PDA

View Full Version : Possibile risolvere eliminazione file da rete con NAS?


Ieio83
12-11-2014, 22:12
Ho un piccolo ufficio (PC con Windows 7-8-8.1) organizzato in rete non come dominio ma come semplice gruppo di lavoro ed attualmente utilizziamo un computer (non windows server) come archivio server dati che accendiamo e spegniamo ogni volta.
Avevo pensato di acquistare un prodotto NAS dove inserire gli hard disk che attualmente mi fanno da archivio su un PC che accendiamo la mattina e spegniamo la sera (anche per risparmio energetico) ma ho sempre un dubbio riguardo queste macchine (non avendole mai possedute): se cancello un file in rete, esiste la funzione "cestino" per riesumarle???
Attualmente questo problema lo "aggiro" utilizzando le copie shadow con due backup giornalieri ma non sempre risolvono il problema di cancellazioni accidentali (sono più utili per riesumare file sovrascritti, ma se creo un file, ci lavoro 3 ore e poi cancello prima di una copiashadow....addio lavoro).
Che prodotto consigliate che possa fare al mio caso? I NAS risolvono questo problema? Se cancello il file da rete mi va a finire da qualche parte?

Infine, h ovisto che alcuni NAS offrono programmi di CLOUD, pensate che possa rimpiazzare il servizio che ho con dropbox??
nel caso di più utenti posso gestire CLOUD diversi? o condividere delle cartelle con altre persone che sono esterne come con dropbox?
ps: ho provato a cercare nel forum ma mi da una pagina di errore, inoltre ho sfogliato le prime 5 pagine e non c'è argomento simile....nel caso fosse un doppione perdonatemi.

Grazie della disponibilità.

Cordiali saluti
Stelvio

peg1987
13-11-2014, 07:36
I Nas della Qnap e penso anche Synology hanno la funziona di cestino di rete, cioè tutto quello che viene cancellato sul nas viene messo nel cestino del nas. Poi si può impostare un periodo di svuotamento automatico.

Riguardo all'accensione e spegnimento automatico ti sconsiglio di farlo su un nas perchè sono progettati per lavorare H24/7 e a lungo andare con accendi/spegni frequenti si rovinano i dischi! In ogni modo c'è la pianificazione per l'accensione e spegnimento automatico.

Per sostituire dropbox la domanda è: che connessione hai? Se hai meno di 3-5Mb di Upload direi che avrai molti problemi ad utilizzarlo come cloud a meno che i file non siano pochi e di piccole dimensioni.

Per quanto riguarda i "CLOUD diversi" se ho capito cosa intendi, posso dirti che per ogni utente o gruppo possono essere specificate cartelle specifiche alle quali ha accesso o meno. Se configurato correttamente può essere raggiunto anche dall'esterno. Tuttavia di queste ultime domande è pieno!

Ieio83
13-11-2014, 10:12
Grazie PEG1987! La questione importante era la prima parte del mio messaggio, ovvero del cestino di rete....per vedere se hanno queste funzioni come devo cercare? c'è qualche termine specifico?
Tra i synology avevo puntato il DS415+, come faccio a vedere se ha questa funzione?
Riguardo il Qnap hai qualche prodotto da suggerire? Sto vedendo il TS-569L o il TS-469L sembrano l'equivalente del DS415+...ma non li conosco bene come prodotti in generale
grazie Stelvio

peg1987
13-11-2014, 14:35
Io ho il 469L. Ti posso dire che va benissimo! Se non ne fai usi multimediali la ram installata basta e avanza, ma se vuoi portarlo a 3 GB bastano meno di 20€.
Questa funzione non dipende dal nas in quanto il sistema operativo è lo stesso per tutti. Il termine cestino di rete va benissimo!

Detto questo anche synology dovrebbe averlo.

In ogni modo c'è il thread dedicato per i consigli sugli acquisti!