View Full Version : Anche il Q3 2014 negativo per le vendite di elettronica di consumo in Italia
Redazione di Hardware Upg
17-11-2014, 08:44
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/anche-il-q3-2014-negativo-per-le-vendite-di-elettronica-di-consumo-in-italia_54911.html
I dati GFK certificano un calo del 3%, rispetto alllo stesso periodo del 2013, nelle vendite di beni di elettronica di consumo in Italia. Buoni risultati per piccoli e grandi elettrodomestici, informatica in lieve contrazione ma TV e fotografiache risentono pesantemente della situazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
AlexSwitch
17-11-2014, 09:13
Bhè mi pare che sia una scoperta " dell'acqua calda "... I dati economici generali sono noti a tutti... Oramai il PIL italiano è crollato ai livelli del 2000, siamo in stagflazione, mentre la pressione fiscale totale è sempre molto elevata. Il dramma però, vista la categoria di mercato di riferimento, è la disoccupazione giovanile che è a livelli stratosferici... In questo contesto è assolutamente prevedibile che le spese vengano ridotte all'osso...
torgianf
17-11-2014, 09:42
be', ad oggi una busta paga da 1700€ e un altra da 1200 con un mutuo da meno di 500€ al mese, non sono sufficienti per acquistare una macchina fotografica da 700€ in 10 mesi a tasso zero..... mi hanno chiesto altre garanzie :asd:
be', ad oggi una busta paga da 1700€ e un altra da 1200 con un mutuo da meno di 500€ al mese, non sono sufficienti per acquistare una macchina fotografica da 700€ in 10 mesi a tasso zero..... mi hanno chiesto altre garanzie :asd:
però..
TigerTank
17-11-2014, 09:44
O magari perchè molti, visti i balzelli sull'elettronica di consumo, si rivolgono al mercato europeo(germania e UK in primis) o addirittura internazionale(direttamente il sud est asiatico) dove magari trovano prezzi un pò più bassi. Per cui sono tutti acquisti mancati nel mercato italiano.
Augurandosi poi che non mettano ancora le mani su iva e simili....visto che i politici parlano parlano ma i soldi mancano, loro non si tagliano nulla e vanno a recuparare i soldi sempre dalle solite fonti.
Certi prezzi sono esagerati...quando vado a vedere i prezzi delle reflex e degli obbiettivi(magari pure di generazioni precedenti) nei grossi centri di elettronica la mia reazione è questa: :doh:
torgianf
17-11-2014, 09:55
però..
la scusa e' che mia moglie lavora presso una casa di una signora e purtroppo il mio lavoro in una multinazionale presente in 23 paesi con 30000 dipendenti non e' sicuro al 100% anche se a tempo indeterminato da oltre 5 anni :asd: , volevano un garante, alche' mi son fatto una grossa risata e sono andato via. e' cosi' che si risollevera' sto paese, costringendo chi ha 2 soldi a tenerseli nel cassetto
marchigiano
17-11-2014, 10:53
la scusa e' che mia moglie lavora presso una casa di una signora e purtroppo il mio lavoro in una multinazionale presente in 23 paesi con 30000 dipendenti non e' sicuro al 100% anche se a tempo indeterminato da oltre 5 anni :asd: , volevano un garante, alche' mi son fatto una grossa risata e sono andato via. e' cosi' che si risollevera' sto paese, costringendo chi ha 2 soldi a tenerseli nel cassetto
insider gli hanno detto che a dicembre ti licenziano e la signora muore
(sgrat sgrat scherzo ovvio :D )
La contrazione delle tv ci sta, veniamo da un mondiale che solitamente spinge le vendite, non si può pensare di cambiare sempre tv.
Seph|rotH
17-11-2014, 11:13
La contrazione delle tv ci sta, veniamo da un mondiale che solitamente spinge le vendite, non si può pensare di cambiare sempre tv.
Sì, a meno di rotture irreparabili date da obsolescenze programmate, chi ha preso una TV anche solo HD Ready non ha nessuno motivo di cambiarla, a meno che non senta il bisogno di guardare film scaricati a babbo su chiavette USb/HD esterni USB e la TV stessa sia troppo vecchia per leggere avi ed mkv.
L'UHD non tira ancora a sufficienza anche perchè il 99% dei canali DT non è manco ancora in FullHD.
marchigiano
17-11-2014, 19:32
La contrazione delle tv ci sta, veniamo da un mondiale che solitamente spinge le vendite, non si può pensare di cambiare sempre tv.
vista la qualità degli ultimi mondiali (anche quelli che abbiamo vinto....) sarebbe quasi meglio sentirli per radio :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.