marco1.46
15-11-2014, 17:49
Salve,
possiede un Sony Vaio serie E (SVE1511W1E) con processore i5 e scheda video Ati Radeon 7650 (1gb ram).
Utilizzo il portatile durante il giorno per lavoro, presso uno studio, e la sera, a casa, come hobby. Negli ultimi due mesi, l'utilizzo a casa è diventato praticamente impossibile a causa di frequenti crash dei driver video che si verificano quando effettuo determinate operazioni (che cmq effettuo sia a casa che in studio). Le più comuni sono:
1) Apertura di Skype (soprattutto se è aperto Firefox).
2) Visualizzazione di video online.
Tali problemi si verificano solo ed esclusivamente la sera, a casa.
Non nascondo che la ricerca della causa mi ha impegnato per diverso tempo e non è stato facile vernirne a capo. Tuttavia credo di averla individuata.
L'unica differenza tra l'utilizzo a casa ed in studio è che, in quest'ultimo caso, il pc viene collegato ad un secondo schermo tramite l'uscita VGA. Questo non succede a casa, non avendo un secondo schermo a disposizione.
A questo punto chiedo a voi se siete in grado di indicarmi la reale causa del problema. E' possibile che l'utilizzo quotidiano dell'uscita VGA abbia comportato qualche problema a livello di scheda video/scheda madre? E quale potrebbe essere una soluzione?
Ho provato ad utilizzare il pc con un cavo collegato alla presa VGA (ma non ad uno schermo esterno), ma il problema si è presentato lo stesso. L'unico modo per evitarlo è collegarlo ad un secondo schermo.
Ho provato anche ad aggiornare i driver della scheda video ma non ci sono riuscito perchè mi pare di aver capito che non sia possibile utilizzare quelli disponibile sul sito ATI, ma solo quelli filtrati dalla Sony (che risalgono a due anni fa circa). Spero vivamente di essermi sbagliato.
Solitamente il problema si presenta con una serie di righe sottili orizzontali che compaiono ad intermittenza sullo schermo (in rapidissima sequenza), blocco del pc e successivo riavvio dei driver della scheda video (segnalato attraverso un triangolo giallo nella barra in basso a destra) e aumento della luminosità dello schermo al massimo.
Grazie a tutti
PS Ma non esiste un Thread ufficiale per i Vaio serie SV-E?
possiede un Sony Vaio serie E (SVE1511W1E) con processore i5 e scheda video Ati Radeon 7650 (1gb ram).
Utilizzo il portatile durante il giorno per lavoro, presso uno studio, e la sera, a casa, come hobby. Negli ultimi due mesi, l'utilizzo a casa è diventato praticamente impossibile a causa di frequenti crash dei driver video che si verificano quando effettuo determinate operazioni (che cmq effettuo sia a casa che in studio). Le più comuni sono:
1) Apertura di Skype (soprattutto se è aperto Firefox).
2) Visualizzazione di video online.
Tali problemi si verificano solo ed esclusivamente la sera, a casa.
Non nascondo che la ricerca della causa mi ha impegnato per diverso tempo e non è stato facile vernirne a capo. Tuttavia credo di averla individuata.
L'unica differenza tra l'utilizzo a casa ed in studio è che, in quest'ultimo caso, il pc viene collegato ad un secondo schermo tramite l'uscita VGA. Questo non succede a casa, non avendo un secondo schermo a disposizione.
A questo punto chiedo a voi se siete in grado di indicarmi la reale causa del problema. E' possibile che l'utilizzo quotidiano dell'uscita VGA abbia comportato qualche problema a livello di scheda video/scheda madre? E quale potrebbe essere una soluzione?
Ho provato ad utilizzare il pc con un cavo collegato alla presa VGA (ma non ad uno schermo esterno), ma il problema si è presentato lo stesso. L'unico modo per evitarlo è collegarlo ad un secondo schermo.
Ho provato anche ad aggiornare i driver della scheda video ma non ci sono riuscito perchè mi pare di aver capito che non sia possibile utilizzare quelli disponibile sul sito ATI, ma solo quelli filtrati dalla Sony (che risalgono a due anni fa circa). Spero vivamente di essermi sbagliato.
Solitamente il problema si presenta con una serie di righe sottili orizzontali che compaiono ad intermittenza sullo schermo (in rapidissima sequenza), blocco del pc e successivo riavvio dei driver della scheda video (segnalato attraverso un triangolo giallo nella barra in basso a destra) e aumento della luminosità dello schermo al massimo.
Grazie a tutti
PS Ma non esiste un Thread ufficiale per i Vaio serie SV-E?