View Full Version : Rivoluzione Amazon: compri online e ritiri presso l'ufficio postale più vicino
Redazione di Hardware Upg
14-11-2014, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/rivoluzione-amazon-compri-online-e-ritiri-presso-l-ufficio-postale-piu-vicino_54898.html
Amazon.it annuncia una grande novità: da alcuni giorni è possibile ritirare il prodotto presso l'ufficio postale più vicino, fra quelli compatibili con la nuova opzione. Il tutto senza costi aggiuntivi
Click sul link per visualizzare la notizia.
carlottoIIx6
14-11-2014, 15:02
si sapeva da tempo, ma vale anche in francia?
[Kommando]
14-11-2014, 15:23
Mai nella vita nell'ufficio postale
Alla fine a loro conviene, hanno meno spese rispetto alla consegna a domicilio gratuita
si sapeva da tempo, ma vale anche in francia?
sto sul sito ma non trovo nulla in merito, comunque per quanto mi riguarda é di scarso interesse, preferisco la consegna a domicilio, tanto nel palazzo abbiamo la guardiana che ritira il pacco e me lo dà la sera quando rientro, molto meglio di andare alla posta col documento a fare la fila :sofico:
Fatto oggi un acquisto e c'era l'opzione.
ziozetti
14-11-2014, 16:17
si sapeva da tempo, ma vale anche in francia?
sto sul sito ma non trovo nulla in merito, comunque per quanto mi riguarda é di scarso interesse, preferisco la consegna a domicilio, tanto nel palazzo abbiamo la guardiana che ritira il pacco e me lo dà la sera quando rientro, molto meglio di andare alla posta col documento a fare la fila :sofico:
Non c'era in Italia, da quanto ho capito.
A me viene comodo non avendo più la possibilità di recapitare in ditta e non avendo portineria.
ziozetti
14-11-2014, 16:18
;41782087']Mai nella vita nell'ufficio postale
In mano a SDA, invece? :asd:
mi piace l'idea di poter ritirare il pacco in un luogo fisico ma le poste cerco di evitarle come la peste
preferirei poter ritirare in altri punti magari con una modalità simile alla vending machine dove è tutto automatico aperti 24 ore al giorno
mi piace l'idea di poter ritirare il pacco in un luogo fisico ma le poste cerco di evitarle come la peste
preferirei poter ritirare in altri punti magari con una modalità simile alla vending machine dove è tutto automatico aperti 24 ore al giorno
anche se fosse fattibile e meno costosa come soluzione, la merce poi chi la porta nel centro automatizzato H24? Magari un giorno, quando avranno implementato davvero le spedizioni coi droni sarà possibile, ma resta il grosso problema dello stoccaggio e della logistica
domthewizard
14-11-2014, 16:43
Dallo scorso mercoledì gli utenti italiani di Amazon possono scegliere di ricevere i prodotti ordinati sul servizio presso uno dei più di 10.000 Pick-up Point
errato, perchè giovedì 30 ottobre (quindi 6 giorni prima dalla data da voi indicata) già mi portava nella lista delle opzioni il ritiro presso il centro postale ;)
domthewizard
14-11-2014, 16:47
mi piace l'idea di poter ritirare il pacco in un luogo fisico ma le poste cerco di evitarle come la peste
preferirei poter ritirare in altri punti magari con una modalità simile alla vending machine dove è tutto automatico aperti 24 ore al giorno
anche se fosse fattibile e meno costosa come soluzione, la merce poi chi la porta nel centro automatizzato H24? Magari un giorno, quando avranno implementato davvero le spedizioni coi droni sarà possibile, ma resta il grosso problema dello stoccaggio e della logistica
io forse ho capito cosa intende recoil, lui vorrebbe il sistema automatizzato di ritiro dhl che esiste in germania (in pratica è una enorme cassetta postale in cui si possono inserire anche dei pacchi fino ad una certa dimensione), non so se effettua anche le consegne ma credo di no, ma cmq se l'italia non si civilizza quelle macchine non le vedremo mai :muro:
si sapeva da tempo, ma vale anche in francia?
io l'ho appena saputo leggendo la notizia qui ;)
;41782087']Mai nella vita nell'ufficio postale
concordo con te se parli di città o agglomerati urbani ma se abiti in un paesino, è molto più conveniente e comodo
Therinai
14-11-2014, 17:13
Era ora, forse si sono resi conto che chi non ha a disposizione una portineria o una persona fissa in casa pronta a ritirare spesso deve rinunciare all'acquisto.
Obiettare con "vattelo a prendere al magazzino sda gne gne gne" equivale ad andarselo a prendere in posta, quindi non sta in piedi. Anzi peggio, almeno nel mio caso il magazzino sda è lontanissimo e raggiungibile solo in macchina.
Therinai
14-11-2014, 17:14
concordo con te se parli di città o agglomerati urbani ma se abiti in un paesino, è molto più conveniente e comodo
Qual è il problema degli uffici postali nelle grandi città?
Qual è il problema degli uffici postali nelle grandi città?
:asd: spero tu sia ironico, ma se vado qui in Alessandria alle poste, la coda minima per fare qualcosa è di 40 minuti e capisci bene che è impensabile..
IL_mante
14-11-2014, 17:37
mi piace l'idea di poter ritirare il pacco in un luogo fisico ma le poste cerco di evitarle come la peste
preferirei poter ritirare in altri punti magari con una modalità simile alla vending machine dove è tutto automatico aperti 24 ore al giorno
anche se fosse fattibile e meno costosa come soluzione, la merce poi chi la porta nel centro automatizzato H24? Magari un giorno, quando avranno implementato davvero le spedizioni coi droni sarà possibile, ma resta il grosso problema dello stoccaggio e della logistica
io forse ho capito cosa intende recoil, lui vorrebbe il sistema automatizzato di ritiro dhl che esiste in germania (in pratica è una enorme cassetta postale in cui si possono inserire anche dei pacchi fino ad una certa dimensione), non so se effettua anche le consegne ma credo di no, ma cmq se l'italia non si civilizza quelle macchine non le vedremo mai :muro:
eprice permette il ritiro della merce nei locker, appunto "distributori automatici"
Gylgalad
14-11-2014, 17:52
finalmente un servizio del genere
PaulGuru
14-11-2014, 17:52
Grande ! Finalmente i punti di ritiro, dei corrieri non se ne poteva più ( spediscono sempre quando sei al lavoro ).
ziozetti
14-11-2014, 17:56
:asd: spero tu sia ironico, ma se vado qui in Alessandria alle poste, la coda minima per fare qualcosa è di 40 minuti e capisci bene che è impensabile..
Vai a quello di Spinetta Marengo.
(Se lo trovi) non c'è nessuno! :D
minatoreweb
14-11-2014, 18:59
L'ufficio postale del mio paese è da evitare come la peste... code interminabili e apertura solo il mattino. L'antipatia degli impiegati è cosi' alta che conviene per spediire raccomandate e simili recarsi nei paesi limitrofi.
Non credo proprio che usero' questa opzione speriamo resti sempre un opzione facoltativa.
Altra cosa da dire è che col tempo invece di migliorare il servizio corriere sta peggiorando. Dopo i corrieri che non san dove sono c'è stato pure uno che con la scusa di avere un mezzo grosso mi ha dato appuntamento al centro paese... mi ha dato abbastanza fastidio scoprire che aveva un furgone normalissimo come tutti gli altri... (e che quindi mi aveva preso in giro probabilmente per non perdere tempo a cercare la via o per comodità).
Vai a quello di Spinetta Marengo.
(Se lo trovi) non c'è nessuno! :D
:D lo conosco, ma c'è brutta gente di li tant'è che il postamat è rotto da parecchi anni e non mi pare ne abbiano voglia di aggiustarlo :asd: ma io sono esattamente di sezzadio, e ne ho uno che dalle 9 alle 10 è sempre vuoto :sborone:
Faster_Fox
14-11-2014, 20:15
In mano a SDA, invece? :asd:
Mai avuto problemi e li uso anche per spedire...
marchigiano
14-11-2014, 20:51
;41782087']Mai nella vita nell'ufficio postale
e perchè? :mbe:
Era ora, forse si sono resi conto che chi non ha a disposizione una portineria o una persona fissa in casa pronta a ritirare spesso deve rinunciare all'acquisto.
Obiettare con "vattelo a prendere al magazzino sda gne gne gne" equivale ad andarselo a prendere in posta, quindi non sta in piedi. Anzi peggio, almeno nel mio caso il magazzino sda è lontanissimo e raggiungibile solo in macchina.
quoto
:asd: spero tu sia ironico, ma se vado qui in Alessandria alle poste, la coda minima per fare qualcosa è di 40 minuti e capisci bene che è impensabile..
ma ci sono 8 uffici in centro e chissà quanti in periferia... tutti con la coda? anche fosse, prendi il biglietto, vai a fare un giro e quando torni tocca a te
Therinai
14-11-2014, 21:11
:asd: spero tu sia ironico, ma se vado qui in Alessandria alle poste, la coda minima per fare qualcosa è di 40 minuti e capisci bene che è impensabile..
Dipende dalle circostanze, io vicino casa ho 3 uffici postale, due dei quali aperti fino a sera e con le code, nella peggiore delle ipotesi, si arriva a mezz'ora, ma proprio in casi umani limite. Comunque rimane un problema del tipo che non avendo ne portineria ne maggiordomo che ritira i pacchi non ho alternative, quando devo comprare qualcosa se c'è di mezzo un corriere o lo faccio spedire ad amici o parenti o devo rinunciare.
Therinai
14-11-2014, 21:15
sabato poi quando finalmente la gente di solito è a casa non spediscono .............
esatto, posso capire la domenica e i festivi, ma i corrieri che si fermano il sabato come gli impiegati proprio non li capisco. In compenso i padroncini sgommano come matti per fare le consegne in settimana, e con la crisi che c'è scommetto che non si farebbero problemi a lavorare di sabato.
ps: tra l'altro gli impiegati tendenzialmente non lavorano di sabato ma i ccnl lo considerano un normale giorno feriale (lo preciso a scanso di equivoci), sarcazzo come fanno i corrieri a non scorgere un'opportunità di business nel consegnare anche di sabato.
ma ci sono 8 uffici in centro e chissà quanti in periferia... tutti con la coda? anche fosse, prendi il biglietto, vai a fare un giro e quando torni tocca a te
fidati, la malagestione ti porta ad odiarli quelli in città, pensa che ce ne sono 2 che non hanno neppure i biglietti per la coda :asd: quindi chi primo arriva prima è servito. ovviamente su 10 sportelli ne funzionano meno della metà, quindi massimo 4. e questi ultimi si devono girare le varie file a/c/e mi pare siano queste e con la furbizia all'italiana che prendo tutti e tre i biglietti si sa mai che mi serve lo stesso quando entri magari toccano al 14, e tu prendi il biglietto minimo 30 :p e ovviamente metti almeno 5 minuti a persona tempo che si spostano ecc poi quando chiamano un numero aspettano un minuto ciascuno si sa mai che sia un anziano e il tempo passa se sei di fretta
esatto, posso capire la domenica e i festivi, ma i corrieri che si fermano il sabato come gli impiegati proprio non li capisco. In compenso i padroncini sgommano come matti per fare le consegne in settimana, e con la crisi che c'è scommetto che non si farebbero problemi a lavorare di sabato.
ps: tra l'altro gli impiegati tendenzialmente non lavorano di sabato ma i ccnl lo considerano un normale giorno feriale (lo preciso a scanso di equivoci), sarcazzo come fanno i corrieri a non scorgere un'opportunità di business nel consegnare anche di sabato.
i corrieri nel weekend circolano tra le città, ma non consegnano
Oooh finalmente, ottima notizia.
Rubberick
15-11-2014, 01:08
ah no? ah no? ah no??
ma perchè non era già cosi'? ah si scusate devo avere sbagliato
non so quante volte mi è capitato di ordinare prima di dovermi mettere forzatamente prime che la spedizione gratuita andasse alle poste
e le poste non sono la stessa cosa di un corriere, provano a consegnarti la posta se gli gira... altrimenti spesso i postini qua manco fanno un tentativo, se ne fregano e ti appioppano il ritiro all'ufficio postale
a quel punto non è una spedizione con corriere, peccato che nel servizio uno paga spedizione con consegna gratuita da un corriere espresso
prima la consegna 3-5 giorni lavorativi andava ancora con sda ma da quando hanno portato tutto sulle poste è diventato un macello
ora semplicemente consci del fatto che i postini spesso manco ci provano a consegnare lo bollano direttamente come ritiro pick la
personalmente avrei preferito altre feature come la consegna il sabato, magari con un piccolo sovrapprezzo utile a pagare 2 mezzi-straordinari ai corrieri che almeno è gente che lavora
e comunque il pick alle poste è follia pura per come sono pieni gli uffici postali qua, avrebbero dovuto invece fare riferimento ai mille ki-point i giro, mailboxes etc e questa tipologia di negozi qui e non ti fai 40 min di fila appunto
poi se uno li usa spesso perchè gli serve componentistica o altro che può trovare solo online è costretto a servirsi da amazon e altri shop
Tutto bello e comodo ma, ho un MA.
Ma se ritirando il collo al distributore p.o.p. invece che all'ufficio postale ed il pacco presenta evidenti segni di maltrattamento al punto da sospettare che la collezione di porcellane limoges all'interno sia compromessa, come funziona?
All'ufficio postale si può rifiutare e poi c'è da ridere/piangere per i rimpalli di responsabilità tra il corriere e l'ufficio postale.
Ma nel distributore p.o.p. che fai? E' previsto un modulo di rifiuto con motivazione? Come lo reinfili dentro?
Aggiungo la mia costante tragica esperienza con l'ufficio postale del mio paese, a qualsiasi giorno e qualsiasi orario di apertura ti ritrovi una coda chilometrica davanti. Vabbeh, è paese uno dice, allora pigli la macchina e ti fai i 30km che ti portano in città, li hai la scelta tra diversi uffici, da quello principale in centro a quelli periferici. Peccato che poi ti ritrovi nuovamente le code di lunghezza variabile.
Io non so quale sia il problema, anche se sospetto troppi servizi al di fuori di quello postale, ma le poste sono diventate qualcosa si inaffrontabile. :doh:
Hermes
PaulGuru
15-11-2014, 07:36
L'ufficio postale del mio paese è da evitare come la peste... code interminabili e apertura solo il mattino. L'antipatia degli impiegati è cosi' alta che conviene per spediire raccomandate e simili recarsi nei paesi limitrofi.
Del tuo paese è un conto, da me è un altra cosa, aperto fino alle 18 tranne il sabato, fila sì presente ma sempre accettabile tranne il servizio pacchi dove c'è sempre pochissima gente e quasi sempre appena entri sei il prossimo e gente cordialissima.
E se per caso capita che il pacco viene perso basta dirlo ad Amazon.
Ottima notizia.. anche io detesto gli uffici postali ma avere un'opzione in piu' per la consegna fa sempre comodo... in qualche occasione ho dovuto rimandare di qualche giorno gli acquisti perche' io non ero in ufficio e nessuno era a casa, quindi nessuno poteva attendere il corriere...
TigerTank
15-11-2014, 08:30
Alla fine il problema non si pone....se io acquisto su amazon cose di un certo valore non sto lì a lesinare sulla spedizione, faccio quella da 8€ e sto tranquillo. Il giorno dopo ce l'ho a casa. Quella gratuita la uso solo in caso di oggetti economici e non fragili.
Questo servizio comunque è comodo a tutti i livelli perchè non tutti hanno qualcuno di affidabile o disponibile per la consegna a domicilio.
PaulGuru
15-11-2014, 08:43
Alla fine il problema non si pone....se io acquisto su amazon cose di un certo valore non sto lì a lesinare sulla spedizione, faccio quella da 8€ e sto tranquillo. Il giorno dopo ce l'ho a casa. Quella gratuita la uso solo in caso di oggetti economici e non fragili.
Questo servizio comunque è comodo a tutti i livelli perchè non tutti hanno qualcuno di affidabile o disponibile per la consegna a domicilio.
La gente da lunedì al venerdì su quegli orari lì lavora.
Quindi se non hai un punto di ritiro voglio proprio vederti ad accordarti col corriere, io esco alle 7.00 e torno alle 6.30 ( orario da ufficio ), figurati la classe operaia.
Mentre il sabato l'unico giorno lavorativo dove sempre o a volte si stà a casa ...... non spediscono ( all'interno delle filiali lavorano ma non è permesso il ritiro ) oppure spediscono solo con alcuni corrieri che però non ti fanno scegliere e non possono farti sapere in anticipo, in pratica devi lanciare l'ordine e sperare nella botta du cul0 :doh: .
Anche per me spesso è un casino farmi trovare a casa per i pacchi, inoltre quando usano SDA ho sempre esperienze non proprio positive, hanno orari a caso e un paio di volte hanno fatto i furbi, io mi ero organizzato per farmi trovare e questi non passavano, poi nel tracciamento compariva che erano passati ma non c'era nessuno in casa, non vi dico la rabbia. :muro:
PaulGuru
15-11-2014, 10:18
Anche per me spesso è un casino farmi trovare a casa per i pacchi, inoltre quando usano SDA ho sempre esperienze non proprio positive, hanno orari a caso e un paio di volte hanno fatto i furbi, io mi ero organizzato per farmi trovare e questi non passavano, poi nel tracciamento compariva che erano passati ma non c'era nessuno in casa, non vi dico la rabbia. :muro:
A me capita "SEMPRE" con i corrieri, io faccio infatti i fermo deposito così posso andare a ritirarli quando voglio e sono sempre sicuro che appena vado il pacco mi viene consegnato immediatamente in quel momento.
SDA è una vergogna, idem Fed-Ex
A me capita "SEMPRE" con i corrieri, io faccio infatti i fermo deposito così posso andare a ritirarli quando voglio e sono sempre sicuro che appena vado il pacco mi viene consegnato immediatamente in quel momento.
SDA è una vergogna, idem Fed-Ex
Io con UPS e Bartolini non ho mai avuto problemi, con SDA si, non sono per niente professionali.
:asd: spero tu sia ironico, ma se vado qui in Alessandria alle poste, la coda minima per fare qualcosa è di 40 minuti e capisci bene che è impensabile..
Secondo me non bisognerà fare la coda con gli altri, penso che il pick point sarà messo dove c'è già lo shop in alcuni uffici postali.
Comunque di code per i prodotti postali non ne ho mai fatte, di solito son sempre per gli sportelli dei conti, pagamenti ecc....
Therinai
15-11-2014, 12:54
in effetti il grosso delle code alla posta non si crea allo "sportello pacchi", l'ansia da coda sorge spontanea ma poi arrivi in posta, passi avanti ad una mandria e scopri che per i prodotti postali ci sono in fila tre persone :D
Andrew46147
15-11-2014, 12:57
Come già scritto da altri è sicuramente un'ottima opzione per chi ha problemi con la consegna a domicilio.
Anche per me spesso è un casino farmi trovare a casa per i pacchi, inoltre quando usano SDA ho sempre esperienze non proprio positive, hanno orari a caso e un paio di volte hanno fatto i furbi, io mi ero organizzato per farmi trovare e questi non passavano, poi nel tracciamento compariva che erano passati ma non c'era nessuno in casa, non vi dico la rabbia. :muro:
Anche a me è capitato un paio di volte con ups, che nervi.
Secondo me dipende sempre dall'autista, in zona i migliori sono sda e Bartolini, ad esempio se non trovano nessuno a casa consegnano o al negozio di mio fratello o al lavoro da mio padre. Ovviamente parlo di un paese, se abitassi in una città penso che già sarebbe più difficile
marchigiano
15-11-2014, 13:54
fidati, la malagestione ti porta ad odiarli quelli in città, pensa che ce ne sono 2 che non hanno neppure i biglietti per la coda :asd: quindi chi primo arriva prima è servito. ovviamente su 10 sportelli ne funzionano meno della metà, quindi massimo 4. e questi ultimi si devono girare le varie file a/c/e mi pare siano queste e con la furbizia all'italiana che prendo tutti e tre i biglietti si sa mai che mi serve lo stesso quando entri magari toccano al 14, e tu prendi il biglietto minimo 30 :p e ovviamente metti almeno 5 minuti a persona tempo che si spostano ecc poi quando chiamano un numero aspettano un minuto ciascuno si sa mai che sia un anziano e il tempo passa se sei di fretta
segnalare la cosa al direttore dell'ufficio
da me per fortuna funzionano benino...
il problema è sempre quello, se lo segnalo non mi cagano di striscio, se arrivano le iene ecc negano chiaramente quindi l'unica soluzione è cambiare ufficio
esatto, posso capire la domenica e i festivi, ma i corrieri che si fermano il sabato come gli impiegati proprio non li capisco. In compenso i padroncini sgommano come matti per fare le consegne in settimana, e con la crisi che c'è scommetto che non si farebbero problemi a lavorare di sabato.
ps: tra l'altro gli impiegati tendenzialmente non lavorano di sabato ma i ccnl lo considerano un normale giorno feriale (lo preciso a scanso di equivoci), sarcazzo come fanno i corrieri a non scorgere un'opportunità di business nel consegnare anche di sabato.
i corrieri nel weekend circolano tra le città, ma non consegnano
personalmente avrei preferito altre feature come la consegna il sabato, magari con un piccolo sovrapprezzo utile a pagare 2 mezzi-straordinari ai corrieri che almeno è gente che lavora
Di solito non c'è la consegna di Sabato ma alcuni corrieri (ma solo per il Sab mattina) la offrono con supplemento.
Peccato che se poi becchi l'autista che non ha voglia di sbattersi butti soldi per nulla perché ci sono (secondo me) degli autisti che quando sono in ritardo e non vogliono fare straordinari, si inventano una palla e vanno casa.
Perché perdere 1 ora in più per finire il giro e poi arrivare a casa tardi per uscire con la fidanzata/moglie, quando possono fare due pacchi in più di Lun per recuperare quelli non finiti di consegnare di sabato ?
Non ricordo il corriere (forse SDA ma non sono 100% sicuro) e non era da Amazon ma due anni fa un corriere o meglio il suo autista ha fregato me ed un mio amico.
Doveva consegnare di sabato mattina entro le 13.00
Il mio amico è rimasto tutta la mattina ad aspettarlo ma il corriere non è mai passato e manco si è avvicinato alla zona (lui era al quarto piano con una buona visibilità anche se non passava nella via giusta ma in quelle vicine l'avrebbe visto).
Fino alle 13.00 il loro sito di tracking dava il pacco in consegna ed alle 13.00 il tracking è diventato magicamente "indirizzo errato consegna non possibile"
Naturalmente l'helpdesk del corriere a che ora terminava di lavorare di sabato?
Proprio alle 13.00 spaccate ed anche se ci siamo fiondati al telefono è stato inutile.
Lun tra le 12.00 e le 14.00 hanno regolarmente consegnato (senza che non avessimo ancora telefonato), ma come non era indirizzo errato, come ha fatto sto autista a trovarci, un mago ? :D
Vabbé direte voi "avete aspettato 2 gg in più non è un dramma".
Tutto OK peccato solo che noi avevamo pagato un supplemento (mi pare da 12E, alias che ha più che raddoppiato i costi di spedizione) per avere il diritto di urgenza e la consegna di Sab.
Si perché il corriere offriva la consegna in un gg (partito di giov. sera o ven mattina) con consegna anche di sabato mattina se pagavi il supplemento.
Naturalmente mica ci hanno rimborsato il supplemento (e poi doveva chiedere il rimborso il mittente che avendo già avuto i suoi soldi non era interessato ad impegolarsi).
E poi perché avrebbero dovuto farlo, per il corriere (o meglio l'autista) era colpa ns se l'indirizzo era errato :D, fortuna che si è autocorretto da solo nel weekend altrimenti magari ci toccava anche andare al magazzino :D (per poi leggere che l'indirizzo era giusto).
Un'altra esperienza ridicola l'ho avuta questa estate con le poste italiane, mi sono fatto spedire un pacco al mare da un tizio che ha usato o raccomandata o pacco celere3.
Bene la scatola che ha usato il tipo non era conforme e l'impiegato delle poste gli ha consigliato di usare una delle scatole che vendevano loro e che doveva solo pagare poi pensavano loro a reimballare (che poi significa mettere la sua scatola dentro nell'altra mica aprono il pacco e lo svuotano nel nuovo contenitore). Lui ha accettato ha pagato e gli ha lasciato il pacco.
Bene lui aveva scritto l'indirizzo su 4 righe (perché c'era Nome, Presso, Via, Città) ma la scatola delle poste offre solo 3 righe per l'indirizzo e cosa ha pensato di fare quel genio delle poste (poste mittenti) ?
Ha buttato via una delle righe a caso ricopiandone solo TRE :D:D
In pratica da Nome, Presso, Via, Città è diventato solo un Nome, Presso, Città (con presso che non ha nessun significato se non sai la via).
Non ho perso il pacco (alias tornava al mittente e dovevo ripagare la sped.) solo perché sapendo che le poste (riceventi) hanno spesso dei postini idioti che non consegnano (e rimandano al mittente con "non trovato" quando sono loro che non vogliono sbattersi) ero andato prima all'ufficio dicendogli "sto aspettando un pacco a nome ..., non facciamo sorprese del tipo non ci risulta il signor X all'indirizzo Y come le altre volte. Io ci sono quindi o consegnate o mi chiamate e vengo io".
Quindi quando il pacco è arrivato mi hanno chiamato e sono andato a ritirarlo io (anche perché senza indirizzo loro non consegnavano certo).
cut--
tanti anni fa mi consegnarono di sabato mattina SDA, ma è successo solo un'unica volta senza pagare nessun extra :asd: , invece per la storia delle poste ti capisco, mi doveva arrivare un ssd pochi giorni fa da amazon, spedito con le poste. be fatto sta che il pacco invece di passare normalmente da alessandria e arrivare a sezzadio dove abito io, è arrivato ad acqui terme :D e me lo doveva consegnare il postino di acqui, beh mi chiama verso le 11 e mezza e mi dice che lui non è di queste zone e se posso farmi trovare in posta alle 12 e 15 precise :doh: ovviamente ci sono andato xk mi serviva di lì a poco e volevo evitare sbattimenti però contatterò amazon per chiedere che fare
;41782087']Mai nella vita nell'ufficio postale
e perché mai, si fanno le migliori litigate :D
Di solito non c'è la consegna di Sabato ma alcuni corrieri (ma solo per il Sab mattina) la offrono con supplemento.
Peccato che se poi becchi l'autista che non ha voglia di sbattersi butti soldi per nulla perché ci sono (secondo me) degli autisti che quando sono in ritardo e non vogliono fare straordinari, si inventano una palla e vanno casa.
Perché perdere 1 ora in più per finire il giro e poi arrivare a casa tardi per uscire con la fidanzata/moglie, quando possono fare due pacchi in più di Lun per recuperare quelli non finiti di consegnare di sabato ?
Non ricordo il corriere (forse SDA ma non sono 100% sicuro) e non era da Amazon ma due anni fa un corriere o meglio il suo autista ha fregato me ed un mio amico.
Doveva consegnare di sabato mattina entro le 13.00
Il mio amico è rimasto tutta la mattina ad aspettarlo ma il corriere non è mai passato e manco si è avvicinato alla zona (lui era al quarto piano con una buona visibilità anche se non passava nella via giusta ma in quelle vicine l'avrebbe visto).
Fino alle 13.00 il loro sito di tracking dava il pacco in consegna ed alle 13.00 il tracking è diventato magicamente "indirizzo errato consegna non possibile"
Naturalmente l'helpdesk del corriere a che ora terminava di lavorare di sabato?
Proprio alle 13.00 spaccate ed anche se ci siamo fiondati al telefono è stato inutile.
Lun tra le 12.00 e le 14.00 hanno regolarmente consegnato (senza che non avessimo ancora telefonato), ma come non era indirizzo errato, come ha fatto sto autista a trovarci, un mago ? :D
Vabbé direte voi "avete aspettato 2 gg in più non è un dramma".
Tutto OK peccato solo che noi avevamo pagato un supplemento (mi pare da 12E, alias che ha più che raddoppiato i costi di spedizione) per avere il diritto di urgenza e la consegna di Sab.
Si perché il corriere offriva la consegna in un gg (partito di giov. sera o ven mattina) con consegna anche di sabato mattina se pagavi il supplemento.
Naturalmente mica ci hanno rimborsato il supplemento (e poi doveva chiedere il rimborso il mittente che avendo già avuto i suoi soldi non era interessato ad impegolarsi).
E poi perché avrebbero dovuto farlo, per il corriere (o meglio l'autista) era colpa ns se l'indirizzo era errato :D, fortuna che si è autocorretto da solo nel weekend altrimenti magari ci toccava anche andare al magazzino :D (per poi leggere che l'indirizzo era giusto).
Un'altra esperienza ridicola l'ho avuta questa estate con le poste italiane, mi sono fatto spedire un pacco al mare da un tizio che ha usato o raccomandata o pacco celere3.
Bene la scatola che ha usato il tipo non era conforme e l'impiegato delle poste gli ha consigliato di usare una delle scatole che vendevano loro e che doveva solo pagare poi pensavano loro a reimballare (che poi significa mettere la sua scatola dentro nell'altra mica aprono il pacco e lo svuotano nel nuovo contenitore). Lui ha accettato ha pagato e gli ha lasciato il pacco.
Bene lui aveva scritto l'indirizzo su 4 righe (perché c'era Nome, Presso, Via, Città) ma la scatola delle poste offre solo 3 righe per l'indirizzo e cosa ha pensato di fare quel genio delle poste (poste mittenti) ?
Ha buttato via una delle righe a caso ricopiandone solo TRE :D:D
In pratica da Nome, Presso, Via, Città è diventato solo un Nome, Presso, Città (con presso che non ha nessun significato se non sai la via).
Non ho perso il pacco (alias tornava al mittente e dovevo ripagare la sped.) solo perché sapendo che le poste (riceventi) hanno spesso dei postini idioti che non consegnano (e rimandano al mittente con "non trovato" quando sono loro che non vogliono sbattersi) ero andato prima all'ufficio dicendogli "sto aspettando un pacco a nome ..., non facciamo sorprese del tipo non ci risulta il signor X all'indirizzo Y come le altre volte. Io ci sono quindi o consegnate o mi chiamate e vengo io".
Quindi quando il pacco è arrivato mi hanno chiamato e sono andato a ritirarlo io (anche perché senza indirizzo loro non consegnavano certo).
No c'ho capito niente....se le tue spedizioni sono chiare come quello che scrivi te credo che il postino non trova il destinatario. A parte il fatto che l'impegato delle poste non deve scrivere nulla. E' sempre chi spedisce che ha la responsabilita' di quello che scrive.
No c'ho capito niente....se le tue spedizioni sono chiare come quello che scrivi te credo che il postino non trova il destinatario. A parte il fatto che l'impegato delle poste non deve scrivere nulla. E' sempre chi spedisce che ha la responsabilita' di quello che scrive.
ma ho capito ma se l'impiegato ti dice lascialo qua che ci pensiamo noi, ti fidi no? anche perchè paghi per quella scatola. tante volte quando devo ricaricare la mia postepay gli do la carta e i documenti e faccio solo una firma io, che dovrei pensare? che la va a fare a un altro la ricarica?su
domthewizard
16-11-2014, 11:05
ma ho capito ma se l'impiegato ti dice lascialo qua che ci pensiamo noi, ti fidi no?
no :asd:
cmq anche a me una volta sda ha consegnato di sabato, ma perchè in settimana avevano scioperato e dovevano recuperare le consegne
però con le spedizioni va un pò a culo, soprattutto d'estate quando sono a personale ridotto. i corrieri ormai li conosco tutti e loro conoscono me, tranne ups che sembra sbattersene altamente, e in estate me l'hanno fatta grossa: senza farla troppo lunga, in estate ordino i componenti per il pc nuovo dall'amazzone con sped. 3-5 giorni (quindi ups), aspetto il giorno della consegna come un fesso in negozio fino all'orario di pranzo con il tracking che portava in consegna, vado a casa per mangiare e dopo mezz'ora il tracking cambia in "il destinatario è assente per vacanze"! tra me e me dico che magari fossi in vacanza, sono anni che non vado in ferie :asd: vabbè senza tirarla troppo, scopro che il vettore non è quello della mia zona e che si ricordava che una volta aveva consegnato ad un gioielliere che aveva il mio stesso cognome e che sta nella mia stessa via, peccato però che io ho il numero 1 (quindi ad inizio strada) e la gioielleria sta tipo a 300 metri di distanza, e come se non bastasse suddetta gioielleria fa angolo e il civico è quello della traversa, quindi non è della mia stessa via :doh:
vabbè per fortuna che erano chiusi per ferie "loro" altrimenti avrebbero ritirato il mio pacco, però la consegna era di venerdì quindi dopo varie telefonate al call center ups (quasi inutile) e varie incazzature mi richiamano dalla filiale e me lo bloccano lì ma per il lunedì successivo
PaulGuru
16-11-2014, 11:15
tanti anni fa mi consegnarono di sabato mattina SDA, ma è successo solo un'unica volta senza pagare nessun extra :asd: , invece per la storia delle poste ti capisco, mi doveva arrivare un ssd pochi giorni fa da amazon, spedito con le poste. be fatto sta che il pacco invece di passare normalmente da alessandria e arrivare a sezzadio dove abito io, è arrivato ad acqui terme :D e me lo doveva consegnare il postino di acqui, beh mi chiama verso le 11 e mezza e mi dice che lui non è di queste zone e se posso farmi trovare in posta alle 12 e 15 precise :doh: ovviamente ci sono andato xk mi serviva di lì a poco e volevo evitare sbattimenti però contatterò amazon per chiedere che fare
Non è un problema di poste, è un problema di organizzazione nella tua città, non puoi aspettarti ad Alessandria gli stessi servizi di città come Milano o Roma ( dove anche queste ultime hanno i loro grattacapi ), e questo vale anche per altri tipi di servizi.
Se vuoi il top traferisciti.
No c'ho capito niente....se le tue spedizioni sono chiare come quello che scrivi te credo che il postino non trova il destinatario. A parte il fatto che l'impegato delle poste non deve scrivere nulla. E' sempre chi spedisce che ha la responsabilita' di quello che scrive.
Scriviamo più semplice ma più prolisso
Ora capisco perché ci sono certe difficoltà a consegnare se esiste gente con certi limiti ... :D e magari viene assunta tra i corrieri o alle poste :D
Caso A (due anni e mezzo fa)
Ordinato pacco a ridosso del weekend, consegna entro Ven difficilmente possibile e di sabato di solito non si consegna
Il mittente ci dice che però il suo corriere ha una consegna urgente che se scelta pagando il supplemento considera anche il sabato come giorno di consegna e quindi la consegna è garantita.
Paghiamo (sped. che viene a costare più del doppio ma abbiamo fretta) ed il pacco parte
Ven pomeriggio il pacco arriva in zona ma non consegnano di sera
Sab mattina il tracking segnala "consegna in corso" o qualcosa del genere fino alla fine del turno (ore 13.00)
Quando il turno finisce e pure l'helpdesk telefonico chiude il tracking diventa "indirizzo errato"
Non c'è stata nessuna consegna ed il furgone del corriere non si è visto girare manco in zona (il mio amico stava di vedetta), ergo consegna manco tentata
L'helpdesk ha chiuso e non si può comunicare l'indirizzo giusto (che non serviva) per sbloccare la situazione o almeno farsi dare l'indirizzo magazzino (ma probabilmente il pacco è andato a casa con l'autista) per il ritiro di persona.
Lun il pacco viene regolarmente consegnato e l'indirizzo scritto sopra non ha nessun problema (ne noi avevano telefonato per comunicare quello corretto).
Noi abbiamo pagato un supplemento (caro) per non avere nulla di fatto perché l'autista probabilmente era in ritardo e non volendo fare del lavoro in più a fine turno se ne è andato a casa (probabilmente portandosi con sé i pacchi) inventando una palla per poi finire le consegne con comodo di Lun.
Contestare la sped. per chiedere un rimborso spetta al mittente il quale non vuole farlo (tanto i soldi lui li ha avuti tutti, supplemento rapido compreso, chissà se ci avesse rimesso lui cosa avrebbe fatto) e la chiude con "Ok dai questa volta è andata così ma di solito consegnano".
Comunque anche contestando dubito si sarebbe ottenuto qualcosa, per loro era indirizzo errato (poi magicamente diventato giusto il lun).
Ci siamo dovuti rivedere 7gg dopo per giocare/configurare gli acquisti fatti e meno male che potevamo entrambi, perché a volte causa impegni reciproci capita che possiamo vederci solo 1 volta ogni mese o peggio anche ogni 2 mesi.
Infatti l'urgenza era dovuta anche al fatto che quel weekend potevamo vederci sicuro ed era l'ideale, quelli successivi erano una incognita e si rischiava di dover rimandare per settimane.
Meno male che erano anche solo prodotti tecnologici per svago, pensa se fosse stato qualcosa di importante in cui il mancare la consegna avesse avuto effetti più pesanti che solo una incazzatura e 12-14E buttati per nulla.
Caso B (la scorsa estate, o fine Giugno o fine Agosto non ricordo)
Compro un oggetto ed il venditore opta per la raccomandata perché a dire del suo ufficio postale per pacchetti piccoli arriva prima dei pacchi celere.
Poi ci ha messo 5gg esatti (con distanza tra me ed il mittente di 60-70km) altro che più veloce (ed io avevo pure un tempo max di 6gg perché poi lasciavo la zona).
L'indirizzo di spedizione che io ho dato conteneva anche la voce "presso" perché a quel civico ci sono più edifici ed entrando nel cortile per la consegna devi sapere verso che portone recarti.
Il mittente scrive l'indirizzo (per esempio "Rossi Massimo, presso Edificio Giallo piano terra, Via XXX 11, Cap Città" e con le "," indicanti l'andare a capo su nuova riga) sul pacchetto e lo porta in posta.
In posta gli dicono che il pacchetto non va bene e gli consigliano di usare una delle scatole che vendono loro. Dicono anche che inscatolato così la consegna sarà più rapida (tipo in max 2gg)
Si offrono di fare tutto loro, lui paga il di più di tasca sua e lascia il pacchetto andandosene (con il tracking da comunicarmi).
Avendo avuto brutte esperienze in passato con l'ufficio postale dal mio lato (alias nella città ricevente) passo ad avvisarli dicendogli che ci sono, che sto attendendo una raccomandata e che pretendo la consegna o almeno di essere chiamato per il ritiro in sede (cosa di solito non possibile).
Che non facciano più scherzi come le altre volte (2 di fila in 2 anni diversi) del tipo "destinatario non esistente all'indirizzo, rispedito al mittente" (e con la promessa dopo il primo fallimento di "adesso che sappiamo che lei è lì d'ora in poi consegneremo", si certo anno dopo stessa situazione e stesso risultato)
Il pacchetto arriva (il quinto gg), mi chiamano e passo io a ritirarlo
Quando lo ritiro mi dicono che ho fatto bene ad avvisarli perché loro non avrebbero mai consegnato rispedendo subito al mittente (non potendo consegnare l'avviso non c'è manco la giacenza).
Il motivo è che manca l'indirizzo sul pacco.
Infatti sul pacco c'è scritto solo roba tipo "Rossi Massimo, presso Edificio Giallo piano terra, Cap Città" perché avendo il pacco poste solo 3 righe su cui scrivere qualche genio ha pensato bene di ridurre l'indirizzo originale (scritto su 4 righe) a solo 3.
E non compattando due righe su una come l'intelligenza (se ce l'hai) suggerirebbe ma buttandone via una :D
Arrivo a casa ed apro il pacchetto, dentro ce ne è un altro su cui leggo l'indirizzo corretto (ma su 4 righe).
Ovviamente io mi devo fidare del racconto fatto dal mittente, ma dai colloqui avvenuti tra di noi non mi è sembrato essere lui quello dal QI così elevato da fare la pensata che gli indirizzi si compattano buttandone via una parte e pure quella che indicava la Via.
Ancora ancora se non fosse stato così stupido poteva buttare via il "presso".
Secondo me può essere avvenuta una cosa del genere:
1) Ricopia il Nome (e brucia la prima riga)
2) Ricopia il Presso (e brucia la seconda riga)
3) Arrivato al ricopiare la Via si accorge che poi ha anche la Città ma gli è rimasta una riga sola su cui poter scrivere, che fare ? Deve scegliere tra le due !
4) Tra Via e Città chi è più importante ?
Sicuramente la Città (con Cap) e così sia optiamo per quella :D
bobafetthotmail
17-11-2014, 08:14
boh, io ormai sono un paio di anni che sfrutto un centro MailBoxes come cassetta postale.
Aperti in orario da corriere (negozio di corrieri), in un posto conosciuto e comodo per i corrieri (casa mia è in ..ulo ai lupi) e il prezzo del servizio è onesto (2,50 a pacco, 5 euro se è un pacco piuttosto grosso). E ovviamente non c'è mai fila come alle poste.
Da quando le poste si sono messe a strafottersene del tipo di sportello e servono tutti i tipi di clientela in tutti gli sportelli una qualsiasi spedizione/ricezione ha tempi biblici perchè c'è sempre una caterva di vecchi con le pensioni/bollette, gente a caso con la postepay, e extracomunitari che mandano soldi a casa loro.
+1 per macchinette automatiche per la ricezione/invio pacchi.
medicina
17-11-2014, 10:35
Peccato non mi esca fuori l'opzione, avendo l'ufficio postale sottocasa...
theJanitor
17-11-2014, 10:37
boh, io ormai sono un paio di anni che sfrutto un centro MailBoxes come cassetta postale.
Aperti in orario da corriere (negozio di corrieri), in un posto conosciuto e comodo per i corrieri (casa mia è in ..ulo ai lupi) e il prezzo del servizio è onesto (2,50 a pacco, 5 euro se è un pacco piuttosto grosso). E ovviamente non c'è mai fila come alle poste.
i.
interessante
lucifero2525
17-11-2014, 12:15
La settimana scorsa per la prima volta mi hanno spedito la merce utilizzando Poste Italiane e non un corriere, infatti non sono riusciti a farmelo avere (non trovavano il numero :eek: ) e sono andato a prenderlo in ufficio. A questo punto se rischio che mi vada in giro con le Poste, meglio lasciarlo direttamente all'ufficio quando arriva, meno rischi :D
IL_mante
17-11-2014, 13:17
a me settimana scorsa hanno consegnato con un furgone a noleggio, uguale a quello con cui fanno il bus per i pensionati :asd:
a me settimana scorsa hanno consegnato con un furgone a noleggio, uguale a quello con cui fanno il bus per i pensionati :asd:
:O da me sda lo ha sempre fatto e non sto scherzando, tra l'altro sda mi consegna per conto delle poste/ups/sda stesso :asd:
Secondo me non bisognerà fare la coda con gli altri, penso che il pick point sarà messo dove c'è già lo shop in alcuni uffici postali.
Comunque di code per i prodotti postali non ne ho mai fatte, di solito son sempre per gli sportelli dei conti, pagamenti ecc....
Gli uffici Postali delle grandi metropoli si stanno attivando con l'installazione del PACCOMAT...
Inserisci il codice della spedizione, il numero del tuo documento, e si apre il cassetto con il tuo pacco...
nessuna fila alla Posta, state sereni
ziozetti
19-11-2014, 11:02
Gli uffici Postali delle grandi metropoli si stanno attivando con l'installazione del PACCOMAT...
Inserisci il codice della spedizione, il numero del tuo documento, e si apre il cassetto con il tuo pacco...
nessuna fila alla Posta, state sereni
Paccomat?
PACCOMAT???
:asd:
Geni del marketing alle poste.
vi dico..per me è una gran bella cosa..
vivo da solo e sono sempre via per lavoro..
di solito faccio recapitare a casa della mia ragazza, ma non posso sempre condannarli per ricevere i miei pacchi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.