PDA

View Full Version : Usare il cestino come hard disk infinito


Selia09
12-11-2014, 20:02
Il primo paragrafo può essere saltato
Ci sono molte guide che spiegano come recuperare file eliminati "definitivamente" e molte guide che spiegano come "triturare" davvero da un disco i file per eliminarli completamente. A questo punto a tanti, me compreso,si è accesa la lampadina dicendo <<Hey... e se usassimo il cestino come hard disk infinito?>> ricevendo puntualmente la stessa risposta. Purtroppo lo spazio liberato dai file eliminati definitivamente viene reso nuovamente disponibile e qualsiasi cosa facciamo su pc potrebbe sovrascrivere i dati dei file eliminati che non potranno più essere recuperati.
Quindi caso chiuso, addio hard disk infinito.


Venendo al dunque
Dopo anni e con esigenze di spazio sempre maggiori mi chiedo, e se installassimo un sistema operativo su un hard disk esterno, anche una versione lite su penna usb, e lo usassimo solo per mettere nel cestino ed eliminare i dati senza fare mai nessun altra operazione, non sia mai cliccare su documenti per intenderci, potremmo ricavare il famigerato "hard disk infinito"?

Se i dati eliminati potessero essere sovrascritti da altri file eliminati si potrebbe eliminare il backup dei file in un unico grande blocco così da avere in quella penna usb x con installato un sistema operativo a caso almeno un backup dei dati che non occupi la stessa quantità di spazio.

Inoltre nel registro dovrebbe pur esserci qualche comando per impedire la sovrascrizione dei dati eliminati così da non perderli.

Spero che ci sia qualcuno che ne sappia di più, se fosse possibile sarebbe una vera svolta.



Ringrazio ogni eventuale risposta.

HoFattoSoloCosi
12-11-2014, 20:11
La domanda è strana..non sono certo di avere capito bene cosa intendi, ma di infinito, come diceva Einstein, ci sono solo due cose :D

Chiaramente un hard disk infinito non esiste, e di conseguenza qualsiasi cosa ci sia al suo interno, fosse anche un cestino, non può essere infinito. Basta pensare a come vengono salvati i dati all'interno di una memoria : ogni cella contiene informazioni in forma di Bit e senza entrare nel dettaglio questi sono limitati a seconda della capacità del disco, di conseguenza non si può avere uno spazio infinito, molto semplice.

Comunque usare un cestino come storage di dati, e nel caso utilizzare programmi di recupero per rientrarne in possesso, è altamente controproducente, oltre comunque a non dare benefici diversi dal semplice storage in cartelle apposite.


Ricordo infine che il cestino ha comunque una dimensione massima di capienza :

http://res1.windows.microsoft.com/resbox/it/6.3/main/693484f2-ff8a-48af-a3fd-3f67272a273c_3.jpg

UtenteSospeso
12-11-2014, 22:39
Se setta la seconda opzione, " Non spostare i files nel cestini, eliminali definitivamente " ottiene il cestino infinito. :D :D

.

HoFattoSoloCosi
12-11-2014, 22:44
Ahah beh in tal caso :D :D

:sofico:

bio.hazard
13-11-2014, 07:16
La domanda è strana..non sono certo di avere capito bene cosa intendi, ma di infinito, come diceva Einstein, ci sono solo due cose :D

...dell'ultima delle quali, aggiungo, abbiamo continui e quotidiani riscontri, in ogni campo dello scibile.
;)

FrankAl
13-11-2014, 12:09
All'inizio ho pensato ad un thread burla.. Aprendolo invece ho constatato che si tratta di una domanda supercazzoliana, soprattutto questa frase :D :D

Se i dati eliminati potessero essere sovrascritti da altri file eliminati si potrebbe eliminare il backup dei file in un unico grande blocco così da avere in quella penna usb x con installato un sistema operativo a caso almeno un backup dei dati che non occupi la stessa quantità di spazio.

Scherzi a parte, una delle proprietà indiscutibili che caratterizza gli hard disk, è l'essere finiti. La domanda quindi viene a cadere. Rileggendo più volte quello che hai scritto, ho probabilmente colto ciò che tu intendi, correggimi se sbaglio.

Tu fai riferimento al fatto che cancellando un file è comunque possibile (probabile) recuperarlo? Quindi scrivendo più volte lo stesso cluster otterresti diversi file paralleli?

HoFattoSoloCosi
13-11-2014, 12:55
Tu fai riferimento al fatto che cancellando un file è comunque possibile (probabile) recuperarlo? Quindi scrivendo più volte lo stesso cluster otterresti diversi file paralleli?

Il che è chiaramente impossibile, in quanto il singolo cluster contiene informazioni univoche, e non avendo hard disk quantistici che possano immagazzinare informazioni al di fuori del semplice binario (0 e 1) se un dato viene sovrascritto non si recupera più il precedente, per forza di cose, non c'è posto in cui possa rimanere traccia di questo :D


Bella la parola "supercazzoliana", però abbia pazienza, lo vede che stuzzica ? questa può essere sicuramente utilizzata per descrivere parecchi thread, soprattutto quelli come fossero antani, capisce ? http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

FrankAl
13-11-2014, 17:21
Il che è chiaramente impossibile, in quanto il singolo cluster contiene informazioni univoche, e non avendo hard disk quantistici che possano immagazzinare informazioni al di fuori del semplice binario (0 e 1) se un dato viene sovrascritto non si recupera più il precedente, per forza di cose, non c'è posto in cui possa rimanere traccia di questo :D


Non sono totalmente d'accordo anche se è bene specificare che qui entriamo in un campo parallelo dell'informatica che mi piace definire "oscuro" (e che la maggior parte della popolazione poco o normalmente informatizzata non conosce).

Ti pongo una domanda e riflettici un po' sopra prima di rispondermi: secondo te perché i tool più sofisticati di formattazione eseguono diverse passate? Teoricamente nemmeno una zero fill format da una passata garantisce una probabilità prossima al 100% che il dato e quindi lo stato magnetico precedente del cluster non possa essere recuperato. Prova a dare un occhiata al metodo Gutmann delle 35 passate e poi dimmi che ne pensi :) .

D'altronde, lo stesso DoD yankee raccomanda determinate procedure per la cancellazione "sicura" di un file e quoto:

Nevertheless, some published government security procedures consider a disk overwritten once to still be sensitive.




Bella la parola "supercazzoliana", però abbia pazienza, lo vede che stuzzica ? questa può essere sicuramente utilizzata per descrivere parecchi thread, soprattutto quelli come fossero antani, capisce ? http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Siamo sulla stessa lunghezza d'onda:D :D

HoFattoSoloCosi
13-11-2014, 18:18
Si certo hai ragione quando dici che un dato non viene cancellato definitivamente nemmeno con una passata di zero-fill, conosco bene il metodo Gutmann :sofico:

Non volevo certo entrare nel dettaglio, non me ne compete; di fatto quello che ho quotato della tua frase era l'idea, non tua, ma dell'autore del thread, di poter creare file paralleli..questo non è possibile, se lo spazio è X, e lo si riempie con dati per un volume pari a X, sostituire alcuni file con altri non permetterà il recupero di quelli precedentemente memorizzati, non interamente almeno ;)

Certo non è che un file sostituisce interamente il file precedentemente salvato, ma almeno una parte si, necessariamente visto che parliamo di spazi finiti all'interno del disco, quindi volevo solo rimarcare l'impossibilità -e il paradosso- alla base dell'idea di usare il cestino come pozzo senza fondo dei dati http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Siamo sulla stessa lunghezza d'onda :D:D

LOL :cincin:

FrankAl
13-11-2014, 18:34
Si certo hai ragione quando dici che un dato non viene cancellato definitivamente nemmeno con una passata di zero-fill, conosco bene il metodo Gutmann :sofico:

Non volevo certo entrare nel dettaglio, non me ne compete; di fatto quello che ho quotato della tua frase era l'idea, non tua, ma dell'autore del thread, di poter creare file paralleli..questo non è possibile, se lo spazio è X, e lo si riempie con dati per un volume pari a X, sostituire alcuni file con altri non permetterà il recupero di quelli precedentemente memorizzati, non interamente almeno ;)

Certo non è che un file sostituisce interamente il file precedentemente salvato, ma almeno una parte si, necessariamente visto che parliamo di spazi finiti all'interno del disco, quindi volevo solo rimarcare l'impossibilità -e il paradosso- alla base dell'idea di usare il cestino come pozzo senza fondo dei dati http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif



LOL :cincin:
:mano: non so perché ma questi argomenti mi fanno salire l'ormone.. Livello di nerdagine: HOT:oink:

tallines
13-11-2014, 18:37
Quoto gli interventi di tutti gli utenti ;), soprattutto UtenteSospeso :D

Scherzo ehhh, non vorrei che l' utente che ha posto la domanda se la prenda ;)

Comunque non è meglio se prendi un hd esterno da 500 Gb o anche più ? ;)

A parte che il cestino ha un suo limite come detto da HoFatto :mano:

Poi non ho capito il perchè di questo > Se i dati eliminati potessero essere sovrascritti da altri file eliminati si potrebbe eliminare il backup dei file in un unico grande blocco così da avere in quella penna usb x con installato un sistema operativo a caso almeno un backup dei dati che non occupi la stessa quantità di spazio.

Ti prendi un hd da 40 o anche solo da 80 gb e installi solo il So più i programmi che utilizzi di più .

O prendi un hd più capiente .

Tutti i dati che ti servono, li copi in un hd esterno : il SO è più snello e veloce e i dati sono già in salvo .

Quelli che un giorno non ti servono più li cancelli dal data storage ;)

FrankAl
13-11-2014, 18:43
Quoto gli interventi di tutti gli utenti ;), soprattutto UtenteSospeso :D

Scherzo ehhh, non vorrei che l' utente che ha posto la domanda se la prenda ;)

Comunque non è meglio se prendi un hd esterno da 500 Gb o anche più ? ;)

A parte che il cestino ha un suo limite come detto da HoFatto :mano:

Poi non ho capito il perchè di questo > Se i dati eliminati potessero essere sovrascritti da altri file eliminati si potrebbe eliminare il backup dei file in un unico grande blocco così da avere in quella penna usb x con installato un sistema operativo a caso almeno un backup dei dati che non occupi la stessa quantità di spazio.

Ti prendi un hd da 40 o anche solo da 80 gb e installi solo il So più i programmi che utilizzi di più .

O prendi un hd più capiente .

Tutti i dati che ti servono, li copi in un hd esterno : il SO è più snello e veloce e i dati sono già in salvo .

Quelli che un giorno non ti servono più li cancelli dal data storage ;)

Dicesi "utilizzo tipico di un personale computer" :D. Comunque la frase che non riusciamo a capire e che anche tu hai quotato, probabilmente deve essere interpretata metafisicamente, cosa che io non riesco a fare! :D

tallines
14-11-2014, 14:00
Dicesi "utilizzo tipico di un personale computer" :D. Comunque la frase che non riusciamo a capire e che anche tu hai quotato, probabilmente deve essere interpretata metafisicamente, cosa che io non riesco a fare! :D
Ma non ha neanche senso una frase del genere secondo me, poi....;) : dati eliminati che vengono sovrascritti da altri dati eliminati.............

Il dato eliminato, viene sovrascitto se viene creato un altro file, se viene effettuata la deframmentazione, se vengono compiute altre operazioni al pc ............

Ma non ha senso........e non serve ;)

UtenteSospeso
14-11-2014, 14:20
La mia era solo una battuta, non ho capito cosa volesse :rolleyes: :confused:

.

FrankAl
14-11-2014, 14:57
La mia era solo una battuta, bib ho capito cosa volesse :rolleyes: :confused:

.

Battuta a parte, rispecchia in pieno la verità. Spunta "elimina files direttamente" ed otterrai il tanto sospirato cestino infinito, the bottomless pit, il primo buco nero che non attrae materia ed energia!