PDA

View Full Version : Civilization Beyond Earth, il seguito spirituale di Alpha Centauri


Redazione di Hardware Upg
13-11-2014, 12:56
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4212/civilization-beyond-earth-il-seguito-spirituale-di-alpha-centauri_index.html

In questo articolo esaminiamo le caratteristiche di gioco e tecniche del nuovo capitolo di Civilization, che praticamente può essere considerato come il seguito spirituale di Alpha Centauri. Il gioco, infatti, si ambienta in un pianeta inesplorato lontano dalla Terra e affascina per il peculiare senso della scoperta che riesce a dare. Nel corso dell'articolo analizzeremo anche il supporto Mantle per le GPU Radeon.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

hrossi
13-11-2014, 13:10
E' già da un po' che leggo di questo gioco, unico commento: scimmia, scimmia, SCIMMIA. Anzi GORILLA! :ave:

Hermes

icoborg
13-11-2014, 13:38
leggiti le recensioni in giro su youtube e la scimmia ti muore in pochi istanti.

hrossi
13-11-2014, 13:59
Ah sì? Provvedo, perchè le recensioni dei siti che ho letto sono tutte positive. :stordita:

Hermes

sidewinder
13-11-2014, 14:10
Aspetto i saldi natalizi per prenderlo scontato...

A prezzo pieno l'ho preso come gift a mio fratello, che ha quasi 400h di civ V, per il suo compleanno :D

tazok
13-11-2014, 14:57
Non mi è piaciuto affatto, bocciato.

Lento, ia assente, ripetitivo...

hrossi
13-11-2014, 17:04
Dato che l'hai giocato potresti argomentare ulteriormente i vari punti negativi? Grazie.

Hermes

Notturnia
13-11-2014, 17:38
io l'ho comprato da un po'.. ci ho fatto solo 3 partite perché sono incasinato per lavoro.. ma mi piace.. anche se la struttura è molto incasinata rispetto al solito..
forse alla lunga è più ripetitivo di civ classico per via delle missioni esplorative
ad ogni modo, da fan della saga, mi è piaciuto di più questa variazione sul tema che Alpha centauri all'epoca ..
mi piace.. IA non assente.. solo bilanciata in modo diverso.. a livelli bassi è facile vincerla senza problemi.. è più facile dei CIV vari.. ripetitivo.. come tutti i civ.. il concetto è lo stesso si vede che a tazok non piacciono i civ.. a me piace.. e spero di giocarci molto perché mi affascina il diverso ambiente come è stato riprodotto..
in definitiva io ne sono felice anche se il lavoro mi ha fatto fare solo qualche migliaia di turni e non di più..

vipermario
13-11-2014, 18:49
anch'io, come il recensore, sono ancora innamorato di alpha centauri, mio gioco preferito in assoluto.

il motivo per cui non si chiama alpha centauri 2 è presto detto, i diritti sono ancora di proprietà di microprose e non di firaxis.

ho giocato (non tantissimo) e il gioco mi piace, anche se più che un seguito di alpha, è un mod di civ5

trovo fastidiose le forti penalità alla crescita esponenziale della propria civiltà, ereditato proprio da civ5, ma lo capisco perchè serve ad evitare che si vinca solo facendo massa di colonie/città ed è un aspetto in più da gestire all'interno del gioco.

ritengo però che molti aspetti della profondità di Alpha si siano persi:
1) le fazioni sono molto poco caratterizzate (così come su civ3, 4, 5), su alpha centauri giocare con i morganiani, i gaiani, l'alveare o i credenti obbliga a strategia profondamente diverse per avere successo, con le fazioni attuali i benefici sono marginali e non implicano di dover scegliere una strategia che rispecchi la filosofia di quella fazione
2) il terraforming era molto più complesso, basti pensare la possibilità di alzare o abbassare il livello del terreno, cosa abbandonata da civ3 in avanti, che aveva ripercussioni anche sul modello climatico (perchè alpha centuari aveva un modello climatico basato su correnti atmosferiche, oceani e altitudine, per quanto elementare!)
3) i progetti segreti erano magnifici, con dei video davvero profondi e significativi, anche questo è un'aspetto che si è perso
4) la progettazione delle unità era davvero complesso e si potevano realizzare unità custom secondo le proprie necessità
....

ps: per chi fosse nostalgico di questi splendidi video, qui li trovate:
https://www.youtube.com/channel/UCsxUlpRdvbNc0QlhE7_0oSQ

Notturnia
13-11-2014, 18:58
@vipermario, effettivamente il mio approccio con Alpha centauri fu un massacro :-D tanto che tornai velocemente a civ perché, pur affascinandomi per la fantascienza lo trvavo molto più complicato da giocare e meno intuitivo..

questo nuovo è un mod di civ5 a tutti gli effetti.. solo che hanno cambiato l'albero della tecnologia (che odio fatto in questo modo) dopo decenni.. mi piaceva il vecchio schema. questo è un casino per capire dove sta la tecnologia che ti serve.. ma ci faremo l'occhio.

poi vedremo.. magari qualche dlc potrebbe affinarlo ma mi piace anche se i mondi sono molto poco ostili rispetto a quello che sarei aspettato visto che è un mondo alieno (mi riferisco anche al miasma).

Ad ogni modo credo che per un po' lascerò Civ 5 fermo per andare su CBE

Oenimora
13-11-2014, 22:29
Concordo in pieno con vipermario. Alpha Centauri resta ancora il mio preferito. La creatività nella costruzione delle unità, la personalità le strategie per ogni fazione, il terraforming, il clima... e quella distesa di funghi rossi che dava immediatamente la sensazione di un pianeta alieno. Beyond Earth è un gioco interessante, ma faccio fatica a considerarlo veramente il seguito di Alpha Centauri, è un altro gioco.

marezza
14-11-2014, 09:27
Bello, Bellissimo, ERRORE DLL e non mi fa giocare sto bastardo...reinstallato framework, reinstallato steam, copiato le dll di windows nella cartella di installazione come dice il forum...niente...soldi buttati fin ora.

Goofy Goober
14-11-2014, 10:48
Non parlo del titolo in se, che ho comprato 4 giorni dopo l'uscita, ma non sono ancora riuscito a giocarlo sul mio pc (provato qualche ora sul portatile.........)

Se non è uscita ancora nessuna patch (e a domenica scorsa non ne erano uscite) il gioco è completamente incompatibile con monitor a 144hz, e parzialmente incompatibile con monitor a 120hz, di qualunque risoluzione, peggio se oltre i 1080p
ci sono anche problemi segnalati con monitor 60hz a risoluzione superiore a 1080p.
in pratica il gioco "sballa" le risoluzioni disponibili a schermo intero, per esempio a 144hz la risoluzione massima è 1280*1024 :fagiano:

complimenti fireaxis e 2k per esser riusciti a riusare un motore grafico di un gioco con ormai molti anni sulle spalle, che non aveva di questi problemi (e ci mancherebbe, con tutti gli update usciti) e ad inserirci questa bella nuova "feature" che ad oggi mi ha impedito di giocare a risoluzione nativa sul mio monitor.


p.s. un fix artigianale tramite modifica dei valori di registro è stato trovato da utenti volenterosi, ma non è sicuro che funzioni e potrebbe compromettere il sistema operativo...
strano che gli sviluppatori non abbiano ancora rilasciato nessuna patch pur conoscendo bene questo problema.
fantastico....

Notturnia
14-11-2014, 11:24
@Goffy Goober .. io lo uso su un pc con vari monitor.. e quello principale su cui lo gioco è un 27" da 2560x1440 a 60hz senza nessun tipo di problema..

tazok
14-11-2014, 11:33
Dato che l'hai giocato potresti argomentare ulteriormente i vari punti negativi? Grazie.

Hermes

Dunque

Non c'è colloquio con ia, le scelte sono minime
La scelta per la ricerca è confusionaria, non si riesce a capire bene cosa effettivamente sia utile ricercare oppure no
E' lento (poco ottimizzato) ad elaborare i turni
Pochi giocatori possibili
Unità militari inesistenti, ne sono una decina, upgradabili
la customizzazione iniziale, tanto pubblicizzata, è praticamente inesistente ed aggiunge solo aspetti parziali, potevano inventarsi di tutto ma hanno consolizzato pure questo


In definitiva non è un gioco bruttissimo, si lascia giocare, ma ripeto, PER ME è un gioco da 5.5 / 10 , e scarso :muro:

Therinai
14-11-2014, 12:11
Come per i precedenti civilization ci vorrà un po' di rodaggio, niente di strano, ma da quello che ho letto e visto (aspetto a prenderlo perché ora non ho tempo ne voglia) beyond earth è un gran civilization, condivido i voti alti che si è guadagnato.

Goofy Goober
14-11-2014, 12:37
@Goffy Goober .. io lo uso su un pc con vari monitor.. e quello principale su cui lo gioco è un 27" da 2560x1440 a 60hz senza nessun tipo di problema..

Beh certo, è un 60hz. I piu' grossi problemi sono sui 144 e 120.
Su questo tipo di monitor non esiste giocarlo a schermo intero e risoluzione nativa.

Cazz nel 2014 non riuscir a buttar fuori un gioco SOLO PC che supporti i monitor è grave

hrossi
14-11-2014, 13:28
p.s. un fix artigianale tramite modifica dei valori di registro è stato trovato da utenti volenterosi, ma non è sicuro che funzioni e potrebbe compromettere il sistema operativo...
strano che gli sviluppatori non abbiano ancora rilasciato nessuna patch pur conoscendo bene questo problema.
fantastico....

Ma è quello di editare il file .ini settando manualmente risoluzione e refresh rate? Se sì mi pare che esiste ancora dai tempi di civilization3.Sono questi?

KeepRes=1 se si vuole giocare alla stessa risoluzione windows
Video Mode=1920 o altra risoluzione a piacere
Refresh=60 o altro refresh

Dunque

Non c'è colloquio con ia, le scelte sono minime
La scelta per la ricerca è confusionaria, non si riesce a capire bene cosa effettivamente sia utile ricercare oppure no
E' lento (poco ottimizzato) ad elaborare i turni
Pochi giocatori possibili
Unità militari inesistenti, ne sono una decina, upgradabili
la customizzazione iniziale, tanto pubblicizzata, è praticamente inesistente ed aggiunge solo aspetti parziali, potevano inventarsi di tutto ma hanno consolizzato pure questo


In definitiva non è un gioco bruttissimo, si lascia giocare, ma ripeto, PER ME è un gioco da 5.5 / 10 , e scarso :muro:

Grazie, tengo in considerazione. :mano: Però ho ancora la scimmia addosso. :D

Hermes

Therinai
14-11-2014, 13:33
per la cronaca è disponibile la demo

Accrocchio
14-11-2014, 14:28
Su civfanatics l'hanno abbastanza smontato, e anche i voti degli utenti sono piuttosto bassi.

Guardando un paio di video di gameplay ho avuto un'impressione piuttosto negativa.

Da appassionato sia della serie Civ che di Alpha Centauri penso che attendero' qualche saldo, che magari comprendera' la pletora di DLC che arriveranno nei prossimi mesi.

Goofy Goober
14-11-2014, 14:54
Ma è quello di editare il file .ini settando manualmente risoluzione e refresh rate? Se sì mi pare che esiste ancora dai tempi di civilization3.Sono questi?

KeepRes=1 se si vuole giocare alla stessa risoluzione windows
Video Mode=1920 o altra risoluzione a piacere
Refresh=60 o altro refresh

Magari...

modificando il file .ini non cambia nulla, il gioco soprascrive le impostazioni anche se lo si mette in sola lettura, è proprio una incompatibilità a livello di framebuffer.

Notturnia
14-11-2014, 15:22
e farlo funzionare su più monitor ?.. devo ancora provarci ma io ho una configurazione balenga.. monitor di diverse risoluzioni e orientati in orizzontale e verticale.. sul mio sistema non funzionerebbe.. ma qualcuno lo ha usato su 3x1920x1080 ?.. sarebbe carino immergercisi..

hrossi
15-11-2014, 07:21
Magari...

modificando il file .ini non cambia nulla, il gioco soprascrive le impostazioni anche se lo si mette in sola lettura, è proprio una incompatibilità a livello di framebuffer.

E allora no questa cosa non va bene, urge immediatamente una patch, mi sembra impossibile che non abbiano tenuto conto dei monitor over FHD alla soglia del 2015. :muro:

Hermes

Goofy Goober
15-11-2014, 08:07
E allora no questa cosa non va bene, urge immediatamente una patch, mi sembra impossibile che non abbiano tenuto conto dei monitor over FHD alla soglia del 2015. :muro:

Hermes

più che problemi oltre il full hd, come dicevo, i problemi ci sono con i monitor 120hz e 144hz
chi ha i 60hz riesce a giocare, ho letto solo di alcuni casi in cui con un 60hz oltre il fullhd non si riesce a usare la nativa... rispetto al fatto che NESSUN 144hz sia supportato è una questione minore.

hrossi
15-11-2014, 10:52
Sì vero, non li ho citati ma ormai anche i pannelli 120hz od oltre cominciano ad occupare una bella fetta di mercato, programmare senza tenerne conto a poco più di un mese dal 2015 è altrettato incomprensibile. Per un motore grafico come questo, poi.

Hermes

Goofy Goober
15-11-2014, 10:56
Per un motore grafico come questo, poi.

Hermes

Appunto!

Civ 5 non ha questo problema ed è la stessa base tecnica di Beyond Earth