View Full Version : Consiglio 24" gaming ips(??)
uazzamerican
14-11-2014, 22:34
Salve ragazzi,
Ho un glorioso T220, ma vorrei passare a 24" e già che ci sono prendere qualcosa che sia votato al gaming.
In realtà ho già preso un AOC G2460PG, 144hz, 1ms, G-Sync e robe varie, però...
Delusione totale per quel che riguarda la resa dei colori. Nonostante vari tentativi di calibrazione.
Rimpiangevo il T220 e l'ho rimesso su!
Vorrei un monitor buono per giocare, ma che abbia anche una resa dei colori eccellente senza spendere un patrimonio.
Qualche idea?
Setter445
15-11-2014, 16:38
Se cerchi il top, un buon monitor potrebbe essere l'Eizo FG2421 con 144Hz di refresh rate e 1ms GTG, praticamente combina i colori di un pannello IPS con la velocità di un pannello TN, però il prezzo è di quasi 400 euro, quindi non so se ti può interessare.
Se non vuoi un'esperienza di gioco al massimo, potresti puntare su monitor come l'Asus PB238PQ e l'Asus MX239H. Ti consiglio di più al primo, che è leggermente migliore ed ha 6ms GTG che sono buoni per giocare se non punti a prestazioni molto alte.
Filodream
15-11-2014, 17:04
Prendi l'Aoc i2369.. costa poco e ha tutto quello che cerchi.
uazzamerican
16-11-2014, 08:54
L' AOC sembra veramente troppo bello per essere vero...
Pinco Pallino #1
16-11-2014, 09:24
L' AOC sembra veramente troppo bello per essere vero...
...a parte che non è un 24'' (?)
uazzamerican
16-11-2014, 09:34
...a parte che non è un 24'' (?)
23,5... Capirai...
Ma come continua la frase? Suggerimenti?
Il Dell U2414h l'hai preso in considerazione?
Pinco Pallino #1
17-11-2014, 16:26
23,5... Capirai...
Ma come continua la frase? Suggerimenti?
Degli ultimi Dell si leggono buono cose.
Pare anche che i nuovi Samsung PLS siano reattivi.
Ma non sono aggiornato.
Ci sarebbe anche l'Eizo FORIS FS2434.
Vedi la recensione di Prad:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-eizo-fs2434-bk.html
uazzamerican
17-11-2014, 22:04
Eh ma il dell costa il doppio dell'aoc e l'eizo il triplo.
Non sono certo, che valga la pena.
Pinco Pallino #1
17-11-2014, 22:16
Eh ma il dell costa il doppio dell'aoc e l'eizo il triplo.
Non sono certo, che valga la pena.
Non so che prezzi hai visto...
L'AOC costa sui 150 dall'amazzone, giusto?
I Dell stanno sui 200 e l'Eizo si prende a meno di 300.
Adesso l'Eizo sta in offerta a 267.
Senza voler sminuire l'AOC, di cui non conosco le recensioni.
uazzamerican
28-11-2014, 10:12
Continuo ad essere confuso.
Ho letto varie recensioni su diversi siti, da digitalversus a displaylag, a volte si contraddicono al massimo! Uno dice il contrario dell' altro!
Ma possibile che sia così difficile individuare un IPS responsivo senza dubbi?
Devo chiedere ai maghi di farmi i tarocchi?
Sawato Onizuka
28-11-2014, 14:50
te la butto lì: LG 25UM65 21:9 (2560x1080) IPS 8-bit reali [non 6-bit+FRC]
Ocio al modello UM55, farlocco, senza DVI e usa pannello 6+FRC.
uazzamerican
28-11-2014, 21:11
Preferirei un 16:9 o meglio 16:10.
Ma quel che mi interessa è la responsività e l'assenza di ghosting, il più possibile restando su IPS...
Pinco Pallino #1
28-11-2014, 22:27
te la butto lì: LG 25UM65 21:9 (2560x1080) IPS 8-bit reali [non 6-bit+FRC]
Ocio al modello UM55, farlocco, senza DVI e usa pannello 6+FRC.
Sarà pure "farlocco" ma...
In genere i pannelli a 6-bit sono più reattivi.
;)
Per la precisione, scambiano più rapidamente i colori che appartengono alla palette "reale".
uazzamerican
30-11-2014, 08:33
Sempre in attesa di indicazioni...
IPS, bassa latenza e basso input lag (per quanto possibile).
Pinco Pallino #1
30-11-2014, 17:41
Sempre in attesa di indicazioni...
IPS, bassa latenza e basso input lag (per quanto possibile).
Ti puoi affidare ai buoni siti di recensione, come:
PRAD
TFT Central
PCMonitors.info
Sicuramente gli IPS validi per il gaming si conoscono.
Ma per fare una graduatoria in base a tempo di risposta e latenza bisogna andare a leggersi le recensioni.
Da cui il suggerimento di sopra...
uazzamerican
01-12-2014, 09:50
Da tft central sembra che il migliore sia il Dell u2415...
29Leonardo
01-12-2014, 10:05
Onestamente dopo averlo provato (u2414h dell) non mi sentirei di consigliartelo se l'uso è esclusivamente il gaming e se sei pignolo su alcuni aspetti, la qualità del nero non è soddisfacente e il glow infastidice un bel pò specie se giochi soprattutto a roba horror/stealth o con prevalenza di tonalità scure. ( testato con dead space, mass effect, diablo 3, thief)
Pinco Pallino #1
01-12-2014, 11:22
Onestamente dopo averlo provato (u2414h dell) non mi sentirei di consigliartelo se l'uso è esclusivamente il gaming e se sei pignolo su alcuni aspetti, la qualità del nero non è soddisfacente e il glow infastidice un bel pò specie se giochi soprattutto a roba horror/stealth o con prevalenza di tonalità scure. ( testato con dead space, mass effect, diablo 3, thief)
Ricordo che tutto è relativo...
Se giochi con l'IPS nella stanza buia con game "scuri" vedi il glow.
Se lo fai con un AMVA (non tutti) o con un TN non c'è il glow.
In compenso...
Con l'AMVA i dettagli più scuri non li vedi proprio.
Con il TN devi fare su e giù con la testa come il pappagallo del pirata.
Un esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=DSoeoaeyH6w
Ovviamente questi difetti si presentano con tutti gli IPS essendo una limitazione di questa tecnologia di pannelli.
Tranne con gli IPS che adottano lo strato di polarizzazione, una volta chiamato A-TW.
Caratteristica di alcuni vecchi pannelli Nec e di alcuni recenti LG.
Giusto per essere stra-pignoli...
;)
29Leonardo
01-12-2014, 12:32
Ricordo che tutto è relativo...
No, la terra è rotonda :D
Se giochi con l'IPS nella stanza buia con game "scuri" vedi il glow
Anche con la stanza mediamente illuminata sui dettagli scuri hai sempre quella luminanza indesiderata sulle scene scure, ma forse dipende dall'uniformità del pannello che sui lati tendenzialmente è diversa dal centro.
In compenso...
Con l'AMVA i dettagli più scuri non li vedi proprio.
La caratteristica dei VA non sono proprio i neri piu profondi rispetto un IPS? Almeno cosi avevo letto..
http://www.tnpanel.com/tn-vs-ips-va/
Con il TN devi fare su e giù con la testa come il pappagallo del pirata.
Una volta posizionato correttamente il monitor non ho mai sentito l'esigenza di fare fitness (usando un buon TN). Ci sarebbe da discutere sugli scenari di utilizzo ma normalmente quando si gioca si sta perfettamente davanti al monitor e non di lato o chissa dove :D
Anche sui TN dettagli dei neri e quant'altro non sono il massimo quindi inutile discuterci sopra, il glow giustamente come già detto da te manca.
Tranne con gli IPS che adottano lo strato di polarizzazione, una volta chiamato A-TW.
Caratteristica di alcuni vecchi pannelli Nec e di alcuni recenti LG.
Non ne ero a conoscenza, penso sia però un dettaglio che non interessa i monitor da 200€.
Pinco Pallino #1
01-12-2014, 18:19
No, la terra è rotonda :D
Eresia!
:)
Anche con la stanza mediamente illuminata sui dettagli scuri hai sempre quella luminanza indesiderata sulle scene scure, ma forse dipende dall'uniformità del pannello che sui lati tendenzialmente è diversa dal centro.
In effetti è facilissimo confondere glow e bleeding.
Da un punto di vista centrale, il glow è perfettamente simmetrico.
Gli eventuali aloni sono altro.
P.S.
Inoltre il glow diminuisce all'aumentare della distanza di osservazione, fino a sparire.
La caratteristica dei VA non sono proprio i neri piu profondi rispetto un IPS? Almeno cosi avevo letto..
http://www.tnpanel.com/tn-vs-ips-va/
Esatto.
Ma c'è il black-crush.
Cioè "schiacciano" un certo numero di gradazioni vicine al nero.
Aumentando l'angolo di osservazione, tali gradazioni diventano visibili.
Una volta posizionato correttamente il monitor non ho mai sentito l'esigenza di fare fitness (usando un buon TN). Ci sarebbe da discutere sugli scenari di utilizzo ma normalmente quando si gioca si sta perfettamente davanti al monitor e non di lato o chissa dove :D
Anche sui TN dettagli dei neri e quant'altro non sono il massimo quindi inutile discuterci sopra, il glow giustamente come già detto da te manca.
Il problema dei TN è tutto nell'angolo di visione verticale.
Guardi da sopra e i colori scuriscono.
Guardi da sotto e i colori schiariscono.
Usando una semplice schermata di test capisci che il magico "posto centrale", da cui vedere bene tutti i colori del pannello, ... non esiste.
Non ne ero a conoscenza, penso sia però un dettaglio che non interessa i monitor da 200€.
Boh!
Dice TFT Central che il polarizzatore è ricomparso su alcuni pannelli in produzione quest'anno.
Ma mi pare non specifica quali siano.
Sì, probabilmente non si tratta dei pannelli più economici.
29Leonardo
01-12-2014, 20:36
Gli eventuali aloni sono altro.
Probabilmente saranno luci spurie o clouding ( o boh? Pensavo esistessero solo sui monitor TV), non saprei come altro definirle:stordita:
Gli IPS sono tutti W-LED ?
Pinco Pallino #1
01-12-2014, 21:17
Probabilmente saranno luci spurie o clouding ( o boh? Pensavo esistessero solo sui monitor TV), non saprei come altro definirle:stordita:
E' un problema abbastanza comune, purtroppo.
Gli IPS sono tutti W-LED ?
La grande maggioranza.
Mentre i monitor per grafica di prestampa hanno IPS con retroilluminazione BG-LED.
Che gli permette di rappresentare uno spettro più ampio di colori.
La retroilluminazione LED si divide anche tra quella "edge" (montata a cornice) e l'irradiazione diretta.
Ma, nel settore dei monitor, i pannelli ad irradiazione diretta pare siano stati accantonati.
Mentre le LCD-TV con local dimming sono per forza ad irradiazione diretta.
http://www.chip.it/articoli/tv-lcd-le-differenze-tra-edge-led-e-direct-led
uazzamerican
02-12-2014, 11:33
Insomma per giocare a mass effect E dragon age il Dell non va bene?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.