PDA

View Full Version : Ritratti: tamron 60 macro o canon 85 1.8?


Agaler Layenel
16-11-2014, 13:59
Salve, sto pensando di regalarmi per Natale un nuovo obiettivo da usare per i ritratti mezzobusto/viso e sono incerto tra il tamron 60 2.0 macro e il canon 85 1.8. Corpo macchina: canon 100D.
All'inizio ero abbastanza deciso sul 85mm, poi ho visto che un po' di gente usa il tamron in oggetto anche per i ritratti (e la sua capacità macro mi interesserebbe parecchio). Anche come focale equivalente mi attira di più il tamron, ho paura che i 135 del canon mi siano troppo lunghi.
Prima che qualcuno lo suggerisca, ho scartato il classico cinquantino perchè ho già il 40 stm e, sebbene i vari 50 abbiano aperture maggiori, vorrei una focale un po' più lunga. Aspetto di usare qualche amica come modella per confrontare 60 contro 85, nel frettempo chiedo a voi che esperienze avete avuto con questi due obiettivi, nello specifico nella ritrattistica :)
Se poi qualcuno volesse suggerire altro... ;)

SuperMariano81
16-11-2014, 17:20
canon 85 non ci sono dubbi

~zoso
18-11-2014, 16:06
Sono ottiche molto diverse!
generalmente i macro sono molto nitidi, cosa che potrebbe essere un difetto per i ritratti.

In realtà per i ritratti le due focali "di sempre" sono appunto 85mm e 135mm, quindi come focale equivalente non è eccessiva, ma dipende dai gusti e dal feeling con i soggetti.

Con il 40mm come ti trovi? Secondo me ha un bello sfocato, se ti trovi bene potresti usare quello per i ritratti più vicini o ambientati, e l'85 per tutti gli altri casi

janpi62
19-11-2014, 12:49
...e perchė non provare un ottica vintage ??

Un Helios 44-2 58 mm. F 2,0 attacco M42 lo trovi nei mercatini ( o sulla baia) tra i 20 e i 40 euro.L'adattatore per canon eos, sulla baia, circa 10 euro.

Con una piccola spesa ti ritrovi una buona ottica da ritratto (90mm su aps c) con un bel bokeh

Considera pure che con un anello di inversione (o con dei tubi di prolunga ) la trasformi pure in ottica buona per la macro

~zoso
19-11-2014, 14:00
Interessante... Tu janpi come ti sei trovato? Avresti un paio di scatti da mostrare?

Qualche giorno fa ho comprato un 28mm pentax ad un mercatino, sto aspettando l'adattatore dalla baia... Ma in effetti questo helios costa proprio poco, e mi manca un'ottica da ritratti

Più in generale, le ottiche vintage con i video come si comportano?

janpi62
19-11-2014, 17:17
Ho un Helios 44-3, pagato 20 euro in un mercatino, sono riuscito a trovarlo da poco e ci ho fatto solo qualche scatto di prova ma l'impressione è molto buona.

Adesso sto aspettando la consegna dell'anello di inversione per vedere come si comporta in macro


Per i video non so.. non li faccio con la reflex cmq il 28 che hai preso dovrebbe andare bene

per le foto ti ho mandato un messaggio pvt




.

~zoso
19-11-2014, 17:45
Grazie mille ;)

Aiacos
24-11-2014, 17:02
Canon 85 f/1.8 per svariati motivi: in caso un giorno tu voglia passare a FF te lo porti dietro; il 60mm è vero che per il fattore di moltiplicazione diventa un 90 equivalente e risulterebbe più "comodo" come focale, ma le sue caratteristiche di distorsione restano quelle di un 60mm, quindi in caso di primo piano non proprio il top. Un macro, poi, è fin troppo inciso per la maggior parte dei ritratti (specialmente nel ritratto femminile ti troveresti a dover lavorare un bel po in post produzione). Lo sfocato del Canon è migliore e, non per ultimo, non c'è paragone come autofocus. Sui vari mercatini un Canon 85 te lo porti a casa con 270-280 euro che ne fa un must have imho.

Agaler Layenel
29-11-2014, 17:50
Grazie dei commenti. Smentendo il mio primo post ho deciso per il momento di affidarmi al 50 1.8, visto che costa poco. Resta il fatto che Natale si avvicina :D
Avevo tirato in ballo il tamron perchè vorrei anche un macro (mi trovo sempre troppo vicino, vorrà dire qualcosa?). Inizialmente infatti stavo valutando l'accoppiata canon 60 macro + 85 1.8. Il tamron mi darebbe un macro con un'apertura interessante per i ritratti (un solo obiettivo, spendo meno. anche perchè devo in ogni caso prendere il 55-250 stm). Anche la lunghezza focale equivalente mi sembra più adeguata, perchè scatterei o in stanza o all'aperto ma in situazioni di caos. La maggior nitidezza di un macro sui ritratti non mi spaventa, anzi, mi attira.
L'attacco M42 implica un po' troppe cose, ma non lo scarto del tutto.
Il 40 stm è una gran lente, secondo me. Il suo essere né carne né pesce la rende meravigliosa o un inferno, a seconda della situazione. L'ho usata come unica lente al matrimonio di una collega (ed era praticamente il primo utilizzo che ne facevo), versatile, grande portabilità con la 100D, ottima per gli ambientati e mezzafigura con uno sfocato gradevole. L'ho portata durante il Lucca Comics ed era troppo stretta per la figura intera (dover fare sempre quei due o tre passi indietro nella calca non era il massimo), inadatta per i gruppi, non adattissima per i primi piani. Sarà la mia lente fissa da viaggio in accoppiata al 18 - 135 stm.

strikeagle83
01-12-2014, 19:09
canon 85 non ci sono dubbi

senza pensarci proprio

Agaler Layenel
03-12-2014, 22:44
A questo punto è deciso, 85 1.8 per i ritratti e canon 60 per la macro. Ciao soldi... :cry:

notomb
04-12-2014, 10:00
Eri indeciso tra i 2 e alla fine li prendi entrambi?
Il tuo corredo sarebbe un 40 un 60 ed un 85??
Liberissimo di fare ciò che credi, io un corredo del genere non lo consiglierei nemmeno al mio peggior nemico.

zyrquel
04-12-2014, 13:45
85 1.8 per i ritratti e canon 60 per la macro.
prendine uno alla volta, a cominciare dal macro, non sia mai che ti vada bene anche per i ritratti...e se prendi i tamron 60/2 o 90/2,8 mi pare rispari pure qualche soldo :fagiano:

Agaler Layenel
04-12-2014, 23:28
Sì, indubbiamente sono da prendere uno per volta. Il canon 85 1.8 mi piace molto come obiettivo ma sento anche l'esigenza di un macro. E qui nasceva il dubbio iniziale, perchè se è vero che posso usare un macro anche per i ritratti, diciamo a mio rischio e pericolo, non posso fare l'inverso. Per questo chiedevo se qualcuno avesse esperienze nell'uso del tamron 60 2.0 nella ritrattistica.
Un chiarimento sulla focale e la focale equivalente, in termini di distorsione prospettica (visto anche l'appunto fatto da Aiacos).
Ho le distorsioni prospettiche della focale o della focale equivalente? Non dipende dalla distanza?
Cioè, su aps-c, se io usassi un 60mm per fotografare un volto ho le distorsioni di un 60 se scatto alla distanza con cui scatterei su pieno formato, ma se indietreggio fino alla distanza con cui scatterei se avessi un 96 ho le distorsioni di un 96? E' corretto?

janpi62
06-12-2014, 16:23
Eri indeciso tra i 2 e alla fine li prendi entrambi?
Il tuo corredo sarebbe un 40 un 60 ed un 85??
Liberissimo di fare ciò che credi, io un corredo del genere non lo consiglierei nemmeno al mio peggior nemico.


concordo in pieno


l'85 canon è un gran bella lente ma se ti serve anche un macro in alternativa prenderei il tamron 90 macro

Agaler Layenel
07-12-2014, 11:17
Alla fine ho preso il tamron 90 macro stabilizzato. Se mi ci trovo bene anche nei ritratti sono a posto, altrimenti 85 1.8 tra qualche stipendio :D
Nel corredo ho anche un 18 - 135 ;)

akfhalfhadsòkadjasdasd
07-12-2014, 13:12
Eri indeciso tra i 2 e alla fine li prendi entrambi?
Il tuo corredo sarebbe un 40 un 60 ed un 85??
Liberissimo di fare ciò che credi, io un corredo del genere non lo consiglierei nemmeno al mio peggior nemico.

Certo, ognuno sperimenta come vuole.

ma come mai la valutazione? sarebbe meglio qualcosa tipo 28 o 24, 50 e 85?

cerco di capire il tuo criterio

notomb
08-12-2014, 17:19
Certo, ognuno sperimenta come vuole.

ma come mai la valutazione? sarebbe meglio qualcosa tipo 28 o 24, 50 e 85?

cerco di capire il tuo criterio

Credo sia una domanda provocatoria, in ogni caso l'utente ha risposto che ha anche un 18-135mm (mi sembrava strano) quindi per me il discorso è chiuso.

akfhalfhadsòkadjasdasd
08-12-2014, 17:33
no, non sono un provocatore :rolleyes:
cerco di capire se intendi meglio qualcosa tipo uno zoom tuttofare 18-135 o una serie di obiettivi a lunghezza focale fissa.
bastava una breve risposta, non intendo nemmeno mettere in discussione le tue motivazioni.

notomb
08-12-2014, 17:59
Prima dello zoom l'utente aveva un 40mm e si apprestava a prendere un 60 ed un 85mm. Tradotto su APS.C aveva un 60mm un 90mm ed 120mm circa.
E' un corredo che non ha senso. Esempio, c'è una cerimonia, un compleanno una cena etc. vuoi fare una foto di gruppo che fai? Vai a 20 metri per prenderli tutti? Mancava un vero grandangolo ed un vero tele. Certo uno zoom o due ci vogliono per riprese veloci e senza impegno. Ovvio che se uno è un artista può fare tutto con un 24mm f1.4 ma tre lenti così ravvicinate per me è uno spreco di soldi e non sfrutti la macchina. Resta sempre il fatto che ognuno fa ciò che crede e ci mancherebbe ma io non lo consiglierei.