View Full Version : Xbox One, vendite triplicate dopo taglio di prezzo
Redazione di Hardware Upg
13-11-2014, 13:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/xbox-one-vendite-triplicate-dopo-taglio-di-prezzo_54866.html
Le vendite di Xbox One vanno particolarmente bene negli Stati Uniti, al punto che la console Microsoft è adesso in procinto di colmare il gap rispetto a PS4.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Anche Halo ha contribuito probabilmente...
cobra.fed
13-11-2014, 14:07
e anche il calo dei prezzi secondo me.
A natale ne venderanno moltissime
e anche il calo dei prezzi secondo me.
A natale ne venderanno moltissime
Sì, chiaro... io avevo pronosticato che 350$ + Halo avrebbero portato a un notevole boost e al superamento di PS4 durante le festività (PS4 poi rallenta anche fisiologicamente, non essendo anche trainata da grandi esclusive).
albero77
13-11-2014, 14:15
quanti polli in giro...
PhoEniX-VooDoo
13-11-2014, 14:55
se andiamo a vedere i commenti nelle news pre-lancio, nonostante l'argomento sia soggetto a tifoseria e stupidita' generalizzate, eravamo quasi tutti d'accordo che MS avrebbe floppato se
- non abassava il prezzo
- non levava dalle p.... il kinect
e guardacaso..
sono queste le cose che fatico a capire di grandi aziende con grandi risorse a cui uno forse ingenuamente associa grandi menti, invece...
se andiamo a vedere i commenti nelle news pre-lancio, nonostante l'argomento sia soggetto a tifoseria e stupidita' generalizzate, eravamo quasi tutti d'accordo che MS avrebbe floppato se
- non abassava il prezzo
- non levava dalle p.... il kinect
e guardacaso..
sono queste le cose che fatico a capire di grandi aziende con grandi risorse a cui uno forse ingenuamente associa grandi menti, invece...
Aspetta, la visione di Mattrick era una ben precisa, e quella è stata... vendere poi 6-7 milioni di console a 100€ in più della concorrenza, piazzando comunque Kinect in quelle case, non è che sia poco.
Spencer la vede totalmente diversa, e ha cambiato strategia... prezzo assestato su quello della concorrenza, per farlo ha tolto Kinect (che viene venduto comunque a 50€ in più) e puntare tutto sui giochi e sui brand storici.
Kinect poi è strategico in ambito business per Windows, mentre per il gaming ormai è stato (purtroppo per me) abbandonato, anche se Ubisoft un po' ci punta ancora (Shape Up esce oggi mi sembra).
al superamento di PS4 durante le festività
Bè, questa è pura fantascienza. Qui si parla di console ritirate, non vendute, al momento xbox one non è arrivata manco a 7 milioni mentre ps4 ormai si trova quasi a 13 milioni...
Bè, questa è pura fantascienza. Qui si parla di console ritirate, non vendute, al momento xbox one non è arrivata manco a 7 milioni mentre ps4 ormai si trova quasi a 13 milioni...
Non globalmente, ma in vendite nel periodo... già ora, triplicandole, l'ha superata.
Titanox2
13-11-2014, 15:45
la nuova dirigenza ha fatto tutto bene per rimettere la console in carreggiata, complimenti a loro
PhoEniX-VooDoo
13-11-2014, 15:57
Aspetta, la visione di Mattrick era una ben precisa, e quella è stata... vendere poi 6-7 milioni di console a 100€ in più della concorrenza, piazzando comunque Kinect in quelle case, non è che sia poco.
forse non seguo cosi assiduamente il settore, ma la storia della visione mi mancava, quindi (secondo te) e' stato un successo? quindi il suo passaggio a zynga e' da considerarsi una promozione?
obbligare qualcuno a comprare un accessorio, in questa sua visione equivaleva automaticamente alla sicurezza che questi avrebbe poi comprato giochi kinect? mi sembra geniale...
ripeto, quando hanno presentato la One qua sul forum "noi sfigati" abbiamo predetto esattamente quello che sarebbe successo, gratis.
forse non seguo cosi assiduamente il settore, ma la storia della visione mi mancava, quindi (secondo te) e' stato un successo? quindi il suo passaggio a zynga e' da considerarsi una promozione?
obbligare qualcuno a comprare un accessorio, in questa sua visione equivaleva automaticamente alla sicurezza che questi avrebbe poi comprato giochi kinect? mi sembra geniale...
ripeto, quando hanno presentato la One qua sul forum "noi sfigati" abbiamo predetto esattamente quello che sarebbe successo, gratis.
Xbox One ha venduto molto di più di X360 nello stesso periodo, quindi potrebbe anche essere considerato un successo, il problema è che PS4 ha venduto di più e che le esternazioni di Mattrick ("Volete giocare offline? C'è X360") non sono state ben viste dalla community, mettendo in cattiva luce la console... console nata per scopi ben precisi (visione Mattrick) e che quelli li fa molto bene e meglio della concorrenza, ma che non rientrano nella visione di Spencer (che considero comunque più adatto a guidare Xbox), che adesso sta cercando di recuperare il gap su PS4 avendo mezzi inferiori (per la sua visione), ma lo sta facendo comunque bene.
Alla fine pareggeranno, come scrivo da un anno ormai, come è successo nella scorsa gen, dove PS3 era partita pure peggio e con un anno di ritardo... e la differenza (se ci sarà) la faranno sempre e comunque le esclusive, sia intese come giochi, che come contenuti di brand di successo (CoD, FIFA, AC, ecc...)
PhoEniX-VooDoo
13-11-2014, 16:16
Xbox One ha venduto molto di più di X360 nello stesso periodo, quindi potrebbe anche essere considerato un successo, il problema è che PS4 ha venduto di più e che le esternazioni di Mattrick ("Volete giocare offline? C'è X360") non sono state ben viste dalla community, mettendo in cattiva luce la console... console nata per scopi ben precisi (visione Mattrick) e che quelli li fa molto bene e meglio della concorrenza, ma che non rientrano nella visione di Spencer (che considero comunque più adatto a guidare Xbox), che adesso sta cercando di recuperare il gap su PS4 avendo mezzi inferiori (per la sua visione), ma lo sta facendo comunque bene.
Alla fine pareggeranno, come scrivo da un anno ormai, e come è successo nella scorsa gen, dove PS3 era partita pure peggio e con un anno di ritardo... la differenza (se ci sarà) la faranno sempre e comunque le esclusive, sia intese come giochi, che come contenuti di brand di successo (CoD, FIFA, AC, ecc...)
mi trovi d'accordo che a lungo termine tenderanno a l pareggio con fluttuazzioni reciproche in concomitanza con il rilascio delle esclusive importanti.
resto cmq molto perplesso sulla storia di questa visione, nel senso lui era a capo della divisione e si e' fatto cosi, quello che non capisco e' come mai a nessuno sia venuto in mente di fare un raffronto con la piu che probabile realta dei fatti rispetto alle visioni personali..
la gente vuole ed ha sempre voluto spendere il meno possibile ed avere la grafica migliore possibile, eventualmente fregandosene della grafica laddove bilanciata con prezzo basso ed innovazione (wii), ma questo e' un discorso piu complicato visto che comprende anche la vendita a nuove fasce di utenza (la wii se la sono comprata anche casalinghe, ragazze, anziani..)
mi trovi d'accordo che a lungo termine tenderanno a l pareggio con fluttuazzioni reciproche in concomitanza con il rilascio delle esclusive importanti.
resto cmq molto perplesso sulla storia di questa visione, nel senso lui era a capo della divisione e si e' fatto cosi, quello che non capisco e' come mai a nessuno sia venuto in mente di fare un raffronto con la piu che probabile realta dei fatti rispetto alle visioni personali..
la gente vuole ed ha sempre voluto spendere il meno possibile ed avere la grafica migliore possibile, eventualmente fregandosene della grafica laddove bilanciata con prezzo basso ed innovazione (wii), ma questo e' un discorso piu complicato visto che comprende anche la vendita a nuove fasce di utenza (la wii se la sono comprata anche casalinghe, ragazze, anziani..)
Parli di uno messo lì da un'altro, che quando gli dissero che Apple stava facendo un telefono da 600$, si mise a ridere fragorosamente...
Necroticism
13-11-2014, 16:31
mi trovi d'accordo che a lungo termine tenderanno a l pareggio con fluttuazzioni reciproche in concomitanza con il rilascio delle esclusive importanti.
resto cmq molto perplesso sulla storia di questa visione, nel senso lui era a capo della divisione e si e' fatto cosi, quello che non capisco e' come mai a nessuno sia venuto in mente di fare un raffronto con la piu che probabile realta dei fatti rispetto alle visioni personali..
la gente vuole ed ha sempre voluto spendere il meno possibile ed avere la grafica migliore possibile, eventualmente fregandosene della grafica laddove bilanciata con prezzo basso ed innovazione (wii), ma questo e' un discorso piu complicato visto che comprende anche la vendita a nuove fasce di utenza (la wii se la sono comprata anche casalinghe, ragazze, anziani..)
Ovviamente gliel'avranno detto, ma lui aveva autorità sufficiente per imporre la sua linea. Pensava che fosse possibile forzare il mercato in una certa direzione e aveva torto. Il suo successore sta seguendo una strada molto più conservativa e sta funzionando molto meglio.
quanti polli in giro...
Tu sei il primo della lista :read: :ciapet:
obbligare qualcuno a comprare un accessorio, in questa sua visione equivaleva automaticamente alla sicurezza che questi avrebbe poi comprato giochi kinect? mi sembra geniale...
Io sulla questione kinect sono ancora dell'idea che abbiano fatto male a rimuoverla: tra le tante idee "geniali" che hanno avuto per questa xbox era l'unica cosa che poteva valere la pena di portare avanti.
Il punto è che non doveva essere un semplice accessorio, ma un elemento essenziale della consolle, come il wiimote per la wii.
Vendere una XboX One senza kinect significa di fatto ucciderlo, perchè solo una periferica facente parte integrante della consolle poteva permettere un certo tipo di investimento e una sua adozione a tutto tondo.
Del resto solo questo avrebbe spinto alla sua adozione e soprattutto ad investire in modo forte sul suo miglioramento durante gli anni di vita della Xbox One.
Secondo me, se non avesse sottratto risorse al sistema in una situazione in cui la XboX già annaspava rispetto alla diretta concorrente, il suo destino sarebbe potuto essere differente.
Magari la prossima versione integrerà un processorino ARM al suo interno e lascerà poco da fare al sistema principale.
montanaro79
14-11-2014, 09:07
@ calabar
Per me hanno fatto bene a togliere il kinect non serviava a nulla,i titoli multi piatta non lo sfruttano e quei pochi che lo sfruttano lo rendono comunque superfluo ..
Microsoft doveva creare dei titoli fatti su misura su kinect delle esclusive goduriose e invece nulla, non ci ha credudo nemmeno lei infatti non ha sviluppato un tubo..
Il kinect come controller per i giochi e MORTO inutile spendere 100 euri in più per un soprammobile ..
PhoEniX-VooDoo
14-11-2014, 09:30
Io sulla questione kinect sono ancora dell'idea che abbiano fatto male a rimuoverla: tra le tante idee "geniali" che hanno avuto per questa xbox era l'unica cosa che poteva valere la pena di portare avanti.
Il punto è che non doveva essere un semplice accessorio, ma un elemento essenziale della consolle, come il wiimote per la wii.
Vendere una XboX One senza kinect significa di fatto ucciderlo, perchè solo una periferica facente parte integrante della consolle poteva permettere un certo tipo di investimento e una sua adozione a tutto tondo.
Del resto solo questo avrebbe spinto alla sua adozione e soprattutto ad investire in modo forte sul suo miglioramento durante gli anni di vita della Xbox One.
Secondo me, se non avesse sottratto risorse al sistema in una situazione in cui la XboX già annaspava rispetto alla diretta concorrente, il suo destino sarebbe potuto essere differente.
Magari la prossima versione integrerà un processorino ARM al suo interno e lascerà poco da fare al sistema principale.
due piedi nella stessa scarpa faticano sempre ad entrarci.
Microsoft pensava di battere in un sol colpo sia PS4 che Nintendo, da una parte con titoli "next-gen" classici e dall'altra con titoli piu interattivi/familiari grazie a kinect.
Il risultato invece e' che da PS4 le ha prese perche e' risultata tecnicamente inferiore, mentre sul fronte kinect le ha prese per un sacco di motivi: mancanza di titoli, mancanza di interesse (la febbre da wii e passata da un pezzo) ed anche per la sensazione di obbligo a comprare (e pagare quindi) qualcosa che non usi.
sostanzialmente il wii mote dava vita alla wii, il kinect invece dava solo fastidio alla One (a parte quei pochi che lo ritengono geniale e non capsicono ancora oggi perche sia fallito ecc.)
grandissimo fail di microsoft, che prima presenta un dispositivo (a suo dire) più completo, poi lo castra, fa creare comunque il divario, e poi a danno fatto abbassa pure il prezzo. a questo punto conveniva forse aspettare qualche titolo per vendere la console a prezzo pieno, no? così cosa ottengono? che i loro early adopter saranno sempre più incazzati?
forse microsoft sta scontando il ring of death della precedente generazione...
francamente sono rimasto molto stupito dell'andamento commerciale nel mercato USA dove MS sarà ancora forte ma a quanto pare sony va piuttosto meglio rispetto al passato, credevo che i servizi online fidelizzassero meglio la clientela.
ad ogni modo c'è un pattern, cioè microsoft tenne la 360 per tutto il tempo ad un prezzo inferiore della ps3, all'inizio era semplice ma poi sempre meno... credo che fosse un aspetto che hanno sottovalutato in questa generazione di console.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.