View Full Version : temperature i7 4790k
archaon89x
13-11-2014, 23:53
ciao
ho da poco acquistato il nuovo i7 4790k
ho notato che le temperature sotto stress test sono un pò alte su 85° , in idle stanno sui 33°
la configurazione completa è:
i7 4790k
dissi corsair h80i
z97 extreme 4
ho già montato e smontato 5 volte il dissipatore e rimesso la pasta termica quindi sono certo del suo corretto montaggio, prima avevo un i5 3570k a 4.3 ghz con vcore a 1.270 volt è avevo le stesse temperature
sei nella norma per testare la stabilità di queste cpu utilizza realbench v.2.2 o superiore, linx o prime95 sono troppo violenti
archaon89x
14-11-2014, 00:59
sei nella norma per testare la stabilità di queste cpu utilizza realbench v.2.2 o superiore, linx o prime95 sono troppo violenti
grazie per la risposta sto scaricando la versione 2.4 e provo
ps ma questo processore non doveva scaldare di meno dei precedenti? :muro:
archaon89x
14-11-2014, 12:19
fatto un turno da 15 minuti e temperature massime di 68°:D
una cosa non mi torna: ho notato che quando sta sotto stress test arriva 4.2 ghz invece di 4.4 ghz il v.core è a 1.13 a 4.2ghz
fatto un turno da 15 minuti e temperature massime di 68°:D
una cosa non mi torna: ho notato che quando sta sotto stress test arriva 4.2 ghz invece di 4.4 ghz il v.core è a 1.13 a 4.2ghz
4.4ghz è la frequenza che raggiunge con 1 e forse 2 core, con 3 e 4 raggiunge i 4.2ghz, le temperature sono corrette, non serve che continui a smontare e rimontare il dissipatore, l'hai fatto correttamente, sono dei forni le cpu x via della pasta termica interna, benvenuto in haswell :D
archaon89x
14-11-2014, 12:31
4.4ghz è la frequenza che raggiunge con 1 e forse 2 core, con 3 e 4 raggiunge i 4.2ghz, le temperature sono corrette, non serve che continui a smontare e rimontare il dissipatore, l'hai fatto correttamente, sono dei forni le cpu x via della pasta termica interna, benvenuto in haswell :D
si 68° vanno bene ma non riesco a capire perchè con i5 3570k in oc non scoperchiato (quindi anche lui un bel fornetto :muro: ) avevo le stesse temperature di questo non in oc(sotto intel burn test)
si 68° vanno bene ma non riesco a capire perchè con i5 3570k in oc non scoperchiato (quindi anche lui un bel fornetto :muro: ) avevo le stesse temperature di questo non in oc(sotto intel burn test)
Beh tieni presente che il 4790k è un 4770k overcloccato, è già bello spinto di fabbrica, in più ha pure l'hypertreading e quindi scalda un peletto in più già di suo, non puoi paragonare le temperature del 3570k a default è del 4790k a default, in ogni caso sono nella norma, i 68° di realbench non lo considero molto (vanno bene per indicarti la temperatura massima che raggiungerai nell'uso quotidiano anche sotto carichi pesanti, quello si), in quanto con tutti gli oc che ho provato l'unico stress test che mi garantisce di non avere crash sono 30 minuti di linx avx2 (15 cicli da 6gb, forse bastano anche 20 da 4gb).
Ho provato vari stress test (aida, realbench, occt tutti per 2/3 ore) che mi dovrebbero garantire la stabilità con vcore più basso 1.2v a 4.5ghz (a 1.3v anche i 4.7ghz) con la mia cpu ma se poi lancio una conversione video con handbrake mi crasha il pc dopo 15/20minuti, quindi non li ritengo attendibili con haswell, comunque se quegli 85°C che segnavi all'inizio erano fatti con linx, sono cmq nella media.
archaon89x
14-11-2014, 15:19
Beh tieni presente che il 4790k è un 4770k overcloccato, è già bello spinto di fabbrica, in più ha pure l'hypertreading e quindi scalda un peletto in più già di suo, non puoi paragonare le temperature del 3570k a default è del 4790k a default, in ogni caso sono nella norma, i 68° di realbench non lo considero molto (vanno bene per indicarti la temperatura massima che raggiungerai nell'uso quotidiano anche sotto carichi pesanti, quello si), in quanto con tutti gli oc che ho provato l'unico stress test che mi garantisce di non avere crash sono 30 minuti di linx avx2 (15 cicli da 6gb, forse bastano anche 20 da 4gb).
Ho provato vari stress test (aida, realbench, occt tutti per 2/3 ore) che mi dovrebbero garantire la stabilità con vcore più basso 1.2v a 4.5ghz (a 1.3v anche i 4.7ghz) con la mia cpu ma se poi lancio una conversione video con handbrake mi crasha il pc dopo 15/20minuti, quindi non li ritengo attendibili con haswell, comunque se quegli 85°C che segnavi all'inizio erano fatti con linx, sono cmq nella media.
si erano fatti con linx e intel burn test...
però dai se sono nella media va bene cosi basta che non ci sia niente di rotto o montato male nel mio sistema.
cmq io paragonavo le temperature del 3570k in oc a quelle del 4790k in default è per questo che sono un pò incerto su reale funzionamento del sistema, per quanto mi ricordo a default il 3570k stava a 65/67° sotto linx e IBT ...
che dite provo un oc e vedo come si comporta?però non eseguo linx prime65 ecc che mi fondono sicuro la cpu XD
si erano fatti con linx e intel burn test...
però dai se sono nella media va bene cosi basta che non ci sia niente di rotto o montato male nel mio sistema.
cmq io paragonavo le temperature del 3570k in oc a quelle del 4790k in default è per questo che sono un pò incerto su reale funzionamento del sistema, per quanto mi ricordo a default il 3570k stava a 65/67° sotto linx e IBT ...
che dite provo un oc e vedo come si comporta?però non eseguo linx prime65 ecc che mi fondono sicuro la cpu XD
Aspetta per quanto ne so io ibt dovrebbe scaldare meno, di linx assicurati che sia la versone 0.6.5, quello scalda un botto xkè usa le avx2, se è una versione precedente allora le temperature sono troppo alte si :D
archaon89x
14-11-2014, 15:37
dici? perchè ho avuto quasi sempre le stesse temperature
quando vado a casa controllo che versione di linx ho
archaon89x
14-11-2014, 19:30
ho visto la versione di linx è la 0.6.4
ho fatto un turno con intel processor diagnostic tool 64bit e la temperatura massima è stata 64°
quindi a sto punto le cose sono 2 o i vecchi strees test non sono "compatibili" con questa tipologia di processori o hanno messo una pasta termica ancora più schifosa tra die del processore e l'heatspreader integrato
Franci 91
14-11-2014, 19:46
EDIT
archaon89x
17-11-2014, 22:33
dopo varie prove sono giunto alla conclusione che il mio h80i sia difettoso :muro:
mi sono fatto prestare un h60 da un mio amico e le temperature sotto linx e IBT erano di 10° inferiori ...
sapete come funziona l rma per questi dissipatori?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.