PDA

View Full Version : Rilasciata Google Messenger con Material Design: l'app per chi odia Hangouts


Redazione di Hardware Upg
14-11-2014, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/rilasciata-google-messenger-con-material-design-l-app-per-chi-odia-hangouts_54892.html

Hangouts potrebbe risultare di troppo, su Android, se non si usa il servizio di messaggistica istantanea online. Google ha rilasciato Messenger, un'app leggera con Material Design per gestire esclusivamente SMS ed MMS

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
14-11-2014, 15:43
ormai é la guerra delle applicazioni di messaggistica e non capiro' mai che tipo di ritorno economico hanno dal momento che sono quasi tutte gratuite. Tra FB messenger, whatsapp, hangouts, viber, line, skype e adesso pure google messenger direi che ce ne stanno pure troppe.
Comunque ben venga una versione light, francamenbte sti mattoni con telefonate, videochiamate e social integrati iniziano a rompere le palle

deggial
14-11-2014, 15:49
ormai é la guerra delle applicazioni di messaggistica e non capiro' mai che tipo di ritorno economico hanno dal momento che sono quasi tutte gratuite. Tra FB messenger, whatsapp, hangouts, viber, line, skype e adesso pure google messenger direi che ce ne stanno pure troppe.
Comunque ben venga una versione light, francamenbte sti mattoni con telefonate, videochiamate e social integrati iniziano a rompere le palle

e alla fin fine, forse l'unica non gratuita (whatsapp) è la più usata.
un po' perchè è stata la prima a fare il botto (quando non era a pagamento), un po' perchè funziona bene e fa quel che deve: messaggistica. altri fronzoli e pesantezze forse sono deleteri oltre che inutili.

benderchetioffender
14-11-2014, 16:20
ormai é la guerra delle applicazioni di messaggistica e non capiro' mai che tipo di ritorno economico hanno dal momento che sono quasi tutte gratuite. Tra FB messenger, whatsapp, hangouts, viber, line, skype e adesso pure google messenger direi che ce ne stanno pure troppe.
Comunque ben venga una versione light, francamenbte sti mattoni con telefonate, videochiamate e social integrati iniziano a rompere le palle

aggiungerei che alcuni di questi son veramente inquietanti: capisco skype che ha M$ dietro o hangout che ha Google, ma Wechat come ha fatto a pagare la pubblicità in fasce orarie hot, con tanto di superVIP come attori (non credo che L.Messi costi poco, anche solo per 5 minuti) solo sul mercato italiano??? :mc:
cioè è presumibile che abbiano fatto lo stesso in molte altre nazioni...

anyway, ora esiste anche il messenger delle poste tedesche, con tanto di messaggi auto cancellanti!! e sinceramente mi fido piu del governo tedesco che di quello USA

kreijack
14-11-2014, 16:20
ormai é la guerra delle applicazioni di messaggistica e non capiro' mai che tipo di ritorno economico hanno dal momento che sono quasi tutte gratuite.

Bella domanda; e mi vengono in mente solo due risposte:
1) adesso sono gratuite, ma WU ha dimostrato che la gente è disposta a spendere fino a 1€/anno (400 milioni di utenti sono 400 milioni di euro/anno....)
2) comunque FB/Google potrebbero essere interessate ai contenuti dei messaggi e alle reti di conoscenza per profilarti meglio e servirti pubblicità mirata ad hoc

ziozetti
14-11-2014, 16:20
ormai é la guerra delle applicazioni di messaggistica e non capiro' mai che tipo di ritorno economico hanno dal momento che sono quasi tutte gratuite. Tra FB messenger, whatsapp, hangouts, viber, line, skype e adesso pure google messenger direi che ce ne stanno pure troppe.
Comunque ben venga una versione light, francamenbte sti mattoni con telefonate, videochiamate e social integrati iniziano a rompere le palle

Google Messenger altro non è che il vecchio Messaggi (SMS), non c'entra nulla con le altre chat.

Marko#88
14-11-2014, 16:40
Non capisco. Prima c'era sms, poi la unificano con hangout (stile iMessage e a me andava benissimo), poi in alcuni telefoni c'è solo hangout e in altri c'è ancora la vecchia applicazione per gli sms, adesso le dividono ancora e cambia nome e interfaccia...
Io sono felicissimo di Android e non tornerei ad iOs nemmeno se mi obbligasse il dottore però quando fanno ste mosse mi girano le palle.

chichino84
14-11-2014, 17:03
Google Messenger altro non è che il vecchio Messaggi (SMS)
Proprio così purtroppo! Hanno messo il material design ok carino, il tasto di composizione rapida in basso a destra come nelle nuove app di maps, gmail etc ok carino, integrazione moderna degli MMS con foto e altro ok carino MA le uniche 2 cose che per me sarebbero state obbligatorie
1) swipe sull'sms per cancellarlo (e invece lo swipe lo archivia solamente, senza possibilità di assegnare un'azione diversa) e
2) possibilità di risposta rapida/eliminazione dalla barra di stato
non le mettono!:muro:
Ero praticamente certo che ci fossero, ho scaricato l'app ad occhi chiusi e invece....:doh:
Io certe volte rimango esterrefatto dal pressapochismo con cui vengono fatte certe app, e da google per giunta! Possibile che bisogna aspettare un'anima pia che si prende la briga di modificare in maniera non ufficiale queste cazzate madornali che fanno gli sviluppatori? Ma non leggono mai le recensioni ai loro lavori?:ncomment:

Marko#88
14-11-2014, 17:14
Hangouts esiste ancora e continuerà ad esistere continuando a gestire anche gli SMS, ma per chi non gradisce Hangouts potrà usare Messenger che sarebbe il "rimpiazzo" dell'applicazione per i Messaggi...

Hangouts + SMS: Hangouts
Solo SMS: Messaggi -> Messenger

Ok, io continuerò a usare hangout visto che sono fermamente convinto che sia meglio avere un'unica applicazione per fare entrambe le cose. Ma la mia lamentela è rivolta al fatto che non abbiano le idee chiare, prima divise, poi unificate, ora di nuovo divise..boh.

Il Castiglio
14-11-2014, 20:27
... e non capiro' mai che tipo di ritorno economico hanno dal momento che sono quasi tutte gratuite ...
Non mi sembra difficile da capire ... mai sentito parlare di pubblicità ? :D

qboy
14-11-2014, 21:41
Bella domanda; e mi vengono in mente solo due risposte:
1) adesso sono gratuite, ma WU ha dimostrato che la gente è disposta a spendere fino a 1€/anno (400 milioni di utenti sono 400 milioni di euro/anno....)
2) comunque FB/Google potrebbero essere interessate ai contenuti dei messaggi e alle reti di conoscenza per profilarti meglio e servirti pubblicità mirata ad hoc

che è WU?

sbazaars
14-11-2014, 21:53
Io dico che il business dei dati è ancora poco chiaro a tutti, controllare al più le comunicazioni degli utenti è un grosso potere che si tramuta in business aziendale e potere commerciale.

marcos86
15-11-2014, 02:21
e alla fin fine, forse l'unica non gratuita (whatsapp) è la più usata.
un po' perchè è stata la prima a fare il botto (quando non era a pagamento), un po' perchè funziona bene e fa quel che deve: messaggistica. altri fronzoli e pesantezze forse sono deleteri oltre che inutili.
Secondo me il vero motivo del successo di whatsapp è stata la semplicità di utilizzo.
Le app e i sistemi di messaggistica c'erano prima, migliori e più complete. Ma serviva un account, e bisognava dire a tutti i propri contatti il proprio contatto.

Whatsapp invece ha rivoluzionato questa cosa, legandosi direttamente al numero di telefono che tutti hanno già, per cui non serviva fare altro, non serviva ricordarsi altri nomi utente, e non serviva dirli agli altri.

E' facile per tutti, si inserisce il proprio numero di telefono e basta, si è già pronti. Dal ragazzino alla nonna, tutti riescono a farlo.
Questo secondo me è il vero motivo del successo di whatsapp. E una volta diffusasi ormai tutti usano quella...

omar8792
15-11-2014, 10:41
hanno fatto proprio bene , per me che utilizzo ancora i casi e vecchi sms messenger è comodissima, inoltre è leggera veloce intuitiva bella affidabile

Radioactive
15-11-2014, 12:54
aggiungerei che alcuni di questi son veramente inquietanti: capisco skype che ha M$ dietro o hangout che ha Google, ma Wechat come ha fatto a pagare la pubblicità in fasce orarie hot, con tanto di superVIP come attori (non credo che L.Messi costi poco, anche solo per 5 minuti) solo sul mercato italiano??? :mc:
cioè è presumibile che abbiano fatto lo stesso in molte altre nazioni...


Alcuni dicono che dietro ci sia il governo cinese, Io non lo so, ma di certo essendo una applicazione cinese e i loro server sono cinesi quindi sotto il controllo del governo di pechino io di certo non mi fido ad usarla, anche se comunque l'NSA USA non brilla certo per rispetto della privacy. :rolleyes:

qboy
15-11-2014, 14:47
Alcuni dicono che dietro ci sia il governo cinese, Io non lo so, ma di certo essendo una applicazione cinese e i loro server sono cinesi quindi sotto il controllo del governo di pechino io di certo non mi fido ad usarla, anche se comunque l'NSA USA non brilla certo per rispetto della privacy. :rolleyes:

la differenza tra il governo russo/cinese/americano la fanno i media che trasmettono le loro opinioni sempre sovvenzionate dai suddetti governi. nessuno dei 3 big player sono santi e tra uno e l'altro mi è indifferente a chi affido le mie conversazioni

deggial
15-11-2014, 15:00
la differenza tra il governo russo/cinese/americano la fanno i media che trasmettono le loro opinioni sempre sovvenzionate dai suddetti governi. nessuno dei 3 big player sono santi e tra uno e l'altro mi è indifferente a chi affido le mie conversazioni

aggiungo che, a meno che tu non sia un criminale o qualcuno di scomodo al governo, delle tue conversazioni non se ne fanno proprio nulla, qualsiasi governo sia.
è più "pericoloso" dare in pasto le conversazioni a google & simili, ha un impatto più evidente sul tuo utilizzo della rete (profilazione, pubblicità)

khelidan1980
16-11-2014, 11:12
Ma, investire per migliorare e snellire Hangouts? No eh?Eppure altri ci sono riusciti, vedi iMessage.
Avevano fatto la cosa giusta, riunendo tutti i tipi di conversazione e poi, sta roba...mah

aggiungo che, a meno che tu non sia un criminale o qualcuno di scomodo al governo, delle tue conversazioni non se ne fanno proprio nulla, qualsiasi governo sia.
è più "pericoloso" dare in pasto le conversazioni a google & simili, ha un impatto più evidente sul tuo utilizzo della rete (profilazione, pubblicità)

Si però, posso dire che anche se non sono un criminale e le mie conversazioni non interessano a nessuno non voglio che nessun governo associazione etc ficchi il naso nelle mie conversazioni?
Poi tra l'altro è stato ampiamente dimostrato che la NSA ficcava il naso dappertutto a priori.

Poi le profilazioni di Google & c. sono un altro discorso, siamo noi stessi che diamo i nostri dati volontariamente, e per lo meno ci danno un servizio come contropartita.

Discorso un po diverso per Facebook, che anche se non sono iscritto altri possono immettere dati su di me, principalmente foto, ma questo è sempre un problema di noi utenti.

assitecno.assistenza
18-11-2014, 14:13
ma almeno questa nuova applicazione ha la possibilità di salvare nel cloud gli sms e poterli reperire sempre? E' l'unica cosa che ho sempre voluto di un'app di messaggistica sms e mi sono stupito che non lo facesse hangouts al momento dell'update con gli sms

assitecno.assistenza
18-11-2014, 14:16
ma almeno questa nuova applicazione ha la possibilità di salvare nel cloud gli sms e poterli reperire sempre? E' l'unica cosa che ho sempre voluto di un'app di messaggistica sms e mi sono stupito che non lo facesse hangouts al momento dell'update con gli sms

lucifero2525
18-11-2014, 15:29
Troppo veloce, ora mi trovo bene solo con la mattonata di hangout :D

ziozetti
18-11-2014, 16:03
ma almeno questa nuova applicazione ha la possibilità di salvare nel cloud gli sms e poterli reperire sempre? E' l'unica cosa che ho sempre voluto di un'app di messaggistica sms e mi sono stupito che non lo facesse hangouts al momento dell'update con gli sms
Ennesima sciocca mancanza di Android. :boh:

ziozetti
19-11-2014, 11:15
Curiosità ... per le altre mancanze quali intendi?
Chissà perché ho scritto ennesima, effettivamente non c'entra nulla, non so a cosa stessi pensando quando ho deciso di usare quell'aggettivo. :fagiano:
Sciocca sicuramente perché gli sms "fanno parte" del telefono così come l'elenco chiamate e i contatti e mi sembra assurdo che nel 2014 dopo 4 major release di Android non ci abbiano ancora pensato.

Alcune mancanze di Android oggi, secondo me (alcune sciocche, alcune appena risolte):
dettatura italiana con punteggiatura (risolta)
implementazione dei compleanni nel calendario (risolta)
implementazione di task e keep nel calendario
sincronizzazione sms
backup applicazioni su Drive (tipo iOS)
pronuncia nome chiamante (senza usare talkback)
possibilità di aggiungere allegati alle mail con il client standard
pannello di controllo rapido nel menu a tendina

ziozetti
20-11-2014, 09:26
Preciso: il backup degli sms(insieme al registro chiamate) lo vorrei anche io... è l'unica scocciatura quando cambio una rom :p

Comunque venendo alla lista, tento di risolvere le varie mancanze:

Nella nuova versione di Google Calendar sono integrati i promemoria di Google Now (che poi escono anche in Inbox by Gmail) e suppongo che Tasks verrà eliminato prima o poi in favore dei nuovi promemoria di Now/Calendar/Inbox, Keep in effetti è l'unico completamente fuori "integrazione"
Per il Backup delle applicazioni su Drive non ho capito cosa intendi precisamente:backup dei dati o degli apk?
Tra l'altro le API per i salvataggi dei giochi ci sono (https://plus.google.com/u/0/+AndroidDevelopers/posts/Hgk47YWvTn8), ma sono i programmatori che se ne fregano di usarle, e ci sarebbe anche quella (http://developer.android.com/guide/topics/data/backup.html) per le applicazioni seppur non avanzatissima come funzioni)
Per la pronuncia nome chiamante aspetta alla Nokia... è cosa sua questa :asd:
L'ultima versione di Gmail supporta anche altri account e permette di aggiungere allegati alle email
Anche qui non sono sicuro di aver capito cosa intendi... nel menu delle notifiche(o meglio quello "affianco") non ci stanno già i controlli rapidi (http://i.imgur.com/NTlkx.png)?

- concordo
- dei dati, le app si reinstallano già "da sole". Tempo fa mi è crashato il Nexus4 e ho perso mesi di conversazioni di Whatsapp (sticazzi, anche se al momento mi è spiaciuto)
-il vecchio Galaxy S+ lo faceva ed è possibile attivarlo tramite talkback, solo che vengono attivati anche tutti gli aiuti per ipovedenti che, per buona sorte, non mi servono
- ho visto, anche nelle vecchie versioni era così, ma non amo il raggruppamento di gmail: non ci capisco molto e non vedo i messaggi... :fagiano:
- ci sono i controllo rapidi ma non si può attivare con un tap wifi o bluethoot o rotazione automatica (tipo Power toggles)

ziozetti
20-11-2014, 12:50
-Quelle di Whatsapp, in TEORIA, si dovrebbero ripristinare da sole con il backup presente sulla SD all'avvio dello stesso ma, in PRATICA, 1 volta funziona e 10 no... ragion per cui ho mandato a quel paese WhatApp ed ora usa solo Hangout e Telegram che salvano tutto in cloud, cosi come sto tendendo ad usare tutte applicazioni che non necessitano backup. Comunque concordo che una migliore sincronizzazione dati/sms/registro chiamate la gradirei molto anche io

Il backup presente sull'SD... del Nexus! :cry:

-No infatti Talkback non è un buon sistema per "risolvere", al limite potresti provare a vedere sullo store (https://play.google.com/store/search?q=talking+call&c=apps) se ci sta qualche applicazione valida

Qualche app c'è, però visto che è giù implementato bisognerebbe solo dare la possibilità di attivarlo standalone. :boh:

-Mi sa che mi sono spiegato male :p : nella versione 5.0 per android (l'ultima, quella in material design) hanno aggiunto la possibilità di aggiungere account esterni senza passare proprio per l'account Gmail ... insomma come fosse un client standalone (e negli account esterni il raggruppamento non è presente, oltre che comunque è disattivabile anche sulle di gmail)

Proverò quanto prima!

-E' possibile dalla 4.2.2 tenendo premuto (sulle custom rom invece solitamente è l'inverso, tap attiva/disattiva e long press va nelle impostazioni)
http://www.androidpolice.com/2013/02/12/new-android-4-2-2-features-toggle-from-quick-settings-better-app-download-notifications-and-some-new-sounds/
https://www.youtube.com/watch?v=FK-n2NuTbsc
Mentre nella 5.0 invece si può con un tap
https://www.youtube.com/watch?v=oqTNVoBHZn4
Che pistola, non me ne ero mai accorto! :fagiano: