me.
Dipende tutto dal budget che hai a disposizione http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Proverò il mio attuale carro armato con la nuova scheda video per vedere come va :)
Con 80€ (tiratissimi!) cosa riuscirei ad acquistare? :)
HoFattoSoloCosi
19-11-2014, 07:58
Con 80€ trovi l'Antec HCG-620W, un'ottimo alimentatore (prodotto da Seasonic tra l'altro) http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Alla stessa cifra si trova anche l' Enermax Triathlor ECO 650W, buono, anche se preferisco il primo, o l'XFX TS 650W.
ParadiseEagle87
19-11-2014, 21:04
Con 80€ trovi l'Antec HCG-620W, un'ottimo alimentatore (prodotto da Seasonic tra l'altro) http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Alla stessa cifra si trova anche l' Enermax Triathlor ECO 650W, buono, anche se preferisco il primo, o l'XFX TS 650W.
Grazie per i consigli! Gentilissimo!
ParadiseEagle87
20-11-2014, 08:05
Con 80€ trovi l'Antec HCG-620W, un'ottimo alimentatore (prodotto da Seasonic tra l'altro) http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Alla stessa cifra si trova anche l' Enermax Triathlor ECO 650W, buono, anche se preferisco il primo, o l'XFX TS 650W.
Il Corsair CS650M com'è?
HoFattoSoloCosi
20-11-2014, 09:18
Non è da buttare, anche se oggettivamente non costa poco e se devo scegliere tra un corsair mid-level e un Antec mid-level, vado con il secondo :) La certificazione Gold qui può far pensare sia un ottimo prodotto, tuttavia direi che è al più buono, non mi sbilancerei troppo. Sicuramente migliore del CX600M, però non mi ha mai convinto fino in fondo.
ParadiseEagle87
20-11-2014, 09:29
Non è da buttare, anche se oggettivamente non costa poco e se devo scegliere tra un corsair mid-level e un Antec mid-level, vado con il secondo :) La certificazione Gold qui può far pensare sia un ottimo prodotto, tuttavia direi che è al più buono, non mi sbilancerei troppo. Sicuramente migliore del CX600M, però non mi ha mai convinto fino in fondo.
Sia l'Antec che il Corsair li ho trovati nuovi 84 Euro spediti.
Quindi tu mi dici, a parità di prezzo, meglio l'Antec?
HoFattoSoloCosi
20-11-2014, 10:00
Io l'Antec HCG-620 l'ho trovato a 77€ spedito, mi pare un prezzo onesto, 84 è un po tanto.
ParadiseEagle87
20-11-2014, 10:34
Io l'Antec HCG-620 l'ho trovato a 77€ spedito, mi pare un prezzo onesto, 84 è un po tanto.
Trovato anch'io. Penso che prenderò quello
HoFattoSoloCosi
20-11-2014, 10:58
Facci un pensiero, per me ne vale la pena, è un'unità piuttosto buona e non costa un capitale http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
ParadiseEagle87
20-11-2014, 10:59
Facci un pensiero, per me ne vale la pena, è un'unità piuttosto buona e non costa un capitale http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Basta che sia cmq superiore al mio attuale HX520 e che mi duri per qualche anno :D
HoFattoSoloCosi
20-11-2014, 11:11
Ah si ci mancherebbe, almeno 3 anni sei coperto dalla garanzia ufficiale e la vita media degli alimentatori moderni è comunque parecchio alta :) Poi ha 2 connettori 6+2pin quindi vai tranquillo con qualsiasi scheda singola odierna e futura. Chiaramente pensa subito se vorrai fare SLI/CrossFire perché non hai i connettori per due schede di fascia alta, anche se in genere si preferisce cambiare la singola scheda piuttosto che aggiungerne una seconda, visto che bene o male ogni anno vengono proposte soluzioni sempre più potenti ed economiche (in termini di risorse)
ParadiseEagle87
20-11-2014, 11:22
Ah si ci mancherebbe, almeno 3 anni sei coperto dalla garanzia ufficiale e la vita media degli alimentatori moderni è comunque parecchio alta :) Poi ha 2 connettori 6+2pin quindi vai tranquillo con qualsiasi scheda singola odierna e futura. Chiaramente pensa subito se vorrai fare SLI/CrossFire perché non hai i connettori per due schede di fascia alta, anche se in genere si preferisce cambiare la singola scheda piuttosto che aggiungerne una seconda, visto che bene o male ogni anno vengono proposte soluzioni sempre più potenti ed economiche (in termini di risorse)
Nessun CrossFire in programma :D
Vado bene così!
ParadiseEagle87
20-11-2014, 16:48
Mi accorgo soltanto adesso che l'Antec HCG-620 da 77 Euro non è modulare.
L'HCG-620M è modulare ma costa 20/25 euro in più. A me occorre modulare
HoFattoSoloCosi
20-11-2014, 16:53
Come mai non l'hai detto prima ?
Perché ti serve necessariamente modulare ?
Conta che la modularità porta su parecchio il prezzo, risparmiare sulla qualità in favore della modularità (che difficilmente è necessaria) non è consigliabile http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
ParadiseEagle87
20-11-2014, 17:17
Come mai non l'hai detto prima ?
Perché ti serve necessariamente modulare ?
Conta che la modularità porta su parecchio il prezzo, risparmiare sulla qualità in favore della modularità (che difficilmente è necessaria) non è consigliabile http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Pensavo l'avessi capito:D il mio HX520 è modulare e per me è parecchio comodo. Anche per un fatto estetico visto che il mio case è finestrato.
HoFattoSoloCosi
20-11-2014, 17:29
Se è questione di estetica non conviene, come dicevo sopra. Ok volere un bel prodotto, ma capisci bene che la qualità viene prima del gusto personale. Se si ha un budget fissato, andare a tutti i costi a cercare la bellezza e non le caratteristiche migliori è controproducente :)
Poi se ti accontenti e vuoi necessariamente il modulare ben venga il CS, io non lo consiglio se l'unico motivo è che è più comodo avere meno cavi in giro (che poi voglio dire con la nuova VGA i cavi verranno usati tutti, cosa ti interessa che l'alimentatore sia modulare o meno ?) That's the question.
Anch'io ragionavo così un tempo ma poi mi son reso conto di un aspetto: se conti per bene i cavi presenti, puoi fare ottimi lavori (estetici) anche con un'unità non modulari.
Ovviamente a tutto c'è un limite ma quando i cavi in eccesso sono uno o due, il modo per nasconderli, magari nel retro del case si trova, a costo di rimuovere la guaina se presente.
Certo, se poi hai un alimentatore come il mio che pare un Kraken (il mostro, non la soluzione a liquido AIO :D ) e un case piccolo, le cose si complicano a dismisura...
Per dire, un paio di settimane fa ho assemblato un DS Cube usando un Seasonic S12G 550 nascondendo quei due cavetti in eccesso nel bay degli HD, fascettandoli per bene.
Alla fine, se si ha un budget limitato, bisogna un po' arrangiarsi, come giustamente sottolineato da HoFattoSoloCosì.
ParadiseEagle87
20-11-2014, 18:31
Hai ragione. Purtroppo sono anche un fanatico dell'estetica anche se con il mio case, i cavi li farei passare dal pannello posteriore e quindi sarebbero nascosti.
Utilizzerei il connettore per la mobo, HDD, VGA, DVD, ventole.
Rimane qualche cavo penzolante?
ParadiseEagle87
20-11-2014, 18:44
A bombazza :D
L'ho comprato in Amazzonia con VPrime per 63,12 Euro. Venduto e spedito da Amazzonia:D
Avevo la possibilità di prendere la versione modulare per 80 Euro ma ho optato per quella normale.
Vai sulla pagina ufficiale dell'alimentatore che hai scelto (mi sono un attimo perso :D ) e controlla. Di solito riportano il numero di cavi, quando non lo fanno, puoi farti un'idea con il numero di connettori oppure guardando le foto su internet. Nota che i connettori che sicuramente userai saranno:
- 2 per la scheda madre (4-8 pin e 20-24 pin)
- almeno 1 cavo per la vga
- connettori sata in base alla distanza delle periferiche (quindi uno, due o più cavi dipende da te)
- cavi per le ventole...immagino tu abbia degli adattatori molex-3 pin ?
HoFattoSoloCosi
20-11-2014, 19:18
A bombazza :D
L'ho comprato in Amazzonia con VPrime per 63,12 Euro. Venduto e spedito da Amazzonia:D
Avevo la possibilità di prendere la versione modulare per 80 Euro ma ho optato per quella normale.
Ottimo prezzo, hai fatto bene ! :)
ParadiseEagle87
20-11-2014, 20:00
Ottimo prezzo, hai fatto bene ! :)
Grazie mille, sei stato gentilissimo!
ParadiseEagle87
20-11-2014, 20:01
Vai sulla pagina ufficiale dell'alimentatore che hai scelto (mi sono un attimo perso :D ) e controlla. Di solito riportano il numero di cavi, quando non lo fanno, puoi farti un'idea con il numero di connettori oppure guardando le foto su internet. Nota che i connettori che sicuramente userai saranno:
- 2 per la scheda madre (4-8 pin e 20-24 pin)
- almeno 1 cavo per la vga
- connettori sata in base alla distanza delle periferiche (quindi uno, due o più cavi dipende da te)
- cavi per le ventole...immagino tu abbia degli adattatori molex-3 pin ?
Sì, molex-3pin. Sono 5 ventole (due attaccate al Thermaltake Extreme Water 2.0)
Cmq ho guardato le foto su internet, dovrei riuscire a non strozzarmi con quei cavi visto che li uso praticamente tutti :D
ParadiseEagle87
26-11-2014, 23:30
Alimentatore arrivato, tutto ok!
Cmq anche il mio Corsair HX520 ha 2 spinotti PCI-E con 6+2 pin...me ne sono accorto dopo :O
HoFattoSoloCosi
26-11-2014, 23:49
Alimentatore arrivato, tutto ok!
Cmq anche il mio Corsair HX520 ha 2 spinotti PCI-E con 6+2 pin...me ne sono accorto dopo :O
Ottimo, e buono a sapersi :) Te l'avevo scritto di controllare i connettori PCIe :D
ParadiseEagle87
27-11-2014, 12:17
:D
Il problema adesso è che, avendo cambiato scheda video ed utilizzando il cavo HDMI, è sparito l'audio dal PC :(
I cavi sono collegati correttamente. E' sicuramente un problema di configurazione software ma non so dove mettere mano :mc:
HoFattoSoloCosi
27-11-2014, 12:37
Per quello ti conviene chiedere in una sezione più adeguata, comunque l'audio quando si usa il cavo HDMI viene automaticamente passato su quel cavo, escludendo in genere l'uscita analogica.
ParadiseEagle87
27-11-2014, 12:53
Per quello ti conviene chiedere in una sezione più adeguata, comunque l'audio quando si usa il cavo HDMI viene automaticamente passato su quel cavo, escludendo in genere l'uscita analogica.
Risolto smanettando con il software Catalyst.
Uso l'uscita digitale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.