batti38
13-11-2014, 17:14
Ciao a tutti.
Ho un PC di 7 anni fa, cosi composto:
-Scheda madre Asus P5k-Pro (Sata II)
-CPU Intel E8400
-RAM 4 Giga Corsair Dominator DDR2 1066 Mhx
-Scheda Video GeForce 8600GT
-HD Seagate ST3160215as da 160 Giga
Da diverso tempo ormai il PC è lento e si piante spesso. Credo che la colpa sia dell'HD. Pensavo quindi passare ad un SSD sperando che ritorni scattante.
Innanzitutto la dimensione. Pensavo ad un 120/128 Giga visto che ci metterei solo il Sistema operativo ed i programmi, che attualmente pesano circa 70 Giga.
Secondo voi bastano 120 Gb?
Mi ero soffermato sul Samsung 840 Evo oppure Crucial Mx100, ma ho notato che il Crucial, nel taglio da 128 Gb ha una velocità di scrittura di soli 150 Mb/sec, mentre il Samung più del doppio.
Mi ero quindi orientato sul 840 evo da 120 Gb. Che ne pensate?
Ho un PC di 7 anni fa, cosi composto:
-Scheda madre Asus P5k-Pro (Sata II)
-CPU Intel E8400
-RAM 4 Giga Corsair Dominator DDR2 1066 Mhx
-Scheda Video GeForce 8600GT
-HD Seagate ST3160215as da 160 Giga
Da diverso tempo ormai il PC è lento e si piante spesso. Credo che la colpa sia dell'HD. Pensavo quindi passare ad un SSD sperando che ritorni scattante.
Innanzitutto la dimensione. Pensavo ad un 120/128 Giga visto che ci metterei solo il Sistema operativo ed i programmi, che attualmente pesano circa 70 Giga.
Secondo voi bastano 120 Gb?
Mi ero soffermato sul Samsung 840 Evo oppure Crucial Mx100, ma ho notato che il Crucial, nel taglio da 128 Gb ha una velocità di scrittura di soli 150 Mb/sec, mentre il Samung più del doppio.
Mi ero quindi orientato sul 840 evo da 120 Gb. Che ne pensate?