Redazione di Hardware Upg
13-11-2014, 07:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/prezzi-dei-chromebook-in-calo-sino-a-149-dollari-ad-inizio-2015_54865.html
I produttori asiatici sono al lavoro per sviluppare sistemi Chromebook proposti a listini a partire da 149 dollari, contro i 199 dollari che sono la soglia minima attuale. Più opportunità e maggiore pressione verso i notebook Windows
Click sul link per visualizzare la notizia.
Un browser a 149$ o un Asus X205 a 199$?
Mmmm, scelta dura..
In effetti, coi prezzi dei nuovi ultraportatili con Atom e W8, prendere un Chromebook mi sembra meno giustificabile oggi.
In effetti, coi prezzi dei nuovi ultraportatili con Atom e W8, prendere un Chromebook mi sembra meno giustificabile oggi.
concordo! inoltre i nuovi Atom hanno delle prestazioni veramente valide! ottimi clock, ottimi consumi, ... intel ha fatto un gran lavoro IMHO
Inoltre, questi aggeggi monterebbero di Rockchip... tanta roba! :sofico:
se arrivano a 130euro ne compro una sporta, altrimenti cosa si trova a sti prezzi sugli 11" ?
mi sa nulla
Un browser a 149$ o un Asus X205 a 199$?
Mmmm, scelta dura..
Il vero vantaggio sta nei costi di gestione.
Non è un caso se in USA le scuole stanno passando in massa ai chromebook.
Il vero vantaggio sta nei costi di gestione.
Non è un caso se in USA le scuole stanno passando in massa ai chromebook.
ci passerei anche io, 11,6" è la mia dimensione, ma di roba economica non si trova nulla!
marchigiano
13-11-2014, 21:18
ma si può piallare e mettere win? ci sono i driver?
ma si può piallare e mettere win? ci sono i driver?
Nei modelli con cpu x86 di solito è sufficiente metterli in "developer mode"
(a patto che sia supportato, controllare se quello che si pensa di acquistare lo abbia)
attivare "legacy boot" ed installare Windows da una chiavetta USB
a patto di averne uno con hardware già supportato al 100% da Windows.
Invece sia su queli basati su ARM che su x86 sempre tramite deveoper mode si può anche installare un distro Linux "pura" oppure una distro linux che supporta sia l'ambiente ChromeOS che gli shell ed i desktop Linux "normali"
(commutanto tra essi con una combinazione di tasti).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.