PDA

View Full Version : Consiglio smartphone compatto con tasti fisici


logan x
12-11-2014, 13:32
Ciao, sto cercando uno smartphone compatto con i tasti fisici perchè devo sostituire il mio fido ma anziano N79. In negozio non se ne trovano proprio e allora ho pensato di acquistarlo su internet dove si trova tutto, ma non so cosa cercare perchè non sono informatissimo sugli smartphone, li uso per necessità ma non è che sia un patito.
Mi servirebbe dotato di connessione wifi e, possibilmente gps, ma soprattutto che abbia un sistema operativo espandibile per poter installare i programmi che mi servono. Il prezzo non è un problema, se si tratta di un buon prodotto.
Consigliate please!

megthebest
13-11-2014, 08:50
purtroppo, mi sa che rimarrai male.. non li fanno quasi più .. ci sono i nokia asha, ma hanno qualche limitazione :muro:

ceschi
13-11-2014, 09:49
Ormai i tasti fisici sono stati aboliti :D

perchè vuoi i tasti fisici ?

wrathchild
13-11-2014, 10:01
Se vuoi io ho ancora un Nokia N97 mini in ottime condizioni.

Ha sia lo schermo touch screen che la tastiera fisica (fai prima a guardare una foto).

Se ti può essere utile fammi sapere.

8black
13-11-2014, 10:46
logan, come ti hanno già detto gli altri, di smartphone con tasti fisici non ne fanno più. Devi decidere se saltare il fosso e adeguarti alla moda del full-touch, oppure comprare uno smartphone ormai obsoleto, finendo additato da tutti come retrogrado :boh:

logan x
13-11-2014, 13:31
@ 8black: Ma come non li fanno più? Che vuol dire? Siamo tutti obbligati a comprare lo stesso tipo di cellulare? :eek: :cry:

@ wrathchild: ti ringrazio, ma io lo cerco nuovo, sono un pò maniaco con gli oggetti personali. Se vedessi in che condizioni è il mio N79 ti stupiresti: è praticamente intatto come lo tirai fuori dalla scatola anni fa! :D

@ ceschi: voglio i tasti fisici perchè sono molto più comodi del touch screen. Io col cellulare ci lavoro, non ci devo giocare o chattare, non ci faccio nulla con accelerometro e touchscreen

@ megthebest: grazie del suggerimento ma gli asha non sono smartphone a quanto ne so (ma potrei sbagliarmi, come ho detto non me ne intendo)

wrathchild
13-11-2014, 13:56
Hai visto il Blackberry Q10?

Comunque anche io ero come te per quanto riguarda l'abbandono dei tasti fisici (da qui l'ibrido n97), è solo questione di abitudine.

Se vuoi un telefono che non sia solo un telefono, quasi non hai scelta.

megthebest
13-11-2014, 13:59
gli asha sono pur sempre smartphone (si collegano ad internet, hai la possibilità di scaricare alcune app, hai il navigatore, la sd ecc...)
uno degli unici:
http://www.gsmarena.com/nokia_asha_210-5417.php

Invece, più recente... Che ne dici di questo?
http://www.gsmarena.com/blackberry_passport-6457.php

logan x
14-11-2014, 10:26
Intanto grazie a tutti per i consigli, lo apprezzo molto.

I blackberry che mi avete consigliato non vanno bene perchè hanno la tastiera qwerty e gli manca il tasto più importante di tutti, quello di navigazione/selezione, il tasto a 5 direzioni.

Gli Asha, mi sono informato, non sono smartphone perchè non hanno sistema operativo espandibile, non è la connessione a internet a fare di un cellulare uno "smartphone", io tra l'altro non mi connetto mai col cellulare, ero solito scaricare dal PC tutti i programmi per Symbian che mi servivano per poi copiarli sul telefono e installarli. Tra l'altro, l'unico Asha con tastierino numerico non ha nemmeno lui il tasto multidirezionale, quindi lo escluderei comunque.

8black
14-11-2014, 13:25
Confermo, gli Asha non sono smartphone, sono dei feature phones e per l'esattezza dei "serie 40", ovvero telefoni Nokia di fascia media dotati di firmware proprietario. Lo so perchè possiedo l'unico sito al mondo dedicato proprio ai Nokia serie 40! :D

Ad ogni modo Logan, se vuoi uno smartphone con tastierino fisico potresti trovare ancora nuovo il Nokia C5, che è stato l'ultimo Symbian dotato di tastierino, se non erro. Altrimenti puoi trovare su ebay (soprattutto dalla Germania) diversi Nokia S60 (ovvero con Symbian), sempre nuovi, a prezzi molto accessibili. Lo so che non sono prodotti recenti, ma se vuoi proprio un dispositivo di quel tipo è l'unica strada, e ti conviene pure sbrigarti perchè scompariranno del tutto! Io ho fatto addirittura la scorta di cellulari col tastierino (soprattutto S40) perchè temevo che presto non ne avrei trovati più :(

ceschi
19-11-2014, 20:59
@ ceschi: voglio i tasti fisici perchè sono molto più comodi del touch screen. Io col cellulare ci lavoro, non ci devo giocare o chattare, non ci faccio nulla con accelerometro e touchscreen


Se tutti gli utenti, compresi quelli che" ci lavorano con il cellulare " ( che vorrà dire poi, boh) sono passati ai telefoni full-touch ci sarà un motivo, ti pare? Come può essere più comodo selezionare le cose con i tasti multi direzione? Ci metti il triplo del tempo!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ezechiele25,17
12-12-2014, 10:52
Penso solo il blackberry oggi sia un compromesso accettabile... tastiera fisica. Certo che ti "cecherai" con quello schermino, visto che ormai le dimensioni dei dispositivi sono cresciute per quasi tutti i modelli :D

8black
15-12-2014, 11:48
Se tutti gli utenti, compresi quelli che" ci lavorano con il cellulare " ( che vorrà dire poi, boh) sono passati ai telefoni full-touch ci sarà un motivo, ti pare? Come può essere più comodo selezionare le cose con i tasti multi direzione? Ci metti il triplo del tempo!

Certo, il motivo è che la massa è stupida e compra tutto quello che va di moda! ...oltretutto non è che ci vuole un genio per capire che se i produttori vendono solo modelli full-touch, anche volendo, gli acquirenti non possono comprare nulla di diverso, no?

Se io devo scorrere anche 100 voci di menù col tasto direzionale mi basta premere UNA SOLA VOLTA verso il basso e tenere premuto fino a quando non arrivo alla voce desiderata... se devi farlo su un full touch devi scorrere verso l'alto, riportare il dito in basso, riscorrere verso l'alto, riportare il dito in basso, e questo una infinità di volte, per non parlare del fatto che devi usare entrambe le mani e guardare attentamente quel che stai facendo, spesso selezionando voci indesiderate, perchè ogni volta che si sposta il dito sul touch si rischia di "tappare" involontariamente mentre si voleva soltanto scorrere... per non parlare poi della composizione di testo sui tastini della qwerty virtuale che non restituiscono nessun feedback e che ti costringono a ridigitare quasi ogni parola per l'alto numero di errori inevitabili.

Io i cellulari li recensisco ormai da anni e, per sfizio, ho fatto dei confronti nella composizione dello stesso testo, sui full touch e sui cellulari con tastiera: a comporre lo stesso sms su un full touch ci si mette almeno il doppio del tempo che ci vuole su un tastierino (fatto fare a persone diverse per conferma).

ceschi
15-12-2014, 12:21
100 voci di menu dove le hai mai viste? Inoltre se il touch è decente basta scorrere il dito velocemente e con un solo movimento ti sposti di 100 voci, ad esempio questa discussione su Tapatalk, torno in cima con un solo movimento... Tra l'altro in 4 e rotti anni di telefoni full touch non mi è mai capitato un Tap per errore....
Le tastiere predittive sono 100 volte più efficienti di tastiere fisiche, mi sai hai provato le tastiere sbagliate, guarda il tempo del guinness di velocità vinto dalla tastiera flesky e prova a rifarlo con una tastiera fisica

E poi non considero tutti i fattori, naviga su una pagina web con i tasti direzionali, dopo 2 minuti chiudi la pagina web e rinunci (ci ho provato, quindi so di cosa parlo)

Non è solo una questione di moda, per la maggior parte degli usi il telefono full touch è più comodo ed immediato

8black
15-12-2014, 13:44
Perdonami, ma non ti credo, e lo dico senza intento provocatorio e con il rispetto dovuto: ovviamente ho amici e parenti che sono passati al full-touch quindi non voglio offendere te quanto non offenderei loro, ma so bene quanto sia condizionante la moda e so che spesso pur di sentirsi "al passo con gli altri" ci si convince di cose non vere, perchè nessuno vuole sentirsi stupido. Gli amici ti chiedono se hai FB e whatsapp, se sei raggiungibile ovunque, se hai visto quel video virale o se hai scaricato quel tale giochino... e allora non si vuole restare tagliati fuori e ci si accoda al gregge, ma si vuol pure mantenere l'illusione di ragionare con la propria testa, così ci si convince addirittura che gli stupidphone siano più comodi dei precedenti smartphone con tasti fisici e sistemi operativi meno invedenti, più leggeri, completi e intuitivi... poco importa se pesano mezzo chilo, se non entrano in tasca, se consumano un fottìo e inquinano come una stufa a carbone, se vengono usati per spiare ogni nostra mossa e renderci ricattabili... guarda, capisco molto più chi fuma beve e si droga, piuttosto che chi si lascia convincere a portare una microspia appresso pagandola pure profumatamente solo per poter chattare e scambiare insulsaggini con gli amici...

FunnyDwarf
15-12-2014, 14:16
insomma tu pensi con la tua testa mentre chi semplicemente ha esigenze differenti dalle tue e fa scelte diverse no, fa parte del gregge perché è impossibile che nessuno si accorga di quanti sono scomodi e nocivi questi smartfonacci full touch. Ci avranno messo qualcosa nell'acqua, cosa vuoi che ti dica :asd:

8black
15-12-2014, 15:31
Reazione prevedibilissima, chi pensa autonomamente viene sempre additato come pazzo visionario o cospirazionista :rolleyes:

Io non parlo di chi ha esigenze diverse o fa scelte differenti, ma di chi non ha esigenze spontanee e non fa nessuna scelta. Che gli stupidphone siano nocivi e violino la privacy in modo totale e gravissimo non lo dico io, ma esistono vagonate di documentazioni attendibili, mettere la testa sotto la sabbia per non vederlo non mi sembra affatto "fare una scelta".

FunnyDwarf
15-12-2014, 15:52
scendi un po' dal piedistallo và, che l'aria rarefatta fa girare la testa ;)

megthebest
15-12-2014, 16:02
dai raga.. non finiamo in attacchi personali.. torniamo in tema che è meglio :D

ceschi
15-12-2014, 16:26
Si sta parlando di cose diverse, prima si parlava di comodità, ora di privacy, sarebbe meglio parlare di una cosa alla volta 😁

Se si parla di comodità pensare che un telefono con tasti fisici e croce direzionale sia più comodo significa solo che non si è provato più di 10 minuti un telefono full touch. Non mi viene in mente un solo utilizzo in cui quel tipo di telefono sia più comodo del touch se no telefonare senza guardare, ma si può fare le chiamate vocalmente, quindi....

Pesmerga
15-12-2014, 16:54
telefonare senza guardare, ma si può fare le chiamate vocalmente, quindi....

Proprio questo, sbloccare tastiera e chiamare l'ultimo numero senza guardare era comodissimo cosa un po' complicata con il touch, i comandi vocali poi non mi funzionano mai e quelli avanzati richiedono internet (si lo so, problemi secondari).

Il passaggio al touch non è stato poi così traumatico eh prima avevo un nokia 1208 e son passato al lumia 920 :rolleyes:
Quindi non vedo troppiproblemi, capisco le preferenze ma un pizzico si esagera IMHO.

Dove ho lasciato il mio cappellino di carta stagnola?

8black
15-12-2014, 17:23
Io ho fatto decine di esempi, in questo come in altri topic, ciascuno è libero di ascoltare solo quello che preferisce. A me non viene in mente un solo utilizzo in cui il touch sia più comodo dei tasti, e comunque l'autore del topic aveva espresso una preferenza in tal senso.

Venendo a Pesmerga, confrontare un 1208 con gli attuali smartphone non ha senso, a quel Nokia mancava molto più del touch per essere uno smartphone. Riguardo le tante notizie sulle invadenze di android/ios/wp a me pare che nemmeno una sia stata smentita, altro che "cappellino di carta stagnola"... ma forse tu pensi ancora che la terra sia piatta e prendi in giro quelli che dicono che sia tonda ("che pazzi"! :asd: )

Pavlat
15-12-2014, 18:03
A me non viene in mente un solo utilizzo in cui il touch sia più comodo dei tasti

Semplicemente il tempo trascorso con un telefono si divide in due categorie, il tempo speso a leggere e quello speso a scrivere. A occhio direi che almeno l'80% del tempo viene speso per leggere. Ecco quindi che un full touch ti offre mediamente 60cmq di schermo la maggior parte del tempo, mentre un telefono coi tasti fisici ti offre 30cmq di schermo, anche quando la tastiera non ti servirebbe. Tutto qui, il discorso privacy è legato al SO, mettessero android, iOS o Wp su un telefono con tastiera sarebbe la stessa cosa. Per l'usabilità, son gusti personali.

Per tornare intopic, c'è una soluzione che non sarà canonica, ma non la scarterei a priori: tastiera per smartphone. Inserita in una custodia che si apre a libro o a scorrimento, quando prendi in mano il telefono hai lo schermo sopra e la tastiera sotto, pronta all'uso
es: http://www.cnx-software.com/2014/03/21/bluetooth-slide-out-keyboard-cases-for-android-smartphones-and-iphones/
non metto link a articoli amazon ma in giro si trovano, e anche a basso costo. (nel video che c'è in quella pagina il tipo è un po' stupido perchè non gira l'immagine a schermo..)

Pesmerga
15-12-2014, 18:10
Io ho fatto decine di esempi, in questo come in altri topic, ciascuno è libero di ascoltare solo quello che preferisce. A me non viene in mente un solo utilizzo in cui il touch sia più comodo dei tasti, e comunque l'autore del topic aveva espresso una preferenza in tal senso.

Venendo a Pesmerga, confrontare un 1208 con gli attuali smartphone non ha senso, a quel Nokia mancava molto più del touch per essere uno smartphone. Riguardo le tante notizie sulle invadenze di android/ios/wp a me pare che nemmeno una sia stata smentita, altro che "cappellino di carta stagnola"... ma forse tu pensi ancora che la terra sia piatta e prendi in giro quelli che dicono che sia tonda ("che pazzi"! :asd: )

nono ti lanciavo solo una frecciata, perchè questo tono saccente e complottista lo hai già avuto in diversi altri thread, ormai lo sappiamo tutti che siamo spiati anche senza usare smartphone, per questo trovo ridicoli i tuoi discorsi. Limitare il tracciamento personale, ok, essere paranoici come stai esponendo tu, no, quindi ti becchi la fracciatina sul cappello di stagnola.

Tanto per la cronaca ho provato e ho a casa altri "smartphones" sia della nokia che della htc, con tastierino standard o con tastiera qwerty che scorre, beh definirli tutti migliori di uno schermo touch odierno mi pare una fesseria vista la dimensione dei tasti abbastanza ridotta, ma va be visti i tuoi toni sei uno di quelli che non accetta critiche o spiegazioni ed è irremovibile dalle sue posizioni :D

8black
15-12-2014, 19:54
Non volevo dare questa impressione e me ne scuso, è solo che quando si è da soli a dire una cosa diversa ci si sente messi all'angolo e si cade nella tentazione di esprimersi categoricamente o di "urlare" di più. Ho sempre pensato di essere aperto al confronto, ma potrei sbagliare... :D

Ringrazio Pavlat per l'interessante segnalazione

wrad3n
16-12-2014, 12:39
Galaxy Golden / Golden 2?

http://www.androidblog.it/wp-content/uploads/2014/10/Samsung-Galaxy-Golden-2-620x330.jpg

Da telefonino.net:

A differenza del predecessore Samsung Galaxy Golden, caratterizzato dalla presenza di specifiche tecniche di fascia media, la nuova versione SM-W2015 sarebbe dotata di componenti hardware di alto profilo.

Il manuale utente riporta che il device ha due display Super AMOLED da 4.6'' con risoluzione WXGA 1280x768, un processore Qualcomm Snapdragon 801 Krait 400 da 2.5GHz, GPU Adreno 330, 2GB di RAM, una fotocamera anteriore da 2 megapixel ed una posteriore da 16 megapixel in grado di registrare video in 4K.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

8black
16-12-2014, 13:37
Che bello! :)

wrad3n
16-12-2014, 13:43
L'unico problema potrebbe essere la compattezza, da chiuso è accettabile, ma da aperto diventa una bestia :D

vecchio Golden:

https://www.youtube.com/watch?v=DYfm9RGBF_o

paultherock
16-12-2014, 13:52
Il problema più grosso di questo Galaxy potrebbe essere la reperibilità... le voci dicono che sarà venduto esclusivamente in Cina e attraverso China Mobile...

logan x
17-12-2014, 20:58
Scusate se me ne sono lavato le mani, ho dimenticato di sottoscrivere la discussione :D

Non volevo scatenare una polemica, a me non interessa quello che fanno gli altri, mi va benissimo che tutti usino uno smartphone col touch screen, stavo solo cercando indicazioni su un prodotto che rispondesse alle mie esigenze, e mi avete fatto capire che non esiste più :(

Per me lo smartphone, per definizione, deve entrare nel taschino della giacca. Ricordo quando addirittura si spendeva di più per comprare uno smartphone più compatto, ora è il contrario, le mode sono davvero una cosa curiosa, ma come ho detto a me non da fastidio che gli altri le seguano, solo che non vorrei essere costretto a farlo anche io.

A me lo schermo piccolo non da fastidio, e poi per anni li abbiamo usati tutti senza lamentarcene e adesso, improvvisamente è diventato indispensabile avere 3, 4, 5, 6 pollici e chissà dove arriveremo. Io penso che serva soprattutto per vedere filmati e giocare, cose che a me non servono e che credevo non fossero quelle fondamentali per uno "smartphone" (come li ho conosciuti per oltre un decennio). Ma anche riconoscendo che può essere utile per me non compensa il disagio delle dimensioni, del peso e dell'assenza dei tasti. Non mi servirebbe nemmeno la connessione a internet, sto davanti al computer per ore al lavoro e poi mi ci rimetto pure la sera a casa, almeno quando sono in giro voglio staccare la spina, guardarmi intorno, pensare alle mie cose, non riuscirei mai a diventare come quelli che vedo in giro con lo sguardo sempre incollato a quel coso. Però non posso accontentarmi di un cellulare economico, ho bisogno di prendere appunti in formato esportabile, di gestire dozzine di appuntamenti alla settimana, di installare un filtro chiamate, di collegare il telefono al PC a casa ed al lavoro per gestire i dati e trasferire file e documenti, sincronizzare etc. So che non si dovrebbe fare ma spesso mi capita di scrivere sms mentre guido, ovviamente continuando a guardare la strada perchè con i tasti ormai vado a memoria, ma col touch screen è impossibile.

Ringrazio tutti per i consigli utili, come la tastiera per smartphone e il galaxy golden (per me comunque troppo grande) ma ora che mi sono spiegato meglio avrete capito che non fanno al caso mio.

paultherock
18-12-2014, 09:52
Potrebbe essere per te una soluzione valutabile un BlackBerry di quelli con tastiera qwerty? Alla fine hanno sicuramente funzionalità business che per appuntamenti e note dovrebbero andare bene.

8black
18-12-2014, 19:09
A proposito di blackberry, provengo ora dalla lettura di questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2689743

Lo segnalo solo perchè ho scoperto leggendolo che anche su questo forum ci sono molte persone che la pensano come me e quindi mi pare un tantino ingiusto additare ciò che ho espresso come "fesserie", come ha fatto qualcuno che, pure, accusa me di essere irremovibile ;)

Ovviamente io non voglio avere ragione, quì non c'è nessuno che ha ragione o torto, solo che è evidente che c'è ancora richiesta per dispositivi con tasti fisici, e proprio non capisco perchè, anche se voi preferite il touch, vi dia tanto fastidio che qualcuno possa desiderare ancora la tastiera.

logan x
29-12-2014, 16:05
Ho fatto qualche ricerca e mi sembra che l'ultimo smartphone compatto con il tastierino numerico sia il Nokia C5 5MP. E' giusto o c'è qualcosa di più recente in circolazione? Chiedo soprattutto a 8black ma anche a chiunque possa segnalarmi modelli simili da cercare in giro.

ceschi
29-12-2014, 18:43
Ovviamente io non voglio avere ragione, quì non c'è nessuno che ha ragione o torto, solo che è evidente che c'è ancora richiesta per dispositivi con tasti fisici, e proprio non capisco perchè, anche se voi preferite il touch, vi dia tanto fastidio che qualcuno possa desiderare ancora la tastiera.

Non da fastidio il fatto che qualcuno voglia la tastiera fisica, da fastidio che chi trova più comodo il full touch venga additato come persona senza cervello che segue la moda, cosa che non è vera...

da fastidio quando vengono scritte inesattezze per difendere il proprio punto di vista, come lo scroll più veloce con i tasti o la velocità di digitazione e quando vengono smentite, si cambia discorso dicendo che gli smartphone ci spiano

8black
30-12-2014, 13:05
Ho fatto qualche ricerca e mi sembra che l'ultimo smartphone compatto con il tastierino numerico sia il Nokia C5 5MP. E' giusto o c'è qualcosa di più recente in circolazione? Chiedo soprattutto a 8black ma anche a chiunque possa segnalarmi modelli simili da cercare in giro.

Sì, è esatto, l'ultimo smartphone vero è il Nokia C5 5MP, almeno per quanto riguarda Symbian, mentre l'ultimo Blackberry candybar è il Pearl 9105, mentre l'ultimo con Windows Mobile mi risulta essere l'Amoi E72, anche se non l'ho mai visto in giro, altrimenti l'HTC S740 che ha anche una bella tastiera qwerty che fuoriesce lateralmente (slide orizzontale) pur restando compatto.

So che provieni da un Nokia Symbian, ma non ti trovi male con l'agenda che non ripropone gli allarmi scaduti all'accensione?


Non da fastidio il fatto che qualcuno voglia la tastiera fisica, da fastidio che chi trova più comodo il full touch venga additato come persona senza cervello che segue la moda, cosa che non è vera...

Beh, per me è vera, e non mi pare corretto fare l'ipocrita solo perchè sono in un contesto dove la maggior parte delle persone la pensa diversamente, non sarei onesto, preferisco prendermi gli sberleffi piuttosto che essere popolare mentendo.

da fastidio quando vengono scritte inesattezze per difendere il proprio punto di vista, come lo scroll più veloce con i tasti o la velocità di digitazione e quando vengono smentite, si cambia discorso dicendo che gli smartphone ci spiano

Non è una inesattezza, te lo può confermare chiunque, come hanno fatto gli intervenuti a quella discussione linkata. Ovviamente non parlo di velocità in senso assoluto, è ovvio che se "lanci" un menù con il dito su un full-touch quello scorre rapidissimamente ma a che ti serve, praticamente? Io parlo di scorrere le voci fino a quella che ti serve per poi selezionarla, e con il d-pad lo fai con una sola mano e senza muovere un dito, mentre con il full-touch devi prendere il cellulare con una mano e poi far scorrere ripetutamente il dito nella direzione che ti serve, per poi riportarlo all'inizio e ripetere l'operazione, finchè non hai trovato la voce che ti serve, e spesso mentre scorri selezioni una voce involontariamente (tu dici che a te non succede, ma devi essere l'unico al mondo, oppure sei tu a scrivere inesattezze).

Io capisco che dopo aver speso 200, 300, 400 euro o addirittura di più, spesso ogni 12/18 mesi per rimanere "aggiornati" (che fà tanto "fico"), poi sia necessario autoconvincersi di aver fatto una scelta "smart", perchè a nessuno fa piacere sentirsi stupidi, ma nel mio piccolo ritengo utile condividere una voce dissonante. I "bastian contrario" come me possono esser presi in due modi: o come una seccatura o come uno stimolo a ragionare sulle proprie posizioni (ammesso che siano davvero "proprie"). Nel primo caso ci si prende gioco di lui e ci si arrocca tra persone che la pensano ("pensano"?) tutte allo stesso modo, e al di la della risata facendosi beffe di chi la pensa diversamente, la seccatura ricevuta è pure inutile; nel secondo caso si prova a recepire l'input dissonante provando a mettere in dubbio le posizioni assunte, che ne escono pure rafforzate se scopriamo di avere argomenti validi per sostenerle.

Ti propongo una riflessione finale: dieci anni fa nella telefonia mobile c'erano prodotti per diverse fasce di utenza; i ragazzini avevano cellulari colorati con funzionalità multimediali e ludiche, gli adulti professionisti avevano i veri smartphone dotati di Windows Mobile, Blackberry o Symbian, e gli anziani (o coloro che non erano attratto dalla tecnologia) avevano cellulari basici con solo chiamate/sms e display in bianco e nero.
Adesso, guarda caso, hanno TUTTI lo stesso telefono, uno stupidphone fulltouch con android o WP a bordo (o un iPhone i più spendaccioni, ma la sostanza non cambia)! Non ti sembra strano, oltre che illogico? Come può un quindicenne avere le stesse esigenze di un manager quarantenne o di un operaio sessantenne? Se non vi ponete queste domande come fate a sostenere di aver usato il cervello e di non aver seguito la moda acquistando un simile dispositivo?

ceschi
30-12-2014, 19:10
Le esigenze e i servizi sono cambiati e gli smartphone moderni che siano android, wp o ios permettono usi diversi proprio grazie al fatto che sono full touch, il professionista ci legge le mail, naviga su internet e magari usa il navigatore, il ragazzino lo usa per giocare e musica. Il device è lo stesso, gli usi diversi.

Per rispondere ancora allo scroll di millemila voci, la cose sono cambiate ora si usano le ricerche (anche vocali) non si passano più centinaia di contatti in rubrica ad esempio.

Ti sfugge che ci si evolve, si trovano soluzioni migliori, ci si adatta, rimanere ancorati ai tasti fisici perché non ci si trova è molto più stupido il non riuscire ad adattarsi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ceschi
30-12-2014, 20:01
Ripensavo a Stupidphone, ma hai idea di cosa si può dare con uno smartphone moderno? Direi di no se lo chiami così, allora è inutile che si sta a discutere, io i vecchi cellulari li ho usati, anche symbian e so la differenza, tu evidentemente no, ci sono una miriade di applicazioni per tutte le esigenze, vuoi collegarti ad un database? Vuoi cambiare la canzone che sta riproducendo il tuo computer a 3 metri di distanza? Vuoi produrre un pdf di un documento cartaceo? Vuoi usare a distanza la tua canon vedendo come sarà lo scatto e variando i parametri?

Senza contare gli usi più comuni, navigare su internet comodamente, consultare forum con Tapatalk, ascoltare musica, vedere video, leggere le mail e ovviamente comunicare

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

8black
31-12-2014, 13:17
Sì, ma tutti gli utilizzi che citi non dipendono mica dalla mancanza di tasti. Se la moda avesse portato a evolversi i sistemi operativi mantenendo lo stesso form-factor candybar con tastierino, oggi potresti fare tutte le stesse identiche cose su uno smartphone compatto quanto un 6120 o un N82. Non mescolare argomenti che non c'entrano tra loro, per favore, non è corretto ai fini della discussione (sì, lo so, l'ho fatto anche io portando il discorso sulla privacy, che in effetti c'entrava poco, ma l'ho accennato per mettere in guardia un utente che chiedeva consigli, comunque lo riconosco).

I cambiamenti non sono sempre "evoluzione", a volte capita che ci sia una "involuzione", soprattutto se dietro ci sono grandi interessi economici. Solo chi non se ne intende o non si interessa di un settore specifico è convinto che "più nuovo" sia uguale a "migliore", gli esperti sanno che spesso un prodotto nuovo rappresenta un peggioramento. Facci caso, è proprio l'utonto che non sa nulla di informatica che quando entra in un negozio di computers chiede solo "il più recente", perchè non capendoci nulla dell'argomento si affida alla probabilità che gli ultimi usciti siano necessariamente i migliori. Conosco diversi tecnici software e grafici che usano una versione diversa dall'ultima dei programmi con cui lavorano, perchè, proprio perchè ci lavorano, possono decidere con cognizione di causa quale sia la versione "migliore" per le loro esigenze, e spesso, come detto, non è l'ultima uscita.

In campo tecnologico, poi, le novità sono quasi sempre "imposte": sei costretto ad aggiornare il browser del tuo PC non perchè non funzioni più, ma semplicemente perchè chi fa siti web li assembla in modo da essere incompatibili con le vecchie versioni dei browser. E non credere che sia sempre per fornire un servizio migliore all'utente, il 90% del traffico generato dal caricamento di una pagina web odierna (o di un forum come questo) è causato da pubblicità e raccolta di informazioni personali: il reale contenuto (come il testo di questa discussione) peserebbe solo pochi kilobytes e sarebbe visualizzabile anche con un browser di 15 anni fa.

Ma la cosa peggiore di questa moda degli stupidphone è che debba essere imposta A TUTTI, rimuovendo dal mercato prodotti concorrenti. Sarebbe come se all'improvviso tutte le case automobilistiche si mettessero a fabbricare SOLO auto uguali alla Smart (fortwo). Hai 20 anni? Ti devi comprare la smart. Hai 60 anni? Sempre la smart! Hai una famiglia numerosa con cui devi andare in vacanza? Beh, c'è solo la smart, cacchi tuoi! Se fosse così e un utente venisse su un forum a chiedere dove trovare, per cortesia, una station-wagon, tu gli risponderesti che è un retrogrado e che non si vuole evolvere? ...ma quello ha moglie e 3 figli, magari, dove li deve mettere quando viaggia, sul tetto?

Non vi rendete conto di quanto sia grave? Tra l'altro questa cosa svilisce anche la posizione di voi che apprezzate i full-touch, perchè la trasforma in una scelta obbligata, e non si potrà mai distinguere l'utente "pensante" che ha scelto il prodotto in base alle sue esigenze, da quello succube delle mode e della pubblicità. Ai fini pratici siete tutti lo stesso tipo di consumatore per chi produce e vende 'sti attrezzi.

Ah, comunque vorrei approfittare di questo topic per augurare BUON ANNO a tutti voi, sinceramente! :cincin:

ceschi
31-12-2014, 17:10
Tu la fai una questione di moda, io la faccio una questione di richiesta, non producono più quel tipo di cellulare perchè nessuno lo vuole (tranne pochi nostalgici)

questo per 3 grandi ragioni, symbian è una schifezza rispetto a android, wp e ios 2, gli store delle app e 3 perchè lo schermo grande ha degli innegabili vantaggi nella fruizione di contenuti e lo schermo touch ha la grandissima versatilità di poter mettere i tasti che servono dove servono

ribadisco che ho avuto e usato per anni quel tipo di cellulare e non tornerei mai indietro e non di certo per moda, tu hai usato per 6 mesi un cellulare full touch ?

per tornare al tuo esempio se l'80% del mercato volesse smart, stai tranquillo che tutti produrrebbero smart

ceschi
31-12-2014, 18:19
In ogni caso cambi continuamente argomento, si parla di comodità nel fare delle operazioni, io parlo sempre di quello, tu divaghi continuamente :D
Facciamo esempi concreti di operazioni fatte con il tuo smartphone con tasti e il mio senza

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ceschi
31-12-2014, 18:42
Che poi vedi a me non interessa che non ti piace il touch perché di moda, perché ti spiano, perché ti senti stupido ad averlo, sono opinioni personali e non ho nessun interesse a farti cambiare idea.

Tutt'altro discorso è dire che i vecchi modelli sono più comodi, ma a fare cosa? Vogliamo tornare ancora all'elenco da scorrere? Se si parla di rubrica si può saltare, muovendo il dito sul bordo, per lettera, quindi mi muovo alla G ad esempio è mi trovo al primo nome che inizia con G senza dover scorrere 100 nomi.

Questo senza considerare la ricerca che ho già nominato.

Comporre l'ultimo numero in macchina basta usare un auricolare, come prescrive la legge è premere 2 volte il tasto di chiamata

Parliamo invece di navigazione? Leggere mail? Vuoi dirmi che è più comodo su uno schermo da 2.5 pollici o uno da 4 o 5?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

logan x
01-01-2015, 17:33
Sì, è esatto, l'ultimo smartphone vero è il Nokia C5 5MP, almeno per quanto riguarda Symbian, mentre l'ultimo Blackberry candybar è il Pearl 9105, mentre l'ultimo con Windows Mobile mi risulta essere l'Amoi E72, anche se non l'ho mai visto in giro, altrimenti l'HTC S740 che ha anche una bella tastiera qwerty che fuoriesce lateralmente (slide orizzontale) pur restando compatto.

So che provieni da un Nokia Symbian, ma non ti trovi male con l'agenda che non ripropone gli allarmi scaduti all'accensione?

Grazie dei modelli segnalati, proverò a cercarli su internet. Mi spieghi meglio questa cosa degli allarmi scaduti, per favore?

Tu la fai una questione di moda, io la faccio una questione di richiesta, non producono più quel tipo di cellulare perchè nessuno lo vuole (tranne pochi nostalgici)

questo per 3 grandi ragioni, symbian è una schifezza rispetto a android, wp e ios 2, gli store delle app e 3 perchè lo schermo grande ha degli innegabili vantaggi nella fruizione di contenuti e lo schermo touch ha la grandissima versatilità di poter mettere i tasti che servono dove servono

ribadisco che ho avuto e usato per anni quel tipo di cellulare e non tornerei mai indietro e non di certo per moda, tu hai usato per 6 mesi un cellulare full touch ?

per tornare al tuo esempio se l'80% del mercato volesse smart, stai tranquillo che tutti produrrebbero smart

Non sono d'accordo, non è affatto vero che nessuno vuole più smartphone compatti e con i tasti fisici, e non parlo solo di me ma lo vedo anche tra la gente che conosco. Molti miei amici hanno comprato smartphone col touch solo perchè obbligati dai negozianti e si lamentano ogni giorno.
Symbian poi era infinitamente migliore di android, non capisco come si possa apprezzare un sistema così disordinato e dall'aspetto infantile, pesante e, a quanto apprendo, pure pericoloso! Gli store per le applicazioni sono una grandissima fregatura che serve solo a farti collegare a internet col cellulare in modo da vendere abbonamenti e connessioni. Io i programmi per Symbian li ho sempre scaricati dal computer con tutta comodità e poi li installavo sullo smartphone senza dover far sapere i cavoli miei a tutti. Lo schermo grande può anche essere carino ma bisogna sempre confrontare vantaggi e svantaggi: se per avere lo schermo grande devo usare un cellulare enorme, pesante, che consuma un sacco di corrente e non ha nemmeno i tasti, a me non sembra affatto una scelta molto furba.

8black
01-01-2015, 20:02
Grazie dei modelli segnalati, proverò a cercarli su internet. Mi spieghi meglio questa cosa degli allarmi scaduti, per favore?

Volentieri. Su tutti i cellulari e gli smartphone (anche quelli più recenti) se tu imposti un allarme per un promemoria per il giorno X alle ore Y, se poi quel giorno a quell'ora il telefono fosse spento, all'accensione non riceveresti nessun avviso!
Fai conto di impostare un allarme annuale alle 9 del mattino per il pagamento del bollo auto. Poi, quest'anno, quel giorno capita di domenica e tu magari ti svegli alle 10 e accendi il cellulare alle 11. Il telefono non ti dice nulla e tu non paghi il bollo, con le conseguenze del caso.

Che io sappia c'è solo una famiglia di cellulari che invece ripropone gli allarmi all'accensione (ovvero che quando tu accendi il telefono alle 11 ti dice in pratica "guarda che alle 9 dovevi pagare il bollo") ed è quella dei Nokia serie 40, feature-phones di fascia media che la Nokia ha prodotto fino allo scorso anno e ora non fa più (altro esempio concreto del fatto che spesso i prodotti nuovi rappresentano un peggioramento).

Tu la fai una questione di moda, io la faccio una questione di richiesta, non producono più quel tipo di cellulare perchè nessuno lo vuole (tranne pochi nostalgici)

Assolutamente falso, basta chiedere in giro per rendersene conto. Come ho già detto (non so se qui o in un altro topic) ho dei sitarelli sulla telefonia mobile e nonostante abbiano pochi visitatori ricevo spesso e-mail da gente che mi chiede dove trovare smartphone con tastierino numerico. Secondo me c'è almeno un buon 20% di utenti che usa il full-touch solo perchè obbligati mentre preferirebbero di gran lunga il tastierino.

ribadisco che ho avuto e usato per anni quel tipo di cellulare e non tornerei mai indietro e non di certo per moda, tu hai usato per 6 mesi un cellulare full touch ?

Ne ho usati parecchi perchè me li mandano per recensirli. Forse non ho usato lo stesso full-touch per 6 mesi, ma negli ultimi 3 anni ne ho usati diversi, tutti con android, e ora stanno a prendere polvere nella scatola perchè li trovo assolutamente scomodi.

In ogni caso cambi continuamente argomento, si parla di comodità nel fare delle operazioni, io parlo sempre di quello, tu divaghi continuamente :D
Facciamo esempi concreti di operazioni fatte con il tuo smartphone con tasti e il mio senza

Io non cambio continuamente argomento, te ne ho fatti diversi di esempi lampanti, ma se tu continui a negare l'evidenza, cosa ci posso fare? Se io dicessi che il cielo è blu è tu mi rispondessi "no, non è vero, è rosso", cosa potrei replicare? ...è evidente che il discorso sarebbe già chiuso :fiufiu:

Comunque se vuoi te ne ripeto una manciata di cose che non puoi fare col tuo full-touch: metterlo nel taschino di una camicia, usarlo con una sola mano, scrivere testo senza guardare lo schermo, scorrere menù senza muovere un dito, caricare la batteria solo una volta alla settimana, ricevere un feedback tattile degli input impartiti, scorrere elenchi senza selezionare voci indesiderate... e ho solo menzionato mancanze del form factor, perchè di peggioramenti derivanti dai nuovi sistemi operativi "smart" ce ne sono mooolti di più!

Tutt'altro discorso è dire che i vecchi modelli sono più comodi, ma a fare cosa? Vogliamo tornare ancora all'elenco da scorrere? Se si parla di rubrica si può saltare, muovendo il dito sul bordo, per lettera, quindi mi muovo alla G ad esempio è mi trovo al primo nome che inizia con G senza dover scorrere 100 nomi.

Guarda che questo lo facevano anche i cellulari monocromatici di 15 anni fa, non c'era bisogno che arrivasse l'iphone o android per andare alla lettera G della rubrica, ma non è questo il punto. A volte capita di dover scorrere tutta la rubrica per scegliere, ad esempio, a chi mandare gli auguri di buon anno. Con il d-pad (ripeto per l'ennesima volta) basta tenere premuto con un solo dito la ghiera verso il basso e questo scorre tutti i nominativi uno ad uno, selezionandoli uno alla volta finche non desideriamo fermarci su uno di essi. Io faccio tutto senza mai spostare la mano o cambiare l'impugnatura, tu devi continuamente spostare il dito sui vari elementi dello schermo. Se applicassero un sensore di movimento al tuo dito ti accorgeresti che in una sola giornata gli fai fare chilometri di spostamenti in più rispetto a chi usa il tastierino col d-pad.

Parliamo invece di navigazione? Leggere mail? Vuoi dirmi che è più comodo su uno schermo da 2.5 pollici o uno da 4 o 5?

O bella, se per usare uno schermo da 4 o 5 pollici devo portarmi appresso un attrezzo grande come un citofono, che pesa un etto e mezzo, e non ha nemmeno i tasti, allora sì che è più comodo uno da 2.5! Come ti ha già risposto logan x bisogna valutare vantaggi e svantaggi, altrimenti perchè non ti porti appresso direttamente il PC di casa?

Comunque, neanche a me interessa farti cambiare idea, ma mi piacerebbe che almeno si desse a cesare quel che è di cesare: se uno mi dicesse "preferisco il full-touch perchè ci guardo i film e ci gioco su uno schermo bello ampio e non mi importa che sia grande, pesante, che consumi tanto, e sia più scomodo per l'uso telefonico" allora potrei tranquillamente starci... ma che si deve addirittura sostenere che sia più comodo o più pratico, mi spiace, ma non lo sopporto.

Io compro solo auto a benzina perchè mi piace la curva di potenza distribuita su un range più ampio di regimi di rotazione e anche perchè mi piace il suono del motore, ma non ti verrei mai a dire che ha più coppia in basso rispetto a un diesel o che consuma meno... insomma, siamo onesti, dai!

felix74
01-01-2015, 21:48
Ho letto con interessa questa discussione.
Anche io sono un nostalgico della tastiera fisica e delle dimensioni (e pesi) ridotti.

Purtroppo sono dovuto passare ad uno smarphone per esigenze lavorative in quanto avevo la necessità di installare qualche App da mostare ai clienti vari.
E alla fine ho dovuto cedere a questa moda idiota dei televisori tascabili!

Però avere un telefono da meno di 100 gr da infilare in tasca anche della camicia non ha prezzo e quindi capisco la necessità di chi lo rimpiange.

Sono d'accordo con chi sostiene alcune funzionalità che son sparite negli smarphone. Vogliamo parlare della sveglia che non suona se il telefono è spento? Ma che cagata è??? Ma possibile che i geni di iOS o Android o whindows Phone non si siano posto il problema?
Così come gli appuntamenti che non appaiono a telefono spento.
Spero risolvano presto queste magagne altro che KitKat o Lollipop.

P.S.
Io mi son trovato benissimo sia con BlackBerry che con Nokia Serie E (ultimo avuto un E55 che era fantastico).
Ora l'ultimo rimasto per uso professinale con tastiera fisica oltre al BB Q10 credo sia il nuovo BB Classic linkato poco sopra che da quanto ho letto dovrebbe avere anche la possibilità di installare App Android.

Pavlat
02-01-2015, 07:57
Che la sveglia o gli avvisi non funzionino a telefono spento, è una seccatura, ma si spiega in due modi. Il primo è hardware, ma sto ipotizzando, e cioè che il processore consumerebbe troppo per fare quel compito. Oltretutto per far suonare la sveglia dovrebbe risvegliare il SO. Un po' come pretendere che un pc faccia da sveglia. Senza un microprocessore dedicato, magari a bassissimo clock, non penso si possa fare. La seconda motivazione è che vogliono spingere l'utente a tenere sempre acceso il telefono, e a caricarlo ogni notte, sanno che con quelle batterie non possono coprire più di 24 ore. Anche qui, c'è poco da fare, i consumi di processore e schermo non sono paragonabili a quelli di un featurephone. Ma se si vuole il fullHD il conto lo si paga lato batteria.

Infine, piccola considerazione mia sul pad. Dire che è comodo è una cosa personale, a me piace scorrere le dita sullo schermo, evito che mi venga male alle dita per averle tenute sempre nella stessa posizione. Il mio pollice ringrazia il full touch! Specialmente se è grande abbastanza da coprire l'80% di un 4.5''. Per il restante mi basta muovere un poco il polso.

Capitolo privacy: non vedo l'ora che esca un SO completamente open-source. Speravo in ubuntu touch, e FirefoxOS, stiamo a vedere jolla. Comunque i modi per ridurre i permessi alle app ci sono, è non crediate che se si fosse rimasti ai feature phone sarebbe stato tutto carino. Per raccogliere dati basta una connessione internet, il dispositivo usato non importa.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

felix74
02-01-2015, 08:17
Pavlat, non sono molto d'accordo sulla tua analisi.
Symbian è ed era un SO come lo è Android. Se si poteva fare con Symbian, non vedo perchè non lo si possa fare con Android o iOS o WP.
Anche la storia dello schermo che consuma, non lo vedo il vero problema.
Lo schermo grande a colori, consuma, solo se è acceso. Uno di notte mica ha la necessità di tenere lo schermo acceso.
Anzi io pretendo che il telefono sia completamente spento senza dover disattivare audio o notifiche manualmente. Ma poi si dovrebbe accendere immediatamente e madare allarmi o notifiche varie.

Un'altra cosa che trovavo fenomenale del BB era l'accensione e spegnimento immediato e l'accensione e spegnimento schedulato (io il telefono aziendale lo facevo spegnere da solo nelle ore non lavorative e nei week-end per non avere rotture di scatole al di fuori del lavoro...)

ceschi
02-01-2015, 08:28
1)Mai messo il cellulare nella tasca della camicia, ti pieghi e cade
2)Il mio s3 lo uso con una mano
3)Con SwiftKey scrivi senza guardare e difficilmente sbaglia
4)Trovo più comodo scorrere menu (tra l'altro sono pochissimi i menu da scorrere) con il touch
5)La batteria posso essere d'accordo ma si parla di serie 40 che avevano quella autonomia, non di smartphone
6)Feedback tattile c'è con la vibrazione
7)Dove li vedi tutti sti elenchi, boh

Torno l'ultima volta sul dpad, ok diciamo che è più comodo per i lunghi elenchi (che non ci sono però, grazie a dio, su android) per tutto il resto è scomodo, apri un menù di opzioni di un'applicazione con 6 voci, devi selezionare la 4, io la tocco e ho finito, tu devi premere 4 volte il dpad, veloce !
selezionare i link sulle pagine web poi ti fa passare la voglia di navigare in mobilità

come avete detto bisogna valutare vantaggi e svantaggi, certo è più grande un fulltouch, meno tascabile, la batteria bisogna caricarla tutti i giorni, ma ha schermo grande comodo per molte cose, applicazioni per fare di tutto, UI ottimizzate con tasti giusti al posto giusto, io lo trovo più comodo e faccio cose che con i serie 40 e i symbian non facevo, come cercare informazioni online ovunque, usarlo come navigatore nelle rare volte che mi serve, comunicare con diversi strumenti con altre persone, vedere un video su youtube che un amico mi vuole far vedere e perchè no, fare una partita a qualche gioco nelle attese


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

felix74
02-01-2015, 09:12
1)Mai messo il cellulare nella tasca della camicia, ti pieghi e cade
2)Il mio s3 lo uso con una mano
3)Con SwiftKey scrivi senza guardare e difficilmente sbaglia
4)Trovo più comodo scorrere menu (tra l'altro sono pochissimi i menu da scorrere) con il touch
5)La batteria posso essere d'accordo ma si parla di serie 40 che avevano quella autonomia, non di smartphone
6)Feedback tattile c'è con la vibrazione
7)Dove li vedi tutti sti elenchi, boh

come avete detto bisogna valutare vantaggi e svantaggi, certo è più grande un fulltouch, meno tascabile, la batteria bisogna caricarla tutti i giorni, ma ha schermo grande comodo per molte cose, applicazioni per fare di tutto, UI ottimizzate con tasti giusti al posto giusto, io lo trovo più comodo e faccio cose che con i serie 40 e i symbian non facevo, come cercare informazioni online ovunque, usarlo come navigatore nelle rare volte che mi serve, comunicare con diversi strumenti con altre persone, vedere un video su youtube che un amico mi vuole far vedere e perchè no, fare una partita a qualche gioco nelle attese



Ceschi, ce l'ho anche io lo Smartphone e su alcune cose è innegabilmente più comodo (prevalentemente la navigazione).
Ma le risposte che ti dai servono solo a giustificarne l'acquisto.
1) non esiste solo la camicia. prova a metteterlo dietro al sedere e sederti sopra e vedi che fine fa il tuo S3! O nella tasca laterale dei panataloni.
2) L'S3 forse si, ma prova con un S5
3) Avere i tasti fisici che senti col tatto non è la stessa cosa che averli virtuali su di uno schermo touch. spesso premi una lettera che non vorresti. non dirmi che non ti è mai capitato.
4) Anche io lo trovo comodo scorrere col dito. Ma spesso mi capita di selezionare involontariamente un nome che non vorrei e far partire una chiamata non desiderata per poi annullarla. Mai successo con la tastiera.
Per non parlare poi del fatto che coi guanti non puoi neanche rispondere al telefono!
5) Ho citato l'E55 con symbian 60. Era a tutti gli effetti uno Smartphone con quale potevi farci tutti compreso Whatsapp e Facebook. E una batteria a lunghissima durata.
6) Non è la stessa cosa. Solo un ripiego.
7) Non so di che elenchi parlate.

Ripeto, non voglio difendere la tastiera perchè anche io per forza di cose son passato al Touch. Però l'ibrido del nuovo BB Classic lo vedo come l'ottimo compromesso unendo appunto i vantaggi di entrambe le soluzioni.
Costasse la metà ne prenderei subito uno! Ma penso che presto i prezzi caleranno...

E comunque vedrai che come è già successo prima o poi ci sarà l'inversione di tenedenza su queste assurde dimensioni degli schermi alla faccia del risparmio energetico globale!

ceschi
02-01-2015, 10:02
Ma le risposte che ti dai servono solo a giustificarne l'acquisto.



Ma proprio no, ma cos'è sta aria di superiorità per cui voi sapete cosa pensano gli altri ?! io non devo giustificare nulla, mi trovo meglio con il mio S3 rispetto ai symbian o serie40 che ho avuto in passato

un conto è scambiare opinioni, un conto è presumere cosa pensano gli altri e credere che la pensano allo stesso modo vostro dicendo che mentono a se stessi, considerandoli idioti che seguono le mode e non ragionano con la propria testa

siete continuamente offensivi e fate passare la voglia di partecipare alla discussione

felix74
02-01-2015, 11:52
Ti chiedo scusa se ti sei offeso.
Comunque io non mi trovo in accordo con quanto hai affermato ed ho espresso (come te) la mia opinione.

E ripeto, non c'è solo Symbian 40 ma anche il 60 che purtroppo non è più stato sviluppato ma lo ritenevo (è lo è tuttora) un ottimo SO.

Personalmente (come anche altri che hanno scritto prima di me) ritengo che alcuni vantaggi che offriva la tastiera fisica non possono essere sostituiti da quella virtuale.

E chiudo qui la discussione.

Pavlat
02-01-2015, 15:07
Piccola parentesi sulle tastiere, provate la flesky, ha la modalità invisibile. E veramente non vedi nulla. Basta pigiare dove tu credi ci sia quella lettera e l'autocorrettore fa il resto del lavoro. A me non piace molto, ma è un bell'esempio di come si possa digitare senza guardare lo schermo, visto che la tastiera non la vedi neppure volendo :)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

logan x
03-01-2015, 15:44
Volentieri. Su tutti i cellulari e gli smartphone (anche quelli più recenti) se tu imposti un allarme per un promemoria per il giorno X alle ore Y, se poi quel giorno a quell'ora il telefono fosse spento, all'accensione non riceveresti nessun avviso!
Fai conto di impostare un allarme annuale alle 9 del mattino per il pagamento del bollo auto. Poi, quest'anno, quel giorno capita di domenica e tu magari ti svegli alle 10 e accendi il cellulare alle 11. Il telefono non ti dice nulla e tu non paghi il bollo, con le conseguenze del caso.

Che io sappia c'è solo una famiglia di cellulari che invece ripropone gli allarmi all'accensione (ovvero che quando tu accendi il telefono alle 11 ti dice in pratica "guarda che alle 9 dovevi pagare il bollo") ed è quella dei Nokia serie 40, feature-phones di fascia media che la Nokia ha prodotto fino allo scorso anno e ora non fa più (altro esempio concreto del fatto che spesso i prodotti nuovi rappresentano un peggioramento).

Ah, ho capito, grazie mille! In effetti a me è successa una cosa simile almeno un paio di volte, una volta ho dimenticato di fare gli auguri di compleanno a un mio caro amico perchè avevo il promemoria impostato alle 9.00 come default e quel giorno avevo acceso il telefono più tardi, e un'altra volta ho pagato l'ICI in ritardo, sempre per lo stesso motivo. Non sapevo che ci fossero telefoni che ripetono l'allarme appena li accendi, grazie della dritta. Ma quali sarebbero i Nokia serie 40, di preciso? E non esistono applicazioni per smartphone che fanno la stessa cosa?

Ma state dicendo che la sveglia non funziona da spento negli smartphone moderni? Ma è assurdo, come possono togliere una funzione che c'era da decenni? Già lo spegnimento è da delirio, ho visto un amico che spegneva uno di questi smartphone col touch screen e android: tieni premuto il tasto di spegnimento, compare prima un menù a schermo, poi devi toccare "spegni", poi compare un altro avviso che richiede conferma, devi toccare anche questo, e a quel punto dopo svariati secondi finalmente si spegne. Mi pare evidente che vogliono costringere l'utente a non spegnere mai lo smartphone, probabilmente per quei motivi che sono stati tacciati di cospirazionismo da alcuni di voi. Comunque queste sono funzioni basilari per qualunque telefono, proprio non capisco come si faccia ad accettare la loro mancanza su dei dispositivi che la gente sfoggia come fossero l'ultimo ritrovato tecnologico, semplicemente ridicolo.

ceschi
03-01-2015, 15:51
Gli smartphone non si spengono perché hanno tempi di avvio e spegnimento molto lunghi, basta metterli in modalità aereo che spegne tutta la parte radio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

8black
04-01-2015, 16:19
Ma quali sarebbero i Nokia serie 40, di preciso? E non esistono applicazioni per smartphone che fanno la stessa cosa?

I Nokia serie 40 sono i feature-phone con sistema operativo proprietario denominato S40 (che NON è Symbian) che la ditta finlandese ha prodotto dal 2002 al 2013 e che sono stati il vero cavallo di battaglia della Nokia (al primo posto nelle vendite davanti ai serie 30 ed ai serie 60) contribuendo alla sua fama di produttore di cellulari affidabili.
Trovi l'elenco completo di tutti i 220 Nokia S40 qui: http://serie40.net/devices/s40modelli.html

Oltretutto per far suonare la sveglia dovrebbe risvegliare il SO.

Scusami ma non credo che sia così: anche i cellulari "basici" suonano la sveglia PRIMA di avviare il firmware, e infatti dopo aver fermato la sveglia si può scegliere se accendere o meno il telefono. Io credo che basti un circuito separato da pochi centesimi, in pratica un orologio digitale con sveglia che suona e accende il solo display senza avviare il sistema operativo.

Ma se si vuole il fullHD il conto lo si paga lato batteria.

Verissimo, però quello che nessuno dice è che risoluzioni così elevate sono assolutamente INUTILI su un display da 5 o 6 pollici perchè l'occhio umano non è in grado di distinguerle! (http://cellularepratico.it/alta_definizione_smartphone.html) Sarebbe come spendere di più per acquistare delle casse dello stereo che arrivano fino a 50.000 Hz di frequenza quando l'orecchio umano riesce a udire solo fino a 20.000 Hz! ...eppure ci sono un sacco di pecore che corrono a comprarsi lo smartphone "Full HD" e magari scelgono un modello rispetto a un altro proprio per quello! :doh:

Comunque i modi per ridurre i permessi alle app ci sono, è non crediate che se si fosse rimasti ai feature phone sarebbe stato tutto carino. Per raccogliere dati basta una connessione internet, il dispositivo usato non importa.

Tutti coloro che conosco che usano android sono soliti installare apps senza nemmeno leggere quali permessi richieda e temo che sia un comportamento generalizzato. Poi, è vero che alcune violazioni della privacy sono possibili anche sui feature-phones, ma non sono minimamente confrontabili con il livello di invadenza a cui arriva un sistema operativo espressamente realizzato per spiare chi lo usa...
Io comunque non connetto MAI il cellulare a internet e, vedendo cosa ci fanno gli altri, ritengo che nessuno abbia davvero la reale esigenza di farlo.

Già lo spegnimento è da delirio, ho visto un amico che spegneva uno di questi smartphone col touch screen e android: tieni premuto il tasto di spegnimento, compare prima un menù a schermo, poi devi toccare "spegni", poi compare un altro avviso che richiede conferma, devi toccare anche questo, e a quel punto dopo svariati secondi finalmente si spegne. Mi pare evidente che vogliono costringere l'utente a non spegnere mai lo smartphone, probabilmente per quei motivi che sono stati tacciati di cospirazionismo da alcuni di voi.

...e ti dirò di più: forse non sai che Android ha una sorta di "avvio rapido" da selezionare nelle impostazioni. Se lo attivi noterai un tempo di accensione molto più rapido perchè... in realtà fa solo finta di spegnersi! Infatti continua a consumare batteria anche da "spento" (su alcuni modelli da me provati addirittura più velocemente che da acceso :eek: )
Per non parlare dell'iPhone che continua a tracciare la tua posizione geografica anche da spento (notizia uscita anche qui su hwupgrade, per chi volesse darmi del visionario).
E noi stiamo ancora qui a discutere se sia meglio lo schermo grande o piccolo, la tastiera o il touch screen? Secondo me è semplicemente FOLLE portarsi appresso un tale strumento diabolico.

Gli smartphone non si spengono perché hanno tempi di avvio e spegnimento molto lunghi, basta metterli in modalità aereo che spegne tutta la parte radio

No, non basta, perchè continuerebbero a suonare gli allarmi dell'agenda, e se vado a letto alle 5 del mattino non ho nessuna voglia di essere svegliato alle 9 dal promemoria per il compleanno di un amico o per la scadenza dell'assicurazione.

FunnyDwarf
04-01-2015, 17:44
Io comunque non connetto MAI il cellulare a internet e, vedendo cosa ci fanno gli altri, ritengo che nessuno abbia davvero la reale esigenza di farlo.
e ritieni male.

resta tranquillo su un feature phone se non ti servono i servizi offerti da uno smartphone. Altre persone hanno vite ed esigenze diverse quindi non vedo perché tu debba avere la presunzione di sapere cosa realmente serve agli altri.

Certo, a nessuno serve essere connesso a internet in mobilità. But wait...

- e-mail di lavoro in mobilità? Inutili. Calendario/agenda sincronizzato con ufficio e casa? Perché mai, il disordine mi piace.

- aggiornamenti in tempo reale su traffico e/o grossi incidenti direttamente dal software di navigazione con tanto di ricalcolo automatico del percorso? Una perdita di tempo.

- Instant messaging con possibilità di invio allegati e chat di gruppo? Va là, ci sono gli sms e sono sufficienti per tutti.

- trovare un ristorante in zona con cucina aperta fino a mezzanotte? Mi fermo al primo bar e mi faccio prestare le pagine gialle.

- Chiamare un taxi all'estero senza conoscere la lingua locale? Pazienza, girerò mezze ore alla ricerca di uno libero, che sarà mai.

A me internet in mobilità serve, mi semplifica la vita, mi fa risparmiare tempo ed energia.
Sono l'unico? Ovviamente no.
Tutti i possessori di smartphone ne fanno lo stesso uso o ne traggono gli stessi benefici? Altrettanto ovviamente, no.
Chi sono io per giudicare l'uso che ne fanno gli altri? Nessuno.

Chi sei tu per farlo?

Esattamente.

Giusto per essere chiari: se tu o altri preferite i modelli col tastierino numerico piuttosto che vi suoni la sveglia a telefono spento o che non siano perennemente connessi a me fa piacere, un confronto tra idee differenti è sempre il benvenuto per quel che mi riguarda. Quel che però è inaccettabile è il tono di supponenza gratuita che si legge in tutti i tuoi post recenti sull'argomento: fatti un favore e vai a rileggerli prima di stupirti sul perché (parole tue) vieni aggredito.

ceschi
04-01-2015, 20:09
No, non basta, perchè continuerebbero a suonare gli allarmi dell'agenda, e se vado a letto alle 5 del mattino non ho nessuna voglia di essere svegliato alle 9 dal promemoria per il compleanno di un amico o per la scadenza dell'assicurazione.

Basta metterlo in silenzioso, la sveglia suona comunque e nessuna notifica ti disturba.

Certo che se li sapessi usare sti smartphone certe cavolate non le scriveresti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ryo8585
04-01-2015, 20:45
e ritieni male.

resta tranquillo su un feature phone se non ti servono i servizi offerti da uno smartphone. Altre persone hanno vite ed esigenze diverse quindi non vedo perché tu debba avere la presunzione di sapere cosa realmente serve agli altri.

Certo, a nessuno serve essere connesso a internet in mobilità. But wait...

- e-mail di lavoro in mobilità? Inutili. Calendario/agenda sincronizzato con ufficio e casa? Perché mai, il disordine mi piace.

- aggiornamenti in tempo reale su traffico e/o grossi incidenti direttamente dal software di navigazione con tanto di ricalcolo automatico del percorso? Una perdita di tempo.

- Instant messaging con possibilità di invio allegati e chat di gruppo? Va là, ci sono gli sms e sono sufficienti per tutti.

- trovare un ristorante in zona con cucina aperta fino a mezzanotte? Mi fermo al primo bar e mi faccio prestare le pagine gialle.

- Chiamare un taxi all'estero senza conoscere la lingua locale? Pazienza, girerò mezze ore alla ricerca di uno libero, che sarà mai.

A me internet in mobilità serve, mi semplifica la vita, mi fa risparmiare tempo ed energia.
Sono l'unico? Ovviamente no.
Tutti i possessori di smartphone ne fanno lo stesso uso o ne traggono gli stessi benefici? Altrettanto ovviamente, no.
Chi sono io per giudicare l'uso che ne fanno gli altri? Nessuno.

Chi sei tu per farlo?

Esattamente.

Giusto per essere chiari: se tu o altri preferite i modelli col tastierino numerico piuttosto che vi suoni la sveglia a telefono spento o che non siano perennemente connessi a me fa piacere, un confronto tra idee differenti è sempre il benvenuto per quel che mi riguarda. Quel che però è inaccettabile è il tono di supponenza gratuita che si legge in tutti i tuoi post recenti sull'argomento: fatti un favore e vai a rileggerli prima di stupirti sul perché (parole tue) vieni aggredito.

Concordo al 100% credo che questo sia il commento più equilibrato e più vicino alla vera realtà... l'unica cosa che non sopporto è che purtroppo molti amici/conoscenti/ecc.. quasi "ti costringono" ad avere uno smartphone perchè tutti vogliono sentirti solo via whatsapp o ti cercano solo li... le chiamate stanno diventando sempre più rare..e ciò mi dispiace perchè le vedo come una cosa meno "sterile" e più intima. (ma sono io che odio avere contatti con le persone solo tramite "pixel"). questa è l'unica cosa che non sopporto. Per il resto direi che ognuno ha le sue esigenze e lo smartphone ha comunque facilitato tante cose.

Pavlat
04-01-2015, 21:46
l'unica cosa che non sopporto è che purtroppo molti amici/conoscenti/ecc.. quasi "ti costringono" ad avere uno smartphone perchè tutti vogliono sentirti solo via whatsapp o ti cercano solo li... le chiamate stanno diventando sempre più rare..e ciò mi dispiace perchè le vedo come una cosa meno "sterile" e più intima. (ma sono io che odio avere contatti con le persone solo tramite "pixel"). questa è l'unica cosa che non sopporto.

Io da quando c'è whatsapp vivo meglio, chi mi vuol chiamare mi chiama, e la stessa cosa faccio io. Se qualcuno interagisce solo via whatsapp basta trarne le debite conseguenze :) tutto più facile


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

roiter
06-01-2015, 22:59
La discussione è interessante, peccato che su questi argomenti sia molto facile sfociare in polemiche.

Uso uno smartphone da ormai oltre 2 anni e apprezzo tutto quello che fa... ma il dover convivere a tutti i costi con un'interfaccia touch che DE-TE-STO :mad: con tutte le mie forze in quanto produce valangate di errori :muro: (in digitazione, in comandi inviati "ad minchiam", in applicazioni lanciate involontariamente, ecc) e per di più non utilizzabile con le mani sporche o con guanti da lavoro, ogni giorno mi infastidisce sempre più e spero proprio che la tecnologia e l'ingegno umano siano in grado di inventare un'altro modo per comunicare con l'utilissimo oggettino, al più presto possibile. :help:

Non penso però che la soluzione possa essere quella di tornare ad una tastiera... almeno non la tastiera a cui siamo stati abituati negli anni passati.

Comunque anche a me fanno sorridere quelle "mode" che invertono direzione di 180° nel breve volgere di qualche anno, tipo quella sulla dimensione del cell... prima microscopici e ora giganteschi... ormai si fa quasi fatica a trovare un cell sotto i 5" di diagonale... :doh:

8black
07-01-2015, 17:02
Giusto per essere chiari: se tu o altri preferite i modelli col tastierino numerico piuttosto che vi suoni la sveglia a telefono spento o che non siano perennemente connessi a me fa piacere, un confronto tra idee differenti è sempre il benvenuto per quel che mi riguarda. Quel che però è inaccettabile è il tono di supponenza gratuita che si legge in tutti i tuoi post recenti sull'argomento: fatti un favore e vai a rileggerli prima di stupirti sul perché (parole tue) vieni aggredito.

Ho ripetuto più volte che il mio intento non è di trollare nè di offendere nessuno. Ho anche rivelato che i miei parenti ed i miei amici possiedono un full-touch, e non voglio insultare chi li possiede come non insulterei mia sorella o il mio migliore amico, ma anche a loro dico che è stupido seguire questa moda. Tutti facciamo cose stupide, almeno in qualche campo: a me piacciono le auto sportive, ma so benissimo che inquinano, consumano, costano e possono risultare pericolose. E' una "stupidità" che mi perdono in virtù della mia passione, ma non andrei mai a sostenere assurdità solo per difendere la mia scelta. Chi fuma sa bene che può causargli un enfisema o un tumore, ma lo fa lo stesso, però non verrà mai a dire che il fumo fa bene. Ma se uno fa notare quanto sia stupida una moda, subito diventa "supponente" o polemico o peggio, e per difendere la posizione di chi la segue si inventano presunti pregi dell'oggetto di culto di turno, come se io dicessi che le auto potenti sono ecologiche o che il fumo depura l'organismo...

Vuoi sapere perchè ho un tono "supponente"? Perchè a ME è stata tolta la possibilità di scegliere, rimuovendo dal mercato smartphone diversi da 'ste cagate che difendete tanto! E la colpa è soprattutto vostra che avete supinamente accettato tale imposizione, costringendo anche quelli come me, o come gli amici intervenuti che hanno confessato di usare i full-touch per mancanza di alternative, ad omologarsi o a ridursi a sbraitare come sto facendo io... E' facile mostrarsi equilibrati e accomodanti quando non si è subito nessun danno dalla situazione di cui si discute. Metti di essere un motociclista e, all'improvviso, le aziende smettessero di fare moto perchè bisogna andare tutti in automobile. Saresti incazzato anche tu o no? E non te la prenderesti con tutti i tuoi amici ex-motociclisti che improvvisamente scoprono quanto è "cool" andare in auto, e magari adducono come pregi quelli che erano propri delle moto, dicendoti che l'auto ti dà un senso di libertà e che ti fa sentire il vento tra i capelli etc. etc.? Secondo me saresti molto più che "supponente" nei tuoi interventi...

Ad ogni modo (tanto ho capito che mi costringerete a ribattere su ogni singolo punto anche più volte):

- le e-mail in mobilità sono comode, ma ce le aveva anche il mio Nokia 7110 del 1997, non è che senza il touch o le connessioni HSDPA non si potessero ricevere/inviare... anzi, si consultavano in modo moooolto più sicuro quando non si doveva passare obbligatoriamente per i server e gli accounts di Big-G...
- Calendario e agenda li ho SEMPRE sincronizzati con casa e lavoro e lo faccio tutt'ora, usando Nokia PC Suite, senza dover far transitare tutti I FATTI MIEI sui server di cui sopra che raccolgono e immagazzinano tali dati per incrociarli con tutti gli altri che ci rubano...
- Gli aggiornamenti sul traffico si possono avere in tanti altri modi, dalla radio, al navigatore satellitare ormai integrato in quasi tutte la auto nuove, e comunque non è una priorità, ed è un arma a doppio taglio su un device che traccia i tuoi spostamenti a fini malevoli
- L'istant messaging esiste dagli anni '90 (ricordate ICQ?) e non si può certo sostenere che sia una esigenza di primaria importanza, visto che il 99,9% degli utenti li usa per scambiare idiozie, e gli strumenti di teleconferenza sui cellulari ci sono da sempre

Gli altri esempi che citi sono delle comodità superflue, che comunque dovresti mettere sul piatto della bilancia a confronto con gli svantaggi peculiari di questi aggeggi: ingombrano il triplo, pesano il doppio, consumano un botto, INQUINANO (non dimenticate che la maggior parte dell'energia elettrica in italia viene ancora prodotta da fonti fossili), non hanno tasti, fanno sbagliare una digitazione su 3, ci spiano e ci controllano, ci rendono tutti uguali, ci distolgono dalla vita reale intorno a noi e ci rincoglioniscono!
Ma scusa, se facessero una pillola che fa crescere i capelli (o dimagrire, o quello che consideri un vantaggio) ma ti fa cascare l'uccello, cosa ne penseresti? Diresti "che forza, fa crescere i capelli!" oppure diresti "beh, il gioco non vale la candela"?
E perchè invece quando si parla di smartphone siete tutti pronti a rinunciare alla vostra capacità critica per sposare i "vantaggi" sbandierati dalla pubblicità?

Ovviamente è una domanda retorica, so bene che si tratta di un tipico meccanismo "da branco" dove l'opinione più largamente condivisa è quella da sposare per avere il maggior numero di consensi...

Basta metterlo in silenzioso, la sveglia suona comunque e nessuna notifica ti disturba.

Certo che se li sapessi usare sti smartphone certe cavolate non le scriveresti

No, non basta, io non voglio "non sentire" gli allarmi, voglio che mi vengano proprosti all'accensione, e voglio poter spegnere il telefono come si è sempre fatto, e non modificare le mie abitudini per una imposizione del mercato facendomi pure convincere che è meglio così...

Certo che se sapessi comprendere l'italiano certe cavolate non le scriveresti

Inviato dal mio PC utilizzando raziocinio e pensiero indipendente

ceschi
07-01-2015, 18:08
Allora perche usi un PC e non una macchina da scrivere o una bella penna ? L'evoluzione delle cose che ci circondano ci fanno cambiare abitudini,basta adattarsi e non spegnere un cellulare non diventa un problema, gli allarmi rimangono come notifiche finché non le togli tu, ti sei fissato ed è inutile discutere, vivi felice con il tuo cellulare 😁

FunnyDwarf
07-01-2015, 18:15
E perchè invece quando si parla di smartphone siete tutti pronti a rinunciare alla vostra capacità critica per sposare i "vantaggi" sbandierati dalla pubblicità?

Ovviamente è una domanda retorica, so bene che si tratta di un tipico meccanismo "da branco" dove l'opinione più largamente condivisa è quella da sposare per avere il maggior numero di consensi...


hai ragione

logan x
12-01-2015, 12:29
I Nokia serie 40 sono i feature-phone con sistema operativo proprietario denominato S40 (che NON è Symbian) che la ditta finlandese ha prodotto dal 2002 al 2013 e che sono stati il vero cavallo di battaglia della Nokia (al primo posto nelle vendite davanti ai serie 30 ed ai serie 60) contribuendo alla sua fama di produttore di cellulari affidabili.
Trovi l'elenco completo di tutti i 220 Nokia S40 qui: http://serie40.net/devices/s40modelli.html

Grazie mille, ho rivisto molti modelli nokia che conoscevo, senza sapere che fossero serie 40. Ma su quei telefoni cosa posso installare? Un filtro chiamate, ovvero una blacklist per numeri indesiderati?

paultherock
12-01-2015, 13:22
Giusto per informazione esistono tranquillamente telefoni smartphone che hanno la sveglia che funziona anche da spenti come quello che uso io.

Sulla questione io sono dell'idea che uno deve scegliere in base alle proprie esigenze ed utilizzo senza essere tacciato in un senso di essere un "retrogrado" o nell'altro di essere un "pecorone". Per esempio per mio padre andava benissimo il mio vecchio Nokia N73 perché faceva buone foto ed aveva la tastiera fisica, mentre quando ha dovuto sostituirlo gli unici con la tastiera avevano tutti fotocamere insulte in quanto sono celle da 19-30€... Io invece per l'utilizzo che ne faccio (internet, app ed simila) non potrei fare a meno del touch.

felix74
12-01-2015, 18:10
Giusto per informazione esistono tranquillamente telefoni smartphone che hanno la sveglia che funziona anche da spenti come quello che uso io.


Potresti dire marca e modello?

8black
13-01-2015, 12:45
Allora perche usi un PC e non una macchina da scrivere o una bella penna ? L'evoluzione delle cose che ci circondano ci fanno cambiare abitudini,basta adattarsi e non spegnere un cellulare non diventa un problema, gli allarmi rimangono come notifiche finché non le togli tu, ti sei fissato ed è inutile discutere, vivi felice con il tuo cellulare ?

Guarda, per dimostrarti che non ho intenti polemici risponderò alla domanda senza prenderla come una provocazione. Con il PC ci faccio grafica 2D e 3D, editing HTML, ricerche sul web, editing audio-video, upload FTP, tonnellate di posta elettronica e tante altre cose che ora non mi sovvengono. E' evidente che una macchina da scrivere o una penna non permettono nulla di tutto ciò.

Grazie mille, ho rivisto molti modelli nokia che conoscevo, senza sapere che fossero serie 40. Ma su quei telefoni cosa posso installare? Un filtro chiamate, ovvero una blacklist per numeri indesiderati?

Purtroppo devo risponderti che gli unici programmi che puoi installare sui Nokia S40 sono midlet java (in formato .jar) ma nessuno di questi è in grado di filtrare le chiamate in entrata.

Sulla questione io sono dell'idea che uno deve scegliere in base alle proprie esigenze
.........
quando ha dovuto sostituirlo gli unici con la tastiera avevano tutti fotocamere insulte in quanto sono celle da 19-30€...

Hai toccato un punto dolente che io avevo già sollevato: la mancanza di possibilità di scelta, e l'esempio fatto è illuminante. Per quale motivo non ci dovrebbero essere cellulari con tastiera con fotocamere performanti? Fino a pochi anni fa c'erano, e la velocità dell'evoluzione tecnologica dovrebbe consentire oggi di "metterci molta più roba", non di meno! Io possiedo un Nokia del 2009 con fotocamera da 5MP e ottica Zeiss... ora siamo nel 2015, secondo te un cellulare con tastiera non potrebbe avere una fotocamera da 13MP con autofocus, flash LED e tutto il resto? Ovvio che potrebbe, ma non lo fanno apposta per costringerti a comprare i full-touch con sistemi operativi "spia". E' una imposizione, quindi non è vero che si può scegliere in base alle proprie esigenze.

Io invece per l'utilizzo che ne faccio (internet, app ed simila) non potrei fare a meno del touch.

Perdonami, ma internet non ha NULLA a che vedere con il touch screen.

roiter
13-01-2015, 15:22
Personalmente ritengo l'ipotesi "complottista" (ovvero che i costruttori fanno volutamente solo dispositivi in grado di tenere sotto controllo chi li adopera) se non esagerata per lo meno abbastanza azzardata.

Ritengo più plausibile che, alla velocità attuale di aggiornamento dei modelli, la progettazione hardware e software abbia alti costi, che possono essere ammortizzati solo con grandi volumi di vendita. Quindi i modelli meno richiesti vengono tolti dal mercato alla velocità della luce e non sono più rimpiazzati da equivalenti.

Pavlat
13-01-2015, 18:20
Personalmente ritengo l'ipotesi "complottista" (ovvero che i costruttori fanno volutamente solo dispositivi in grado di tenere sotto controllo chi li adopera) se non esagerata per lo meno abbastanza azzardata.


No, non è un ipotesi, è certezza. Facebook fa i soldi profilando gli utenti, Google idem, ed è molto difficile credere che gli altri non lo facciano. Mai sentito parlare di big data? pubblicità mirata? Più che i produttori la colpa qui è di chi fa i software. Ed è il motivo percui sostengo che il discorso privacy è indipendente dal form factor. Full touch o tastiera, il risultato sarebbe stato lo stesso.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

8black
13-01-2015, 18:30
Personalmente ritengo l'ipotesi "complottista" (ovvero che i costruttori fanno volutamente solo dispositivi in grado di tenere sotto controllo chi li adopera) se non esagerata per lo meno abbastanza azzardata.

Ciao roiter, fai bene ad essere scettico, non si può credere a tutti i pazzi che postano sui forum, lo capisco. Però non si può essere nemmeno indolenti e nascondere la testa sotto la sabbia: negli ultimi anni ho letto decine di news in tal senso solo su hwupgrade e la maggiorparte di esse riportava fonti attendibili come "The Guardian", "Der Spiegel", "Wall Street Journal" o "Symantec". Basterebbe informarsi per distinguere le fantasie visionarie dalla realtà ;)

Che Android, iOS (e credo anche WP) raccolgano dati a insaputa dell'utente è un dato di fatto, lo hanno più volte dovuto ammettere gli stessi sviluppatori. L'ipotesi, semmai, è che questo non sia un "effetto collaterale" ma il vero scopo di tali sistemi, e su questo ti dò ragione.

Comunque, se mi è permesso continuare un pochino l'off-topic, vorrei far notare che ridicolizzare le tesi complottistiche è da sempre una tattica di chi i complotti li copre e li insabbia. Quando poi la verità salta fuori, magari 20 o 30 anni dopo, a nessuno importa più niente e la cosa passa quasi sotto silenzio, ma basta leggere la storia recente per trovare decine e decine di esempi.

roiter
13-01-2015, 18:58
Che Android, iOS (e credo anche WP) raccolgano dati a insaputa dell'utente è un dato di fatto, lo hanno più volte dovuto ammettere gli stessi sviluppatori. L'ipotesi, semmai, è che questo non sia un "effetto collaterale" ma il vero scopo di tali sistemi, e su questo ti dò ragione.


Era questo che intendevo... e poi raccogliere dati per vendere pubblicità (per quanto fastidioso) è cosa diversa da raccogliere dati per tenerti sotto controllo.
Cosa che peraltro può essere fatta in altri modi (effettivamente un po' meno efficaci) anche senza mettere in mezzo uno smartphone.

Certo se avessi dati sensibili da custodire (realmente sensibili, non parlo dei numeri di cell dei clienti o delle foto delle vacanze) eviterei di farli venire a contatto con uno smartphone.

ceschi
28-08-2015, 14:24
UP !

questo vi renderà felici :

LG WINE In italia con TIM (http://www.androidworld.it/2015/08/28/lg-wine-smart-prezzo-e-disponibilita-italia-330344/)

:D