PDA

View Full Version : Garanzia Seagate per Hard Disk caduto


Selia09
15-11-2014, 11:17
Non mi era mai capitato, una piccola svista, e il Seagate nuovo di zecca, ancora lucido e brillante cade rovinosamente a terra.

Sapete dirmi la garanzia come funziona in questi casi? Come ci si può muovere al riguardo?

Conoscete qualche buona protezione per hard disk in modo che non si surriscaldi e che non si rompa anche dalle classiche cadute da un metro e mezzo? Meglio tutelarsi per il futuro...

tallines
15-11-2014, 13:46
Non mi era mai capitato, una piccola svista, e il Seagate nuovo di zecca, ancora lucido e brillante cade rovinosamente a terra.
Sapete dirmi la garanzia come funziona in questi casi? Come ci si può muovere al riguardo?
La garanzia copre solo i difetti di fabbrica .

L' hd caduto era acceso o spento ?

Si notano delle ammaccature ?
Conoscete qualche buona protezione per hard disk in modo che non si surriscaldi e che non si rompa anche dalle classiche cadute da un metro e mezzo? Meglio tutelarsi per il futuro...
Per le protezioni per gli hard disk dai un' occhiata, di suo dovrebbero essere anche anti - surriscaldamento>

Protezioni in gomma per hard disk (https://www.google.com/search?client=aff-maxthon-newtab&channel=t5&q=protezioni+per+hardd+disk&gws_rd=ssl#affdom=maxthon.com&channel=t5&q=protezioni+in+gomma+per+hard+disk)

oppure

custodie hard disk (https://www.google.com/search?q=custodie+hard+disk&client=aff-maxthon-newtab&hs=PA0&affdom=maxthon.com&channel=t5&biw=1139&bih=472&source=lnms&sa=X&ei=jFhnVPvsJsbuyQOa2oGoBg&ved=0CAUQ_AUoAA&dpr=1)

Selia09
15-11-2014, 16:48
Grazie per la risposta.

Il problema potrebbe essere scambiato per un difetto di fabbrica?

L'hard disk è arrivato da circa 20 giorni, usato per 4 o 5 giorni, comprato da ebay.

I segni della caduta non sono evidenti, c'è solo un raschietto sottile di circa 3 cm probabilmente neanche dovuto alla caduta.

Ho un altro dubbio... il backup dei dati al suo interno sono importanti e riservati, sarà sicuro mandarli alla seagate?

bio.hazard
15-11-2014, 16:59
Ho un altro dubbio... il backup dei dati al suo interno sono importanti e riservati, sarà sicuro mandarli alla seagate?

sicurissimo, perchè se il disco non è riparabile e te lo sostituiscono finisce in discarica e se invece te lo riparano, im genere lo formattano.
:D

ma è inutile discuterne, perchè, ovviamente, se i dati erano importanti e riservati, sicuramente saranno stati criptati, giusto?
;)

Dolphin DFL
15-11-2014, 20:17
Ho un altro dubbio... il backup dei dati al suo interno sono importanti e riservati, sarà sicuro mandarli alla seagate?

Hai necessità di recuperare i dati da questo disco caduto?
Se si allora non devi inviarlo in garanzia alla seagate altrimenti li perderesti definitivamente.
Se invece hai un backup dei dati su un altro disco e la tua unica preoccupazione è la privacy da parte di seagate allora non c'è problema.

Il punto però è che non te la accetteranno la garanzia, i segni di caduta saranno evidenti dopo l'ispezione interna, spenderesti solo soldi in spedizioni...

Quindi se non hai dati da recuperare gettalo via e acquistane un altro.

monte.cristo
16-11-2014, 09:34
Il punto però è che non te la accetteranno la garanzia, i segni di caduta saranno evidenti dopo l'ispezione interna, spenderesti solo soldi in spedizioni...
Non conosco la politica che applica Seagate, ma con Western Digital, quando fai la richiesta di rma, nel "contratto" c'è una clausola in cui si specifica espressamente che, nel caso la sostituzione in garanzia non venga accettata, il produttore potrebbe addebitarti anche il costo della riparazione (oltre alla spedizione che ovviamente è sempre a carico tuo)

Dolphin DFL
16-11-2014, 11:10
Non ne sono certo, ma prima di ripararlo dovrebbero avvisarti che la garanzia è invalidata a causa della caduta e che la riparazione non sarebbe gratuita, in modo da darti la possibilità di rifiutare la riparazione.
Certamente, se non lo ripareranno te lo restituiranno così com'è addebitandoti il costo della spedizione di ritorno (spedizione internazionale via corriere FedEx).

La spedizione di ritorno è a carico del produttore (quindi gratuita per il consumatore) soltanto quando viene accetta la sostituzione in RMA, ma non è questo il caso.

tallines
16-11-2014, 12:21
Grazie per la risposta.

Il problema potrebbe essere scambiato per un difetto di fabbrica?

L'hard disk è arrivato da circa 20 giorni, usato per 4 o 5 giorni, comprato da ebay.

I segni della caduta non sono evidenti, c'è solo un raschietto sottile di circa 3 cm probabilmente neanche dovuto alla caduta.
Eehhhh.....se il prodotto acquistato ha dei difetti diciamo, dovrebbe essere comunicato entro 7 gg dall' acquisto mi sembra ;)

Non dopo 20gg.......a parte che se ne accorgono, ossia penso che capiscano che magari i graffi non sono dovuti a.....e quindi il problema non rientra tra le clausole della garanzia .

Ho un altro dubbio... il backup dei dati al suo interno sono importanti e riservati, sarà sicuro mandarli alla seagate?
Dei dati alle varie compagnie non è che gliene possa importare chissà quanto : prendono e ti sotituiscono l' hd, dandotene uno magari rigenerato .

Se il difetto rientra in garanzia : chiaramente se l' hd è andato in tilt perchè è caduto.............se ne accorgono ;) .

I dati non te li salvano (salvo clausola che lo dice espressamente), quindi non è che vanno a guardarli, non hanno neanche il tempo ;)

Ma la domanda è : dopo la caduta (ti avevo chiesto se è caduto acceso o spento....) l' hd funziona o è completamente andato ?

Avevi dai dati ? Quanti in Gb ?

Selia09
16-11-2014, 20:59
Scusate ma non so perchè non mi arrivano più notifiche delle risposte.

L'hard disk è caduto spento. Per il resto non è possibile che attribuiscano gli errori a difetti di riparazione?

Stavo pensando... è un operazione estremamente proibitiva tentare la riparazione in casa dell'hard disk?Inutile dire che cercherei di adottare ogni possibile precauzione e assimilerei prima le nozioni necessarie.

tallines
17-11-2014, 12:59
Scusate ma non so perchè non mi arrivano più notifiche delle risposte.
Dove nella tua posta ?

Vai nei tuoi messaggi privati qui nel forum e seleziona la voce > Modifica le opzioni : vai alla voce Messaggi & Notifiche > Ricevi email .
L'hard disk è caduto spento. Per il resto non è possibile che attribuiscano gli errori a difetti di riparazione?
Ri-domanda ;) : funziona o no ? Si accende, non da segni di vita o.......?
Stavo pensando... è un operazione estremamente proibitiva tentare la riparazione in casa dell'hard disk?Inutile dire che cercherei di adottare ogni possibile precauzione e assimilerei prima le nozioni necessarie.
Dipende dal problema .

Selia09
17-11-2014, 17:57
L'hard disk si accende, fà un rumore breve ogni secondo e dopo un pò smette. Posso fare un video volendo.

Ho provato 3 volte e ha fatto sempre così, non faccio più tentativi per evitare di peggiorare la situazione.

A questo punto le possibili soluzioni sono 3

- Mando l'hard disk alla seagate facendo finta di nulla e dicendo che a un tratto non ha più funzionato;

- Mando l'hard disk alla seagate raccontandole dell'accaduto

- rinunciare alla garazia e farlo riparare qui senza onerosi costi di spedizione: questa cosa la escluderei in quanto i dati andrebbero nelle mani di persone più vicine, che conoscono la lingua e che potrebbero usarli sul serio.


Oltre al danno la beffa.

Non avevo fato bene i conti, ci sono hard disk meno capienti con costi al tera decisamente più bassi...

tallines
17-11-2014, 18:28
L'hard disk si accende, fà un rumore breve ogni secondo e dopo un pò smette. Posso fare un video volendo.
Ho provato 3 volte e ha fatto sempre così, non faccio più tentativi per evitare di peggiorare la situazione.
Malissimo, ha preso una botta non da poco, nonostante fosse spento l' hard disk..........

Si chiaro non fare nulla, altrimenti peggiori la situazione ancor di più .

Li sono andate le testine e non solo......

Domanda : hai dati da salvare assolutamente ? Quanti Gb circa ?
A questo punto le possibili soluzioni sono 3

- Mando l'hard disk alla seagate facendo finta di nulla e dicendo che a un tratto non ha più funzionato;
Mmhhh........non so.......per me se ne accorgono ehhhh .

Al limite dire che sin dall' inizio sentivi un rumore strano che piano piano con i giorni aumentava fino ad arrivare allo stato attuale..............mahhh non so se la bevono........

Aprono l' hd e capiscono .
- Mando l'hard disk alla seagate raccontandole dell'accaduto
Perdi la garanzia, ti viene rimesso a posto ma paghi............

- rinunciare alla garazia e farlo riparare qui senza onerosi costi di spedizione: questa cosa la escluderei in quanto i dati andrebbero nelle mani di persone più vicine, che conoscono la lingua e che potrebbero usarli sul serio.

Dovresti chiedere dei preventivi e chiedere se i preventivi devi pagarli o no .

Perchè per questo tipo di lavoro, i preventivi vengono fatti pagare, solitamente .

Tu non fare niente, perchè qualche post sopra ho letto che ti è balenata l' idea.....di metterlo a posto da te......

Un minimo di esperienza uno la deve avere, in più non hai la famosa camera bianca : aprire un hd senza camera bianca e senza avere la strumentazione atta al recupero.........equivale a perdere i dati e praticamente a buttare l' hd .......

Selia09
17-11-2014, 19:12
Infatti, vista l'altezza della caduta sarà più difficile farla bere alla seagate.

A questo punto vanno considerate alcune cose:

- Un danno simile può essere dovuto a difetti di fabbricazione?

- Segni di botte sul box non c'è ne sono e gli angoli sono perfetti, l'hard disk è caduto di piatto... si parla ancora di piatti :D :ciapet: ... :doh: :doh: :doh: :muro: :mc: :banned:

... comunque ci sono 3 raschi leggeri che secondo me sono stati dovuti a quando riponevo il disco sotto il ripiano di appoggio del notebook.

- Ho mandato già un video dove mostro che l'unico problema è il ronzio del trasformatore, di cui ho parlato nell'altro topic, quindi dovrebbe essere quantomeno plausibile che dalla completa assenza del problema la cosa possa sfociare nel problema di cui parliamo.


Chiedendo la riparazione invece:
La garanzia decaderebbe in modo definitivo anche pagando la riparazione?
A quanto ammonterebbero secondo voi le spese?

tallines
17-11-2014, 19:23
Infatti, vista l'altezza della caduta sarà più difficile farla bere alla seagate.
Eeeeh mi sa di si..........
A questo punto vanno considerate alcune cose:

- Un danno simile può essere dovuto a difetti di fabbricazione?
Mmhhh.........può essere però bisogna vedere cosa penseranno loro all' apertura dell' hd...............
- Ho mandato già un video dove mostro che l'unico problema è il ronzio del trasformatore, di cui ho parlato nell'altro topic, quindi dovrebbe essere quantomeno plausibile che dalla completa assenza del problema la cosa possa sfociare nel problema di cui parliamo.
Forse.....;)
Chiedendo la riparazione invece:
La garanzia decaderebbe in modo definitivo anche pagando la riparazione?
A quanto ammonterebbero secondo voi le spese?
O rientra o non rientra in garanzia .

Se non rientra in garanzia, paghi, ma la garanzia rimane per il resto, ma non per quel danno li .

Penso che chiederanno tanto..........quanto è costato il tuo hd ?

I dati ripeto ti servono assolutamente ?

Selia09
17-11-2014, 19:51
Grazie per tutto il supporto che mi stai offrendo.

I dati non copiati sono trascurabili, proverò comunque qualche programma prima di fare qualsiasi cosa, leggo che c'è ne sono di miracolosi.

L'hard disk è costato 174 euro spedizione compresa, parlando di molto sulle spese di riparazione e spedizione alla seagate possiamo scartare anche questa possibilità. Ho visto prezzi al tera molto più bassi e questo hard disk è stato un acquisto sbagliato in partenza, mi sono lasciato confondere dall'ottimo prezzo del seagate da 5Tb rispetto ai concorrenti.

A questo punto bisogna solo leggere le politiche e vedere e magari mandargli un messaggio dicendogli di cestinare l'HDD o di non far nulla a mio carico.

Devo solo stare attento a clausule varie che impangono di pagare tutte le spese nel caso non rientri in garanzia, fino a che punto potranno mai arrivare ad obbligarti a pagare le spese di riparazione quando potrebbe comunque essere un difetto di fabbrica? I segni dei graffi sono una cosa, i segni degli urti un altra.


Piccolo OT.
Leggendo la tua firma vorrei chiederti una cosa, cercando la casa madre per scaricare i programmi (è una cosa che ho iniziato a fare da poco) a volte non riesco a capire dai risultati quale sia il sito originale, a volte fanno dei fake molto credibili e altre volte il programma non ha un suo sito ufficiale ma fà parte di un sito che ne ha sviluppati diversi, in tutto questo spesso i primi link di google non sono quelli ufficiali ma di softonic e simili.

tallines
18-11-2014, 12:35
Grazie per tutto il supporto che mi stai offrendo.

I dati non copiati sono trascurabili, proverò comunque qualche programma prima di fare qualsiasi cosa, leggo che c'è ne sono di miracolosi.
Con l' hard disk in quelle condizioni non so quanto tu possa recuperare .


...fino a che punto potranno mai arrivare ad obbligarti a pagare le spese di riparazione quando potrebbe comunque essere un difetto di fabbrica? I segni dei graffi sono una cosa, i segni degli urti un altra.
Dipende da cosa ne deducono : se per loro è un difetto di fabbrica o meno .

Per la domanda, meglio se la posti nella discussione stessa su Softonic, è più adatta ;)

Selia09
18-11-2014, 18:04
"Edit

Avendo letto una parte che per errore avevo tralasciato tutto quello scritto fuori da questo paragrafo è ormai inutile.

La parte che invalida la garanzia in modo chiaro: graffi lievi e superficiali, piccole ammaccature.

http://www.seagate.com/it/it/support/warranty-and-replacements/void-warranty-checklist/

Ricercare con Ctrl + F "graffi lievi" per far prima.

Visto che basta un graffio per invalidare la garanzia direi che sia meglio acquistare sempre hard disk e box separatamente altrimenti potrebbe capitare di raschiare il box in modo banale mentre il disco è realmente difettoso e vedersi ugualmente invalidata la garanzia.

A questo punto immagino che ci sia poco da fare..."


Ho provato a inserire il testo a scomparsa ma non so ancora farlo.



Leggendo le regole non mi sembra di vedere nulla per la quale preoccuparsi.

Le uniche cose interessanti che ho letto sono:

1- La garanzia non copre "incidenti" -


2- La garanzia non copre un "uso commerciale" - Non avendo acquistato l'hard disk a nome dell'azienda non ci sono problemi. Anche se mi chiedo cosa possa voler dire. Se acquistia nome dell'azienda la garanzia decade?

3- La seagate prega di non restituire "l'hard disk integro" in questo caso si riserva il diritto di addebitare le spese di spedizione. Dopodichè avvisa di provare seaTools sul disco e vedere se il guasto è davvero esistente

"Se l'unità registra un funzionamento anomalo se ne può richiedere la sostituzione. All'utente non verrà restituita l'unità originale. Si invita a non restituire un'unità integra. Seagate si riserva il diritto di restituire l'unità all'utente nel caso sia integra e di addebitargli tutti i relativi costi di spedizione"


"Effettuare un test dell'unità con SeaTools per verificare la presenza di guasti e annotare il codice SeaTools risultante per dimostrare che l'unità non ha superato il test."


"Avete provato SeaTools? Nel caso in cui si riscontrino guasti all'unità, SeaTools potrebbe essere in grado di risolvere il problema senza dover restituire il prodotto facendovi così risparmiare tempo e denaro ed evitandovi il rischio di perdita di dati."






A questo punto mi chiedo? Quando si parla di garanzie che non coprono le cadute non sarà per caso il termine "incidenti" interpretato male? Per incidenti si dovrebbe intendere incendi, crolli, allagamenti o simili. L'hard disk che cade a terra può essere chiamato "incidente", ma non è un vero e proprio incidente. Oltre a questo da quanto è soprariportato quello che mi sembra di capire è che l'unica vera cosa a cui stare attenti è che il disco sia veramente rotto provando e che non sia qualche malfunzionamento di poca importanza riparabile con SeaTools.

Ho provato SeaTools e l'hard disk non viene nemmeno rilevato.










Regole di garanzia limitata della Seagate
http://www.seagate.com/it/it/support/warranty-and-replacements/limited-consumer-warranty/

La parte importante è questa:
Che Cosa Non copre Questa Garanzia Limitata?
La presente garanzia limitata non copre i problemi causati da (a) uso commerciale, incidente, abuso, negligenza, shock, scarica elettrostatica, smagnetizzazione, calore o umidità superiori rispetto alle specifiche del prodotto, installazione, funzionamento, manutenzione o modifiche improprie; o (b) qualsiasi uso contrario alle istruzioni contenute nel manuale utente; o (c) perdita di password; o (d) malfunzionamenti causati da altri strumenti. La presente garanzia limitata è nulla se un prodotto viene reso con etichette rimosse, danneggiate o manomesse, o con qualsiasi altra modifica (compresa la rimozione non autorizzata di qualsiasi componente o copertina esterna). La presente garanzia limitata non copre la perdita di dati – si consiglia di eseguire regolarmente il back-up della sua unità su un supporto di memorizzazione separato. Non sono inoltre coperti dalla presente garanzia i danni consequenziali, incidentali e i costi connessi con il ripristino, la rimozione e l’installazione dei dati.


Avvisi prima di effettuare la restituzione.

In garanzia
Questa unità è coperta da garanzia Seagate.

Se l'unità registra un funzionamento anomalo se ne può richiedere la sostituzione. All'utente non verrà restituita l'unità originale. Si invita a non restituire un'unità integra. Seagate si riserva il diritto di restituire l'unità all'utente nel caso sia integra e di addebitargli tutti i relativi costi di spedizione.

Effettuare un test dell'unità con SeaTools per verificare la presenza di guasti e annotare il codice SeaTools risultante per dimostrare che l'unità non ha superato il test.

Prima di restituire l'unità, eseguire un backup di tutti i dati.

Per i prodotti Samsung, per favore non tornare gli accessori che sono stati inclusi nel prodotto.

Per i prodotti di Seagate, si prega di restituire tutti gli accessori che sono stati inclusi nel prodotto.

Contattare il servizio clienti per ottenere ulteriori informazioni sulla restituzione di accessori difettosi nel periodo di validità della garanzia indicato.

Clear
Avete provato SeaTools? Nel caso in cui si riscontrino guasti all'unità, SeaTools potrebbe essere in grado di risolvere il problema senza dover restituire il prodotto facendovi così risparmiare tempo e denaro ed evitandovi il rischio di perdita di dati.

Selia09
18-11-2014, 19:22
Quindi non dovrebbero esserci problemi inviando l'hard disk?

tallines
18-11-2014, 20:33
Leggendo le regole non mi sembra di vedere nulla per la quale preoccuparsi.
Spero per te, però......
"Se l'unità registra un funzionamento anomalo se ne può richiedere la sostituzione. All'utente non verrà restituita l'unità originale. Si invita a non restituire un'unità integra. Seagate si riserva il diritto di restituire l'unità all'utente nel caso sia integra e di addebitargli tutti i relativi costi di spedizione"
Forse questo sopra ti può essere d' aiuto, basta che poi........>>>>
1- La garanzia non copre "incidenti" -
A questo punto mi chiedo? Quando si parla di garanzie che non coprono le cadute non sarà per caso il termine "incidenti" interpretato male? Per incidenti si dovrebbe intendere incendi, crolli, allagamenti o simili. L'hard disk che cade a terra può essere chiamato "incidente", ma non è un vero e proprio incidente. Oltre a questo da quanto è soprariportato quello che mi sembra di capire è che l'unica vera cosa a cui stare attenti è che il disco sia veramente rotto provando e che non sia qualche malfunzionamento di poca importanza riparabile con SeaTools.

Che Cosa Non copre Questa Garanzia Limitata?
La presente garanzia limitata non copre i problemi causati da (a) uso commerciale, incidente, abuso, negligenza, shock, scarica elettrostatica, smagnetizzazione, calore o umidità superiori rispetto alle specifiche del prodotto,

Se l'unità registra un funzionamento anomalo se ne può richiedere la sostituzione. All'utente non verrà restituita l'unità originale. Si invita a non restituire un'unità integra. Seagate si riserva il diritto di restituire l'unità all'utente nel caso sia integra e di addebitargli tutti i relativi costi di spedizione.

Sperando che non rientri negli incidenti..........

La riparazione viene fatta, però se scoprono che....ti fanno pagare la manutenzione .

Selia09
18-11-2014, 20:43
Come scritto nel post precedente, tutto quello che avevo scritto è stato inutile, avevo tralasciato la parte più importante, quella che invalida la garanzia in modo chiaro: graffi lievi e superficiali, piccole ammaccature.

http://www.seagate.com/it/it/support/warranty-and-replacements/void-warranty-checklist/

Ricercare con Ctrl + F "graffi lievi" per far prima.

Visto che basta un graffio per invalidare la garanzia direi che sia meglio acquistare sempre hard disk e box separatamente altrimenti potrebbe capitare di raschiare il box in modo banale mentre il disco è realmente difettoso e vedersi ugualmente invalidata la garanzia.

A questo punto immagino che ci sia poco da fare...

tallines
18-11-2014, 21:28
Come scritto nel post precedente, tutto quello che avevo scritto è stato inutile, avevo tralasciato la parte più importante, quella che invalida la garanzia in modo chiaro: graffi lievi e superficiali, piccole ammaccature.
Eehh siccome sono rodati hanno già messo in preventivo i graffi....poi se lo aprono come ti avevo detto se ne accorgono, se il danno è dovuto a....o se è stato causato per un incidente o cosa.....
A questo punto immagino che ci sia poco da fare...
Con i soldi che ti chiederebbero, sai quanti hd ti compri ;)

I dati se non ti servono non stare li a perdere tempo e....soldi per nulla .

So che dispiace, non dico di no, ma vale veramente la pena spendere tutti quei soldi ?