Entra

View Full Version : "versioni precedenti dei file", windows non le crea


Ste868686
12-11-2014, 22:49
Da quando ho formattato il pc e reinstallato Win 7 compreso di SP 1 ho notato che non mi crea più nessuna versione precedente dei file, cosa molto utile quando si facevano casini e si doveva recuperare dei dati

E' molto strano perchè i punti di ripristino li crea, ma a questo punto non vorrei fossero inutili visto che non vengono create le "versioni precedenti dei file"

Quale può essere il problema?

Non so è utile come informazione, ma ho 2 hard disk, di cui uno diviso in una piccola partizione dove vi è installato il SO

Eress
13-11-2014, 06:47
Hai provato se riesce a ripristinare il sistema con un punto di ripristino? A volte i punti di ripristino anche se creati, non funzionano più, potrebbe essere quello il motivo.

Ste868686
13-11-2014, 10:22
Hai provato se riesce a ripristinare il sistema con un punto di ripristino? A volte i punti di ripristino anche se creati, non funzionano più, potrebbe essere quello il motivo.


finora non è stato necessario

Ma nel caso che dovrei fare?

tallines
13-11-2014, 12:05
Da quando ho formattato il pc e reinstallato Win 7 compreso di SP 1 ho notato che non mi crea più nessuna versione precedente dei file, cosa molto utile quando si facevano casini e si doveva recuperare dei dati

E' molto strano perchè i punti di ripristino li crea, ma a questo punto non vorrei fossero inutili visto che non vengono create le "versioni precedenti dei file"

Quale può essere il problema?

Non so è utile come informazione, ma ho 2 hard disk, di cui uno diviso in una piccola partizione dove vi è installato il SO

Quando vai sul file/Proprietà/Versioni precedenti quindi non hai nessuna versione precedente da poter ripristinare ?

Prova a dare un' occhiata > Ripristinare le versioni precedenti di un file in Windows 7 (http://www.megalab.it/5992/ripristinare-le-versioni-precedenti-di-un-file-in-windows-7)

Ripristino di sistema e versioni predecenti dei file (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-7-a-spasso-nel-tempo-con-la-funzionalita-Versioni-precedenti_7205)

Ste868686
13-11-2014, 14:03
Quando vai sul file/Proprietà/Versioni precedenti quindi non hai nessuna versione precedente da poter ripristinare ?




esatto

Eress
13-11-2014, 14:12
finora non è stato necessario

Ma nel caso che dovrei fare?

Apri Ripristino configurazione sistema, poi scegli un qualsiasi punto di ripristino, e dai ok, così vediamo se questo strumento di windows funziona.

Ste868686
13-11-2014, 14:42
Apri Ripristino configurazione sistema, poi scegli un qualsiasi punto di ripristino, e dai ok, così vediamo se questo strumento di windows funziona.

ok allora ne ho creato uno di prova prima, come capisco se funziona o meno?

tallines
13-11-2014, 14:55
Riavvia il pc, vai nel file e vedi se ci sono le versioni precedenti .

Altrimenti prova a usare il punto di ripristino che hai creato e poi vai nel file in > Ripristina versioni precedenti .

Provato l' esempio come dice al primo link post n.4 ?

Il Bruco
13-11-2014, 14:58
ok allora ne ho creato uno di prova prima, come capisco se funziona o meno?


Per creare un ripristino Configurazione di sistema:

Start
Tasto dx del mouse su "Computer" e clicck su "Proprietà"
Click su "Impostazioni di sistema avanzate" sulla sx
Click sulla tabella in alto "Protezione di sistema"
Click su "Crea"
Dare un nome al Rpristino per poi rinoscerlo (es: data di oggi) e click su "Crea"
Attendere la fine della creazione del "Punto di ripristino" e click su "Chiudi"
Chiudi tutto

Per ripristinare una Configurazione di sistema:

Start
Tasto dx del mouse su "Computer" e clicck su "Proprietà"
Click su "Impostazioni di sistema avanzate" sulla sx
Click sulla tabella in alto "Protezione di sistema"
Click su "Ripristino configurazione di sistema"
Click su "Avanti"
Evidenziare la Configurazione che si vuole ripristinare e click su "Avanti"
Attendere la fine del Ripristino con il riavvio del PC

Ste868686
13-11-2014, 18:05
Riavvia il pc, vai nel file e vedi se ci sono le versioni precedenti .

Altrimenti prova a usare il punto di ripristino che hai creato e poi vai nel file in > Ripristina versioni precedenti .

Provato l' esempio come dice al primo link post n.4 ?

si provato, non cambia nulla, nessuna versione precedente del documento di prova

se eseguo un punto di ripristino questo è quello che mi esce

http://i62.tinypic.com/2qmd9pc.jpg

insomma non mi da errori

Il Bruco
13-11-2014, 18:18
Devi creare un documento
Creare un punto di ripristino configurazione
Cancellare il documento creato
Ripristinare la configurazione salvata
Tasto dx del mouse sulla cartella che conteneva il documento cancellato e click su "Proprietà", poi su "Versioni precedenti" e poi su "Ripristina"

Eress
13-11-2014, 18:31
Prova questa guida se ti può aiutare

http://www.sevenforums.com/backup-restore/88209-previous-versions-doesn-t-work-system-restore-2.html#post1450934

tallines
13-11-2014, 20:37
si provato, non cambia nulla, nessuna versione precedente del documento di prova


Prova semplicemente a fare cosi : ti crei un file di word qualsiasi.

Poi ti crei un punto d ripristino manuale andando in protezione di sistema > Crea ( a punti di ripristino attivati chiaramente) .

Dopo esserti creato il punto di ripristino manuale, vai nel file di word e aggiungi quello che vuoi e lo salvi .

Adesso vai nel file di word/Proprietà/Versioni precedenti, ti esce cosi ? >>>

http://s2.postimg.org/czp48rsw5/prova.jpg (http://postimg.org/image/czp48rsw5/)

Ste868686
14-11-2014, 17:30
Prova semplicemente a fare cosi : ti crei un file di word qualsiasi.

Poi ti crei un punto d ripristino manuale andando in protezione di sistema > Crea ( a punti di ripristino attivati chiaramente) .

Dopo esserti creato il punto di ripristino manuale, vai nel file di word e aggiungi quello che vuoi e lo salvi .

Adesso vai nel file di word/Proprietà/Versioni precedenti, ti esce cosi ? >>>

http://s2.postimg.org/czp48rsw5/prova.jpg (http://postimg.org/image/czp48rsw5/)


rifatto la prova, no non esce nulla. Non so perchè non mi crea le versioni precedenti, anche perchè di punti ripristino ce ne sono parecchi

Tieni presente che prima della formattazione e reinstallazione di windows le versioni precedenti dei file me li installava tranquillamente

tallines
14-11-2014, 18:27
rifatto la prova, no non esce nulla. Non so perchè non mi crea le versioni precedenti, anche perchè di punti ripristino ce ne sono parecchi

Tieni presente che prima della formattazione e reinstallazione di windows le versioni precedenti dei file me li installava tranquillamente

Strano che ti crei i punti di ripristino, ma non ti crea le Versioni precedenti dei file .

Fai uno scandisk e dai anche il comando sfc /scannow da Start/Cerca, che non ci sia qualcosa nei file di windows che non va......

Da quanto tempo hai formattato e reinstallato il SO ?

Ste868686
14-11-2014, 19:19
Strano che ti crei i punti di ripristino, ma non ti crea le Versioni precedenti dei file .

Fai uno scandisk e dai anche il comando sfc /scannow da Start/Cerca, che non ci sia qualcosa nei file di windows che non va......

Da quanto tempo hai formattato e reinstallato il SO ?

circa un mesetto fa


scusami, ho fatto lo scadisk ma che dovrebbe succedere? cioè arriva al 100% e poi si chiude

tallines
14-11-2014, 20:51
Lo scandisk corregge gli errori del disco e del file system, dovresti provare adesso che hai fatto lo scandisk, a vedere se ti crea le versioni precedenti dei file, facendo la prova come detto sopra .

Altrimenti dai il comando sfc /scannow e poi fai la prova della creazione delle versioni precedenti dei file .

Ste868686
15-11-2014, 11:14
Lo scandisk corregge gli errori del disco e del file system, dovresti provare adesso che hai fatto lo scandisk, a vedere se ti crea le versioni precedenti dei file, facendo la prova come detto sopra .

Altrimenti dai il comando sfc /scannow e poi fai la prova della creazione delle versioni precedenti dei file .

fatto, nessuna versione precedente disponibile

Bah, veramente un mistero

Ho provato anche attivando la funzione di ripristino su tutti e 3 i dischi, cioè i due HD e la partizione e allo stesso tempo nel fare la prova ho creato un punto di ripristino su tutti e tre, ma nulla

tallines
15-11-2014, 11:52
Bah, veramente un mistero


In effetti è un mistero : se i punti di ripristino sono attivati e vengono creati i punti di ripristino stessi, dovrebbero crearsi anche le > Versioni precedenti del file come dice anche la Microsoft >

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/previous-versions-files-faq#1TC=windows-7

In questo articolo il problema è stato risolto parzialmente, usando > Shadow Explorer (http://www.folblog.it/windows-7-e-le-versioni-precedenti-shadow-copy-nascoste/)

O provi a rimettere solo i file di W7 da dvd d' Installazione, senza formattare, perdere dati, tramite la funzione Aggiornamento.....

Prova ad andare a vedere anche se ti dice qualcosa, ripeto > se ti dice qualcosa, il visualizzatore eventi (eventvwr da Start/Cerca, espandi la voce Registri di windows) in Applicazione e in Sistema .

Ste868686
15-11-2014, 12:46
In effetti è un mistero : se i punti di ripristino sono attivati e vengono creati i punti di ripristino stessi, dovrebbero crearsi anche le > Versioni precedenti del file come dice anche la Microsoft >

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/previous-versions-files-faq#1TC=windows-7

In questo articolo il problema è stato risolto parzialmente, usando > Shadow Explorer (http://www.folblog.it/windows-7-e-le-versioni-precedenti-shadow-copy-nascoste/)

O provi a rimettere solo i file di W7 da dvd d' Installazione, senza formattare, perdere dati, tramite la funzione Aggiornamento.....

Prova ad andare a vedere anche se ti dice qualcosa, ripeto > se ti dice qualcosa, il visualizzatore eventi (eventvwr da Start/Cerca, espandi la voce Registri di windows) in Applicazione e in Sistema .

con shadow explorer le versioni precedenti me le visualizza! quindi ci sono!

solo che windows non le riesce a vedere quando faccio il ripristino versioni precedenti... bah

cmq leggendo quell'articolo in inglese postato più su, non capisco se ho disabilitato qualche servizio o chissà che... all'inizio dell'articolo parla di abilitare la condivisione file e stampanti, io effettivamente ce l'ho disabilitata ma se provo ad abilitarla non me lo fa fare, cioè faccio "salva cambiamenti" ma poi vado a verificare e me la tiene ancora disabilitata

tallines
15-11-2014, 13:04
con shadow explorer le versioni precedenti me le visualizza! quindi ci sono!
Bene, piuttosto di niente, meglio piuttosto ;)

solo che windows non le riesce a vedere quando faccio il ripristino versioni precedenti... bah

cmq leggendo quell'articolo in inglese postato più su, non capisco se ho disabilitato qualche servizio o chissà che... all'inizio dell'articolo parla di abilitare la condivisione file e stampanti, io effettivamente ce l'ho disabilitata ma se provo ad abilitarla non me lo fa fare, cioè faccio "salva cambiamenti" ma poi vado a verificare e me la tiene ancora disabilitata

Andando in Pannello di controllo/Centro connessioni di rete e condivisione/Modifica impostazioni di condivisione

avanzate, sia nel profilo Domestico o lavoro (profilo corrente), sia nel profilo Pubblico, tutte le spunte sono

messe alla prima voce delle due che compaiono, compresa la voce > Condivisione file stampanti > Attiva

condivisione file e stampanti .

Ste868686
15-11-2014, 13:09
Bene, piuttosto di niente, meglio piuttosto ;)



Andando in Pannello di controllo/Centro connessioni di rete e condivisione/Modifica impostazioni di condivisione

avanzate, sia nel profilo Domestico o lavoro (profilo corrente), sia nel profilo Pubblico, tutte le spunte sono

messe alla prima voce delle due che compaiono, compresa la voce > Condivisione file stampanti > Attiva

condivisione file e stampanti .

si è quello che faccio, solo che quando spunto la prima voce "attva condivisione file e stampanti" e dopo Salva cambiamenti se torno a verificare mi trovo che la voce è su "disattiva condivisione file e stampanti"

Praticamente non mi fa nessun cambiamento

tallines
15-11-2014, 13:12
Ma hai solo quella voce su Disattiva ? Anche nel profilo Pubblico ?

Ste868686
15-11-2014, 15:32
Ma hai solo quella voce su Disattiva ? Anche nel profilo Pubblico ?

si

Sto vedendo sul computer di mio padre per vedere le differenze, allora lui ha esattamente la cosa opposta, cioè tiene la spunta normalmente su "condividi file e stampanti" e se provo a disattivarla non cambia nulla

Inoltre lui non fa parte di nessun gruppo home, invece io si, ma che roba è? e la cosa strana che se io provo a lasciare il gruppo dice "impossibile lasciare il gruppo"

Non so se queste cose possono essere attinenti col problema dei punti di ripristino, sta tutto scritto nella guida in inglese che mi hai postato qualche messaggio più su, magari dacci anche tu un occhiata che in inglese sicuro mi sfuggono delle cose

tallines
15-11-2014, 19:17
si
Strano....
Sto vedendo sul computer di mio padre per vedere le differenze, allora lui ha esattamente la cosa opposta, cioè tiene la spunta normalmente su "condividi file e stampanti" e se provo a disattivarla non cambia nulla

Inoltre lui non fa parte di nessun gruppo home, invece io si, ma che roba è? e la cosa strana che se io provo a lasciare il gruppo dice "impossibile lasciare il gruppo"

Nel computer di tuo padre, riesci a creare versioni precedenti del file ?

Non credo che il fatto di far parte o meno di un gruppo home determini la possibilità di creare versioni precedenti del file .

Io ho il gruppo home, e come hai visto da immagine sopra postata, riesco a creare le versioni precedenti dei file >

http://s29.postimg.org/yie4oxr6b/Gruppo_home.jpg (http://postimg.org/image/yie4oxr6b/)

In più sono uscito dal gruppo home e non ho avuto problemi a uscire (poi l' ho ricreato e non ho avuto problemi nel ricrearlo) e ho fatto la prova con un file di word e con un documento di testo, per le versioni precedenti del file, che si sono create, senza far parte di un gruppo home questa volta >>>

http://s27.postimg.org/3vnfsurhr/Gruppo_Home_no.jpg (http://postimg.org/image/3vnfsurhr/)

Secondo me c'è qualcosa nei file di W7, che non quadra, anche per il fatto che non ti fa uscire dal gruppo home .

Il link in inglese l' ha postato eress, i vari suggerimenti dati non sembrano aver risolto leggendo le varie risposte del link, tra cui quello di uscire dal gruppo home.......

Non è rilevante far parte o meno del gruppo home, come detto e come dimostrato, in più tu non riesci a uscire............;)

O provi a rimettere solo i file di W7 da dvd d' Installazione, tramite la procedura Aggiornamento (inserisci il dvd d' Installazione di W7 a SO avviato, alla prima schermata di scelte selezioni Installa, alla seconda schermata di scelte, selezioni Aggiornamento .

O riformatti........;)

Eress
15-11-2014, 20:04
Magari prima di fare l'aggiornamento, prova questo tool

http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html

Ste868686
16-11-2014, 09:07
ma l'aggiornamento praticamente mi mette il windows allo stato di prima installazione giusto?

quindi via aggiornamenti, ma non partirebbero nemmeno tutti i programmi installati poichè il registro verrebbe tipo ripristinato, giusto?

Vi dico cosa ho ancora provato
Avevo il servizio copie di shadow e provider copie di shadow disattivati impostati su manuale... li ho attivati ma nulla, cmq non mi trova le versioni precedenti pur essendoci come dimostrato dall'utilizzo di Shadow Explorer(tra l'altro nella pagina dove ho scaricato il software, quella che mi avete postato, parlava proprio del caso estremo in cui windows non visualizza nessuna versione precedente dei file :( cioè il mio caso)


Magari prima di fare l'aggiornamento, prova questo tool

http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html



Questo Tool l'ho installato, ma mica dovrei fare una riparazione completa, penso dovrei selezionare solo alcune voci, anche perchè di solito questi programmini sono molto invasivi e per una cosa che aggiusti ne rompono altre




Ultima cosa: ci sono molti che hanno avuto lo stesso mio problema a lasciare il gruppo home, penso che seguirò una guida per farlo.... ma questo gruppo home cos'è e a che serve???

Il Bruco
16-11-2014, 09:39
Ultima cosa: ci sono molti che hanno avuto lo stesso mio problema a lasciare il gruppo home, penso che seguirò una guida per farlo.... ma questo gruppo home cos'è e a che serve???


Il "Gruppo HOME" serve a condividere file e cartelle con altri PC collegati in rete locale aventi come SO Windows 7
Per disabilitare il "Gruppo HOME"
Premi i tasti Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sempre nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc, la voce in "Computer" collegata al gruppo Home, non sarà sparita ma, sarà disabilitata.
Per riattivarlo, se necessario, segui la procedura sopraesposta scegliendo "Manuale" al posto di "Disabilitato"
Poi per crearlo
"Start"
Click su "Computer"
Click su "Gruppo Home" sulla sx
Click su "Crea gruppo home"
Acegli cosa vuoi condividere e click su "Avanti"
Dopdichè segui le iastruzioni a video

tallines
16-11-2014, 12:05
ma l'aggiornamento praticamente mi mette il windows allo stato di prima installazione giusto?

quindi via aggiornamenti, ma non partirebbero nemmeno tutti i programmi installati poichè il registro verrebbe tipo ripristinato, giusto?
No, la procedura di Aggiornamento rimette i file di W7 .

Non vengono toccati programmi (che continuano a funzionare dopo la procedura senza problemi), dati, impostazioni etc etc etc etc...........

Vengo azzerati gli aggiornamenti e devi rifare l' attivazione della licenza .

Questo per vedere se risolvi il problema .

Ultima cosa: ci sono molti che hanno avuto lo stesso mio problema a lasciare il gruppo home, penso che seguirò una guida per farlo.... ma questo gruppo home cos'è e a che serve???
Il gruppo home come dice la Microsoft serve per questo >

Un gruppo home è un gruppo di PC in una rete domestica che possono condividere file e stampanti. L'uso di un gruppo home semplifica la condivisione. È possibile condividere immagini, file musicali, video, documenti e stampanti con altri utenti nel gruppo home. (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/homegroup-help#homegroup-start-to-finish=windows-7&v1h=win81tab1&v2h=win7tab1)

Ma non è rilevante al fine di creare > Versioni precedenti del file .

Come dimostrano le immagini postate da me, dove ho creato > Versioni precedenti del file sia avendo il gruppo home, sia una volta uscito dal gruppo home stesso .

Ste868686
16-11-2014, 12:51
a ok, ma non "sporcherebbe troppo" l'aggiornamento senza la formattazione, cioè alla fine che fa, mi rimette file e quelli vecchi immagino non li cancella, restano li inutilizzati ad occupare spazio

Cmq se dici che il pc resta così com'è magari lo provo. Però scusami se te lo richiedo, cioè mi confermi che ad esempio un un programma installato riparte senza bisogno dell'installazione dopo questo aggiornamento(parliamo di programmi/giochi, non di file che sicuro rimangono)?


Il gruppo home non mi serve, quindi sicuro lo leverò

Eress
16-11-2014, 13:10
Questo Tool l'ho installato, ma mica dovrei fare una riparazione completa, penso dovrei selezionare solo alcune voci, anche perchè di solito questi programmini sono molto invasivi e per una cosa che aggiusti ne rompono altre
Io la farei completa, ma se vuoi seleziona quello che ti interessa. Potevi anche scaricare la versione portable senza installare nulla.

tallines
16-11-2014, 13:21
a ok, ma non "sporcherebbe troppo" l'aggiornamento senza la formattazione, cioè alla fine che fa, mi rimette file e quelli vecchi immagino non li cancella, restano li inutilizzati ad occupare spazio
Vengono rimessi i fle del SO ex-novo, i vecchi non ci sono più .
Cmq se dici che il pc resta così com'è magari lo provo. Però scusami se te lo richiedo, cioè mi confermi che ad esempio un un programma installato riparte senza bisogno dell'installazione dopo questo aggiornamento(parliamo di programmi/giochi, non di file che sicuro rimangono)?
Si i programmi non devi reinstallarli, perchè continueranno a funzionare .

Ste868686
17-11-2014, 01:51
ragazzi allora provo a smanettare ancora un pò e vediamo se riesco a fare qualcosa, altrimenti o aggiorno windows oppure me lo tengo così com'è e utilizzo shadow explorer



Ultima cosa: quali sono tutti i servizi che riguardano la funzione di windows di ripristino e copie di shadow?

tallines
17-11-2014, 12:46
ragazzi allora provo a smanettare ancora un pò e vediamo se riesco a fare qualcosa, altrimenti o aggiorno windows oppure me lo tengo così com'è e utilizzo shadow explorer
Io proverei a usare l' opzione Aggiornamento ;) da cd/dvd d' installazione di W7 avviato a SO già avviato .

Ultima cosa: quali sono tutti i servizi che riguardano la funzione di windows di ripristino e copie di shadow?
C'è il secondo link al post n.4

In più tutti i servizi tra cui la voce > Copia shadow del volume li trovi digitando da Start/Cerca > services.msc o semplicemente > servizi

Ste868686
17-11-2014, 14:58
Io proverei a usare l' opzione Aggiornamento ;) da cd/dvd d' installazione di W7 avviato a SO già avviato .




ma infatti chissà che non è stato proprio il SP1 a causarmi il problema

tallines
17-11-2014, 17:49
ma infatti chissà che non è stato proprio il SP1 a causarmi il problema
Perchè l' hai installato a parte o era già compreso in W7 ?

Ste868686
17-11-2014, 18:41
Perchè l' hai installato a parte o era già compreso in W7 ?

a parte, il mio dvd di win 7 non lo comprendeva.

Ho scaricato il pacchetto dal sito microsoft e l'ho installato

tallines
17-11-2014, 18:56
a parte, il mio dvd di win 7 non lo comprendeva.

Ho scaricato il pacchetto dal sito microsoft e l'ho installato
Prova cosi : disinstalla il Sp1 e poi riavvii il pc e vedi cosa succede con > Versioni precedenti del file .

Se non risolvi, fai con il cd di W7 la procedura di Aggiornamento .

Visto che hai già disinstallato il Sp1, puoi farla senza problemi .

Avendo ll cd senza il Sp1, se tu fai o tenti di fare la procedura di Aggiornamento, ti direbbe : la versione che si tenta di riparare è più aggiornata o recente rispetto a quella presente nel cd .

O una cosa del genere ;)

E non ti fa la procedura di Aggiornamento .

Ste868686
17-11-2014, 19:02
Prova cosi : disinstalla il Sp1 e poi riavvii il pc e vedi cosa succede con > Versioni precedenti del file .

Se non risolvi, fai con il cd di W7 la procedura di Aggiornamento .

Visto che hai già disinstallato il Sp1, puoi farla senza problemi .

Avendo ll cd senza il Sp1, se tu fai o tenti di fare la procedura di Aggiornamento, ti direbbe : la versione che si tenta di riparare è più aggiornata o recente rispetto a quella presente nel cd .

O una cosa del genere ;)

E non ti fa la procedura di Aggiornamento .

ok proverò così

Ste868686
18-11-2014, 08:39
http://i59.tinypic.com/ivbxv7.jpg


:D :cincin: :winner: :winner:


Risolto. Ho usato il il tweaking che mi avete postato spuntando solo

repair volume shadow copy service
restore important windows service
set windows service to windows startup

Alla fine quindi devo aver disabilitato qualche file importante all'inizio, quando ho seguito una di quelle guide web che dice quali servizi inutili disabilitare per alleggerire windows

La cosa curiosa è che i servizi di shadow copy sono impostati su manuale. L'altra e non so se c'entra è che adesso il condividi file e stampanti è attivato a differenza di prima che non me lo faceva attivare


Unica cosa è che ora ho tutti i servizi abilitati, quale guida posso seguire per capire quali disabilitare e quali no in modo sicuro?

Grazie ancora a tutti

tallines
18-11-2014, 10:56
Risolto. Ho usato il il tweaking che mi avete postato spuntando solo

repair volume shadow copy service
restore important windows service
set windows service to windows startup


La cosa curiosa è che i servizi di shadow copy sono impostati su manuale. L'altra e non so se c'entra è che adesso il condividi file e stampanti è attivato a differenza di prima che non me lo faceva attivare
Si vede che il tool ti ha messo a posto qualche file corrotto di windows, che avresti potuto rimettere a posto anche tramite la procedura di Aggiornamento .

Chiaramente la procedura di Aggiornamento è più lunga, rispetto all' uso del tool .

Bene che hai risolto ;)
Unica cosa è che ora ho tutti i servizi abilitati, quale guida posso seguire per capire quali disabilitare e quali no in modo sicuro?
Basta che cerchi on line, trovi vari articoli su cosa disabilitare, però secondo me è meglio che li lasci tutti cosi come sono ;)

Eress
18-11-2014, 11:45
Meglio non intervenire sui servizi, perchè spesso sono collegati a varia dipendenze, per cui credi di averne disabilitato uno, invece sono una catena.
Naturalmente roba tipo Parental control, smart card e simili se non li usi, puoi disattivarli tranquillamente, ma non andare oltre.

Ste868686
18-11-2014, 13:34
ok grazie ancora a tutti