View Full Version : cambiare mac address al dlink dsl g624t
Splacchj
12-11-2014, 22:59
salve, ho un vecchio dlink dsl g624t e avrei necessità di cambiare il MAC address di tale router, avreste idee in proposito? esiste un modo, o meglio lasciar stare?
grazie a tutti.
Splacchj
15-11-2014, 10:24
up???:read:
ciriccio
16-11-2014, 22:46
http://i58.tinypic.com/33mx3sj.png
totocrista
16-11-2014, 22:55
http://i58.tinypic.com/33mx3sj.png
E che c entra questo?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
ciriccio
16-11-2014, 23:17
come che c'entra? non ha chiesto come si clona il mac address? ho recuperato il manuale e la zona dove si mette...
quello era tramite wizard, questo è senza
http://i58.tinypic.com/2vbjwk8.png
totocrista
17-11-2014, 07:11
come che c'entra? non ha chiesto come si clona il mac address? ho recuperato il manuale e la zona dove si mette...
quello era tramite wizard, questo è senza
http://i58.tinypic.com/2vbjwk8.png
No. Lui vuole cambiare mac address se, a sto punto, non ho capito male.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Splacchj
17-11-2014, 08:38
No. Lui vuole cambiare mac address se, a sto punto, non ho capito male.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
hai capito benissimo... però l'immagine postata potrebbe essere la risposta, no? :confused:
ciriccio
17-11-2014, 14:41
Totocrista secondo me non conoscevi il significato di mac address cloning xD
ciriccio
17-11-2014, 14:47
Detto questo. ..Splacchj mi sembra strano tu non abbia visto già quella zona da solo nel "pannello di controllo"... quindi mi domando: hai mica proprio una versione troppo vecchia con qualche parte mancante? O la vedi e non ti eri accorto?
Splacchj
17-11-2014, 19:56
Detto questo. ..Splacchj mi sembra strano tu non abbia visto già quella zona da solo nel "pannello di controllo"... quindi mi domando: hai mica proprio una versione troppo vecchia con qualche parte mancante? O la vedi e non ti eri accorto?
no no la versione è quella.. è solo che , veramente, non mi ero accorto :ciapet:
Vi giuro che ho perso un sacco di tempo , ma non mi sarebbe mai venuto in mente di cercare nell'opzione Dinamic ip (a me serve necessariament eimpostare un ip statico) quindi non ho minimamente guardato quell'impostazione.
Proverò e vi farò sapere.
Intanto domando: è possibile clonare il MAC address e contemporaneamente , impostare un ip statico?
ciriccio
17-11-2014, 19:59
non vedo perché mai una cosa dovrebbe influenzare l'altra :boh:
In ogni caso prova e vedi se la parte del cloning scompare...
...ma non credo.
Splacchj
20-11-2014, 11:52
non vedo perché mai una cosa dovrebbe influenzare l'altra :boh:
In ogni caso prova e vedi se la parte del cloning scompare...
...ma non credo.
a quanto pare non è possibile impostare cloning del MAC e ip statico.
Inoltre la connessione in "ingresso" per il g624 è di default quella entrante via ADSL! invece a me serve ripetere una connessione che viaggia su cavo ethernet, con ip statico. Quindi, anche se faccio ip dinamico e clono il mac address ho che comunque la connessione in ingresso proveniente dal cavo ethernet non viene ripetuta.
Spero di essermi spiegato.
Credo, quindi, che l'unica soluzione sia un router con porta WAN.. .voi che dite?
ciriccio
20-11-2014, 16:01
Guarda non ti sto seguendo molto e tra l'altro prima ti ho risposto anche "male". Premesso che a meno che non sia il tuo ISP a comunicarti un ip statico, mica puoi inventartelo da solo e quindi è normale usare un ip dinamico... premesso questo un router messo dietro non serve a nulla (per questo scopo intendo). Quel g624t è già un router e ti fa uscire col suo mac address. Poi se vuoi puoi appunto cambiare il mac col quale esci utilizzando ciò che vuoi (ammesso il provider non abbia dei filtri). Ad oggi l'unico caso che conosco è Fastweb di sicuro sulle connessioni in fibra. Non so se ci sono casi di Adsl con voip. Senza voip non ci sono filtri e l'utente registra il proprio modem col suo mac...
ciriccio
20-11-2014, 16:07
Ma il motivo per il quale vuoi cambiare il mac qual è?
pigi2pigi
20-11-2014, 16:25
comunque la connessione in ingresso proveniente dal cavo ethernet non viene ripetuta. Spero di essermi spiegato.
Diciamo che hai chiesto come si clona il mac address, ma non hai spiegato cosa vuoi ottenere, se vuoi ripetere la connessione per usare il wifi disabilita il dhcp e configura g624 in bridge, in questo caso le porte ethernet sono bridgiate unitamente alle connessioni wifi
Splacchj
20-11-2014, 17:49
Ma il motivo per il quale vuoi cambiare il mac qual è?
allora io sono in un collegio, in cui la connessione in camera è offerta tramite cavo ethernet. Ad ogni conenssione è associato il mac address del pc e, inoltre , ci sono stati assegnati indirizzi ip statici e dns da impostare nella configurazione della rete lan sul pc.
Ho necessità di ripetere il sengale wifi, pertanto ho bisogno di :
1) cambiare il mac address del router con quello del mio pc, in modo che venga riconosciuto dalla rete
2) impostare sul router un indirizzo ip statico di "uscita".
spero di esser estato chiaro.
ciriccio
20-11-2014, 18:31
ma scusami... ma che c'entra un G624T con la tua situazione allora?
Quello lo potresti usare solo se avesse una port EWAN...
ovvero ti permettesse di uscire tramite RJ45...
Dubito abbia tale funzione...
potresti per esempio usare il tuo pc come router (AP WiFI) ... oppure con due porte ethernet nel pc usare il router collegandolo al to pc per usare il suo WiFi...
Ma se dal router esci su rj11 e basta non puoi clonare il mac...
in pratica lo usi come switch e basta così...
Altrimenti, se ti colleghi con una cosa per volta, metti su tutto gli stessi parametri...
Splacchj
20-11-2014, 23:16
si ma qui un ragazzo ce l'ha fatta con un dlink 2740B, che non ha porta wan (credo) . Però non è stato lui a configurarlo ma un suo "amico" ... fatto sta che lui collega 2 pc via wifi e va tutto liscio.
Splacchj
20-11-2014, 23:19
si ma qui un ragazzo ce l'ha fatta con un dlink 2740B, che non ha porta wan (credo) . Però non è stato lui a configurarlo ma un suo "amico" ... fatto sta che lui collega 2 pc via wifi e va tutto liscio.
Quindi la mia domanda è ,ammettiamo che riesca a farmi accettar eil mac address del router dal collegio (contattando il sistemista), potrei poi ripetere il segnale che entra da una porta LAN tramite wifi? se si, come? con una semplice AP mode? o con un bridge mode?
Splacchj
24-11-2014, 15:51
up?
totocrista
24-11-2014, 17:01
si ma qui un ragazzo ce l'ha fatta con un dlink 2740B, che non ha porta wan (credo) . Però non è stato lui a configurarlo ma un suo "amico" ... fatto sta che lui collega 2 pc via wifi e va tutto liscio.
Quindi la mia domanda è ,ammettiamo che riesca a farmi accettar eil mac address del router dal collegio (contattando il sistemista), potrei poi ripetere il segnale che entra da una porta LAN tramite wifi? se si, come? con una semplice AP mode? o con un bridge mode?
Il 2740b ha porta wan a mia memoria. Il 2640b e1 ce l ha.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Splacchj
29-11-2014, 16:43
Il 2740b ha porta wan a mia memoria. Il 2640b e1 ce l ha.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
no no son sicuro che lui l'attacchi ad una normale lan... l'ho visto con i miei occhi! :eek:
alfonsor
29-11-2014, 19:08
non è possibile senza la wan eccetto se
il sistema che gestisce ip/mac è fallato e regala ip in qualche maniera, ma per questo basta che cambi lo ip della scheda del tuo pc e provi a connetterti in dhcp
esiste qualche firmware alternativo per quel router che trasforma una porta lan in wan ed il tuo amico sta usando quello
l'amico del tuo amico è un hacker non male ed ha trovato come bucare il router a monte di tutto
pigi2pigi
29-11-2014, 20:17
Oppure su qualche router si possono usare altri trucchi, sempre che il router lo consenta, io ho un modem/router zyxel (senza porta wan ethernet) che ho definito in bridge e sfruttando la wan-backup (quando la dsl non c'è, ovvero sempre) dirotto il traffico via lan sul ip del router principlale, mi becco un triangle route, ma funziona da access point tranquillamente
alfonsor
29-11-2014, 22:53
ma la porta wan backup è fissa? cioé, il cavo che va al gateway di backup può essere connesso a qualsiasi porta LAN, in questo caso può essere una porta qualsiasi o lo devi specificare nella configurazione, o esiste una porta a parte che si chiama appunto WAN backup?
pigi2pigi
30-11-2014, 00:30
La porta usata è una qualunque delle porte ethernet lan, l'ip del zyxel è il 192.168.1.3
e il modem/router 192.168.1.1 sulla stessa lan
Nella schermata Internet connection qualunque cosa metto funziona
La schermata Wan backup è:
WAN Backup Setup
Backup Type DSL LINK (o ICMP)
Check WAN IP Address 1 0.0.0.0
Check WAN IP Address 2 0.0.0.0
Check WAN IP Address 3 0.0.0.0
Fail Tolerance 0
Recovery Interval sec 0
Timeout sec 0
Traffic Redirect
Active Traffic Redirect X
Metric 15
Backup Gateway 192.168.1.1
Per funzionare servono due cose il check su Active traffic redirect e nella schermata firewall ho dovuto mettere il check su Bypass Triangle Route
Stando al manuale per evitare il triangle routing avrei dovuto definire un alias con ip su altra rete, ma non sono riuscito a farlo funzionare e poi avrei i problemi di far vedere le due lan senza dover mettere route statiche sui pc della lan 192.168.1.0
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.