View Full Version : I 10 smartphone più performanti ad oggi, secondo AnTuTu: il primo costa 339 euro
Redazione di Hardware Upg
13-11-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/i-10-smartphone-piu-performanti-ad-oggi-secondo-antutu-il-primo-costa-339-euro_54873.html
AnTuTu ha rilasciato la lista dei 10 smartphone più performanti fino al terzo trimestre del 2014. In prima posizione troviamo Meizu MX4
Click sul link per visualizzare la notizia.
Buono a sapersi.. ma non certo fondamentale.
E' già parecchio che gli smartphone sono dotati di una potenza esageratamentesuperiore alle necessità di utenti anche smanettoni.
Dovessi cambiarlo ora certmente ne vorrei uno di buona potenza ma non ne cessariamente il più potente. Guardrei piuttosto altri fattori che hanno altrettanta importanza.. batteria, schermo, dimensioni, estetica, fotocamera ecc..
theJanitor
13-11-2014, 11:17
esattamente, ho un nexus 5 che neanche compare e francamente non riesco a capire a cosa potrebbe servirmi altra potenza (forse serve giusto a Samsung per fare girare senza lag il proprio launcher :asd: )
Dumah Brazorf
13-11-2014, 11:22
Al giorno d'oggi uno smartphone cinese da 100euro è più che adeguato per il 99% di chi non gioca pesante col telefono.
roccia1234
13-11-2014, 11:24
Già, oramai la potenza dei SOC basta e avanza per tutto.
Sono da guardare più la quantità di ram, la batteria, presenza o assenza di slot sd e il software.
Gli schermi, a meno di prendere la fascia ultrabassa, imho sono tutti buoni... oramai sono praticamente tutti oltre i 300 dpi e non serve chissà quale fedeltà cromatica spinta... sono comunque dei telefoni, eh...
Il resto (wifi, bluetooth, gps, sensori vari), oramai ci sono in tutti gli smartphone.
gd350turbo
13-11-2014, 11:30
Il meizu, mi incuriosisce, non per la potenza assoluta, dato utile solo al marketing, ma per la sua architettura...
Poi anche il mio MI3, leggermente inferiore al MI4, ha potenza sovrabbondante per tutti gli usi...
Magari chi lo usa per calcoli scientifici in doppia precisione, potrà trovare qualche limite, ma in tal caso, direi che abbia enormemente sbagliato mezzo di calcolo !
Il vero valore aggiunto non è la potenza di calcolo del cellulare, cosa me ne faccio?
Il vero valore aggiunto è la batteria, la batteria e in ultimo: la batteria.
Ma cosa gli costa farne un modello 3 o 4 millimetri più spesso ma con una batteria decente ?
Non pensavo che il Moto X fosse così performante.
v10_star
13-11-2014, 11:48
40€ in più per 32 giga di ram?
dove si acquista sto meizu? :D
Marko#88
13-11-2014, 11:52
Non pensavo che il Moto X fosse così performante.
E' il modello 2014, con snap801..
Il vecchio fa poco oltre i 20k punti in Antutu (se non ricordo male)
E comunque, Antutu non da NESSUNA INDICAZIONE di come veramente va un telefono.
E' il motivo per cui società come Xiaomi riescono a vendere quasi 1.2M di smartphone in un giorno in Cina (l'11/11 u.s.) e 2/3 sono Redmi 1S ( 4.7" HD - quad core A7 - 1GB - 8GB rom espandibili a meno di 150$).
E si vocifera che il successore punti ad andare sotto i 100$.
Il vantaggio di avere i top di gamma pompati in tutti i reparti, è che poi la fascia medio-bassa diventa sempre più "adeguata", tanto più se non interessano i giochini 3D.
Tra non molto i fullHD da 5" - 2GB ram - quad core - 16GB espandibili, con batterie da 2500-3000 mAh andranno per i 150 euro.
Non pensavo che il Moto X fosse così performante.
per quello che contano sti bench, io col moto X prima generazione su antutu V5 faccio 27000 punti ed ho "soltanto" un S4 Pro dual core.
HeatLaSfida
13-11-2014, 12:07
per quello che contano sti bench, io col moto X prima generazione su antutu V5 faccio 27000 punti ed ho "soltanto" un S4 Pro dual core.
è un bench che testa cpu ram e gpu, probabilmente fai quel buon risultato anche grazie alla gpu Adreno 320 del Moto X, che è ottima
moltissimi device ancora oggi montano un semplice Adreno 305....
è un bench che testa cpu ram e gpu, probabilmente fai quel buon risultato anche grazie alla gpu Adreno 320 del Moto X, che è ottima
moltissimi device ancora oggi montano un semplice Adreno 305....
ma infatti a temple run e candy crush non ho rivali :asd:
HeatLaSfida
13-11-2014, 12:44
ma infatti a temple run e candy crush non ho rivali :asd:
Io gioco volentieri con i 2 Rayman per android, li trovo meravigliosi :asd:
sono d'accordo con chi afferma che con 100€ (offerte o affari si spende anche meno), gran parte della massa acquirente è più che a posto
già con 150 bigliettoni max. hai un buon terminale
tutto il resto è spesa ingiustificata per molti
gd350turbo
13-11-2014, 13:01
40€ in più per 32 giga di ram?
dove si acquista sto meizu? :D
proverei a sentire da flosmall punto it
marchigiano
13-11-2014, 13:11
Ma cosa gli costa farne un modello 3 o 4 millimetri più spesso ma con una batteria decente ?
ma vai su gsmarena, fai una ricerca per telefoni con batt > 3500mAh e stai a posto... ce ne sono diversi
E' il modello 2014, con snap801..
Il vecchio fa poco oltre i 20k punti in Antutu (se non ricordo male)
E comunque, Antutu non da NESSUNA INDICAZIONE di come veramente va un telefono.
se ti fermi al punteggio finale ovvio, bisogna osservare i singoli dati, poi antutu non fa test sul touch che è fondamentale per avere un buon feeling sul telefono
sbudellaman
13-11-2014, 13:20
379€ per la versione da 32GB di RAM
:doh: :doh: :doh:
Errore di distrazione, ok... a volte però mi vengono dubbi, la sappiamo la differenza fra memoria storage e memoria ram vero?
solo per notare: il motivo per cui xiaomi vende tanto è che vende in perdita, ed, essendo una società affiliata al partito comunista cinese, non teme crisi, infatti la loro è un attività con fini di posizionamento politico economico della Cina.
Fonte?
hwutente
13-11-2014, 15:08
solo per notare: il motivo per cui xiaomi vende tanto è che vende in perdita, ed, essendo una società affiliata al partito comunista cinese, non teme crisi, infatti la loro è un attività con fini di posizionamento politico economico della Cina.
fai leggere anche a me il bilancio di xiaomi?
Tra non molto i fullHD da 5" - 2GB ram - quad core - 16GB espandibili, con batterie da 2500-3000 mAh andranno per i 150 euro.
Io ho da 10 mesi un FullHD da 4.7" - 2GB ram - quad core - 32GB espandibili, con batteria da 3000mAh, e l'ho pagato 175€. Percio' direi che ci siamo gia'...
solo per notare: il motivo per cui xiaomi vende tanto è che vende in perdita, ed, essendo una società affiliata al partito comunista cinese, non teme crisi, infatti la loro è un attività con fini di posizionamento politico economico della Cina.
Non so se Xiaomi venda o no in perdita, ne' tantomeno se e' affiliata al partito comunista cinese, ma guardando in giro si dice che ad esempio il Note 4 costa 260$ a farlo, e l'iphone 6+ 240$. Se volessi portarmi a casa lo Xiaomi Mi4 dovrei lasciare non meno di 350$, percio' ho l'impressione che non ci perdano poi molto, anzi.
gd350turbo
13-11-2014, 15:42
...Non so se Xiaomi venda o no in perdita, ne' tantomeno se e' affiliata al partito comunista cinese, ma guardando in giro si dice che ad esempio il Note 4 costa 260$ a farlo, e l'iphone 6+ 240$. Se volessi portarmi a casa lo Xiaomi Mi4 dovrei lasciare non meno di 350$, percio' ho l'impressione che non ci perdano poi molto, anzi.
Per un MI4, preso in Italia, ci vanno 350 € ( non $ )
Per un MI4, preso in Italia, ci vanno 350 € ( non $ )
A maggior ragione non vanno in perdita...
Anche se personalmente, se devo prendere un cellulare cinese per risparmiare, gia' che ci sono lo prendo dalla Cina.
gd350turbo
13-11-2014, 16:47
A maggior ragione non vanno in perdita...
Anche se personalmente, se devo prendere un cellulare cinese per risparmiare, gia' che ci sono lo prendo dalla Cina.
Idem !
Errore di distrazione, ok... a volte però mi vengono dubbi, la sappiamo la differenza fra memoria storage e memoria ram vero?
Questo quando la memoria di massa non la chiamano ROM. :cry: :cry:
(non parlo di hwu, ovviamente, ma di molte cosiddette "schede tecniche")
L'MX4 è un ottimo telefono. La nuova gpu mediatek 6595 è una bomba in generale, meno nel 3D dove le prende dal vecchio snap800.
Confrontandolo con i cell 801, consuma un pelo di più; sotto stress scalda discretamente, ma anche gli snap.
Se uno è interessato a prestazioni estreme 3D nei giochi, meglio un 801/805. Altrimenti il mt6595 basta e avanza.
In attesa dello scontro delle loro cpu 64bit ( mt dovrebbe arrivare prima ).
Marko#88
13-11-2014, 18:00
se ti fermi al punteggio finale ovvio, bisogna osservare i singoli dati, poi antutu non fa test sul touch che è fondamentale per avere un buon feeling sul telefono
Come ti ho già scritto un altra volta: per chi si fa le seghe col punteggio dei benchmark Antutu è una figata. Per chi non gioca col cellulare non serve a nulla, conta molto di più l'ottimizzazione del software. Vedi Moto G che ha una potenza modesta rispetto ai top di gammama è davvero veloce e fluido nell'utilizzo. Al contrario di certi top di gamma o di alcuni telefoni cinesi che magari hanno potenza da vendere poi però all'atto pratico non sono così "belli" da usare.
Ho io meizu mx4 da qualche gg. Eccellente in tutto. Batteria Ottima oltre ad 1gg di utilizzo.
Eccellente fotocamera Sony 20.7 mpx, stessa del z3 Sony.
Lo consiglio vivamente per chi vuole un top a prezzo dimezzato
.............e il telefono da 1000 e passa euro 'ndo sta????:D :D :D
Va be dai......la velocita' non e' tutto!!!!!!:Prrr:
sbagliatissimo il confronto con Note 4 dato che 48622 è il valore con Core Snapdragon, mentre il core Exynos supera i 50000.
Attenzione a dare falsi paragoni.
marchigiano
13-11-2014, 19:42
Come ti ho già scritto un altra volta: per chi si fa le seghe col punteggio dei benchmark Antutu è una figata. Per chi non gioca col cellulare non serve a nulla, conta molto di più l'ottimizzazione del software. Vedi Moto G che ha una potenza modesta rispetto ai top di gammama è davvero veloce e fluido nell'utilizzo. Al contrario di certi top di gamma o di alcuni telefoni cinesi che magari hanno potenza da vendere poi però all'atto pratico non sono così "belli" da usare.
ma è chiaro che antutu va considerato a pari condizioni di utilizzo, se uno ha una rom android quasi pura, una ha 18 bloatware in background, è chiaro che non sono a pari condizioni
anche uno che ha il touch pessimo sarà brutto usarlo rispetto a uno con un ottimo touch
FunnyDwarf
13-11-2014, 20:09
Ecco perché Xiaomi è in perdita (fonti)
Peccato che nessuna delle fonti citate dichiari che Xiaomi sia o venda in perdita. Sarebbe necessario documentare questa dichiarazione prima di tutto.
Se mettevano il Samnsung S5 Plus avrebbe sbaragliato completamente la lista.
Snapdragon 805 su un il 1080p
Fabio
gd350turbo
13-11-2014, 21:04
Google / facebook / twitter /ecc.ecc.. cosa fanno ?
Anche loro vendono i tuoi, non al governo cinese, ma a chi li paga di più !
Etica ?
Poi su fatto di chi copia chi, cè da aprire un universo !
Peccato abbiano messo un processore altamente prestante in quella schifezza dell`Alpha che é un apparecchio per modaioli i quali perlopiû non lo sfruttano più di tanto.
FunnyDwarf
13-11-2014, 21:11
@FunnyDwarf
beh il fatto che fornisca dati rubati ai propri utenti al governo cinese per te è poco. Oh che bella l'etica.
Comunque secondo gli standard attuali è portabile (l'anno scorso ha per la prima volta fatto ricavi per 250 milioni $M di dollari questiono il doppio. Comunque ha chiesto sia quest anno che lo scorso prestiti dai suoi shareolders per miliardi $B di dollari, quindi è profittabile ma in debito, un po' come tanzi e cragnotti prima che gli chiudessero la liquidità dei debiti.
Poi vedo che per te oltre all'etica politica non conta neanche quella industriale ( proprietà intellettuale e quant altro ) tanto che non oso immaginare se iniziasse a vendere direttamente sul mercato occidentale ( dove grazie al cielo esistono regole di minima decenza ) cosa succederebbe, così come vedo anche che passa inosservato il discorso sulla effettivo costo di uno smartphone ( ma in fondo a cosa frega sapere cosa e perché quando si vuole solo pagare di meno pensando di avere di più, riduzione delle libertà politiche incluse ).
ti ho chiesto di rendere conto di questa tua affermazioneil motivo per cui xiaomi vende tanto è che vende in perdita
perché è di mio interesse, senza fare considerazioni ulteriori riguardo all'etica e quant'altro, per cui non capisco proprio i tuoi commenti nei miei confronti.
Se puoi fornirmi qualche dato attendibile ti ringrazio, diversamente passo oltre.
rockroll
13-11-2014, 22:36
@FunnyDwarf
beh il fatto che fornisca dati rubati ai propri utenti al governo cinese per te è poco. Oh che bella l'etica.
Comunque secondo gli standard attuali è portabile (l'anno scorso ha per la prima volta fatto ricavi per 250 milioni $M di dollari questiono il doppio. Comunque ha chiesto sia quest anno che lo scorso prestiti dai suoi shareolders per miliardi $B di dollari, quindi è profittabile ma in debito, un po' come tanzi e cragnotti prima che gli chiudessero la liquidità dei debiti.
Poi vedo che per te oltre all'etica politica non conta neanche quella industriale ( proprietà intellettuale e quant altro ) tanto che non oso immaginare se iniziasse a vendere direttamente sul mercato occidentale ( dove grazie al cielo esistono regole di minima decenza ) cosa succederebbe, così come vedo anche che passa inosservato il discorso sulla effettivo costo di uno smartphone ( ma in fondo a cosa frega sapere cosa e perché quando si vuole solo pagare di meno pensando di avere di più, riduzione delle libertà politiche incluse ).
E' più che umano che si cerchi di pagare di meno per avere di più (un di più reale dati alla mano, non ipotizzato).
Poi le motivazioni ovvero gli "inciuci" che ci stanno dietro sono conosciuti da pochi, ma ammesso che le cose stiano come tu dici (praticamente sovvenzioni statali a scopo propagandistico del prodotto nazionale), lo vedo un iciucio molto meno pesante degli inciuci, brogli ed imbrogli perpetrati per lucro privato da aziende occidentali, altrettanto abili ad accaparrarsi ed in più a vendere a chiunque governo in primis i dati utente... con la sostanziale differenza che mentre nel primo caso gli utenti acquistano sottocosto, nel nostro dorato mondo occidentale siamo noi utenti a pagare i prezzi di un mercato distorto, vittime come siamo del monopolio Wintel$ ottenuto con tutti gli inciuci che sappiamo e facciamo finta di non sapere, o dell'immagine fasulla di status symbol sulla quale ci marcia alla grande Apple$ (e altri marchi ridicolmente sovraprezzati in tutti i campi), alla faccia dell'etica, termine che ha un significato morale assolutemente non applicabile nel campo della politica, dell'industria, e per colmo nelle filosofia dei cosidetti assurdi "diritti" esercitati per secoli a fronte di qualcosa che dovrebbe in breve tempo essere moralmente patrimonio di tutta l'Umanità!
Marko#88
14-11-2014, 06:24
ma è chiaro che antutu va considerato a pari condizioni di utilizzo, se uno ha una rom android quasi pura, una ha 18 bloatware in background, è chiaro che non sono a pari condizioni
anche uno che ha il touch pessimo sarà brutto usarlo rispetto a uno con un ottimo touch
Ecco perché parlo di utilità per l'utilizzo reale.
Sapere che un S4 è potente il triplo del Moto G ma vederlo poi arrancare in certe situazioni base mi fa ridere e mi viene da dire che la potenza non serve a nulla senza un buon software dietro. Poi nei bench vince l'S4? Ok, ben per lui..ma come detto io valuto un telefono per come si comporta nell'utilizzo, non per il benchmark.
Littlesnitch
14-11-2014, 06:53
Io ho da 10 mesi un FullHD da 4.7" - 2GB ram - quad core - 32GB espandibili, con batteria da 3000mAh, e l'ho pagato 175€. Percio' direi che ci siamo gia'...
Non so se Xiaomi venda o no in perdita, ne' tantomeno se e' affiliata al partito comunista cinese, ma guardando in giro si dice che ad esempio il Note 4 costa 260$ a farlo, e l'iphone 6+ 240$. Se volessi portarmi a casa lo Xiaomi Mi4 dovrei lasciare non meno di 350$, percio' ho l'impressione che non ci perdano poi molto, anzi.
A maggior ragione non vanno in perdita...
Anche se personalmente, se devo prendere un cellulare cinese per risparmiare, gia' che ci sono lo prendo dalla Cina.
Ma tu i conti come li fai? Secondo te allora Apple guadagna oltre 400$ per ogni iPhone? Cioè avrebbe dovuto fare 60MLD di utile con gli iPhone l'anno scorso? Mi pare che i bilanci dicano ben altro e vendendo l'iPhone a 350$-€ Apple sarebbe in perdita. Come è in perdita Xiaomi visto che 500mln di utile di fronte a una posizione debitoria del genere vuol dire rimettere soldi. MA siccome l'intento non è far utili ma un altro allora quelle perdite sono nulla rispetto al vantaggio che qualcuno ha.
Ma tu i conti come li fai? Secondo te allora Apple guadagna oltre 400$ per ogni iPhone? Cioè avrebbe dovuto fare 60MLD di utile con gli iPhone l'anno scorso? Mi pare che i bilanci dicano ben altro e vendendo l'iPhone a 350$-€ Apple sarebbe in perdita. Come è in perdita Xiaomi visto che 500mln di utile di fronte a una posizione debitoria del genere vuol dire rimettere soldi. MA siccome l'intento non è far utili ma un altro allora quelle perdite sono nulla rispetto al vantaggio che qualcuno ha.
No di certo, se io produco un telefono il cui materiale mi costa X$, aggiungiamo i costi di produzione, imballaggio, spedizione e altro, pubblicità, ingegnerizzazione... e li dobbiamo togliere ai ricavi, per avere i veri guadagni.
Ma non sapendo quanto questi costi incidano su Xiaomi, mi sembra difficile affermare che venda in perdita. Mentre non è così difficile affermare che negli ultimi anni i big player si sono ingrassati un bel po', non venirmi a dire che per produrre i tuoi cellulari preferiti servono veramente 700$.
Guarda che è proprio quanto io e Littlesnitch sostenevamo
[cut]
Sono d'accordo, sia sul fatto che il successo di Xiaomi (e non solo) in pochi anni sia anomalo se comparato a ciò che avviene in occidente, sia su privacy e altro.
Il mio commento originale sosteneva solamente che, non sapendo appunto quanto è il resto dei costi oltre alla parte puramente HW, non si può affermare con certezza che Xiaomi venda in perdita. Tutto sommato Xiaomi vende prevalentemente in Cina (pubblicità praticamente in un solo stato), probabilmente non ha dovuto fare enormi investimenti in ricerca (è arrivata dopo), non avrà la pletora di dirigenti e direttori che guadagnano bazillioni viaggiando per il globo come ogni multinazionale (specie statunitense) ha... perciò probabilmente non vende in perdita, a mio avviso.
a parita' di HW il costo e' lo stesso, forse il 50% in piu', ma la differenza e' poca.
un chip A9 non costa' cosi' tanto di piu' di un MTxxxx... probabilmente hanno uno standard qualitativo migliore (MT degrada i chippetti mal riusciti a sottocategorie, ma sicuramente avra' rese ben superiori), ma la differenza tra' 5 e 20$ non influisce cosi' tanto sul costo finale, dovuto anche ai numeri prodotti.
250$ per l'HW di un samsung o un iphone sono esagerati, e i 350 euro sono al pubblico (confrontate pere e mele).
quello xaomi puo' arrivare a costare 150-175$ in produzione, il 60-75% di un alto di gamma di altre marche), ma la differenza e' il resto:
xaomi ti vende un cellulare buono, stop.
gli altri ci mettono anche tutto il resto (senno non venderebbero terminali a 750 euro!).
il resto ha un costo, ben piu' alto della differenza di costo della produzione.
alla fine xaomi guadagnera' si e no 40$ su un prezzo al pubblico di 350$, apple ne fara' il triplo 120$ su un prezzo di 750$.
xaomi fa' il 10% di guadagno, apple il 16%, ma xaomi vende 3 volte apple, quindi il guadagno netto e' praticamente il medesimo.
ecco perche' fa' paura:
ha un alto rendimento;
si sta' facendo un nome valido anche fuori da un mercato gia' di per se enorme;
non e' vincolata nella produzione (chi paga 750 euro un terminale apple non digerirebbe l'Obliescenza dopo 3 mesi, ma nemmeno dopo 3 anni);
non ha spese "accessorie" (la pubblicita' la fanno gli utenti, non la TV).
tocca una piu' vasta gamma di pubblico (10 volte di piu', dovuto al prezzo);
ha una gamma articolata, dalla pacottaglia al high end, e quindi piu' robusta, visto che anche con la pacottaglia non fara' grandi guadagni, ma non ci andra' in perdita.
e' una politica di vendita diversa, non certo a favore dell'utenza, ma nemmeno quella di apple lo e' (con 750$ al pezzo).
le implicazioni politiche credo ci siano anche per apple e samsung, che che se ne voglia dire devono vendere su un mercato mantenuto da uno stato totalitario pseudo democratico (e non parlo di uno in particolare, ma di quasi tutti), quindi devono scendere a compromessi anche loro.
palleggiatore
15-11-2014, 12:56
finché esisterà il capitalismo, che è l unico sistema in grado di garantire motivazione al progressoconsumando risorse come se non ci fosse un domani, proprio eticoin uno spero più corretto riproporsi di regole e garanzie ( che è l unico modo di garantire il diritto alla vita umana e gli altri diritti alla tutela )nel primo o nel terzo mondo? di mezzo ci starà sempre la tutela della proprietà intellettuale intesa come difesa del lavoro non tanto difesa dai poveri cristi senza soldi che scaricano il singolo film, ma di imprese da altre imprese, migliaia di lavoratori da altre migliaia che hanno il solo vantaggio di giocare ad un far west con meno regole ancora.cioè secondo te il far west derivante dalla globalizzazione non ha fatto gli interessi delle multinazionali che si sono trovate aperte praterie popolate da piccole aziende che sono state disintegrate (il vero tessuto socioeconomico di uno stato come le PMI in italia)?
hai idea di come gli accordi GATS e TRIPS abbiano modificato il concetto di brevettabilità?
mi sembri un po' poco lucido sul sistema a tuo parere migliore possibile.
Stiamo comunque parlando del 15% di differenza fra il primo e l'ultimo ..sfido chiunque a notarlo a occhio.
deltabox66
16-11-2014, 20:09
Cavoli ci sono dei telefoni che non avevo mai sentito.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.