PDA

View Full Version : Modem+AP+Router


millennium_y2k
17-11-2014, 10:01
Ciao a tutti, ecco la mia configurazione (che sicuramente è errata), poi spiego il problema:

1 piano - modem/router Telecom, 192.168.1.1 DHCP e wifi abilitato
2 piano - AP 192.168.1.2
3 piano - modem/router tp-link 192.168.3, modem disabilitato, DHCP e wifi abilitato, gateway 192.168.1.1

Dal modem Telecom partono 2 cavi, uno all'AP e uno al tp-link. Da lui poi partono altri cavi per le telecamere.
Il cavo da Telecom a tp-link l'ho collegato alla porta Wan, settando la porta come ethernet.
La configurazione sbagliata è sicuramente quella del tp-link, in quando mi manda in bomba tutta la rete: se mi collego a lui, ogni 9 volte su 10 non navigo, non vedo nessun ip, ecc... se guardo l'ipconfig, prende come gateway il 192.168.1.3...
Come posso configurare il tutto?
Grazie

Il Bruco
17-11-2014, 10:34
Ciao a tutti, ecco la mia configurazione (che sicuramente è errata), poi spiego il problema:

1 piano - modem/router Telecom, 192.168.1.1 DHCP e wifi abilitato
2 piano - AP 192.168.1.2
3 piano - modem/router tp-link 192.168.3, modem disabilitato, DHCP e wifi abilitato, gateway 192.168.1.1

Dal modem Telecom partono 2 cavi, uno all'AP e uno al tp-link. Da lui poi partono altri cavi per le telecamere.
Il cavo da Telecom a tp-link l'ho collegato alla porta Wan, settando la porta come ethernet.
La configurazione sbagliata è sicuramente quella del tp-link, in quando mi manda in bomba tutta la rete: se mi collego a lui, ogni 9 volte su 10 non navigo, non vedo nessun ip, ecc... se guardo l'ipconfig, prende come gateway il 192.168.1.3...
Come posso configurare il tutto?
Grazie

Se hai configurato la WAN cone LAN devi anche disabilitare il DHCP e configurare l'IP con 192.168.1.250

millennium_y2k
17-11-2014, 10:49
Se hai configurato la WAN cone LAN devi anche disabilitare il DHCP e configurare l'IP con 192.168.1.250

perché 192.168.1.250? non posso mettere il .3?
grazie dell'aiuto!

Il Bruco
17-11-2014, 11:17
perché 192.168.1.250? non posso mettere il .3?
grazie dell'aiuto!

No perché il 3 sicuramente viene assegnato dal DHCP del Router di Telecom il 250 è molto impropabile.

millennium_y2k
17-11-2014, 11:40
No perché il 3 sicuramente viene assegnato dal DHCP del Router di Telecom il 250 è molto impropabile.

ah ok, in realtà il DHCP va dal .50 fino al .100.
e l'AP è tutto corretto?


cmq grazie!

Il Bruco
17-11-2014, 11:45
Non so cosa intendi per AP.
Se hai fatto quello che ti ho consigliato il TP-Link diventa trasparente nella rete poiché gli IP li gestirà il Router Telecom.

millennium_y2k
17-11-2014, 11:48
Non so cosa intendi per AP.
Se hai fatto quello che ti ho consigliato il TP-Link diventa trasparente nella rete poiché gli IP li gestirà il Router Telecom.

intendo Access Point del secondo piano.. ha un ip fisso e dhcp disabilitato

Il Bruco
17-11-2014, 11:54
Se funzionante seguiterà a funzionare