PDA

View Full Version : Mancata connessione all'avvio


Danous
12-11-2014, 10:54
Ciao, ho un router TP-Link 8960v4 e da quando sono rientrato, ogni volta che accendo il PC, la scheda di rete LAN non riesce a connettersi ad internet (triangolo con !). Ogni volta sono costretto a reimpostare i parametri (indirizzo ip, gateway, DNS) nella scheda di rete, e allora si connette. Se, però, rientro subito nelle proprietà della scheda, il flag è impostato su "ottieni automaticamente ...". Se vado su ipconfig/all, prima di impostare manualmente i parametri, leggo:

" Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GBE Family
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : BC-5F-F4-2B-27-12
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::a432:3a8:9ef4:6faa%2
4(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.23(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.25(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.28(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.58(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.254

IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 196894708
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-16-B8-F0-01-BC-5F-F4-2B-27-12
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 8.8.8.8
8.8.4.4
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato"


Dopo aver impostato i parametri, diventa:

Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.3(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.23(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.25(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.28(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.58(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.254, 192.168.1.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 196894708
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-16-B8-F0-01-BC-5F-F4-2B-27-12

Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 8.8.8.8
8.8.4.4
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato"

In sostanza, compare, in più, l'indirizzo che ho impostato manualmente 192.168.1.3 e il gateway corretto (192.168.1.1). C'è da dire che fino a qualche giorno fa, ero in campagna dove utilizzavo una connessione wi-fi il cui gateway era proprio 192.168.1.254, sarà un caso? Nel router è attivo il DNS server (da 192.168.1.100 a 192.168.1.200). Soluzioni?

pigi2pigi
12-11-2014, 11:54
" Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GBE Family
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : BC-5F-F4-2B-27-12
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No


Non sono espertissimo di windows (presumo sia il 7 ?)
comunque "DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No", lì dice che non è abilitato !

controlli:
1) dopo il boot, se non ottieni l'indirizzo
ipconfig /release
ipconfig /renew e controlla (tralascia eventuali messaggi relativi ad altre schede, se sai il nome della connessione puoi dare
ipconfig /renew *locale* così hai solo i messaggi sulla "Connessione locale.. " (il nome della connessione)

2) controlla su windows che il servizio Client DHCP sia attivo
3) ricontrolla il dhcp sul router

Il fatto che ti ripropone una configurazione avuta da un dhcp precedente "da campagna" è normale, il pc chiede sempre al dhcp server se può usare il vecchio indirizzo è il server che deve dirgli di no

In attesa di qualche maggior esperto windows :D

Dumah Brazorf
12-11-2014, 17:00
Quando vai a impostare l'ip manualmente premi il pulsante Avanzate e nella finestra che si apre rimuovi tutti gli indirizzi e gateway che vedi.

Danous
12-11-2014, 17:27
In quella finestra non c'è nessun dato memorizzato. In ogni caso, dato che ero lì, ho provato a mettere il gateway predefinito. Risultato: la connessione si blocca fino a che non rimetto i soliti dati (provato più volte). Comunque, credo di aver capito che il problema sta nei dns, non nel gateway, perché mi sono accorto che mentre internet non va, il p2p funziona normalmente. Infatti, se metto sono l'ip e il gateway ma lascio vuota la sezione DNS la connessione non va. Mentre se metto i DNS 8.8.8.8, riparte. Ora provo a mettere i DNS direttamente nel router e vediamo che succede.

Dumah Brazorf
12-11-2014, 19:42
Se quando imposti l'ip manualmente non indichi anche un dns grazie al cavolo che non navighi.
Se non si ha un dns specifico/preferito occorre almeno indicare lo stesso gateway.
Quello che non mi torna nei tuoi ipconfig è quel 192.168.1.254 come gateway. Avrebbe dovuto figurare nella finestra che ti ho detto.

Danous
12-11-2014, 20:01
Ti ho già risposto su questo. Quando vado ad impostare i parametri, sia nella finestra principale dell' IPv4 che in quella "avanzate", la connessione parte, ma rientrandoci, i dati non si leggono più. Funziona tutto fino al riavvio, quando occorre rimettere tutti i dati.

3l3v3n
13-11-2014, 14:49
Ciao. :O

Prova a fare un reset del tcp (http://support.microsoft.com/kb/299357). Riavvia il pc e vedi se risolvi.

In seguito, aggiorna anche i driver della scheda madre. In questo caso, è preferibile rimuoverla dalla gestione periferiche, eliminando anche il software nel caso fosse richiesto. Riavvii il pc e poi reinstallai i dirver della scheda di rete.
I dirver della realtek li trovi qui (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false).