PDA

View Full Version : Morte improvvisa ssd corsair f60


lucio-magno
13-11-2014, 18:16
Dopo 3anni e mezzo il mio f60 ha tirato le cuoia, con una morte improvvisa, (non rilevato da bios) avevo un backup di un mese addietro per fortuna, ma avevo anche file recenti con una certa importanza sul desktop,

c'è qualche metodo anche poco ortodosso per provare a a rigenerarlo ?

Tipo reballing chipset o il vecchio metodo del congelatore per gli hdd ?

grazie.

PC3000UDMA
13-11-2014, 18:25
Probabilmente si è bruciato qualche componente di alimentazione all'interno del SSD.
Se è così, potresti risolvere il problema se hai qualche nozione di elettronica e se hai a disposizione almeno un saldatore e un multimetro.

Se però si è danneggiato il controller del SSD (sarebbe un grosso chip nero) o se si è corrotto il firmware allora non potrai far nulla, servirebbero strumenti professionali e molto costosi che usano in camera bianca come il Flash Extractor e PC-3000 SSD.

lucio-magno
13-11-2014, 18:48
Probabilmente si è bruciato qualche componente di alimentazione all'interno del SSD.
Se è così, potresti risolvere il problema se hai qualche nozione di elettronica e se hai a disposizione almeno un saldatore e un multimetro.

Se però si è danneggiato il controller del SSD (sarebbe un grosso chip nero) o se si è corrotto il firmware allora non potrai far nulla, servirebbero strumenti professionali e molto costosi che usano in camera bianca come il Flash Extractor e PC-3000 SSD.

L'ho smontato e il chipset son sicuro sia quello centrale con scritto sandforce.
Non ho maneggiato con firmware di recente, spero non sia quello a questo punto.

Ho saldato qualche cosa, ma non di cosi complessa.
Come faccio a capire se qualcosa si è bruciato ? indendi ad occhio nudo ?

PC3000UDMA
13-11-2014, 19:20
Gli SSD basati su chipset SandForce sono tra i più complicati da recuperare in caso di crash firmware, persino i professionisti hanno molte difficoltà, per via della crittografia che adopera questo chipset.
Sarebbe un grosso problema anche nel caso si fosse bruciato il chipset stesso.

Non parliamo poi del fatto che se si è bruciato qualcuno degli altri integrati attorno al chipset (cioè i chip NAND in cui sono contenuti i tuoi dati), i dati sarebbero quasi irrecuperabili (in questo caso almeno una parte sarebbero persi definitivamente).

Spera che si tratti solo di un problema di saldature sotto il chipset sandForce, in tal caso potresti risolvere temporaneamente effettuando un reflow su di esso utilizzando stazione saldante a getto d'aria calda.

Prima però partirei nel controllare con il multimetro le resistenze a zero ohm, i condensatori e i fusibili che stanno vicino al connettore di alimentazione sata.