PDA

View Full Version : Intel e NVIDIA aumentano le vendite di GPU, a scapito di AMD


Redazione di Hardware Upg
14-11-2014, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/intel-e-nvidia-aumentano-le-vendite-di-gpu-a-scapito-di-amd_54894.html

I più aggornati dati trimestrali sulle vendite di GPU, tanto integrate nei processori come discrete, premiano Intel e NVIDIA mentre confermano una contrazione nel numero di soluzioni immesse sul mercato da AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

jpjcssource
14-11-2014, 14:17
La grande percentuale di GPU Intel non sorprende perchè la maggior parte delle loro CPU ha la GPU integrata quindi il loro dominio nel mercato GPU gli da quote di diffusioni bulgare in quello delle GPU.
Tanta gene che della GPU Intel non se ne fa nulla la compra per forza assieme al processore.

Piuttosto AMD deve farsi un lavaggio di coscienza davanti ai numeri di Nvidia che la supera pur vendendo poche CPU (Tegra in netto declino).

AlexSwitch
14-11-2014, 14:26
La grande percentuale di GPU Intel non sorprende perchè la maggior parte delle loro CPU ha la GPU integrata quindi il loro dominio nel mercato GPU gli da quote di diffusioni bulgare in quello delle GPU.
Tanta gene che della GPU Intel non se ne fa nulla la compra per forza assieme al processore.

Piuttosto AMD deve farsi un lavaggio di coscienza davanti ai numeri di Nvidia che la supera pur vendendo poche CPU (Tegra in netto declino).

Ma c'è anche tanta altra gente a cui gli basta la GPU integrata... Soprattutto quelle di classe Iris Pro... Fanno il loro sporco lavoro, con compromessi accettabili anche quando si vuole passare qualche ora giocando senza mutilare eccessivamente gli effetti grafici... Certo non sono soluzioni per gli amatori e i giocatori incalliti, ma fanno concorrenza con segmento basso delle GPU discrete.
Piuttosto, visto che nel computo è stata considerata Intel, è da constatare come le soluzioni APU Amd siano un flop...

lucifero2525
14-11-2014, 14:30
E ci credo, le gpu intel sono incluse anche nel frigo tra un po'!

Nhirlathothep
14-11-2014, 14:34
grazie che ci spiegate questi dettagli tecnici

Zifnab
14-11-2014, 14:57
Ma c'è anche tanta altra gente a cui gli basta la GPU integrata... Soprattutto quelle di classe Iris Pro... Fanno il loro sporco lavoro, con compromessi accettabili anche quando si vuole passare qualche ora giocando senza mutilare eccessivamente gli effetti grafici... Certo non sono soluzioni per gli amatori e i giocatori incalliti, ma fanno concorrenza con segmento basso delle GPU discrete.
Piuttosto, visto che nel computo è stata considerata Intel, è da constatare come le soluzioni APU Amd siano un flop...

Queste due considerazioni, messe insieme, fanno a pugni da sole.

PhoEniX-VooDoo
14-11-2014, 14:58
14.1+14.1+71.8 = 100 (%)

e la miriade di modelli Matrox semi/professionali?
e le Matrox integrate nei server? (G200)
e le XGI integrate nei server?

non le contempliamo?

carlottoIIx6
14-11-2014, 14:58
se consideriamo le gpu nelle cpu, consideriamo anche le 25 milioni di console vendute allora :D

Notturnia
14-11-2014, 15:20
sul pc della moglie per un po' abbiamo usato la GPU integrata nel 1155 e devo dire che qualcosa la faceva.. ora però è tornata con la 580 e va ben meglio :-D

FireFox152
14-11-2014, 15:26
AMD ha registrato una contrazione delle vendite rispetto al trimestre precedente, passando da 18,73 milioni di GPU sino a 17,42. Da questo ne risulta una quota di mercato aggregata che è pari al 14,1%. Per NVIDIA le vendite di GPU sono aumentate, passando dai precedenti 15,37 milioni agli attuali 17,36 milioni: la quota di mercato complessiva è pari al 14,1% quindi allineata a quella di AMD.

Ci credo, finchè AMD non tira fuori qualcosa che faccia vera concorrenza alle Maxwell (la 285 non è stata di certo un successo, forse un esercizio di stile per le nuove GPU? Boh, può essere, anzi lo spero) è normale che perda quote di mercato, nVidia ha tirato fuori la novità (attenzione, non le prestazioni), chip efficienti, salgono bene in OC, ha messo un paio di novità come il DSR e VXGI e tutti corrono a disfarsi delle precedenti serie 700 a favore di queste (vai a capire perchè). Per chi sta assemblando invece da 0 è sicuramente un best buy per il 1080p. Con nVidia libera di vendere i propri prodotti a prezzi più alti rispetto ad una situazione in cui avrebbe dovuto convincere che il proprio prodotto è meglio di quello concorrente, non c'è storia, saranno contenti a Santa Clara, anzi li sento fregarsi le mani da qui. AMD si deve dare una mossa, e visto che ormai quel che è fatto è fatto spero torni a fare le scarpe a nVidia con una signora scheda video per che spacchi anche in 4K da far tremare anche le future Maxwell con chip GM200 o GM210. A questo punto se ritarda così tanto spero non ci deluda quando torna in campo!

HeatLaSfida
14-11-2014, 15:38
francamente non mi stupisce. d'altronde la nv ha le maxwell che sono le schede migliori di questa generazione. e non costano nemmeno troppo a sto giro, vedi la GTX 970...
anche io oggi come oggi comprerei una Nv (gtx900) e senza il minimo dubbio la preferirei alle amd.

AlexSwitch
14-11-2014, 16:09
Queste due considerazioni, messe insieme, fanno a pugni da sole.

Assolutamente.... Basta vedere come si comporta una Intel Iris Pro nei confronti delle nVidia di fascia bassa GT650M o GT640... ovviamente senza il massimo dei dettagli e non in HD...

Qui qualche benchmark: http://www.anandtech.com/show/6993/intel-iris-pro-5200-graphics-review-core-i74950hq-tested/6

Ripeto per chi non gli importa tanto di giocare e nemmeno ci vuole spendere soldi, insomma chi si accontenta, le integrate Intel di fascia alta sono delle valide alternative...

qboy
14-11-2014, 16:48
della percentuale di intel forse un 5% ne verrà usata veramente senza stare in idle imho

Italia 1
14-11-2014, 18:12
17.42 milioni per AMD e 17.36 per Nvidia. Le "appioppate" Intel fanno andare si e no i video youtube

qboy
14-11-2014, 19:29
17.42 milioni per AMD e 17.36 per Nvidia. Le "appioppate" Intel fanno andare si e no i video youtube

a me servono, fanno sempre andare i bios :O

bobafetthotmail
14-11-2014, 20:07
Perchè ho la vaga impressione che non si stiano conteggiando le APU?

Cioè:

GPU Intel che sono in ogni procio quindi di fatto ovunque

GPU dedicate Nvidia

GPU dedicate AMD

Ma non si stanno confrontando pere e banane qui? O si fanno TUTTE le GPU quindi anche le APU, o si levano dal confronto le integrate Intel che non sono Iris.

CrapaDiLegno
14-11-2014, 22:14
Perchè ho la vaga impressione che non si stiano conteggiando le APU?

Cioè:

GPU Intel che sono in ogni procio quindi di fatto ovunque

GPU dedicate Nvidia

GPU dedicate AMD

Ma non si stanno confrontando pere e banane qui? O si fanno TUTTE le GPU quindi anche le APU, o si levano dal confronto le integrate Intel che non sono Iris.

Perché hai l'impressione sbagliata.
Nel mercato discreto nvidia ha 2/3 del mercato, non è a pari con AMD. AMD raggiunge i numeri di nvidia (che sempre quelli sono, dato che vendono solo discrete e in questa analisi i SoC non usati nel mercato PC sono esclusi) con i numeri delle APU.
Facendo due rapidi calcoli, significa che le APU di AMD vendono la metà delle GPU discrete. Visto che la quantità di chip FX venduti ormai si possono contare sulle dita di una mano, direi che AMD è messa davvero maluccio con le percentuali di mercato. E di volumi di vendita in generale.
Matrox venderà sì e no 1000 schede al mese. Metterla nella tabella e descriverla avrebbe occupato più caratteri che schede vendute.

Mi piace questa cosa che ogni volta vedete qualcosa che parla male diAMD anche le analisi di mercato fatte da professionisti, assumete che siano come i commenti di vostro Cuggino fan sfegatato per una o per l'altra casa: "ha, ma se ci sono le integrate di Intel allora mettiamoci anche le APU per le console" " Ah, ma se metti le APU per i botoli, allora valgono alche gli Atom x tablet" "Ah, ma se consideri i SoC Intel allora io voglio quelli ARM" "Ah, ma se metti l'archiettura ARM allora io ci metto i SoC con le GPU dei navigatori" "Ah, ma se usi quei rottami peri navogatori allora valono anche i SoC MIPS per i router" "Ah ma se metti i MIPS allora io scendo in cantina e tiro fuori i miei Alpha a 64bit con cui cuocevo le bistecche mentre voi poveretti le scottavate giusto un attimo su quegli aborti ibridi di Pentium 4"...

Si parla di analisi di vendita nel mercato PC. Ha il valore che ha (mettere a confronto una Quadro con una HD3200 di Intel fa un po' ridere, ma questa è una statistica in quel mercato, dove si vende un po' di tutto, APU giocattolo comprese).
I numeri di AMD sono allarmanti. I SoC per le console non le daranno ancora molto ossigeno (anzi, sembra proprio che non ne sia arrivato) e il prossimo giro, sempre se vi saranno ancora le console come le conosciamo ora, ho i dubbi che le scelte ricadranno nuovamente su architetture x86. Questa volta la APU giocattolo migliore ce l'ha avuta lei, se ARM non tira il freno (ma non vedo proprio il perché dovrebbe farlo, visto i mercati che ancora le mancano da conquistare) al prossimo giro saranno almeno 5 o 6 a poter offrire architetture valide per una console a prezzi infimi.
E visto le prestazioni e l'andazzo di queste console ho il dubbio che non dureranno tanto se è vero come sembra che appena verranno disponibili i 16nm (tra un annetto), usciranno sia da parte di AMD che di nvidia GPU con architetture e memorie completamente nuove capaci di rendere le APU nelle console dei chip da Tamagochi. Ah, sì, io mi lamenterei anche del fatto che in queste statistiche non rientrano i controller grafici dei Tamagochi et similia.

Dinofly
14-11-2014, 22:31
14.1+14.1+71.8 = 100 (%)

e la miriade di modelli Matrox semi/professionali?
e le Matrox integrate nei server? (G200)
e le XGI integrate nei server?

non le contempliamo?

Siamo nel 2014 eh. Le matrox professionali sono roba di 10 anni fa.

corvazo
15-11-2014, 11:03
Sto per asseblare un PC per un mio amico e alla fine abbiamo scelto di provare il più economico tra i nuovi AMD FX Vishera su obsoleta scheda madre 990FX che più o meno costa come una APU + mobo. La scelta a parità di prezzo è tra l'avere 8 core o averne 4 con R7 integrata. Le APU le trovo fantastiche nei portatili, ma non nei fissi dove puoi prenderti una R7 su PCI-E con costo aggiuntivo ma con prestazioni sicuramente superiori. Infatti le R7 delle APU non riescono a dare il massimo forse per via delle DDR3. Quando AMD riuscirà a risolvere questo collo di bottiglia forse riuscirà a presentarsi come computer economico da gioco anche per i desktop. Forse mi sbaglierò, ma ho l'impressione che ne venderanno a vagonate di questi ultimi 8 core economici ma solo tra i singoli assemblatori appassionati perché i rivenditori di preassemblati oem, parere mio, prendono di AMD solo il peggio per una questione di marketing, così poi è più facile far scegliere al compratore dei centri commerciali un più costoso Intel ad occhi chiusi.

MaxFabio93
15-11-2014, 11:28
17.42 milioni per AMD e 17.36 per Nvidia. Le "appioppate" Intel fanno andare si e no i video youtube

Senza contare i problemi di contrasto che causano nei Notebook quando ci sono schede video dedicate AMD o Nvidia.

Forse mi sbaglierò, ma ho l'impressione che ne venderanno a vagonate di questi ultimi 8 core economici ma solo tra i singoli assemblatori appassionati perché i rivenditori di preassemblati oem, parere mio, prendono di AMD solo il peggio per una questione di marketing, così poi è più facile far scegliere al compratore dei centri commerciali un più costoso Intel ad occhi chiusi.

Si sicuramente è il mercato di riferimento per gli FX ma bisogna considerare anche le spalate di fango che vengono continuamente gettate addosso AMD, infatti i risultati non mi sorprendono minimamente (tralasciando il fatto che le GPU Intel sono tutte integrate) visto che si continuano a preferire GPU e sopratutto CPU Intel solo per le dicerie e le falsità che girano continuamente in Internet, perchè possiamo discuterne quanto ne vogliamo ma io con la mia configurazione riesco a gestire tranquillamente tutto il gaming, anche ad alti livelli senza mai problemi.

corvazo
15-11-2014, 12:21
Personalmente non sono un patito del gaming di alto livello, però ho visto dei test fatti da alcuni ragazzi e mi son convinto che con un FX dovresti fare tutto il gaming possibile risparmiando pure. Tra benchmark truccati e le balle dei basher di professione che si attaccano ai 32nm piuttosto che al prezzo in rapporto alle prestazioni ne abbiamo sentite anche troppe. Quella più stupida è AMD consuma e scalda come un forno. Ho un Atlhon II X4 FM1, tecnologia a 32nm, overclockato di 1600Mhz va a 4Ghz senza modificare vcore scalda 30 gradi, pagato meno di 75 euro era il 4 core più ecnomico in commercio.
Comunque è nei notebook e nei tablet che AMD giocherà le sue ultime carte, perché qua si vende almeno 4-5 volte tanto rispetto ai desktop. Mi aspetto delle sorprese il prossimo anno per via dell'adozione della tecnologia ARM e le conseguenti probabili migliorie sul lato X86. In AMD le migliorie sono avvenute lentamente, ma hanno portato a dei risultati in Asia con la presentazione dei primi tablet AMD X86, per me questo è il segno che una svolta è già in atto. Il mercato avrà i suoi numeri...

Italia 1
15-11-2014, 12:32
A quanto pare contano anche gli Atom e le Apu Amd tra tutto

http://vr-zone.com/articles/jpr-nvidia-intel-gain-gpu-market-share-amds-expense/83827.html

PaulGuru
15-11-2014, 12:32
17.42 milioni per AMD e 17.36 per Nvidia. Le "appioppate" Intel fanno andare si e no i video youtube
eh già, e pensare però che AMD che ha la iGPU migliore non vende, mentre Intel riesce a rifilarle anche a chi non ha intenzione di comprarle indipendentemente dalle prestazioni. :rolleyes:
Giusto per sottolineare la "non-importanza" della potenza della GPU integrata.
della percentuale di intel forse un 5% ne verrà usata veramente senza stare in idle imho
Perchè nella maggior parte dei notebook secondo te non usano la GPU integrata nella cpu ?
Se non devi giocare o fare conversioni complesse, l'integrata Intel è sufficiente per tutto, specie negli uffici.

MaxFabio93
15-11-2014, 14:04
Personalmente non sono un patito del gaming di alto livello, però ho visto dei test fatti da alcuni ragazzi e mi son convinto che con un FX dovresti fare tutto il gaming possibile risparmiando pure. Tra benchmark truccati e le balle dei basher di professione che si attaccano ai 32nm piuttosto che al prezzo in rapporto alle prestazioni ne abbiamo sentite anche troppe. Quella più stupida è AMD consuma e scalda come un forno. Ho un Atlhon II X4 FM1, tecnologia a 32nm, overclockato di 1600Mhz va a 4Ghz senza modificare vcore scalda 30 gradi, pagato meno di 75 euro era il 4 core più ecnomico in commercio.
Comunque è nei notebook e nei tablet che AMD giocherà le sue ultime carte, perché qua si vende almeno 4-5 volte tanto rispetto ai desktop. Mi aspetto delle sorprese il prossimo anno per via dell'adozione della tecnologia ARM e le conseguenti probabili migliorie sul lato X86. In AMD le migliorie sono avvenute lentamente, ma hanno portato a dei risultati in Asia con la presentazione dei primi tablet AMD X86, per me questo è il segno che una svolta è già in atto. Il mercato avrà i suoi numeri...

Concordo pienamente, le persone che parlano di problemi, riscaldamento eccessivo della CPU, colli di bottiglia, prestazioni fasulle non hanno mai provato con mano i prodotti AMD. Ed il problema e che si continua a mentire e a spalare fango poi non chiediamoci perchè le vendite calano.

htpci
15-11-2014, 17:10
i piu' aggornati???? in che vocabolario si trova questa parola??

PhoEniX-VooDoo
15-11-2014, 17:32
Siamo nel 2014 eh. Le matrox professionali sono roba di 10 anni fa.

siamo nel 2014, prima di parlare è facile informarsi (almeno dovrebbe)

http://www.matrox.com/graphics/en/products/graphics_cards/

jpjcssource
17-11-2014, 08:46
Ma c'è anche tanta altra gente a cui gli basta la GPU integrata... Soprattutto quelle di classe Iris Pro... Fanno il loro sporco lavoro, con compromessi accettabili anche quando si vuole passare qualche ora giocando senza mutilare eccessivamente gli effetti grafici... Certo non sono soluzioni per gli amatori e i giocatori incalliti, ma fanno concorrenza con segmento basso delle GPU discrete.
Piuttosto, visto che nel computo è stata considerata Intel, è da constatare come le soluzioni APU Amd siano un flop...

Ok, ma io parlavo del fatto che, a prescindere dalle esigenze della gente, Intel ha facilmente la supremazia in fatto di GPU vendute perchè, che serva o no, è integrata in quasi tutte le CPU e lei ha la stragrande maggioranza del mercato CPU.
Oltretutto il numero di CPU intel in cui è presente il chip grafico integrato è superiore anche delle APU AMD.

Intel vince facile, poi però bisogna guardare la redditività che fornisce la vendita delle varie GPU e credo che Nvidia ed AMD abbiano margini ben più ampi su ogni chip grafico venduto.