PDA

View Full Version : Problema di codec audio video


gianfiba
12-11-2014, 15:51
Salve,
oltre 10 anni fa ho scaricato dei nastri Video 8 nel PC (con Windows XP) usando una scheda di acquisizione Canopus che, per ogni nastro, ha creato un file .avi più altri quattro con estensioni .0001, .0002, eccetera, ognuno di dimensioni di 4 GB.
Ora il vecchio PC non funziona più e con il nuovo (con Windows 7) non riesco a leggerli, cioè Windows Media Player non li rifiuta ma resta cieco e muto.
Grazie per l'aiuto.

Styb
13-11-2014, 09:05
Hai provato ad aprire i file con altri player tipo VLC o MPC-HC?
Puoi scaricare la versione portable che non necessita di installazione e così puoi verificare se i tuoi file sono corrotti o no, oppure se sono necessari codec specifici della scheda canopus.

VLC -> http://get.videolan.org/vlc/2.1.5/win32/vlc-2.1.5-win32.zip
MPC-HC 32bit -> http://sourceforge.net/projects/mpc-hc/files/MPC%20HomeCinema%20-%20Win32/MPC-HC_v1.7.7_x86/MPC-HC.1.7.7.x86.zip/download?accel_key=72%3A1415869394%3Ahttp%253A//mpc-hc.org/downloads/%3Abd809f6c%2427e71c990b8f274543d60198775749cc593b9356&click_id=e6d576fe-6b13-11e4-912e-0200ac1d1d92-1&source=accel
MPC-HC 64bit -> http://sourceforge.net/projects/mpc-hc/files/MPC%20HomeCinema%20-%20x64/MPC-HC_v1.7.7_x64/MPC-HC.1.7.7.x64.zip/download?accel_key=72%3A1415869394%3Ahttp%253A//mpc-hc.org/downloads/%3Abd809f6c%2427e71c990b8f274543d60198775749cc593b9356&click_id=e6d576fe-6b13-11e4-912e-0200ac1d1d92-4&source=accel

superexpert
13-11-2014, 10:15
A volte i video spezzettati in più file con quelle estensioni possono essere riuniti (e poi letti con windows media player o altro) usando hjsplit, un programma gratuito: serve per dividere o riunire file, in questo caso andrebbe usata la funzione JOIN.

Prendi questo suggerimento con il beneficio d'inventario, non so se funzionerà ma tentar non nuoce.

Se poi servisse installare anche dei codec, ti rimando al suggerimento di Styb che ne sa senz'altro più di me

gianfiba
16-11-2014, 18:37
Grazie per i suggerimenti, li ho provati assieme a tanti altri ma servono, al massimo, ad ottenere un file con il solo audio. Neanche i codec scaricati dal sito canopus sono serviti.
Rileggendo il manuale ho forse capito quale è il problema.
A quel tempo il sistema operativo non supportava file maggiori di 4 GB ed il programma bloccava l'acquisizione dopo circa 18 minuti. Per superare l'inghippo avevo selezionato l'opzione "crea file di riferimento .avi" che mi permetteva di scaricare un'intera ora di filmato creando un file leggero (.avi) più altri collegati (.000, 001, 002, etc.) di 4 GB che solo il programma di editing riusciva a leggere.

commi
19-11-2014, 21:22
Salve,
oltre 10 anni fa ho scaricato dei nastri Video 8 nel PC (con Windows XP) usando una scheda di acquisizione Canopus che, per ogni nastro, ha creato un file .avi più altri quattro con estensioni .0001, .0002, eccetera, ognuno di dimensioni di 4 GB.
Ora il vecchio PC non funziona più e con il nuovo (con Windows 7) non riesco a leggerli, cioè Windows Media Player non li rifiuta ma resta cieco e muto.
Grazie per l'aiuto.

Grazie per i suggerimenti, li ho provati assieme a tanti altri ma servono, al massimo, ad ottenere un file con il solo audio. Neanche i codec scaricati dal sito canopus sono serviti.
Rileggendo il manuale ho forse capito quale è il problema.
A quel tempo il sistema operativo non supportava file maggiori di 4 GB ed il programma bloccava l'acquisizione dopo circa 18 minuti. Per superare l'inghippo avevo selezionato l'opzione "crea file di riferimento .avi" che mi permetteva di scaricare un'intera ora di filmato creando un file leggero (.avi) più altri collegati (.000, 001, 002, etc.) di 4 GB che solo il programma di editing riusciva a leggere.

Prova a fare un tentativo cambiando il codice fourCC del tuo video usando "AVI FourCC Code Changer" oppure "Visual AVI FourCC Changer" (quest'ultimo è in tedesco ma è comunque semplice da usare). Riguardo il valore da cambiare per il tuo video, puoi trovare maggiori informazioni qui (http://www.fourcc.org/cdvc/).

Importante: ricordati sempre di fare un backup dei tuoi file video prima di usare i suddetti tool ;)

gianfiba
20-11-2014, 13:14
Ti ringrazio per il consiglio ma purtroppo non ho una grande cultura in merito ai codec e i file in questione sono da 19 GB, pari ad 1 ora e mezzo di filmato.
Prima di avventurarmi in manovre che non capisco bene, vorrei capire cosa sono i “file di riferimento .avi” di cui non ho trovato traccia in internet.
Per il momento sono riuscito a rinominare il disco con la stessa lettera che aveva al momento dell’acquisizione del video. Adesso il filmato parte bene ma solo per pochi minuti perché periodicamente si interrompe il video e prosegue solo l’audio, per poi riprendere in audio-video. In pratica fa 20 minuti in modo normale e altri 20 in solo audio.