View Full Version : Asus Poseidon GTX 980: aria e acqua per le massime prestazioni
Redazione di Hardware Upg
14-11-2014, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/asus-poseidon-gtx-980-aria-e-acqua-per-le-massime-prestazioni_54896.html
La scheda Poseidon GTX 980, della famiglia Republic of Gamers, utilizza un sistema di raffreddamento ad aria che può essere integrato ad un kit a liquido per offrire la massima efficienza
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hanno una soglia termica per entrare in funzione le ventole? Una soluzione atipica, non ricordo precedenti infatti, sbloccata o sbloccabile in overvolt?
Tanta roba la parte elettrica. :D
Hermes
Interessante schedozza, anche se non so quanto un AIO liquido senza radiatore esterno possa essere efficente....
Attendo qualche recensione, e magari una versione 8gb. :)
Interessante schedozza, anche se non so quanto un AIO liquido senza radiatore esterno possa essere efficente....
Attendo qualche recensione, e magari una versione 8gb. :)
What? Ma non la si collega ad un impianto liquido pre-esistente?
Anche io sono convinto che si collega all'impianto a liquido che si preferisce. ;)
Hermes
L'idea dell' ibirido, anche se non una novità, ce ne sono già state in passato (ricordo parecchie MSI con questa soluzione)è buona. Peccato che non abbiano preso in considerazione un raffreddamento a liquido per la gpu standalone. Mi sembra di capire che per poter usare l' opzione liquido anche qui,come per le msi citate, tocca farsi un impianto a liquido.
Sarebbe bella una soluzione tipo i dissipatori a liquido per cpu stile coolermax seidon e simili.
Così ventolone da dodici con radiatore per gpu dietro e quello per cpu in alto.
Vantaggi: meno manutenzione per il liquido.
Svantaggi: che si rompa la pompa,ma può succedere anche al migliore degli impianti caserecci.
Anche io sono convinto che si collega all'impianto a liquido che si preferisce. ;)
Hermes
Penso sia così, la vuoi ad aria ok, poi, se hai un sistema a liquido la attacchi li e ci fai oc.
Comunque vi siete persi una cosa, non ha la scatola tamarra:D :cool:
L'idea dell' ibirido, anche se non una novità, ce ne sono già state in passato (ricordo parecchie MSI con questa soluzione)è buona.
Ah vedi, me le ero perse io per strada (sono ancora su 775), non ricordavo di dissipatori mix aria/acqua. Grazie per la correzione. :D
Hermes
Therinai
14-11-2014, 14:12
Aria, acqua, terra, fuoco... ci vuole un diploma da mago per fare il videogiocatore ai giorni nostri :O
Hanno una soglia termica per entrare in funzione le ventole? Una soluzione atipica, non ricordo precedenti infatti, sbloccata o sbloccabile in overvolt?
Tanta roba la parte elettrica. :D
Hermes
Anche le 970 raffreddate completamente ad aria hanno le ventole bloccate entro una certa soglia e non solo quelle asus, la stessa implementazione la ritrovi pure sulle MSI e su altre schede, credo sia una feature nativa di nvidia.
Queste nuove generazioni spaccano davvero, consumi ridotti, silenziosissime e performances al top.
Eh sì sì, grazie ma ho presente, sono iscritto al thread 900 e non solo. :p Però mai dare le cose per scontato e in questo caso con il liquido magari hanno innalzato la soglia minima. :boh: E poi questa sarebbe una scheda adatta a bios e voltaggio aperti. ;)
Hermes
HeatLaSfida
14-11-2014, 14:38
Se finirà per costare sui 900 euro, come han scritto in un articolo su hd blog, bella cagatona.
e lo sarebbe anche se fosse un modello con 8GB, mentre questa è la classica 4GB di vram...
con quasi 250 euro meno ti ci fai lo sli di GTX 970, oppure se vuoi rimanere su singola gpu ti basta la GTX 980 da 500-550 euro.
tanto le Maxwell , a differenza delle precedenti Kepler , si occano tutte alla grande. non c'è bisogno di modelli ridicolmente costosi come questo, per fare quei classici 1500mhz
Aria, acqua, terra, fuoco... ci vuole un diploma da mago per fare il videogiocatore ai giorni nostri :O
Magari il fuoco meglio di no :O
"Tutti volere Pinguino DeLonghi!" Cit. :O
jotaro75
14-11-2014, 15:03
Interessante schedozza, anche se non so quanto un AIO liquido senza radiatore esterno possa essere efficente....
Attendo qualche recensione, e magari una versione 8gb. :)
non è aio ha gli attacchi per collegarlo in loop nell'impianto a liquido preesistente(si vedono nella terza foto i due agganci per i tubi
jotaro75
14-11-2014, 15:05
Se finirà per costare sui 900 euro, come han scritto in un articolo su hd blog, bella cagatona.
e lo sarebbe anche se fosse un modello con 8GB, mentre questa è la classica 4GB di vram...
con quasi 250 euro meno ti ci fai lo sli di GTX 970, oppure se vuoi rimanere su singola gpu ti basta la GTX 980 da 500-550 euro.
tanto le Maxwell , a differenza delle precedenti Kepler , si occano tutte alla grande. non c'è bisogno di modelli ridicolmente costosi come questo, per fare quei classici 1500mhz
Siamo ovviamente nel campo delle ipotesi, ma ad esempio su Tom's hanno ragionato in maniera diversa riguardo l'ipotetico prezzo. Per comodità ti riporto la citazione:
"Non abbiamo ancora il prezzo di listino per il nostro paese ma ricordiamo che la ROG Poseidon GTX 780 fu collocata a 689,90 euro IVA inclusa con la GTX 780 di riferimento a 650 euro di listino. Per questo non ci attendiamo un listino troppo distante dai 600 euro per questa soluzione, ma attendiamo comunicazioni in merito da Asus Italia."
HeatLaSfida
14-11-2014, 15:13
Siamo ovviamente nel campo delle ipotesi, ma ad esempio su Tom's hanno ragionato in maniera diversa riguardo l'ipotetico prezzo. Per comodità ti riporto la citazione:
"Non abbiamo ancora il prezzo di listino per il nostro paese ma ricordiamo che la ROG Poseidon GTX 780 fu collocata a 689,90 euro IVA inclusa con la GTX 780 di riferimento a 650 euro di listino. Per questo non ci attendiamo un listino troppo distante dai 600 euro per questa soluzione, ma attendiamo comunicazioni in merito da Asus Italia."
e la gtx 780 non era nemmeno la scheda di punta di nvidia ,anche se era la migliore per prezzo prestazioni, tra le nvidia kepler GK110.
si può compararla un po alla gtx 970.
e già si parlava di quasi 700 euro, e nel periodo che usci la Poseidon 780 , questo modello di nvidia GTX si trovava intorno alle 400 euro, altro che 650 euro rotfl.
immaginati con schede di punta come le 780 ti che prezzi avrebbero sparato, e adesso con le GTX 980 che prezzi spareranno. spero di no per chi è interessato a sto modello..... ma ho dei dubbi...mmmhhh
albero77
14-11-2014, 15:27
sostanzialmente ha il water block integrato....se si figata pazzesca!le schede dovrebbero uscire tutte in questo modo!:cool:
l'unico problema potrebbe essere il prezzo...
Ah vedi, me le ero perse io per strada (sono ancora su 775), non ricordavo di dissipatori mix aria/acqua. Grazie per la correzione. :D
Hermes
Credo che abbia ragione tu. Devo aver confuso la msi serie 780 ti con le ausus 780 ti che già avevano l' alternativa per il liquido.
Ritornando all' idea di una vera ibrida, notavo che un Inno3D ( mai usato come brand) ha fatto alcune schede gtx titan (Inno3D GeForce GTX Titan iChill Black Series,) con tanto di ventola e di radiatore per liquido con ventolone da 12 come quello per l'aio del dissi per cpu.
Quella si che sarebbe una bella soluzione e veramente ibrida.
.338 lapua magnum
15-11-2014, 08:52
Aria, acqua, terra, fuoco... ci vuole un diploma da mago per fare il videogiocatore ai giorni nostri :O
Meglio da alchimista, aggiungiamo il quinto elemento, solve et coagula, passando per il nigredo, l'albedo e il rubedo, per raggiungere la pietra filosofale, l' OC perfetto! :asd:
Magari il fuoco meglio di no :O
Tranquillo, flamma non urens :D
IronDany87
01-12-2014, 12:23
questa scheda video è una bomba :D ovviamente avrà il suo bel prezzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.