View Full Version : Pentium 2020M vs I3-3110M
Ciao a tutti, devo comprare un notebook a mia figlia di 12 anni, inizialmente cercavo un i3-3110M (2.4ghz), poi ho visto i Lenovo con pentium 2020M (sempre 2.4ghz) che per utilizzo single core dovrebbero essere piu o meno equivalenti facendomi risparmiare circa 100€
Premesso che il computer glielo compro per ricerche su internet, word, excel e tutto ciò di didattico che dovrà servirgli per i prossimi 5-6 anni, devo anche tenere conto dell'utilizzo ricreativo come youtube e giochi gratuiti che non so dove lei e la sorella mi scaricano con un altro notebook (win8).
Cosa ne pensate?
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Pentium-2020M-vs-Intel-Core-i3-3110M
Il Picchio
13-11-2014, 13:28
Ciao a tutti, devo comprare un notebook a mia figlia di 12 anni, inizialmente cercavo un i3-3110M (2.4ghz), poi ho visto i Lenovo con pentium 2020M (sempre 2.4ghz) che per utilizzo single core dovrebbero essere piu o meno equivalenti facendomi risparmiare circa 100€
Premesso che il computer glielo compro per ricerche su internet, word, excel e tutto ciò di didattico che dovrà servirgli per i prossimi 5-6 anni, devo anche tenere conto dell'utilizzo ricreativo come youtube e giochi gratuiti che non so dove lei e la sorella mi scaricano con un altro notebook (win8).
Cosa ne pensate?
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Pentium-2020M-vs-Intel-Core-i3-3110M
Lascia perdere cpu boss. www.cpubenchmark.net è ottimo e decisamente più affidabile.
Poi, prendere un 2020m e aspettarsi che duri 5 anni (ossia finché tua figlia non ne ha 17) è a dir poco un'eresia.
Certo vai più sul sicuro che non si metta a fare hard gaming (solitamente la percentuale delle videogiocatrici è minore di quella dei videogiocatori), ma un 2020m va poco più del mio note acquistato 4 anni fa!
Io addirittura ti avrei detto di buttarti su un i5 visto quanto ti deve durare.
marklevinson76
13-11-2014, 13:36
ciao,il pentium è un buon processore,dato l'utilizzo è più che adeguato,l'I3 cmq offre una grafica integrata decisamente più performante e più longeva.
slowjazz
13-11-2014, 17:49
Esatto, il 2020m è un signor processore e ti dura sicuramente piu di 5 anni
Il Picchio
13-11-2014, 18:19
Non sono troppo convinto, anzi.
Ripeto, va poco più del processore del mio pc acquistato per 600 euro 4 anni fa. Inoltre consuma un sacco.
Io prenderei qualcosa di meglio o perlomeno lo prenderei conscio che 5 anni non dura.
Poi è vero che c'e chi non può sopportare che chrome ci metta quasi 5 secondi ad avviarsi e chi potrebbe aspettare 5 minuti.
Secondo me l'attesa che si aprano le finestre è snervante
Grazie a tutti per i consigli, ero quasi convinto per il Lenovo i3-3110M a 340€ ma me lo sono lasciato sfuggire, ora dovrei spendene 370€; il divario con il 2020M Lenovo a 270€ si amplia :cry:
@Il Picchio, 2020M e i3-3110M hanno lo stesso TDP di 35W, perchè dici che consuma un botto?
Poi ti volevo fare notare una cosa, tu prenderesti l'i5 perchè duri di più, però 4 anni fa hai speso 600€ e dopo 4 anni hai un pc inferiore ad uno che ora costa 270€ (il 2020M, lo hai detto tu); se lo hai preso perchè durasse non hai fatto un gran affare, avresti dovuto spendere 300€, rivenderlo ora per 120€ e acquistarti un i3-3110M per 340€, a quest'ora avresti un hardware nuovo e superiore spendendo complessivamente di meno e in modo rateizzato negli anni. :)
Il Picchio
13-11-2014, 20:46
Grazie a tutti per i consigli, ero quasi convinto per il Lenovo i3-3110M a 340€ ma me lo sono lasciato sfuggire, ora dovrei spendene 370€; il divario con il 2020M Lenovo a 270€ si amplia :cry:
@Il Picchio, 2020M e i3-3110M hanno lo stesso TDP di 35W, perchè dici che consuma un botto?
Poi ti volevo fare notare una cosa, tu prenderesti l'i5 perchè duri di più, però 4 anni fa hai speso 600€ e dopo 4 anni hai un pc inferiore ad uno che ora costa 270€ (il 2020M, lo hai detto tu); se lo hai preso perchè durasse non hai fatto un gran affare, avresti dovuto spendere 300€, rivenderlo ora per 120€ e acquistarti un i3-3110M per 340€, a quest'ora avresti un hardware nuovo e superiore spendendo complessivamente di meno e in modo rateizzato negli anni. :)
prendilo su trovaprezzi da un negozio affidabile.
Dico che consuma tanto in relazione alle prestazioni, mi sono espresso male ;)
no, no, è una cosa molto diversa. Ho speso 600€ in un negozio fisico e preso un i3. Con 600 euro si prende ben altro. All'epoca non lo scelsi io il pc, ero un po' troppo giovane (sapere la mia età immagino non ispiri troppa fiducia :D ) e i miei non sono proprio esperti di hardware. Quindi no il mio pc non è stato un affare, ma pagare 600€ un i3 330m con dedicata geforce 310m non è stato nemmeno un ottimo acquisto :)
il pc è andato benissimo, non mi posso lamentare, ma forse col senno di ora quei 600 euri li avrei impiegati ben diversamente. Spero di essere stato chiaro :)
Conta che in negozio quell'i3 (o un processore con prestazioni simili) non te lo fanno pagare proprio 370€ ;)
In ogni caso c'è chi ha speso pure 2000€ da santech e ora si trova con un core 2 duo. Non è tanto un difetto il fatto che il mio vada come uno nuovo di fascia bassa, tanto quello nuovo vada come il mio. Cioè io con un pc di 4 anni (e mezzo) più vecchio ho le stesse performance (10% in meno) del tuo pc nuovo. Perché volerlo usare in ufficio avendo le prestazioni a metà tra un celeron 1005m e un 2020m va avanti altri 2-3 anni a meno di guasti improvvisi.
p.s.: dopo 4 anni un pc da 600 euro non lo rivendi a 120, stai più che sicuro ;)
Si si, vedo che ti sei barcamenato per rigirare la frittata ma con risultati dubbi :D Non te la prendere, sto scherzando :)
Il fatto è che per prodotti caratterizzati da elevatata obsolescenza e i cui prezzi per fascia rimangono stabili nel tempo non conviene mai spendere di più affinchè duri piu a lungo, conviene invece prendere qualcosa adatto alle esigenze attuali ed eventualmente rivenderlo quando non è più adatto o se un calcolo costo/ricavo rende la nuova spesa accettabile.
Poi c'è da considerare che quella del processore non è la sola obsolescenza, quelle faine ne studiano in continuazione per rendere tutto obsoleto; tu pensa ad uno che ora acquista un pc da 1000€ pensando che per le sue esigenze durerà un bel po di anni, poi in quattro e quattr'otto ti tirano fuori applicazioni o addirittura piattaforme social dove se non hai un touch screen sei solo un pirla...
alonenero
13-11-2014, 21:49
Si si, vedo che ti sei barcamenato per rigirare la frittata ma con risultati dubbi :D Non te la prendere, sto scherzando :)
Il fatto è che per prodotti caratterizzati da elevatata obsolescenza e i cui prezzi per fascia rimangono stabili nel tempo non conviene mai spendere di più affinchè duri piu a lungo, conviene invece prendere qualcosa adatto alle esigenze attuali ed eventualmente rivenderlo quando non è più adatto o se un calcolo costo/ricavo rende la nuova spesa accettabile.
Poi c'è da considerare che quella del processore non è la sola obsolescenza, quelle faine ne studiano in continuazione per rendere tutto obsoleto; tu pensa ad uno che ora acquista un pc da 1000€ pensando che per le sue esigenze durerà un bel po di anni, poi in quattro e quattr'otto ti tirano fuori applicazioni o addirittura piattaforme social dove se non hai un touch screen sei solo un pirla...
ovviamente anche io la penso in questo modo .. e consiglio spesso di acquistare in base alle proprie esigenze..
nel tuo caso solo per l'uso anche multimediale del notebook io andrei sull'i3 .. se cerchi i3 4000m su trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3+4000m&id=10&prezzomin=&prezzomax=) trovi anche dei fujitsu con quella CPU e 4gb ram sui 300 euri .. la review su notebookcheck di quel modello non e' proprio pessima (http://www.notebookcheck.it/Recensione-breve-del-portatile-Fujitsu-LifeBook-A544.111729.0.html)
qualitativamente sulla fascia bassa sono tutti simili .. forse lenovo sforna qualcosa di più decente come hai visto.. anche gli asus p550 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+p550&id=10&prezzomin=&prezzomax=) sono allo stesso livello circa .. con cpu I3 ULV , sempre superiore al pentium per vga e un po meno per prestazioni (ma almeno consuma la metà)... quindi a conti fatti io andrei o su asus (che secondo me offre più qualità di fujitsu) o sul i3-4000 fregandomene se il touchpad fa pena e comprando un mouse esterno :D
Il Picchio
13-11-2014, 23:21
Non sono completamente d'accordo.
Se voglio giocare a dettagli medi in full hd non piglio un note con 840m e lo cambiò l'anno dopo, ne prendo uno con 860m e mi tengo i dettagli alti il primo anno e poi man mano a scendere.
Io ti consigliavo l'i5 perché consuma di meno scalda di meno ed è più longevo, se il budget è ristretto va benissimo l'i3-4000m per risparmiare. Se sei convinto della tua scelta "lo compro oggi e lo cambiò domani" vai tranquillo e spera di ricavarci 20 euro tra 3 anni. Se il note è di fascia bassissima già ora non oso immaginare tra soli 3 anni. E chi te lo potrebbe comprare finanziandoti il tuo nuovo acquisto. I calcoli compro-vendo si fanno al massimo su note giusto un pelo più performanti e costosi (Io non li farei proprio. In tecnologia si svaluta tutto così velocemente che non vale la pena fare sti giochetti). Certo se poi conosci gente che comprerebbe un AMD E1 a 200 euro nuovo allora vai tranquillo
Voglio farti notare che il mio i3 acquistato 4 anni fa ha le stesse prestazioni del tuo che dovrebbe andare per pura ipotesi a 5 anni. Ossia quando il tuo avrà 5 anni (se reggerà ancora office 2020) il mio ne avrà quasi 10 (tolti guasti improvvisi). Quindi giusto un pelo di longevità in più. Ovviamente sono calcoli teorici, si possono avere da entrambe le parti guasti e simili.
E ti dico che questo livello di performance non è il massimo della reattività. Poi fai come ti pare.
alonenero
14-11-2014, 20:46
un utente in altro topic ha postato link della baya dove l'asus sta a 279 euri .. da shop affidabilissimo e famoso .. io lo prenderei al volo al posto tuo!
Il Picchio
14-11-2014, 22:16
http://www.ebay.it/itm/221597071862?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
Sorbole! grazie mille; l'ho preso e pagato prima di farmene sfuggire un altro, i dubbi li chiarirò dopo :)
non so come mi sia sfuggito, sono due giorni che setaccio ebay e trovaprezzi; quasi tutte le vendite sono avvenute fra ieri e oggi
Secondo me hanno fatto un errore, guardate questo www.ebay.it/itm/111498465145 stesso venditore stesso modello, differisce per la D finale ed è freedos;
secondo me li hanno invertiti e domani annullano tutte le transazioni
Veniamo ai dubbi, mi sembra un po fiacco; cpuboss lo boccia di brutto rispetto al Pentium 2020M; cpubenchmark lo promuove di poco ma se andiamo a vedere il single thread rating sta 964/1242 a favore del Pentium 2020M
http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2012&cmp[]=1855
Commenti?
alonenero
15-11-2014, 00:52
Sorbole! grazie mille; l'ho preso e pagato prima di farmene sfuggire un altro, i dubbi li chiarirò dopo :)
non so come mi sia sfuggito, sono due giorni che setaccio ebay e trovaprezzi; quasi tutte le vendite sono avvenute fra ieri e oggi
Secondo me hanno fatto un errore, guardate questo www.ebay.it/itm/111498465145 stesso venditore stesso modello, differisce per la D finale ed è freedos;
secondo me li hanno invertiti e domani annullano tutte le transazioni
Veniamo ai dubbi, mi sembra un po fiacco; cpuboss lo boccia di brutto rispetto al Pentium 2020M; cpubenchmark lo promuove di poco ma se andiamo a vedere il single thread rating sta 964/1242 a favore del Pentium 2020M
http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2012&cmp[]=1855
Commenti?
ha una vga nettamente migliore del pentium .. quindi per uso " multimediale " è sicuramente una spanna sopra .. e ricordo..consuma la metà = meno calore da dissipare & più autonomia !
Grazie, sono contento dell'acquisto che ha risolto brillantemente il dilemma fra 2020M e i3-3110M ponendosi in una via intermedia ma al prezzo del 2020M
Il Picchio
15-11-2014, 13:33
Sorbole! grazie mille; l'ho preso e pagato prima di farmene sfuggire un altro, i dubbi li chiarirò dopo :)
non so come mi sia sfuggito, sono due giorni che setaccio ebay e trovaprezzi; quasi tutte le vendite sono avvenute fra ieri e oggi
Secondo me hanno fatto un errore, guardate questo www.ebay.it/itm/111498465145 stesso venditore stesso modello, differisce per la D finale ed è freedos;
secondo me li hanno invertiti e domani annullano tutte le transazioni
Veniamo ai dubbi, mi sembra un po fiacco; cpuboss lo boccia di brutto rispetto al Pentium 2020M; cpubenchmark lo promuove di poco ma se andiamo a vedere il single thread rating sta 964/1242 a favore del Pentium 2020M
http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2012&cmp[]=1855
Commenti?
cpu boss è una ca*ata te l'ho detto :D
Per farti un esempio guarda qualche benchmark di schede video, alcune su quel sito hanno un divario di addirittura 4000 punti su 7000 ma dice "too close to call" e nella realtà la differenza sta nel 10% :doh:
Fidati di cpubenchmark. E' una cpu migliore: scalda la metà, consuma la metà, ha una integrata 4400 vs 2500 del 2020m. Direi che sei a cavallo ;)
Un'ultima cosa: difficilmente ti spacciano un pc freedos con uno windows 8.1, vai tranquillo che ce l'avrà sicuramente ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.