View Full Version : Luna in medioriente: cresce da sotto a sopr e non da sinistra a destra.perche?
Abadir_82
12-11-2014, 22:18
Ciao.
Ieri ero in Arabia saudita per lavoro ed ho notato che del luna la parte illuminata era tutta quella inferiore, mentre la parte alta era al buio. Per quanto io ricordi la luna crescente o calante la ho sempre vista modificarsi da sinistra verso destra, mai dal basso vero l'alto.
È un effetto ottico? In fondo la luna mostr sempre la stessa faccia. Ho cercato su google ma non ho trovato nulla.
RiccardoS
13-11-2014, 11:03
:doh:
e se ti fossi spostato un altro po' a sud avresti visto addirittura alla rovescia rispetto a come vediamo di solito! :eek: :D
cosa hai cercato su google?
ad esempio, banalmente "luna emisfero australe" e ti vengono fuori miriadi di spiegazioni... ;)
Abadir_82
13-11-2014, 16:54
Riad non è ancora nell'emisfero australe.... e non è neanche così vicino all'equatore come può sembrare....
Da cui mi sembrava strano.
RiccardoS
14-11-2014, 08:02
certo che riad non è nell'emisfero australe... ma era per farti capire cosa avresti potuto cercare in rete per una risposta veloce (a logica... ci saranno più persone che si domandano perchè si vede specularmente nell'emisfero sud che non la barchetta all'equatore (o se vogliamo, più o meno fra i due tropici :D )).
;)
Il_Grigio
14-11-2014, 08:19
Riad non è ancora nell'emisfero australe.... e non è neanche così vicino all'equatore come può sembrare....
Ricorda che l'orbita della luna non coincide con l'equatore: i due piani si intersecano, ma hanno diversa inclinazione. Per cui anche a una certa distanza dall'equatore puoi trovare la luna "ruotata" (più di quanto ti aspetteresti usando l'equatore come riferimento).
Ovviamente, resta valido quanto dice RiccardoS: più si va a sud, più la luna appare diversa rispetto a quanto noi "nordici" siamo abituati. Ad un certo punto la vedremo completamente rovesciata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.