PDA

View Full Version : Consiglio RAM


Vincent28
15-11-2014, 10:31
Salve a tutti, mi servirebbe un consiglio per la RAM.
Ho 2x2GB Corsair XMS3 1333 cl9, scheda madre asrock 890gx extreme3 e processore Athlon II x4 640.
Vorrei arrivare a 8gb totali ma non so se conviene aggiungere altri 2 banchi da 2gb, ci sono molte differenze tra 4x2gb e 2x4gb? Consigli?
Grazie in anticipo :D

DaviDevil
15-11-2014, 12:46
Avresti le stesse performance.
Il 2x4Gb è conveniente in chiave futura, dato che ti basterà prendere altri 2 banchi da 4Gb per passare a 16Gb totali un domani.
Però prendendo 2x2Gb ora risparmieresti dato che hai già 2x2Gb :P

fabio63
26-11-2014, 10:37
ho avuto da litigare con una scheda con chipset 790X e 4 slot occupati da veloci RAM OCZ Gold 1100MHz. Erano due kit da 2Gb l'uno (2x 1Gb) e le RAM, testate a due a due salivano anche più dei 1100MHz garantiti, mentre , sempre con un solo kit non avevo problemi a fare i vari MemTest, 3Dmark, etc a a 1066MHz con voltaggi quasi JEDEC standard (1,850v, le Gold sono date per 1100MHz a 2,1v). La mobo era una discreta GIGABYTE GA-MA790X-DS4.
Morale, riempiendo i 4 slot non c'era verso di tenere la RAM a più di 800MHz, al che mi sono ricordato di una limitazione dei controller sulle CPU AMD, che con alcune configurazioni abbassa la frequenza. Un veloce giro in rete mi ha portato a ritrovare un comodo specchietto esplicativo sul sito CORSAIR, tra le FAQ: Corsair Memory Compatibility with AMD Platform
http://www.corsair.com/en-us/support/faqs/memory
Ho comunque provato di tutto (la mobo ha un BIOS che permette di ritoccare qualsiasi parametro), ci ho passato due nottate di prove, ma non c'è stato verso di avere i 4banchi a 1066MHz.

Ora - premesso che non ho mai provato personalmente la combinazione tra una mobo con chip AMD890GX e 4 banchi di RAM - guardando le info sulla tua mobo, nel QVL qui:
http://www.asrock.com/mb/memory/890GX%20Extreme3.pdf
si nota che parlano esplicitamente di 4 banchi occupati nel Dual Channel, ma non vedo riferimenti a frequenze garantite.
Anzi, nelle specifiche qui:
http://www.asrock.com/mb/AMD/890GX%20Extreme3/?cat=Specifications
parlano chiaramente di eventuali limitazioni e suggeriscono di far riferimento alla documentazione AMD (la stessa del sito CORSAIR linkato).
Se si da retta al documento di CORSAIR sui controller AMD, un Athlon II x4 farebbe girare 4 banchi di RAM solo ad 800MHz

Personalmente dopo questa esperienza andrei direttamente sul sicuro con 2x 4Gb, magari trovando delle RAM a 1600MHz che sfruttate con un leggero overclock dovrebbero garantirti qualcosina in più come prestazioni.
IMHO.
E, in ultimo, parlando di differenza di prestazioni tra 8Gb con due (2x 4Gb) e quattro (4x 2Gb) banch,i esse sono praticamente equivalenti. Nel caso il discorso suddetto delle limitazioni AMD venisse bypassato e tu riuscissi ad installare 4 banchi a 1333MHz, dovresti probabilmente rilassare un po' i timings rispetto a due banchi: avresti quindi una minima differenza di resa, ma sarebbe più 'teorica' che altro. Dubito che nella 'vita reale' sarebbe una differenza notabile al di fuori dei benchmark.

Sattosat
26-11-2014, 12:38
ho avuto da litigare con una scheda con chipset 790X e 4 slot occupati da veloci RAM OCZ Gold 1100MHz. Erano due kit da 2Gb l'uno (2x 1Gb) e le RAM, testate a due a due salivano anche più dei 1100MHz garantiti, mentre , sempre con un solo kit non avevo problemi a fare i vari MemTest, 3Dmark, etc a a 1066MHz con voltaggi quasi JEDEC standard (1,850v, le Gold sono date per 1100MHz a 2,1v). La mobo era una discreta GIGABYTE GA-MA790X-DS4.
Morale, riempiendo i 4 slot non c'era verso di tenere la RAM a più di 800MHz, al che mi sono ricordato di una limitazione dei controller sulle CPU AMD, che con alcune configurazioni abbassa la frequenza. Un veloce giro in rete mi ha portato a ritrovare un comodo specchietto esplicativo sul sito CORSAIR, tra le FAQ: Corsair Memory Compatibility with AMD Platform
http://www.corsair.com/en-us/support/faqs/memory
Ho comunque provato di tutto (la mobo ha un BIOS che permette di ritoccare qualsiasi parametro), ci ho passato due nottate di prove, ma non c'è stato verso di avere i 4banchi a 1066MHz.

Ora - premesso che non ho mai provato personalmente la combinazione tra una mobo con chip AMD890GX e 4 banchi di RAM - guardando le info sulla tua mobo, nel QVL qui:
http://www.asrock.com/mb/memory/890GX%20Extreme3.pdf
si nota che parlano esplicitamente di 4 banchi occupati nel Dual Channel, ma non vedo riferimenti a frequenze garantite.
Anzi, nelle specifiche qui:
http://www.asrock.com/mb/AMD/890GX%20Extreme3/?cat=Specifications
parlano chiaramente di eventuali limitazioni e suggeriscono di far riferimento alla documentazione AMD (la stessa del sito CORSAIR linkato).
Se si da retta al documento di CORSAIR sui controller AMD, un Athlon II x4 farebbe girare 4 banchi di RAM solo ad 800MHz

Personalmente dopo questa esperienza andrei direttamente sul sicuro con 2x 4Gb, magari trovando delle RAM a 1600MHz che sfruttate con un leggero overclock dovrebbero garantirti qualcosina in più come prestazioni.
IMHO.
E, in ultimo, parlando di differenza di prestazioni tra 8Gb con due (2x 4Gb) e quattro (4x 2Gb) banch,i esse sono praticamente equivalenti. Nel caso il discorso suddetto delle limitazioni AMD venisse bypassato e tu riuscissi ad installare 4 banchi a 1333MHz, dovresti probabilmente rilassare un po' i timings rispetto a due banchi: avresti quindi una minima differenza di resa, ma sarebbe più 'teorica' che altro. Dubito che nella 'vita reale' sarebbe una differenza notabile al di fuori dei benchmark.

Ciao...il discorso era molto interessante !... peccato per la conclusione :eek:
non ho capito alla fine quale è il tuo consiglio!...;) ;)
:mbe: Ora lo rileggo!
Facci sapere.

fabio63
26-11-2014, 12:50
mooolto logorroico!:rolleyes: :D

Il mio consiglio sarebbe quello di passare a 8Gb su due banchi, magari 1600MHz (anzi, nel mercatino la maggior parte sono da 1600MHz in su, mentre nel nuovo i prezzi sono equivalenti).

Il discorso - il papiro :D - voleva attrarre l'attenzione sul fatto che con 4 banchi non si ha la garanzia di tenere i 1333MHz per via del suddetto controller delle CPU AMD (anzi - a meno di non trovare qualcuno che ha già provato la soluzione a 4 banchi con la stessa combinazione di CPU+Mobo - direi che molto probabilmente si vedranno la RAM limitarsi a 800MHz con 4 banchi... e da 800MHz a 1333MHz la differenza si sente eccome...).