View Full Version : Il mio AIO è invecchiato ? problema calore in oc
Nhirlathothep
12-11-2014, 18:10
Il mio raffreddamento AIO (una specie di H70-80 della Alienware) non riesce a mantenere fresca la cpu sotto OC.
Prima era raffreddata da un impianto a liquido custom e stava a 5- 5.1 ghz HT on. Ora con questo la tengo a default (4ghz) e anche con poco oc scalda.
Sarà che proprio non ce la può fare questo piccolo AIO o è che si è rovinato con il tempo ?
Ho visot una recensione e la cpu (3970x) in oc ha un tdp spaventoso:
http://www.bjorn3d.com/2013/01/intel-i7-3960x-vs-i7-3970x-performance-face-off/
http://i58.tinypic.com/wb5unl.jpg
Grizlod®
13-11-2014, 10:41
Gli AiO, hanno dei limiti di suo, in primis lo scambio termico. Il radiatore (anche doppio) normalmente non riesce, vuoi anche per come sia costruito, a smaltire efficacemente il calore trasportato dal liquido, di conseguenza parte di esso ritorna, inevitabilmente, al waterblock.
Poi c'è, appunto, la questione WB con pompa integrata, i quali IMO non sono molto efficienti. Ho visto un po di recensioni, dove li mostrano disassemblati, ma parechi di essi lasciano molto a desiderare. Tutti quelli dotati di Jet-Plate (sempre IMO) hanno di per se dei limiti, in quanto ricercano una ulteriore (quanto vana) pressione del liquido (come quando si stringe l'estremità di un tubo di gomma per innaffiare il giardino).
I risultati IMO sono deludenti.
L'unico, fuori dal coro è Silverstone Tundra, il quale, al suo interno, ha un percorso del liquido, particolare e non prevede Jet-Plate.
Tuttavia non è perfetto e necessita di una elaborazione interna per rendere al meglio. Fortunatamente è in metallo e si puo lavorare in tutta tranquillità...
Snickers
13-11-2014, 11:50
Gli AiO, hanno dei limiti di suo, in primis lo scambio termico. Il radiatore (anche doppio) normalmente non riesce, vuoi anche per come sia costruito, a smaltire efficacemente il calore trasportato dal liquido, di conseguenza parte di esso ritorna, inevitabilmente, al waterblock.
Poi c'è, appunto, la questione WB con pompa integrata, i quali IMO non sono molto efficienti. Ho visto un po di recensioni, dove li mostrano disassemblati, ma parechi di essi lasciano molto a desiderare. Tutti quelli dotati di Jet-Plate (sempre IMO) hanno di per se dei limiti, in quanto ricercano una ulteriore (quanto vana) pressione del liquido (come quando si stringe l'estremità di un tubo di gomma per innaffiare il giardino).
I risultati IMO sono deludenti.
L'unico, fuori dal coro è Silverstone Tundra, il quale, al suo interno, ha un percorso del liquido, particolare e non prevede Jet-Plate.
Tuttavia non è perfetto e necessita di una elaborazione interna per rendere al meglio. Fortunatamente è in metallo e si puo lavorare in tutta tranquillità...
Mah, preso così com'è out of the box, mi pare abbia prestazioni tutt'altro che entusiasmanti (se confrontate x esempio con l'H90 di Corsair) poi onestamente non so quanto queste modifiche facciano guadagnare, ma a parità di raffreddamento il Tundra-03 produce 3-4Db in più di rumore (che sono tanti)
Grizlod®
13-11-2014, 12:36
Mah, preso così com'è out of the box, mi pare abbia prestazioni tutt'altro che entusiasmanti (se confrontate x esempio con l'H90 di Corsair) poi onestamente non so quanto queste modifiche facciano guadagnare, ma a parità di raffreddamento il Tundra-03 produce 3-4Db in più di rumore (che sono tanti)Lo posseggo il tundra ed effettivamente, originale non rispecchia quanto si propone. Non o mai provato in push-pull, ma anche con una sola ventola (push), 'si sente'.
Molto probabilmente e dovuto al fatto che la/le ventola/e sono ancorate al radiatore, tramite 4 (lunghe) viti e la vibrazione delle stesse fa risuonare maggiormente il tutto.
Purtroppo non c'è lo spazio per potervi far passare 4 nottoli in gomma e fissare così le ventole elasticamente.
Sul sito che ho in firma, alla sezione modding, ho qualche foto (ma non interne al WB) che indica le modifiche ed i risultati con y-cruncher e IBT, fatti su Thuban.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.