View Full Version : [C#] Chiamare la ReportProgress all'interno di un metodo
aster2590
13-11-2014, 19:28
Salve a tutti, vorrei chiedervi se ci fosse un modo di richiamare la reportprogress di un backgroundworker, all'interno di un metodo chiamato dallo stesso. Mi spiego meglio:
public void mybw_DoWork(object sender, DoWorkEventArgs e){
...
while(...){
...
mymetod();
....
}
....
}
public void mymetod() {
...
...
//qui dentro vorrei richiamare una reportprogress, come posso fare?
...
...
}
grazie mille per l'aiuto, magari sarà una cavolata, ma non so come fare :)
[Kendall]
14-11-2014, 16:13
Salve a tutti, vorrei chiedervi se ci fosse un modo di richiamare la reportprogress di un backgroundworker, all'interno di un metodo chiamato dallo stesso. Mi spiego meglio:
public void mybw_DoWork(object sender, DoWorkEventArgs e){
...
while(...){
...
mymetod();
....
}
....
}
public void mymetod() {
...
...
//qui dentro vorrei richiamare una reportprogress, come posso fare?
...
...
}
grazie mille per l'aiuto, magari sarà una cavolata, ma non so come fare :)
In un BackgroundWorker puoi notificare i progressi della tua operazione andando a richiamare il methodo di classe del BackgroundWorker "ReportProgress(Int32)".
Pertanto, solitamente quello che si fa è richiamare quel metodo dall'interno dell'Event Handler "DoWork". Precisamente così:
public void mybw_DoWork(object sender, DoWorkEventArgs e)
{
BackgroundWorker worker = sender as BackgroundWorker;
...
while(/** quel che è **/) {
...
/** operazioni varie **/
...
sender.ReportProgress(/** percentuale completata **/)
}
}
Se tu vuoi notificare i progressi fatti dovrai passare alla tua funzione un riferimento al BackgroundWorker nel quale viene effettuata questa operazione.
Quindi avrai:
public void mybw_DoWork(object sender, DoWorkEventArgs e)
{
BackgroundWorker worker = sender as BackgroundWorker;
...
while(/** quel che è **/) {
...
myMethod(worker);
...
}
}
public void myMethod(BackgroundWorker worker)
{
// Do Work
...
...
// Report Progress
worker.ReportProgress(/** percentuale completamento **/);
}
Questo è il modello più "rude" di tutti. Chiaramente in questa maniera leghi la tua funzione all'utilizzo di un background worker.
Il mio consiglio è di evitare di complicarti la vita e, a meno che non si proprio necessario fare il tuo lavoro in un metodo separato, inserire quello che c'è da fare nell'apposito event handler "DoWork".
Ah, cosa importante. I progressi vengono gestiti dal BackgroundWorker attaccando un event handler all'evento "ProgressChanged".
Per far si che il worker lanci event handler devi abilitarlo alla notifica dei progressi, semplicemente così:
BackgroundWorker worker = new BackgroundWorker();
worker.WorkerReportsProgress = true;
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.