PDA

View Full Version : Problema accesso remoto a PC su Server con due schede di rete


MAURIZIO81
14-11-2014, 16:57
Ciao a tutti ragazzi.

Ho un problema con una rete.

Su un PC sono installate due schede di rete:
- La prima scheda di rete è collegata con un indirizzo ip fisso ( 192.168.1.10) ad una macchina a controllo numerico ( 192.168.1.20) Subnet 255.255.255.0

- La seconda scheda di rete è collegata con DHCP al router.

Se provo ad usare UltraVNC per accedere alla macchina a controllo numerico (192.168.1.20) quando ENTRAMBE le schede sono attive, NON riesco ad accedere. Di contro invece, staccando il cavo di rete alla scheda con DHCP tutto funziona a meraviglia.:stordita: :stordita:

Ho visto anche che il problema è forse legato al fatto che quando sono entrambe le schede attive in risorse di rete compare su WIN XP l'icona INTERNET GATEWAY sopra le connessioni di rete. Quando invece stacco il cavo di internet e scompare la stessa riesco tranquillamente ad accedere alla macchina remota.

http://i59.tinypic.com/16lhes0.png

Spero di essermi spiegato....

Grazie a chi mi aiuterà

Robotex
14-11-2014, 17:20
Ciao a tutti ragazzi.

Ho un problema con una rete.

Su un PC sono installate due schede di rete:
- La prima scheda di rete è collegata con un indirizzo ip fisso ( 192.168.1.10) ad una macchina a controllo numerico ( 192.168.1.20) Subnet 255.255.255.0

- La seconda scheda di rete è collegata con DHCP al router.

Se provo ad usare UltraVNC per accedere alla macchina a controllo numerico (192.168.1.20) quando ENTRAMBE le schede sono attive, NON riesco ad accedere. Di contro invece, staccando il cavo di rete alla scheda con DHCP tutto funziona a meraviglia.:stordita: :stordita:

Ho visto anche che il problema è forse legato al fatto che quando sono entrambe le schede attive in risorse di rete compare su WIN XP l'icona INTERNET GATEWAY sopra le connessioni di rete. Quando invece stacco il cavo di internet e scompare la stessa riesco tranquillamente ad accedere alla macchina remota.

http://i59.tinypic.com/16lhes0.png

Spero di essermi spiegato....

Grazie a chi mi aiuterà

probabile che essendo entrambe le schede nella stessa subnet quando tenti di connetterti alla macchina, i pacchetti vengano fatti passare sul default gateway per quella subnet e che tale è sull'altra scheda di rete e quindi la macchina risulterà non raggiungibile
dovresti aggiungere una static route alla tabella di routing in questo caso

MAURIZIO81
14-11-2014, 17:34
Caspita
È una cosa che non ho mai fatto
Mi diresti come si fa per favore?
Il router è un fritzbox
Grazie

pigi2pigi
14-11-2014, 18:00
Su un PC sono installate due schede di rete:
- La prima scheda di rete è collegata con un indirizzo ip fisso ( 192.168.1.10) ad una macchina a controllo numerico ( 192.168.1.20) Subnet 255.255.255.0

- La seconda scheda di rete è collegata con DHCP al router.
Non hai detto l'indirizzo della seconda scheda di rete, ma dato l'inconveniente presumo che sia sulla stessa rete 192.168.1.0 mask 255.255.255.0

se è così lancia cmd con privilegi di amministrazione (se win 7)
se dai un route print ti trovera nella tabella di route una entrata:
192.168.1.0 255.255.255.0 192.168.1.X 192.168.1.X 10
dove X <-indirizzo scheda col dhcp
stando a questo il pc tenta di contattare quella macchina usando l'interfaccia collegata al router

per risolvere devi dare il comando in cmd (con priviilegi amministrativi se win 7)
route add 192.168.1.20 mask 255.255.255.255 192.168.1.10 if numero-interfaccia
il numero-interfaccia lo prendi dal comando route print Elenco interfacce il primo numero a sinistra a
fianco alla scheda
in questo modo forzi il pc a usare la scheda 192.168.1.10 per collegarsi solo alla 192.168.1.20
se funziona ridando il comando con una -p fra route e add
route -p add......
diventa permanente
se non è cosI o hai problemi posta il risultato di route print