PDA

View Full Version : Degno sostituto del k53 [i7, 8gb]


Iangiulu
13-11-2014, 19:41
Vorrei sostituire il k53 che trovate in firma, ma sono davvero confuso.
Mi sembra che i prezzi per dei note di fascia alta siano aumentati rispetto a qualche anno fa.

Ho dato un'occhiata a QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630937) topic ed ho visto un interessante msi a 650€, mi lascia però perplesso il fatto che non abbia la tastiera italiana ed anche l'estetica è discutibile, diciamo poco elegante.

Ho anche guardato i volantini dei vari centri commerciali e per prezzi intorno ai 600/700€ (che è circa la cifra che vorrei spendere) ho trovato solo degli i7 4510u che non credo siano più performanti del mio attuale 2630qm.

Non ho particolari pretese per le prestazioni grafiche, mi è sufficente che solidworks, matlab e qualche gioco poco impegnativo giri decentemente.

Vorrei però che avesse almeno un display FullHD, che sarebbe un degno upgrade del mia attuale pannello da 1366x768 pixel.

Ricapitolando:
- i7 (quad core)
- 8gb ram (preferirei una singola scheda di memoria per un eventuale upgrade)
- fullhd

Cosa mi consigliate?:)

Il Picchio
13-11-2014, 20:20
non esiste niente di simile.
Cerca i giusti compromessi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2682508

Iangiulu
13-11-2014, 20:56
non esiste niente di simile.
Cerca i giusti compromessi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2682508

Un i7 quad core a 700€ non esiste?
Questo portatile che ho ora l'ho pagato 599... (ho solo aggiunto 4gb ram)

Credo che 700€ per un i5 siano decisamente troppi.

alonenero
13-11-2014, 21:54
esiste un i7 asus a 700 euri e vga potente (gtx850m) .. si chiama k550jk , ma il display non è full hd ..e sarà della stessa qualità del mio e del tuo, che conoscerai bene!

per avere le feature che cerchi si sale sui 850-900 euro ormai .. perchè il mercato di fascia media è dominato da cpu ULV che vanno quanto le cpu che abbiamo comprato 3 anni fa.. ma ottimizzate energicamente !

Iangiulu
13-11-2014, 23:57
esiste un i7 asus a 700 euri e vga potente (gtx850m) .. si chiama k550jk , ma il display non è full hd ..e sarà della stessa qualità del mio e del tuo, che conoscerai bene!

per avere le feature che cerchi si sale sui 850-900 euro ormai .. perchè il mercato di fascia media è dominato da cpu ULV che vanno quanto le cpu che abbiamo comprato 3 anni fa.. ma ottimizzate energicamente !

Se avessero le stesse prestazioni non sarebbe un problema, ma dai benchmark che vedo in giro pare che un i7 4510u sia inferiore al 2630qm e dopo 3 anni non credo sia normale dover cambiare notebook per prendere un modello meno potente (a parità di prezzo d'acquisto).

http://i60.tinypic.com/14w7xfl.jpg

La qualità del display che ho ora non la commento nemmeno! :muro:

Syrius85
14-11-2014, 08:25
Scusate, a leggere commenti così negativi su certi schermi vorrei chiedervi una cosa:
Io vengo da un Acer 5930g del 2008, gli schermi pessimi di cui parlate sono peggiori, uguali o meglio di quanto ho avuto sino ad ora?
Perché a me non fa così schifo il mio, relativamente alle mie esigenze e non avendo avuto modo di valutare un full HD...magari è solo una questione di necessità o differente budget...anche perché io di un full HD che dopo 1-2 anni non mi fa girare nulla per scarso hardware ho poco da farci, considerato che non cambierò notebook prima di 5 anni minimo.

alonenero
14-11-2014, 10:35
Scusate, a leggere commenti così negativi su certi schermi vorrei chiedervi una cosa:
Io vengo da un Acer 5930g del 2008, gli schermi pessimi di cui parlate sono peggiori, uguali o meglio di quanto ho avuto sino ad ora?
Perché a me non fa così schifo il mio, relativamente alle mie esigenze e non avendo avuto modo di valutare un full HD...magari è solo una questione di necessità o differente budget...anche perché io di un full HD che dopo 1-2 anni non mi fa girare nulla per scarso hardware ho poco da farci, considerato che non cambierò notebook prima di 5 anni minimo.

presumo siano sulla stessa fascia di resa ... la differenza tra un full hd decente e un TN mediocre è troppa ... anche semplicemente guardando un video in full hd 1080p !


Non penso che con le recenti VGA un full HD limiti così tanto l'hardware.. piuttosto visto che devi tenerlo per un quinquennio io punterei al display migliore (la vista ringrazierebbe)

Syrius85
14-11-2014, 11:08
presumo siano sulla stessa fascia di resa ... la differenza tra un full hd decente e un TN mediocre è troppa ... anche semplicemente guardando un video in full hd 1080p !


Non penso che con le recenti VGA un full HD limiti così tanto l'hardware.. piuttosto visto che devi tenerlo per un quinquennio io punterei al display migliore (la vista ringrazierebbe)

Io intendevo che con il mio budget o prendo un full HD con la 840m tipo l'MSI o prendo l'Asus con la gtx850 senza full HD...non è che poi mi ritrovo il display migliore ma non posso farci girare quei 2-3 giochi tipo fifa, strategici o manageriali che mi piacciono per il limite della scheda video?
Perché andiamo al dunque, su un 15" un gioco rende meglio a dettagli bassi in full HD o a dettagli elevati in HD?
Come film vedrei solo streaming o dvd e blu ray Rip...

alonenero
14-11-2014, 11:34
Io intendevo che con il mio budget o prendo un full HD con la 840m tipo l'MSI o prendo l'Asus con la gtx850 senza full HD...non è che poi mi ritrovo il display migliore ma non posso farci girare quei 2-3 giochi tipo fifa, strategici o manageriali che mi piacciono per il limite della scheda video?
Perché andiamo al dunque, su un 15" un gioco rende meglio a dettagli bassi in full HD o a dettagli elevati in HD?
Come film vedrei solo streaming o dvd e blu ray Rip...

non esageriamo .. con la mia 540m ho fatto girare su un 32 pollici in full hd (tramite HDMI) giochi tipo skyrim ..

io ti dico solo che il prossimo note che comprerò dovrà avere display full HD .. quello del mio attuale notebook è pessimo .. e senza calibrazione è inutilizzabile .. ed è un note di 500-600 euri (ai tempi) .. non di 300 euri

Syrius85
14-11-2014, 11:52
non esageriamo .. con la mia 540m ho fatto girare su un 32 pollici in full hd (tramite HDMI) giochi tipo skyrim ..

io ti dico solo che il prossimo note che comprerò dovrà avere display full HD .. quello del mio attuale notebook è pessimo .. e senza calibrazione è inutilizzabile .. ed è un note di 500-600 euri (ai tempi) .. non di 300 euri

Ho capito, per pessimo ed inutilizzabile intendi lo schermo come quello che potrei avere già sul mio Acer 5930g?
Dunque tra i due mi consiglieresti l'MSI GP60...perché sull'altro thread mi scrivesti che l'hardware dell'Asus è nettamente superiore per farselo scappare a quel prezzo...ed io sono sempre più indeciso!

alonenero
14-11-2014, 13:56
Ho capito, per pessimo ed inutilizzabile intendi lo schermo come quello che potrei avere già sul mio Acer 5930g?
Dunque tra i due mi consiglieresti l'MSI GP60...perché sull'altro thread mi scrivesti che l'hardware dell'Asus è nettamente superiore per farselo scappare a quel prezzo...ed io sono sempre più indeciso!

si ovvio che a 649 un i7 quad e una GTX850m non si trova spesso .. se ti serve potenza e giochi a titoli recenti e pesanti vai sull'asus , se l'utilizzo è più soft e multimediale io andrei sull'msi ... niente di strano che presto si troveranno a 700 euri anche msi con i7 + 850m e full hd come erano tempo fa..

intanto ho scovato questo in offerta MSI GE60 (https://www.cyberport.de/msi-ge60-2oei745fd-gaming-notebook-i7-4710mq-gtx765m-ohne-windows-1C17-1H0_12886.html)(serie superiore della GP ..indi meglio) .. ecco questo lo comprerei al volo .. ha una GTX765m che va circa quanto una gtx850m .

poi successivamente va aggiunto un banco di 4gb ram ed un SSD msata e si ha un bel gioiellino (con tastiera retroilluminata ,full hd , e audio al top .. feature che nell'asus di fascia media mancano )


@Iangiulu pensaci che l'offerta dura sempre poco e finiscono quando poi uno si decide .. difficilmente troverai di meglio nel breve periodo!

Iangiulu
14-11-2014, 15:01
si ovvio che a 649 un i7 quad e una GTX850m non si trova spesso .. se ti serve potenza e giochi a titoli recenti e pesanti vai sull'asus , se l'utilizzo è più soft e multimediale io andrei sull'msi ... niente di strano che presto si troveranno a 700 euri anche msi con i7 + 850m e full hd come erano tempo fa..

intanto ho scovato questo in offerta MSI GE60 (https://www.cyberport.de/msi-ge60-2oei745fd-gaming-notebook-i7-4710mq-gtx765m-ohne-windows-1C17-1H0_12886.html)(serie superiore della GP ..indi meglio) .. ecco questo lo comprerei al volo .. ha una GTX765m che va circa quanto una gtx850m .

poi successivamente va aggiunto un banco di 4gb ram ed un SSD msata e si ha un bel gioiellino (con tastiera retroilluminata ,full hd , e audio al top .. feature che nell'asus di fascia media mancano )


@Iangiulu pensaci che l'offerta dura sempre poco e finiscono quando poi uno si decide .. difficilmente troverai di meglio nel breve periodo!

Si, come ho scritto nel primo post avevo già visto questi msi, ma la mancanza della tastiera ita come si compensa?

alonenero
14-11-2014, 15:30
Si, come ho scritto nel primo post avevo già visto questi msi, ma la mancanza della tastiera ita come si compensa?

Y e Z invertite .. e ò e à diverse (con i due puntini sopra ?) o metti adesivi o fai finta di niente... io non ci vedo un grosso difetto ad usarla .. forse perchè ormai non guardo quando digito..

altrimenti a poco più di 800 euri c'è il lenovo y50-70 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=y50-70&id=10&prezzomin=&prezzomax=) con display full HD non proprio eccezionale , e con un solo slot HDD senza masterizzatore (indi o metti ssd o hard disk tradizionale.. dovrebbe avere una porta M.2 msata per disco cache , ma su quel form factor si trovano solo a caro prezzo i tagli da 128 gb