View Full Version : Niente cornici laterali per Xiaomi Mi5: trapelate le prime immagini dal vivo
Redazione di Hardware Upg
15-11-2014, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/niente-cornici-laterali-per-xiaomi-mi5-trapelate-le-prime-immagini-dal-vivo_54895.html
Le prime immagini dal vivo di Xiaomi Mi5 mostrano un dispositivo estremo senza cornici laterali
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
15-11-2014, 10:52
2mm di cornice li ha comunque.
Anche se tutto nero, la parte visibile inizia dopo.
@tutti quelli che se la prendono per le cornici, io vorrei vedervi a tenere in mano e usare un dispositivo senza... Nel frattempo vi guardo e rido contando i falsi tocchi che vi incasinano la vita durante l'uso quotidiano vero :) i bordi SERVONO, sono una necessita' ergonomica.
non c'è problema, tanto sarà tipo da 6 pollici e mezzo di modo che non sarà appetibile per nessuno in ogni caso
Il Castiglio
15-11-2014, 12:09
Non capisco questa storia del "senza cornici": il mio Oppo Find 5 ha 2 anni e praticamente è identico, la cornice laterale è minima, ma c'è, come in questo Mi5 :O
ma scusate... questo non è solo il display o sbaglio? bisognerà vedere poi la scocca in cui verrà inserito come sarà...
le cornici si vedono chiaramente.
domthewizard
15-11-2014, 15:32
non avete capito: non avrà cornici esterne, ovvero non ci sarà scocca laterale
in pratica sarà la copia dell'htc m8
http://www.richmondouk.co.uk/xtended/m8.jpg
alexbands
15-11-2014, 16:29
@tutti quelli che se la prendono per le cornici, io vorrei vedervi a tenere in mano e usare un dispositivo senza... Nel frattempo vi guardo e rido contando i falsi tocchi che vi incasinano la vita durante l'uso quotidiano vero :) i bordi SERVONO, sono una necessita' ergonomica.
Esatto, le cornici laterali SERVONO. Ho uno z3 compact che ha tipo 1 mm e mezzo di cornice laterale e non vi dico quanti tocchi a caso mi partono prendendo il telefono. Ho dovuto impostare il blocco alle modifiche della home su nova launcher :D
gd350turbo
15-11-2014, 18:06
L'estetica pare molto simile allo Jiayu g3/4
FirePrince
15-11-2014, 19:36
Posto che a me le cornici non danno tutta questa noia si può adottare comunque una soluzione software come fatto a suo tempo su iPad mini (che pure le cornici le aveva) per riconoscere i tocchi accidentali e distinguerli da quelli intenzionali. Alla fine non dovrebbe essere particolarmente difficile, sono due modalità di tocco molto diverse…
NickNaylor
15-11-2014, 21:42
è impossibile fare un tel a 0 cornice anche con un display senza cornice, serve sempre lo spazio per la scocca di racchiudere l'hw.
alexbands
15-11-2014, 21:54
Posto che a me le cornici non danno tutta questa noia si può adottare comunque una soluzione software come fatto a suo tempo su iPad mini (che pure le cornici le aveva) per riconoscere i tocchi accidentali e distinguerli da quelli intenzionali. Alla fine non dovrebbe essere particolarmente difficile, sono due modalità di tocco molto diverse…
A me l'ipad li prende tranquillamente i tocchi involontari, è che nella home per un paio di cm non c'è nulla :p
ma scusate... questo non è solo il display o sbaglio? bisognerà vedere poi la scocca in cui verrà inserito come sarà...
e' compresa anche la scocca
Marko#88
16-11-2014, 09:47
Mi rivolgo a tutti quelli che dicono che la cornice serve: ma come lo tenete in mano il telefono per toccare accidentalmente i bordi? :confused:
Esatto, le cornici laterali SERVONO. Ho uno z3 compact che ha tipo 1 mm e mezzo di cornice laterale e non vi dico quanti tocchi a caso mi partono prendendo il telefono. Ho dovuto impostare il blocco alle modifiche della home su nova launcher :D
In realtà, mettendo in conto un po' di "spreco" in alcune situazioni d'uso, le cornici laterali possono essere virtuali.
Il software del pad cioè genera delle cornici a seconda dell'utilizzo, semplicemente disattivando la funzionalità di tocco in alcune aree del display e tenendolo spento in quelle aree.
Così potremo avere una cornice solo dal lato in cui teniamo il tablet con la mano (cornice che può cambiare a seconda di come lo prendiamo, se siamo destri o mancini, ecc...), potremo usare tutto lo schermo se il tablet è poggiato sul tavolo mentre guardiamo un video, ecc...
Sarebbe una soluzione estremamente versatile.
Secondo me sarebbe la soluzione migliore ma, come dicevo, bisogna mettere in conto un po' di "spreco" in alcune situazioni.
sdjhgafkqwihaskldds
16-11-2014, 11:30
bah, ho ancora uno Xperia U, non ha le cornici laterali, ha una scrivania portatile dove volendo ci poggi sopra il mouse
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/ca/Xperia_U.jpg
alexbands
16-11-2014, 12:55
Mi rivolgo a tutti quelli che dicono che la cornice serve: ma come lo tenete in mano il telefono per toccare accidentalmente i bordi? :confused:
la questione non è come lo si mantiene durante l'uso, ma magari come si afferra quando il display accesso ed è poggiato da qualche parte... Non so te ma io non lo prendo con pollice e indice sui due lati come se fosse un cd ;)
alexbands
16-11-2014, 12:58
In realtà, mettendo in conto un po' di "spreco" in alcune situazioni d'uso, le cornici laterali possono essere virtuali.
Il software del pad cioè genera delle cornici a seconda dell'utilizzo, semplicemente disattivando la funzionalità di tocco in alcune aree del display e tenendolo spento in quelle aree.
Così potremo avere una cornice solo dal lato in cui teniamo il tablet con la mano (cornice che può cambiare a seconda di come lo prendiamo, se siamo destri o mancini, ecc...), potremo usare tutto lo schermo se il tablet è poggiato sul tavolo mentre guardiamo un video, ecc...
Sarebbe una soluzione estremamente versatile.
Secondo me sarebbe la soluzione migliore ma, come dicevo, bisogna mettere in conto un po' di "spreco" in alcune situazioni.
Eh appunto, infatti come dicevo sopra sull'ipad non mi capita spesso proprio perchè la home ha un bel pò di margine dalle cornici come area "cliccabile". Mi capita giusto se ho qualche pagina web aperta che prenda tocchi involontari :)
Ma sullo z3c che ho "riempito" di icone all'inizio non sapete quante volte mi è capitato che rilevasse un tocco prolungato (entrando nella modalità di modifica della home). Risolto quando per altri motivi ho installato nova launcher che prevede il blocco della home :D
@alexbands
Io parlavo proprio della creazione di bordi "finti" (che in realtà sono schermo, ma a seconda dell'uso ne viene disabilitata una parte, quella dei bordi appunto), non di zone dove il tocco non ha effetti dannosi.
Immagina cioè uno schermo che occupa tutta la parte frontale del dispositivo, ma in cui via software viene disattivato tutto ciò che sta per esempio entro mezzo centimetro dal bordo creando la cornice (che non è quindi qualcosa che sta intorno al display, ma una parte non attiva del display).
Il vantaggio consiste nel poter "personalizzare" la cornice a seconda delle esigenze e della situazione. Lo svantaggio sarebbe, come dicevo, un piccolo spreco di display quando vengono utilizzate le cornici (ossia quando una parte del display viene disattivata per poter simulare le cornici).
Pier2204
16-11-2014, 14:35
Mi chiedo che resistenza strutturale hanno questi dispositivi senza cornici.
In sostanza l'intera resistenza torsionale del dispositivi è affidata alla scocca posteriore e ai bordi laterali, quanto resiste a torsioni e piegamenti?
alexbands
16-11-2014, 14:37
@alexbands
Io parlavo proprio della creazione di bordi "finti" (che in realtà sono schermo, ma a seconda dell'uso ne viene disabilitata una parte, quella dei bordi appunto), non di zone dove il tocco non ha effetti dannosi.
Immagina cioè uno schermo che occupa tutta la parte frontale del dispositivo, ma in cui via software viene disattivato tutto ciò che sta per esempio entro mezzo centimetro dal bordo creando la cornice (che non è quindi qualcosa che sta intorno al display, ma una parte non attiva del display).
Il vantaggio consiste nel poter "personalizzare" la cornice a seconda delle esigenze e della situazione. Lo svantaggio sarebbe, come dicevo, un piccolo spreco di display quando vengono utilizzate le cornici (ossia quando una parte del display viene disattivata per poter simulare le cornici).
si avevo capito... ma siccome nel 90% dei casi i tocchi involontari mi capitavano in home, o disattivi il touch ai bordi o lo lasci attivo sta di fatto che per un tot di margine non puoi mettere roba cliccabile. Quindi tanto vale fare come fa apple. Oddio nei padelloni andrebbe pure bene (una o l'altra soluzione fa lo stesso) ma su smartphone umani come appunto il mio non rinuncerei mai a dello spazio nella home ;)
Death0Hero
16-11-2014, 17:15
bella l'estica, meglio del 3, che non mi facevano impazzire gli spigoli
gd350turbo
17-11-2014, 09:06
Nemmeno a me fanno impazzire...
Direi che sia l'unica critica che posso avanzare sul MI3 !
Marko#88
17-11-2014, 09:33
Nemmeno a me fanno impazzire...
Direi che sia l'unica critica che posso avanzare sul MI3 !
Secondo me la critica principale sarebbe da fare alle dimensioni rapportate allo schermo. Ma de gustibus ovviamente :)
Veramente l'unico terminale che si avvicina ad un senza cornice attualmente e lo
sharp aquos crystal... io ne ho uno ma ho rotto il lettore sim:-(
Aspetto l'uscita del sharp aquos crystal X a metà dicembre
Denis
Marko#88
18-11-2014, 10:17
la questione non è come lo si mantiene durante l'uso, ma magari come si afferra quando il display accesso ed è poggiato da qualche parte... Non so te ma io non lo prendo con pollice e indice sui due lati come se fosse un cd ;)
Io lo prendo come capita. Se lo schermo è bloccato non ci sono problemi, se è sbloccato al massimo si apre un'applicazione, non vedo drammi...
alexbands
18-11-2014, 12:29
Io lo prendo come capita. Se lo schermo è bloccato non ci sono problemi, se è sbloccato al massimo si apre un'applicazione, non vedo drammi...
drammi no, rottura di scatole si :D
Marko#88
18-11-2014, 13:28
drammi no, rottura di scatole si :D
Ah si, non metto in dubbio che possa infastidire..io non ci faccio caso :)
Anzi, mi piacerebbe un telefono quasi senza cornici e con uno schermo da 4.3, massimo 4.5...verrebbe compattissimo e io sarei felice :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.