View Full Version : Clone win8 da HDD a SSD. Ora non parte. (ricreare partizione di sistema!?)
brandon1227
12-11-2014, 18:53
CIao a tutti , innanzitutto vi ringrazio in anticipo sperando di riuscire a risolvere attraverso un vostro cortese aiuto. E' da stamattina che sto scimunendo!.
Allora in breve il problema e' questo: ho fatto una clonazione tramite il programma TODO BACKUP per migrare da HDD a SSD. Anziche' clonare l'intero disco ho spuntato solo la partizione C: tralasciando probabilmente le partizioni di Sistema.
Cosa mi consigliate di fare? Da quello che ho capito sul SSD mancano le partizioni di SIstema boot ecc, mi direste la procedura che devo eseguire per ricreare tali partizioni e rendere avviabile l'SSD Clonato? Non vorrei riclonare tutto d'accapo.
Attualmente e' collegato in USB quindi posso operare con qualsiasi programma ed eventualmente prelevare o fare un backup delle partizioni originali visto che il sistema operativo dalla quale sto scrivendo e' quello clonato.
Aspetto fiducioso un vostro cortese aiuto.
Grazie mille
brandon1227
12-11-2014, 21:08
ragazzi mi date un'aiutino per favore?
Col disco clonato e mancante dei file di avvio in usb è una situazione un po' anomala. Cmq vedi se riesci ad entrare nelle opzioni avanzate di avvio, lì potresti provare a riparare l'avvio dal prompt dei comandi, oppure dal sistema funzionante prova con easybcd.
brandon1227
12-11-2014, 21:55
ho gia' provato a creare "crea unita' di ripristino" su una penna USB, ma non va a buon fine il procedimento di "Ripara all'avvio" di windows 8.
Secondo me dovrei fare un Backup delle partizioni/tabella partizioni attuale dal sistema funzionante. E poi riversare con un ripristino il tutto tramite USB sul SSD.
Il problema e' che non ho la piu' pallida idea di come fare!!!
brandon1227
13-11-2014, 12:03
Ragazzi nulla? Devo riclonare?
friscoss
13-11-2014, 12:23
Ragazzi nulla? Devo riclonare?
Io non conosco i tuoi sistemi ma ti posso dire quello che faccio io.
Devi fare il Backup di sistema tenendo attaccato il disco ssd, una volta terminato sempre con "AOMEI Backupper " fai il Restore sull'ssd intero o partizione che sia.
http://s21.postimg.org/5l3p0pmgn/Cattura.jpg
Ps
Se dai le specifiche del tuo pc e meglio
brandon1227
13-11-2014, 14:17
Il mio è un portatile con windows 8.1 e disco da 500gb partizionato in c: con s.o. da clonare e un'altra partizione da 250 GB d: che vorreiescludere in quando ci sono dati che non vorrei copiare. Il prog da te postato ppuòescludere una partizione? Ocopia ll'intero disco?
brandon1227
13-11-2014, 14:37
sto provando Aomei ma anche questo quando vado su CLone mi fa selezionare O tutto o una sola partizione. Io devo selezionare SIa C: che quelle di sistema ed escludere D:/(i dati che non voglio che vengano copiati) se no mi ritrovo allo stesso punto.
Altrimenti gli faccio scrivere questi 80GB di roba e poi li ricancello...
friscoss
13-11-2014, 17:02
sto provando Aomei ma anche questo quando vado su CLone mi fa selezionare O tutto o una sola partizione. Io devo selezionare SIa C: che quelle di sistema ed escludere D:/(i dati che non voglio che vengano copiati) se no mi ritrovo allo stesso punto.
Altrimenti gli faccio scrivere questi 80GB di roba e poi li ricancello...
Devi andare alla voce Backup, poi System Backup come da foto, LA PARTIZIONE DI SISTEMA LA INCLUDE AUTOMATICAMENTE.
Clone non l'ho mai fatto, so solo che in questo modo quando vado su Restore e seleziono il disco prescelto dopo si avvia senza problemi.
In questo modo viene ricreata la partizione di sistema.
ps
Certo che la puoi escludere D
brandon1227
13-11-2014, 19:57
quindi se faccio backup dopo posso fare il Restore sul disco SSD collegato in USB? Non mi sembra di aver visto l'opzione non vorrei che sovrascrive sul disco inserito nel notebook
friscoss
13-11-2014, 20:03
quindi se faccio backup dopo posso fare il Restore sul disco SSD collegato in USB? Non mi sembra di aver visto l'opzione non vorrei che sovrascrive sul disco inserito nel notebook
Ma quale opzione, devi indirizzare il restore verso il disco Usb, dopo lo stacchi e lo passi al Notebook
CIao a tutti , innanzitutto vi ringrazio in anticipo sperando di riuscire a risolvere attraverso un vostro cortese aiuto. E' da stamattina che sto scimunendo!.
Allora in breve il problema e' questo: ho fatto una clonazione tramite il programma TODO BACKUP per migrare da HDD a SSD. Anziche' clonare l'intero disco ho spuntato solo la partizione C: tralasciando probabilmente le partizioni di Sistema.
Cosa mi consigliate di fare? Da quello che ho capito sul SSD mancano le partizioni di SIstema boot ecc, mi direste la procedura che devo eseguire per ricreare tali partizioni e rendere avviabile l'SSD Clonato? Non vorrei riclonare tutto d'accapo.
Attualmente e' collegato in USB quindi posso operare con qualsiasi programma ed eventualmente prelevare o fare un backup delle partizioni originali visto che il sistema operativo dalla quale sto scrivendo e' quello clonato.
Aspetto fiducioso un vostro cortese aiuto.
Grazie mille
Per quel che ho capito, io riclonerei l'intero disco, tutto, questa volta.
Ciao
friscoss
13-11-2014, 20:33
Per quel che ho capito, io riclonerei l'intero disco, tutto, questa volta.
Ciao
Non ha senso, è un Hd di 500gb con una partizione dati che poi metterà esternamente (credo).
Calcolando che l'SSD sarà sicuramente di dimensioni ridotte l'intera clonazione è solo una perdita di tempo.
Ciao Pasa.. sempre sulla cresta dell'onda è?:Prrr:
Perchè non reinstalli win8 da zero? M$ ha da poco rilasciato un tool ad hoc.
friscoss
13-11-2014, 20:54
Perchè non reinstalli win8 da zero? M$ ha da poco rilasciato un tool ad hoc.
Che proposta è, evidentemente vuole traferire tutta la sua roba senza rifare tutto da capo:mbe:
Che proposta è, evidentemente vuole traferire tutta la sua roba senza rifare tutto da capo:mbe:
Scusa eh, non ho detto "butta via il pc e prendine uno nuovo". Generalmente uno fa la clonanazione perchè non ha l'iso/dvd di windows, un'installazione pulita è sempre preferibile, poi ognuno fa quel che vuole :)
friscoss
13-11-2014, 21:13
Scusa eh, non ho detto "butta via il pc e prendine uno nuovo". Generalmente uno fa la clonanazione perchè non ha l'iso/dvd di windows, un'installazione pulita è sempre preferibile, poi ognuno fa quel che vuole :)
No:D generalmente uno fa la clonazione o il backup proprio per riportarsi paro paro l'OS su un'altro HDD.
brandon1227
13-11-2014, 21:24
grazie ragazzi dell'aiuto che mi state dando.
Friscoss allora faccio Backup come mi hai detto, in modo da de-selezionare l'unita' di non mio interesse (d:) e lasciare le partizioni di sistema + C:/
P.s. non fa nulla che no c'e' l'opzione "Ottimizza per SSD" ?
friscoss
13-11-2014, 21:45
grazie ragazzi dell'aiuto che mi state dando.
/
P.s. non fa nulla che no c'e' l'opzione "Ottimizza per SSD" ?
Mi pare che ci sia se vai avanti...in questo momento non ho un backup valido e non mi fa proseguire.
brandon1227
14-11-2014, 09:59
grazie friskoss, tutto eseguito correttamente tramite Backup e restore.
Grazie infinite
No:D generalmente uno fa la clonazione o il backup proprio per riportarsi paro paro l'OS su un'altro HDD.
Mi dispiace, mi dispiace molto, friscoss :cry: :doh: ma questa volta hai perfettamente ragione :)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.